News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

BMW S1000XR

Aperto da piccolo Fabio, 30 Maggio 2017, 12:52:59

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

piccolo Fabio

Ho avuto per 5 giorni questa moto a disposizione, per fortuna il tempo era bello e le gomme nuove nuove, per cui mi sono potuto sbizzarrire per bene.

Per chi non lo sapesse, si tratta della Superbike, reinventata come Tourer, praticamente la risposta diretta di BMW alla Multistrada 1200 standard.

160 CV per 228 Kg forse riassumono meglio di che si tratta...

La moto era dotata ddi borse laterali in alluminio e borsa serbatoio, nonché Garmin Zumo con Ram mount.

Quest´ultimo devo dire molto pratico, con presa di corrente  incorporata, in pratica quando lasci la moto, sganci il navigatore e finisce li. Inoltre si usa bene anche con il pollice sinistro senza togliere il guanto (Ovviamente non durantee la guida!!!!  :riez: )

Il manubrio é bello largo, da motardona, e i paramani, NON incorporano le frecce, la qual cosa mi é piaciuta, cosí non si rischia di rompere tutto facendo danni a 3 zeri...

Purtroppo qualcuno ha avuto la malsana idea di montare una sella ribassata, diminuendo la comoditá (anche se ancora accettabile)  ed ovviamente peggiornado la posizione di guida per chi é piccolo come me!

Il cupolino non era originale, ma neanche molto piú  alto, regolabile manualmente su due posizioni, io l´ho tenuto alto e devo dire andava bene, senza influire troppo su turbolenze/prestazioni.

Primo giorno, per tornare a casa dal lavoro, con sosta per fare la spesa, ci prendo subito confidenza, tutto sommato, avendo un pó d´esperienza é una moto facile, si pega abbastanza tranquilli fin da subito e sui accellera senza paura, il sound é accattivante ma non eccessivo, i freni molto modulabili, sempre a patto di avere esperienza....

mi spiego...da 120 appoggi il dito e sei a 50.....ma se non hai mai guidato una moto, probabilmente perdi l´anteriore perché freni troppo....personalmente non ho mai sentito entrare l´abs, ma immagino aiuti in queste situazioni.

Quello chee mi colpisce é che é molto corta e pronta in basso...

a 60 puoi andare in giro in quinta, a 75 puoi tranuqillamente mettere la sesta, a 140 in sesta si é a quasi 6000 giri....insomma,  a me piace.

Ovviamente se spalanchi in seconda superi di slancio i 120. Al massimo avró tirato i 10.000 giri, ma non essendo un pilota di quel genere, le prestazioni estreme non mi interessavano piú  di tanto, oltre a farmi onestamente paura.

Dicevamo della spesa, con due  borse da 38 litri, carico davvero bene tutto quello che normalmente compro quando sono in auto. Immagino che con una piastra portabagagli o un bel bauletto ce ne sia in abbondanza per un viaggio, praticamente come una endurona.

Una cosa per me molto importante, pur facendo un percorso "cittadino" e commissioni varie, non mi sono sentito affaticato dal sali scendi, cavallaetto su, giú  ecc....

La frizione, ecco....quella aveva una specie di scatto a metá corsa che non mi piaceva molto (moto con 13.000 km) ma che curiosamente avevo notato anche nella multistrada 1200....nonostante le molte differenze meccaniche.

A proposito, la frizione é a filo.

Giovedi era festa e mi faccio un giro della foresta nera, con un po di statali. Stavolta senza le borse laterali!

I sorpassi, che lo dico  a fare...basta il pensiero. in sesta, da 80 a 140 in....niente. Bello.

Tolta un po di cera dalle ruote, oso di piú  in curva e mi diverto come quando avevo il TTR motard, molto equilibrata.

Con le sospensioni ESA non ho provato  a giocare perché sono cose  ancora troppo lontane per me...con le mappature (Rain, mai messa; Dynamic e Road) non ho sentito molte differenze, magari rain taglia molto le prestazioni...e per questo non l´ho proprio usata! Ma magari sul bagnato ha senso, vista la potenza in gioco.

Nelle curve della foresta nera, mi sorpassa un gruppo di 3 GS a liquido e sto per un po al gioco, in una curva vedo il tachimetro segnare 137 km/h....su una stradina..sporca e con poca visuale..e loro sono piú  veloci di me....a quel punto mi rendo conto che correre non fa per me, ma siamo matti?!?!!?! A me piace guardare il paesaggio, che loro la sera abbiano raccontato di aver dato la paga ad una S1000 mi interessa decisamente poco!

