News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

livello olio motore TT-S 600

Aperto da liv81, 24 Aprile 2020, 12:04:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

liv81

allora, il tagliando l'ha fatto il primo proprietario prima di vendermela, l'altro giorno per curiosità guardo l'astina a motore freddo, olio pulitissimo ma al minimissimo !!!!

allora, penso, sarà motore freddo e non va in circolo.

faccio scaldare uso la moto in prima (non posso uscire da casa) ritorno al box spengo la moto e livello al minimo ancora.

allora accendo metto la moto dritta e livello ancora al minimo.

che pensate che devo aggiungere ??? Non ho il libretto della moto.

si controlla a motore freddo ? o caldo ?

Moto dritta o moto sul cavalletto ?

es. la mia Harley 883 si controlla sul cavalletto laterale il livello, e pure lei a carter secco con serbatoio separato.

ho comprato un litro di 10w40 semisintetico per far il rabbocco.

la mia paura è di metterci troppo olio e che sbaglio io a misurarlo.
Mi accontento di poco per esser felice

liv81

ho trovato questa spiegazione:

http://www.595.it/piuiva/images/6-7.jpg

ma mica l'ho capita, dice nella NOTA: non svitare l'indicatore olio(e se non svito come faccio a controllare ?), poi appoggiare l'indicatore e controllare. (scusate ma io non ho capito una mazza)
Mi accontento di poco per esser felice

ferrovecchio

Immagino sia un errore. Sviti l'asticella, la pulisci e la reinserisci senza avvitare... poi estrai e controlli. Ma lascio ai più esperti la conferma.

Per quanto riguarda il manuale dirò un'ovvietà: cerca di trovarlo da qualche parte, specie se, come sembra, hai intenzione di sporcarti le mani.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

ferrovecchio

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

clicco61

Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

liv81

ok, grazie per le info.

riassumento, a motore caldo, togliere l'asta, pulirla, appoggiarla senza avvitarla e controllare, e fare rabbocco se necessario.

allora la mia TT è senza olio !!! asta avvitata e livello che tocca appena l'asta !
Mi accontento di poco per esser felice

liv81

Citazione di: ferrovecchio il 24 Aprile 2020, 12:34:29
vedi se fa al caso tuo...

https://digilander.libero.it/TTR600/olio/olio.htm

si avevo già visto questa guida, volevo rifare il tagliando, ma è uno spreco dato che la moto non esce dal box, se la userò rifarò il tutto, per ora farò solo il rabbocco.
Mi accontento di poco per esser felice

ferrovecchio

E comunque, in generale, mai fidarsi ciecamente di quello che dicono i precedenti proprietari.

;)
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

liv81

#8
allora mancavano 600 ml di olio, ne aveva dentro solo 2 litri.

ho controllato a freddo ancora, e toccava appena appena l'asta, poi scaldata e rifatto la prova, idem come prima, prima di procedere con l'aggiunta di olio ho spurgato il filtro per vedere se arrivava e dopo un pò è arrivato e da come era stretta quella vite forse non era mai stato spurgato.

ho riempito 200 alla volta, era proprio al minimo.

rifatto lo spurgo, stretto la vite (ma non da maniaco)

poi l'ho usata (in giardino) ho ricontrollato a caldo e ora l'olio c'e !!!!

ora ho stampato il libretto in italiano del tt 600 quello prima del mio il 59. tanto all'incirca siamo li con moltissime cose.
Mi accontento di poco per esser felice