News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

TT600R - Modifiche suggerite da Yamaha per un utilizzo "competizione"

Aperto da Ttmario, 08 Febbraio 2021, 09:34:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Ttmario

Buongiorno a tutti,
Girando in rete mi sono imbattuto in questi documenti Yamaha, datati ottobre 1997, dove venivano proposte alcune modifiche per migliore la potenza/accelerazione della nostra amata TTR per un uso competizione.
Sapevo dell'esistenza di questa comunicazione ufficiale, ne avevo sentito parlare, ma non avevo mai avuto modo di leggere il documento.
Oltre a staccare il filo rosso/nero (sul quale si sono spesi decine di post), mi sembra interessante la modifica agli snorkel.
Quindi già la Yamaha prevedeva un maggiore afflusso di aria ai carburatori (aumentando il raggio della curva interna ai due snorkel).
Poi parlano anche di una regolazione alla vite dell'acceleratore.
Infine consigliano il passaggio dal rapporto (pignone/corona) 15/44 di serie ad un più corto 14/46
Qualcuno di voi ha fatto queste modifiche?
Particolarmente interessato alla modifica agli snorkel, sembrerebbe poter evitare i fori sulla parete della scatola filtro (semprechè abbia capito bene)
Fatemi sapere cosa ne pensate
Honda CB400Four SS (1975) - Yamaha TT600R (2000) - Yamaha MT09SP (2018)

amedeo p.


AdrianoTTR

Il famoso filo da scollegare  :soddisfatto:

Comunque per le competizioni bisognerebbe comprare un po di roba da Rigomoto

http://www.rigomoto.com/italiano/parti_speciali/parti_speciali/home.htm  doc
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Ttmario

Chiaro che si può fare sempre di meglio
Ho trovato interessante il fatto che la stessa Yamaha prevedesse degli interventi migliorativi circa l'aspirazione dell'aria.
Mi sa che uno di questi giorni mi smonto i 2 snorkel e smusso gli angoli come da indicazioni
Questo per evitare di forare la cassa del filtro aria
Honda CB400Four SS (1975) - Yamaha TT600R (2000) - Yamaha MT09SP (2018)

Apache747


Ttmario

Citazione di: Apache747 il 08 Febbraio 2021, 18:39:38
Non ho ben capito come dovrebbero essere smussati.

Non ho ancora avuto tempo di andare in garage e smontare gli snorkel dalla cassa filtro aria.
Da quanto ho capito dal grafico bisognerebbe tagliare/smussare l'angolo interno alla curva dello snorkel per aumentarne la sua portata.
Per il momento non ho altri elementi
Honda CB400Four SS (1975) - Yamaha TT600R (2000) - Yamaha MT09SP (2018)

Christian

Citazione di: Ttmario il 08 Febbraio 2021, 18:01:33
Chiaro che si può fare sempre di meglio
Ho trovato interessante il fatto che la stessa Yamaha prevedesse degli interventi migliorativi circa l'aspirazione dell'aria.
Mi sa che uno di questi giorni mi smonto i 2 snorkel e smusso gli angoli come da indicazioni
Questo per evitare di forare la cassa del filtro aria

fai attenzione a non bucarli....

Citazione di: Apache747 il 08 Febbraio 2021, 18:39:38
Non ho ben capito come dovrebbero essere smussati.

anch'io solo al secondo colpo. guarda: in bianco=originale, in nero dopo modifica
L'idiozia umana non ha limiti

Apache747


anch'io solo al secondo colpo. guarda: in bianco=originale, in nero dopo modifica
[/quote]

Ma dici di guardare nella seconda foto postata?
Vedo gli snorkel attraversati da due bisettrici denominate R1 ed R6, dici quelle?  :o

Apache747

 Christian,
visto adesso: quelle che ho chiamato bisettrici, in realtà sono frecce.  :acci:
In pratica dice di limare solamente il punto di corda della curva.
Avevo inteso che andassero accorciati "affettandoli"

AdrianoTTR

Comunque io avevo ottenuto risultati apprezzabili limando le saldature interne all'imbocco dei collettori di scarico, con qualche foro sulla scatola del filtro aria e con il getto del massimo piu grande. Tutti interventi a costo zero.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Christian

Citazione di: AdrianoTTR il 08 Febbraio 2021, 19:58:42
.... limando le saldature interne all'imbocco dei collettori di scarico.....

Ah, ma dai! Io ho iniziato due o tre volte a limare a tempo perso quando smontavo i collettori di scarico. Ma l'unica lima rotonda che ho in garage è molto grezza e larga. Insomma dopo 2-3 min mi rompevo le scatole sognando di avere un dremel. Ma visto che tu ne parli bene al prossimo smontaggio ci do una passata più decisa.
L'idiozia umana non ha limiti

Cunningham

Citazione di: Christian il 08 Febbraio 2021, 20:14:21
Ah, ma dai! Io ho iniziato due o tre volte a limare a tempo perso quando smontavo i collettori di scarico. Ma l'unica lima rotonda che ho in garage è molto grezza e larga. Insomma dopo 2-3 min mi rompevo le scatole sognando di avere un dremel. Ma visto che tu ne parli bene al prossimo smontaggio ci do una passata più decisa.
occhio a non limare troppo....
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

neldubbiogas

Limarlo? Me quello di plastica? Non fai prima a toglierlo proprio?
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

