News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Come sostituire l'olio motore???

Aperto da erik81, 16 Luglio 2003, 12:58:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

erik81

Ciao,io possiedo un tt600s del 94 l'ultimo modello.
La procedura ,per cambiare l'olio ,che devo seguire per cambiare l'olio è la stessa citata numerose volte ,per xt.
Da quello che ho capito c'è anche uno spurgo che bisogna far svuotare dall'aria dopo aver eseguito l'operezione?Dove si trova?
Grazie a tutti ;D ;D ;D :D :D

arietetn

#1
:D  Ciao se il motore somiglia a quello della mia tenerè anno 85
sopra il coperchietto del filtro dell' olio ci dovrebbe essere una piccola vite devi toglierla e dare un colpo di accensione senza che si avvii la moto, finchè esce un pò di olio dal forellino poi rimetti la vite.
Prrrova ciao

Leonardo

#2
Posso sbagliarmi, ma la vite da svitare è sulla testata.

Dopo aver rimesso l'olio accendi e dal foro lasciato aperto, DEVE uscire dell'olio se questo non avviene in 30/35 secondi, spegnere subito il motore, vuol dire che non vi è circolazione d'olio nelle parti più alte del motore.

La vite più in alto sul coperchio del filtro dell'olio, serve per far spurgare completamente l'olio vecchio, quando non si vuole cambiare il filtro.

 ??? ??? ??? ??? ??? ???

Walter

#3
...nel caso del mio motore ( 3aj-1988 ) sento di dar ragione a arietetn, perché anche sul mio é come dice lui, ma più che spurgare aria, io e altri miei soci 3aj-isti lo usiamo per verificare che l'olio vada in pressione (giusto come dice Leonardo) sennò so cacchi amari... (io ci ho scoperto che la pompa era spompa...)