News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Faretti ausiliari

Aperto da amedeo p., 12 Luglio 2017, 12:45:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.


neldubbiogas

Essendo a led, secondo me si. Ne avanzi pure.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

AngeloFarina

#2
Ce li ho identici sulla 3YF, moto che nasce con batteria sottodimensionata, eppure li regge benissimo!
Non credere a quel che scrive il sito cinese, la potenza reale e' di 15W cadauno, misurati col tester. Altro che 125W...
Quindi 30W in tutto, niente di che, le frecce assorbono di piu' (21+21=42W).
L'unica sfaika di questi faretti e' che hanno un chip a tre funzioni: piena potenza (l'unica che serve), mezza potenza (luce fioca, a quel punto non li accendi proprio) e strobo (fastidiosissimo).
Se pero' cerchi su Youtube ci sono filmati che mostrano come facendo una saldatura sul circuito i faretti vanno sempre e solo a piena potenza...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Marchinovis

Regge , regge , solo che non ce li vedo sotto al duekappa!  -ninzo'-
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Drag8

Forse hai solo bisogno di occhiali!  ::)

meritene

#5
Citazione di: AngeloFarina il 12 Luglio 2017, 16:10:33
Ce li ho identici sulla 3YF, moto che nasce con batteria sottodimensionata, eppure li regge benissimo!
Non credere a quel che scrive il sito cinese, la potenza reale e' di 15W cadauno, misurati col tester. Altro che 125W...
Quindi 30W in tutto, niente di che, le frecce assorbono di piu' (21+21=42W).
L'unica sfaika di questi faretti e' che hanno un chip a tre funzioni: piena potenza (l'unica che serve), mezza potenza (luce fioca, a quel punto non li accendi proprio) e strobo (fastidiosissimo).
Se pero' cerchi su Youtube ci sono filmati che mostrano come facendo una saldatura sul circuito i faretti vanno sempre e solo a piena potenza...

Una discreta luce diffusa, utile di notte ma anche di giorno per farsi vedere meglio?
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Street Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

amedeo p.

Citazione di: Drag8 il 12 Luglio 2017, 22:16:18
Forse hai solo bisogno di occhiali!  ::)

Questo è molto probabile :drog:

Citazione di: Marchinovis il 12 Luglio 2017, 21:05:41
Regge , regge , solo che non ce li vedo sotto al duekappa!  -ninzo'-

Perchè? :dubbio:

Cmnq il faro della 2kf è luminoso, ho messo una lampada dalla luce più fredda e la situazione è migliorata, ma non va molto in profondità -ninzo'-




Citazione di: AngeloFarina il 12 Luglio 2017, 16:10:33
Ce li ho identici sulla 3YF, moto che nasce con batteria sottodimensionata, eppure li regge benissimo!
Non credere a quel che scrive il sito cinese, la potenza reale e' di 15W cadauno, misurati col tester. Altro che 125W...
Quindi 30W in tutto, niente di che, le frecce assorbono di piu' (21+21=42W).
L'unica sfaika di questi faretti e' che hanno un chip a tre funzioni: piena potenza (l'unica che serve), mezza potenza (luce fioca, a quel punto non li accendi proprio) e strobo (fastidiosissimo).
Se pero' cerchi su Youtube ci sono filmati che mostrano come facendo una saldatura sul circuito i faretti vanno sempre e solo a piena potenza...

Grazie Angelo, info utilissime :ok:

Posso chiedere che tipo di luce fanno?? Solo diffusa o arrivano più in profondità?

Marchinovis

Solo per un discorso estetico , nulla piu'!   8)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

meritene

Citazione di: amedeo p. il 13 Luglio 2017, 11:50:08
Grazie Angelo, info utilissime :ok:

Posso chiedere che tipo di luce fanno?? Solo diffusa o arrivano più in profondità?

Tempo fa provai una lampadina a led anabbagliante-abbagliante da 12w+12w: molta luce ma diffusa...quindi ho rimontato la standard a incandescenza.
Nel caso di questi faretti potrebbe essere che la loro forma sia più adatta al tipo di lampadina di quanto non lo sia la calotta del faro per una moderna lampadina a led (come nel mio caso)...però vista la potenza non proprio elevata non credo facciano una gran luce in profondità --> Angelo di sicuro saprà rispondere...
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Street Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

amedeo p.

Citazione di: meritene il 13 Luglio 2017, 13:03:34
Angelo di sicuro saprà rispondere...

Allora aspettiamo che ci illumini :riez:

meritene

Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Street Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

AngeloFarina

Allora, per il faro principale le lampadine LED schifide da 12+12W non vanno bene, servono lampade LED progettate per avere la stessa geometria della H4 originale, come  questa, con chip LED Philips Luxeon (ma la luce e' di colore molto freddo):



Queste sono da 25+25 W, ci sono anche da 30+30...