AdrianoTTR

Citazione di: Christian il 08 Febbraio 2021, 20:14:21
Ah, ma dai! Io ho iniziato due o tre volte a limare a tempo perso quando smontavo i collettori di scarico. Ma l'unica lima rotonda che ho in garage è molto grezza e larga. Insomma dopo 2-3 min mi rompevo le scatole sognando di avere un dremel. Ma visto che tu ne parli bene al prossimo smontaggio ci do una passata più decisa.
Io avevo usato quelle specie di sfere abrasive da applicare al trapano. C'ero riuscito abbastanza facilmente. Non so se lo spessore è identico su tutti i collettori. Nel mio caso avevo stimato circa 1.5mm, che come diametro sono 3mm di differenza (non pochi). Facedo entrare piu benzina ed aria (come dicevo) e facilitando l'uscita dei gas, il risultato è garantito. In particolare, nel mio caso, la moto si impuntava quando davo tutto gas dai bassi regimi. Dopo la modifica il difetto è sparito ed è aumentato l'allungo ai giri piu alti. Il test l'avevo fatto su un tratto di strada dove partivo da fermo, e poi c'era un curvone. Prima della modifica riuscivo a fare la curva a tutto gas, dopo, dovevo chiudere il gas a causa della maggiore velocità. Quindi il miglioramento non è stato un effetto placebo, ma reale.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Apache747

Citazione di: neldubbiogas il 09 Febbraio 2021, 10:23:53
Limarlo? Me quello di plastica? Non fai prima a toglierlo proprio?

Parla delle saldature all'interno dei collettori di scarico

ferrovecchio

Citazione di: AdrianoTTR il 09 Febbraio 2021, 10:55:35
...Prima della modifica riuscivo a fare la curva a tutto gas, dopo, dovevo chiudere il gas a causa della maggiore velocità.

Nel frattempo ti sei invecchiato e sei diventato più prudente.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Apache747


AdrianoTTR

Effettivamente non faccio piu le cazzate di una volta  ;D Ho scoperto che le uscite "turistiche" possono essere molto interessanti :ok:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Christian

Citazione di: ferrovecchio il 09 Febbraio 2021, 12:40:58
Nel frattempo ti sei invecchiato e sei diventato più prudente.

Siamo messi male tra vertigini e prudenza....
L'idiozia umana non ha limiti

AdrianoTTR

Citazione di: Christian il 09 Febbraio 2021, 17:20:37
Siamo messi male tra vertigini e prudenza....
Io non so se con l'eta sto diventando piu prudente o se sono semplicemente piu riconglionito  :riez:. Da giovanotto (ora ho 52 anni), quando arrivavo ad un incrocio, mi bastava buttare un occhio per capire la situazione del traffico e delle precedenze. Ora devo ragionarci qualche istante prima di procedere  :acci:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Christian

Citazione di: AdrianoTTR il 09 Febbraio 2021, 17:24:38
Io non so se con l'eta sto diventando piu prudente o se sono semplicemente piu riconglionito  :riez:. Da giovanotto (ora ho 52 anni), quando arrivavo ad un incrocio, mi bastava buttare un occhio per capire la situazione del traffico e delle precedenze. Ora devo ragionarci qualche istante prima di procedere  :acci:

In auto preferisco guidare lentamente e mi danno fastidio quelli veloci. E la cosa sta già avendo anche i primi sintomi in moto. Da giovane ero spesso in Germania per lavoro e in autostrada conoscevo solo una posizione del gas....
L'idiozia umana non ha limiti

ferrovecchio

Citazione di: AdrianoTTR il 09 Febbraio 2021, 17:24:38
Io non so se con l'eta sto diventando piu prudente o se sono semplicemente piu riconglionito  :riez:. Da giovanotto (ora ho 52 anni), quando arrivavo ad un incrocio, mi bastava buttare un occhio per capire la situazione del traffico e delle precedenze. Ora devo ragionarci qualche istante prima di procedere  :acci:

uuuh, a chi lo dici... tu devi ragionarci qualche istante, io devo scendere e andare a guardare...
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

AngeloFarina

#22
Citazione di: Apache747 il 08 Febbraio 2021, 19:19:04
Christian,
visto adesso: quelle che ho chiamato bisettrici, in realtà sono frecce.  :acci:
In pratica dice di limare solamente il punto di corda della curva.
Avevo inteso che andassero accorciati "affettandoli"
Non sono "frecce", sono i raggi di curvatura dello smusso. Quindi occorre "addolcire" lo smusso, in modo da aumentare il raggio di curvatura, passando da un raggio di 1mm ad un raggio di 4mm.
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Apache747

Citazione di: AngeloFarina il 24 Febbraio 2021, 12:23:51
Non sono "frecce", sono i raggi di curvatura dello smusso. Quindi occorre "addolcire" lo smusso, in modo da aumentare il raggio di curvatura, passando da un raggio di 1mm ad un raggio di 4mm.
Sì sì, adesso è chiaro.