News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Spanata filettatura bullone coperchio filtro olio

Aperto da dirty_paul, 06 Aprile 2005, 13:23:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

dirty_paul

Ciao a tutti
è da tempo ke ho la filettatura (sul carter) del coperchio filtro olio, quella in basso, spanata...... (tt 600 59x)

se non sbaglio da li ci passa anche l'olio, GIUSTO?!?

potrei mettere un' helicoil ma quando faccio la filettatura sicuramente mi andrà a finire nel circuito :rishock:

esiste qualche altra soluzione????

4GianniVirdis


dirty_paul


xbiker

...anche io  :sob:. E' un lavoro da affidare ad un bravo meccanico specialista in Yamaha. Il problema è proprio il fatto che da lì passa l'olio a pressione. Un accrocchio rischia di bloccare il passaggio dell'olio con conseguente grippatura.
Una soluzione da provare è mettere la guarnizione in pasta nera per alte temperature (non ricordo la marca, ma ne comprai una ideata proprio per le coppe dell'olio delle auto, motore FIRE in particolare) lungo il perimetro (con la moto appoggiata sul fianco o dopo aver fatto scolare tutto l'olio): serrare le altre due viti DELICATAMENTE per non spanarle (come feci con la filettatura in questione) ed attendere un paio di giorni (...troppi? meglio un giorno in più...) per far seccare la pasta.
Tentar non nuoce. Se poi continua a perdere olio...il mekka ci aspetta!!!
Chi avesse una soluzione o avuto esperienza simile (...quanto ti ha preso il meccanico  doc?), è gradita una risposta.

Ciao  :rir:
from Livorno ;-)

raul

ciau!
appena spanata pure io!!! che c...o!  :incx:
se la vite sta dentro e non salta fuori il problema non sussiste (vale a dire che la vite non si serra perfettamente ma a fine corsa gira a vuoto).
altro che meccanico yamaha!!!
la pressione lì dentro non è eccessiva, se si riesce a tamponare con della pasta per guarnizioni è tutto lavoro (e denaro) risparmiato, alla faccia del meccanico prrrrrrrr
se proprio non tiene, l'unica è tirare giù il carter e passare con un filettatore o simile...
io, vado in giro tranquillamente senza guarnizione nè niente... e tiene! vedete voi!!!

xbiker

Il mio problema è lo stesso di Raul. Solo che non potendo serrare fino in fondo, ho una piccola perdita visibile dal coperchio. Devo trovare la voglia di smontare e fare la guarnizione con la pasta. Poi vi saprò dire.
CIao  :rir:
from Livorno ;-)

tex550

Azz....

quasi quasi sono contento di come è andata a me, avevo stretto troppo uno dei tre bulloni e si è rotta una "orecchia" del coperchio, praticamente quindi il coperchio era tenuto solo da 2 viti e la perdita d'olio era oceanica (me ne sono accorto per l'eccessivo derapamento nelle curve a dx ;D)

Sempre meglio un carterino rotto (poi preso in demolizione a 5 euro) che un carter spanato, penso adesso....  doc