Per quanto riguarda i faretti spot con chip Cree U5, avevo fatto (e postato) delle foto di notte che mostravano il fascio prodotto, bello concentrato. Ma ora non trovo piu' le foto. Se le trove le riposto...




Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

amedeo p.

Citazione di: AngeloFarina il 15 Luglio 2017, 16:41:15
i faretti spot con chip Cree U5, avevo fatto (e postato) delle foto di notte che mostravano il fascio prodotto, bello concentrato. Ma ora non trovo piu' le foto. Se le trove le riposto...

Allora potrebero essere utili, grazie ancora :ok:

meritene

Citazione di: AngeloFarina il 15 Luglio 2017, 16:41:15
Allora, per il faro principale le lampadine LED schifide da 12+12W non vanno bene, servono lampade LED progettate per avere la stessa geometria della H4 originale, come  questa, con chip LED Philips Luxeon (ma la luce e' di colore molto freddo):



Queste sono da 25+25 W, ci sono anche da 30+30...

Per quanto riguarda i faretti spot con chip Cree U5, avevo fatto (e postato) delle foto di notte che mostravano il fascio prodotto, bello concentrato. Ma ora non trovo piu' le foto. Se le trove le riposto...
L'omologazione è ancora un problema?
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Street Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

urkamax

Citazione di: Marchinovis il 12 Luglio 2017, 21:05:41
Regge , regge , solo che non ce li vedo sotto al duekappa!  -ninzo'-


Ciao
Saresti così gentile da postare una foto della tua moto con i faretti montati?
Vorrei metterli anch'io nella mia 2kf ma non saprei dove piazzarli.
Grazie mille 😊

Marchinovis

Citazione di: urkamax il 15 Luglio 2017, 18:38:10

Ciao
Saresti così gentile da postare una foto della tua moto con i faretti montati?
Vorrei metterli anch'io nella mia 2kf ma non saprei dove piazzarli.
Grazie mille 😊
Bella battuta!!! hahaha hahaha hahaha
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

robydoc1903

Citazione di: meritene il 15 Luglio 2017, 18:04:47
L'omologazione è ancora un problema?
la settimana scorsa ho fatto la revisione all'africa twin e l'incaricato (siamo amici da anni) mi ha consigliato di toglierli subito onde evitare 300 e rotti euri di multa, ritiro del libretto e revisione presso la motorizzazione.  cosa che è successa a numerosi suoi clienti, mica chiacchiere da web ...
- Skype robydoc1903 -

yamaha xt600z-3aj 1990+ honda africa queen rd 03 1989+ triumph tiger 800xcx + yamaha xt550 1983...Dio esiste !!! ma non sei tu, quindi rilassati.......

meritene

Citazione di: robydoc1903 il 15 Luglio 2017, 20:43:16
la settimana scorsa ho fatto la revisione all'africa twin e l'incaricato (siamo amici da anni) mi ha consigliato di toglierli subito onde evitare 300 e rotti euri di multa, ritiro del libretto e revisione presso la motorizzazione.  cosa che è successa a numerosi suoi clienti, mica chiacchiere da web ...

Belìn!!!
L'unica speranza è aspettare le lampadine come quell postate da Angelo ma a luce calda così sembrano quelle a incandescenza... sempre che non vadano a guardare dentro il faro
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Street Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

AngeloFarina

Questo il montaggio originale sulla 3YF, ma erano troppo esposti:


Per cui li ho riposizionati dietro i convogliatori:



Ora cerco per bene le foto di notte che mostrano il fascio prodotto...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

AngeloFarina

Citazione di: meritene il 15 Luglio 2017, 18:04:47
L'omologazione è ancora un problema?

Esistono lampade H4 LED omologate della Philips, belle ma molto costose:

http://www.philips.co.in/c-p/12953BWX2/x-treme-ultinon-led-car-headlight-bulb

Poi ci sono le cinesi, che tipicamete non sono omologate in Europa, pur montando gli stessi LED Philips ed utilizzando la stessa geometria "a norma" del fascio. Alcune sono pressoche' identiche alle Philips originali, quindi indistinguibili, pur costando meno...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

AngeloFarina

Citazione di: robydoc1903 il 15 Luglio 2017, 20:43:16
la settimana scorsa ho fatto la revisione all'africa twin e l'incaricato (siamo amici da anni) mi ha consigliato di toglierli subito onde evitare 300 e rotti euri di multa, ritiro del libretto e revisione presso la motorizzazione.  cosa che è successa a numerosi suoi clienti, mica chiacchiere da web ...