E niente....al ritorno puntatina in autostrada, 10 km al massimo (senza limiti di velocitá), 235 km/h, per vedere l´effetto che fa....non si sente niente, mi sembra di andare a 120 con il Super 750 :)

Insomma  300 km in un giorno, in scioltezza, davvero fatica zero.

Per concludere, una bella moto, una crossover, che costa di listino 8-9000 euro meno di un GS, che ha avuto qualche problema di gioventú (cercate su google), e che offre insieme una Naked, una Sportiva e una Tourer.

Con un pó di fantasia la potrei immaginare anche come moto di tutti i giorni.
Cosa molto importante: il faro fa una luce  davvero ottima! Senza faretti suppplementari e balle varie!

Dico ancora una cosina: la Multistrada mi era piaciuta di piú come divertimento puro...magari un pó piú stancante!

Quest´é!




piccolo Fabio

Dimenticavo....520 km con consumo medio di 16,77 km/l....non male per 160 CV

Morèl


Cunningham

un grosso 4c è uno spettacolo da guidare ,bello pieno a tutti i regimi
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

amedeo p.

Però esteticamente è bruttina :sciopp:

Cunningham

Citazione di: amedeo p. il 30 Maggio 2017, 20:09:46
Però esteticamente è bruttina :sciopp:
a mio parere non è peggio di altre
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

piccolo Fabio

Citazione di: Cunningham il 30 Maggio 2017, 20:12:38
a mio parere non è peggio di altre

concordo, a me non dispiace, il frontale poi é molto cattivo!

Al contrario trovo che molto spesso ci siano validissime  moto giappponesi che mancano il successo proprio a causa  di design infelicissimi!

Ad esempio: V-Strom, ne hanno vendute tante nonostante fosse  bruttina...falla bella, avrebbe sfondato. Altro esempio, Honda Crosstourer.....anonimitá, cosí  come CBF 1000 o Versys 1000.


fabiuzzo

gran bella motazza!!
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

neldubbiogas

L' aperitivo al bar lo hai fatto? No percheeeeee, sai, quelli col b.m.w.........  :riez:
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

piccolo Fabio

Citazione di: neldubbiogas il 31 Maggio 2017, 13:33:57
L' aperitivo al bar lo hai fatto? No percheeeeee, sai, quelli col b.m.w.........  :riez:

mah guarda..lo avrei fatto volentieri, la meta del mio giro era Weil am Rhein, di cui in molti mi avevano parlato bene....

una c@gat@ di posto... per mangiare vicino al fiume ho trovato solo un cinese e un turco, il resto della cittá é solo un porto industriale.

C´é un ponte sul Reno sul quale ad un certo punto si incontrano i confini di Germania, Svizzera e Francia....questo lo spacciano come attrazione, ma fa ancora piú cag@re della cittá.

Un baretto per prendere il gelato c´era, ma avevo fame, allora Kebab, e via di nuovo nella Foresta Nera dove almeno é bello e fresco!





Detto ció, la BMW non é mia, aziendale.  :riez:






Peró dire che mi dispiacerebbe averla in garage sarebbe quantomeno esagerato!

batt

piccolo Fabio

Citazione di: neldubbiogas il 31 Maggio 2017, 13:33:57
L' aperitivo al bar lo hai fatto? No percheeeeee, sai, quelli col b.m.w.........  :riez:

Un´altra riflessione sull´argomento...ma sai che andando in giro mi sono reso conto che probabilmente é solo grazie al marketing BMW che ha inventato il fenomeno del BMWismo che il mercato moto + accessori + tuttoquellochecigiraintorno si é tenuto in piedi negli ultimi 15 anni?

Se penso a tutte le persone che vedo in giro, le quali senza il bmwismo, difficilmente sarebbero entrati nel mondo delle moto, realizzo che senza questo fenomeno di costume, metá delle aziende di caschi, guanti, giacche ecc...avrebbero giá chiuso!  :miii:




Un´altra cosa che mi piacevolmente sorpreso é stato vedere un elevatissimo numero di Ducati nuove in giro (é anche vero che da queste parti il tenore di vita medio é elevato). É un bel marchio italiano che sta gestendo bene il mercato attuale! Chapeau!



Quello che invece sembra ormai davvero defunto rispetto a soli 10 anni fa, é il mercato delle supersportive giapponesi....forse una ogni 100 moto! E non parliamo di giri domenicali...