Ma parli dei faretti addizionali o delle lampade LED nel faro principale?
I faretti addizionali omologati sono in vendita da anni, e vengono venduti come accessori da Yamaha, BMW, Honda, etc.
Poi ovviamente ci sono i cloni cinesi, visivamente identici ma non omologati, che costano meno. Dubito che in un controllo su strada la pattuglia chieda di vedere la scatola originale dei faretti con su stampati i codici di omologazione.
Di solito si prende la multa non perche' non sono omologati, ma perche' vengono usati impropriamente, puntandoli troppo alti oppure accendendoli quando non sarebbe previsto (sono faretti ANTINEBBIA quindi andrebbero usati solo in condizioni di cattiva visibilita').
Poi ci sono anche dei mega-fari chiaramente diversi da quelli previsti dal costruttore, e questi si' che vengono sgamati subito, anche se tenuti spenti...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

AngeloFarina

#21
Ho trovato le foto fatte di notte, con la macchina fotografica in controllo manuale ed esposizione bloccata (cosi' la luminosita' rimane confrontabile).

Faro originale High Beam

Faro Originale H.Beam + Faretti Full

Faro originale H.beam + Faretti Half

Le avevo postate originariamente qui:
http://www.clubtenereitalia.it/index.php/forum/22-meccanica-xtz660/7482717-piu-luce#7540226

Come si vede, il fascio e' veramente molto concentrato, sembra il fascio di una torcia. Vanno orientati accuratamente, se lo si fa bene non danno assolutamente fastidio a chi viene incontro. Ma non vanno bene per il fuoristrada, ove serve un fascio piu' largo...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

meritene

Grazie Angelo, prezioso come sempre!
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Street Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Fabio WM XT 600 IT

#23
Ciao raga, intanto vi comunico di aver aggiornato il post sulle LED provate sul faro originale della XT600in https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=101331.0 e per adesso ho trovato un buon compromesso per la luce vs. consumi (20 watt il faro ant,  e credo 5 watt la posteriore con stop premuto mentre il cruscotto oltre ad essere ben illuminato ha un consumo ridicolo adesso...) inoltre, udite, udite...la scoperta che una lampadina LED +potente ....fà meno luce di altre nel faro XT600 a causa della geometria dello stesso mentre in altri fari come quello della Vespa PX si ribalta di brutto la situazione!!!
:rishock: la scoperta dell'"acqua-calda" in qs. caso è che il LED è molto + esigente e preciso di una generica alogena per rendere al meglio per cui è impossibile essere sicuri "a tavolino" che una lampada LED renda meglio di un'altra, occorre provarle (come ho fatto) direttamente nel faro della moto per notare pregi e difetti... :mvv:
Tornando alle domande sui faretti supplementari sicuramente aggiungere 15+15=30 watt non è un grosso carico e,anzi, passando alle LED anche nel faro e posteriore, si rimane +/- entro il consumo originale dell'impianto ma con anche i due faretti aggiuntivi accesi! :ok:
PS: dalle mie parti  girando alla sera si nota un circa 50-60% di motocicli con luce bianco-azzurra...di cui forse un 5-10% esce tale in origine mentre per il resto sono tutti mezzi fuori-legge (come la mia XT) ma devo anche dire che se il faro è regolato bene non si dà nessun fastidio incrociando altri mezzi e che le forze dell'ordine tollerano benissimo questa luce "fredda"...ovvio cher se uno monta (ipoteticamente...) una lampadina LED da 500 Watt  con luce super-abbagliante viene fermato e mandato al collaudo...ma questo valeva anche con le "vecchie" alogene da Rally (da 100 e più Watt) che sono sempre esistite... ;)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

AngeloFarina

Rimane il fatto che i produttori di lampade LED fanno a  gara ad avere la luce a temperatura di colore sempre piu' alta (azzurrognola), mentre la Philips produce i chip LED Luxeon con ogni gradazione, da 3700K (uguali alle alogene), da 5000K (bianche) e da 6000K (bianco-azzurro).
Ma tutti i produttori usano solo gli ultimi, perche' pare che il colore bianco-azzurro "faccia figo", e se usassero i LED da 3700K poi non si vedrebbe che uno ha cambiato lampade, e sembra che il consumatore medio monti le lampade LED per "fare figo", non per vederci meglio.
Da dire anche che con la luce a 3700K la presenza di uno spettro piu' ricco di colori rosso ed arancione aumenta la capacita' di visione laterale, rendendo la guida piu' sicura di notte.
Ma i produttori non ci sentono, pensano che i consumatori vogliano il colore azzurro...
Che triste...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

robydoc1903

Citazione di: AngeloFarina il 16 Luglio 2017, 13:29:27
Ma parli dei faretti addizionali o delle lampade LED nel faro principale?

identici a quelli che hai postato sulla 3YF
- Skype robydoc1903 -

yamaha xt600z-3aj 1990+ honda africa queen rd 03 1989+ triumph tiger 800xcx + yamaha xt550 1983...Dio esiste !!! ma non sei tu, quindi rilassati.......

AngeloFarina

Citazione di: robydoc1903 il 16 Luglio 2017, 20:43:34
identici a quelli che hai postato sulla 3YF
Che in effetti sono faretti cinesi NON omologati...
Dubito comunque che si venga multati se li si tengono spenti. Soprattutto se, come i miei, sono nascosti dentro i convogliatori.
Se invece li usiamo, e danno fastidio, allora e' facile prendere la multa, ma e' anche giusto... Non e' che per vederci bene io debbo abbagliare chi mi viene incontro!
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: AngeloFarina il 16 Luglio 2017, 19:06:24
Rimane il fatto che i produttori di lampade LED fanno a  gara ad avere la luce a temperatura di colore sempre piu' alta (azzurrognola), mentre la Philips produce i chip LED Luxeon con ogni gradazione, da 3700K (uguali alle alogene), da 5000K (bianche) e da 6000K (bianco-azzurro)...
Angelo purtroppo è vero: è il mercato a guidare i produttori e se il mercato vuole l'azzurrino loro lo producono! "sbemm" Personalmente non amo troppo la luce azzurrina (e non so se sia un mio difetto visivo ma anche gli oggetti un po' meno illuminati ma ancora distinguibili, è come se li vedessi  "meno bene" che con la luce "calda"...) . Su Youtube è zeppo di comparative alogene/LED ed in qs. momento sembrerebbe che Luxeon/Philips produca il prodotto migliore (da circa 4000 lumen per lampada, dichiarati) ma anche un po' "costoso" (su Ebay si trovano due lampade per 70€, 35€ per faro quindi http://www.ebay.it/itm/KIT-LED-LUXEON-ZES-PHILIPS-H4-8000-LUMEN-/311634962766 ...) . Una prima visione... in russo sul prodotto marchiato Philips... https://www.youtube.com/watch?v=PfJl-g8N6dU
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

anche se quello russo nn sembra il modello da 4000 lumen...
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

meritene

#29
Citazione di: AngeloFarina il 16 Luglio 2017, 19:06:24
Rimane il fatto che i produttori di lampade LED fanno a  gara ad avere la luce a temperatura di colore sempre piu' alta (azzurrognola), mentre la Philips produce i chip LED Luxeon con ogni gradazione, da 3700K (uguali alle alogene), da 5000K (bianche) e da 6000K (bianco-azzurro).
Ma tutti i produttori usano solo gli ultimi, perche' pare che il colore bianco-azzurro "faccia figo", e se usassero i LED da 3700K poi non si vedrebbe che uno ha cambiato lampade, e sembra che il consumatore medio monti le lampade LED per "fare figo", non per vederci meglio.
Da dire anche che con la luce a 3700K la presenza di uno spettro piu' ricco di colori rosso ed arancione aumenta la capacita' di visione laterale, rendendo la guida piu' sicura di notte.
Ma i produttori non ci sentono, pensano che i consumatori vogliano il colore azzurro...
Che triste...

Anche io preferisco le lampade a luce "calda"...
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Street Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

AngeloFarina

TUTTI le preferiscono a luce calda, ed i produttori di LED come Philips e CREE hanno investito miliardi per riuscire a farle (5 anni fa i LED erano tutti solo a luce fredda).
E' solo in questa strana nicchia di mercato (lampade di rimpiazzo dei fari auto e moto) che la luce fredda la fa ancora da padrone, perche' fa l'effetto Xenon...
Nell'illuminazione domestica e stradale ormai le lampade LED a luce fredda non le vuole piu' nessuno (in molte regioni italiane, compresa l'Emilia Romagna, per l'illuminazione stradale le lampade a luce fredda sono addirittura vietate, proprio perche' con quelle a luce calda si ha una miglior visione laterale).
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

ferrovecchio

In campana! In caso d'incidente le compagnie assicurative s'attaccano a TUTTO.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

meritene

Citazione di: ferrovecchio il 17 Luglio 2017, 15:21:56
In campana! In caso d'incidente le compagnie assicurative s'attaccano a TUTTO.

:ok:
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Street Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

ferrovecchio

Gomme e impianto luci sono le prime cose che controllano.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Cunningham

avete mai provato queste lampadine tradizionali ? io le ho su entrambe le auto e sono molto più luminose di tante altre, non saranno di certo luminose come quelle a led ma per chi non vuole tribulare sono ottime  :ciao:

https://www.youtube.com/watch?v=rNxkYkoSwtQ
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin