News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Collettori Devil

Aperto da pegaso_fire, 14 Dicembre 2003, 13:52:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pegaso_fire

Citazione di: Stefano80 il 11 Gennaio 2004, 16:28:21

però può anche essere che una moto con scarico di serie messa bene a punto vada molto meglio di una con scarico racing...

Prova a montare un terminale libero ben progettato e poi vediamo che ne pensi....  ;D ;D ;D

Stefano80

..può essere progettato bene quanto vuoi, ma sappiamo bene entrambi che per rendere al meglio la carburazione andrà perforza ritoccata.

se non serve ritoccarla significa solo che è identico all'originale..  quindi niente benefici..  :-\

poteva nadare bene una volta quando le carburazioni erano grasse per aumentare l'affidabilità, ma oggi purtroppo per noi sono tremendamente magre per non inquinare..  quantomeno va alzato lo spillo...  altrimenti avrai solo più rumore e meno potenza...

pegaso_fire

Non è detto che un impianto di scarico per rendere di più richieda forzatamente modifiche pesanti alla carburazione ; a volte basta anche solo alzare lo spillo o ritoccare il galleggiante ( come ho fatto io) per ottenere vantaggi notevoli a livello di erogazione e potenza.
Un impianto di serie non sarà mai paragonabile a un impianto racing perchè le limitazioni imposte sono pesantissime!!
La progettazione dell'impianto di serie deve sottostare a feree regole economiche e tecniche acustiche antinquinanti ..... quindi sarà comunque e sempre penalizzato.
Io mi sono trovato benissimo e dopo avere montato silenziatore racing e collettori devil la moto è cambiata radicalmente come coppia su tutto l'arco di erogazione.... ma era più che logico aspettarselo.
Sono rari i casi in cui si guadagna poco o nulla ( vedi honda cbr RR ) .... sulle XT è risaputo che uno scarico diretto può fare davvero miracoli.
Poi basta provare.... o meglio vedere quanti utenti lo cambiano!!  ;D ;D   Mica sono tutti fessi.....

Stefano80

Citazionerichieda forzatamente modifiche pesanti alla carburazione
hai un concetto di "ritocco della carburazione" tutto tuo..
chi ha mai parlato di fantomatiche pesanti modifiche alla carburazione? HO DETTO RITOCCARE!! ..non ho detto di mette due FCR da 40 ..
Ritoccare = giocare con le vitine, i fermi degli spilli, la sincronizzazione dei due corpi.. ecc ecc..

Citazionea volte basta anche solo alzare lo spillo o ritoccare il galleggiante ( come ho fatto io) per ottenere vantaggi notevoli a livello di erogazione e potenza.
esattamente quello che diciamo io e ottazz dall'inizio..

CitazioneUn impianto di serie non sarà mai paragonabile a un impianto racing perchè le limitazioni imposte sono pesantissime!!
VERISSIMO!!
Citazionesulle XT è risaputo che uno scarico diretto può fare davvero miracoli.
Vero!!

Citazioneo meglio vedere quanti utenti lo cambiano!!
..sarà..  peccato che il 90% delle persone cambia pezzi per moda..   e per le moto che corrono la maggior parte dei pezzi montati è per pura pubblicità verso gli sponsor...
non è detto che un pezzo sia meglio solo perchè lo montano o lo cambiano tutti...  eh eh.. facciamo tante moto gemelle  ;D .. se la volevo uguale alle altre la lasciavo originale...  ;)

DaveXT

Grazie delle dritte ragazzi... in effetti la prossima manovra sarà un ' Arrow + carburazione, gia sperimentata sul TTR di un amico e devo dire niente male... non è un'altra moto ma la differenza si sente, specie nei medi-bassi ragimi!!!


pegaso_fire

Citazione di: Stefano80 il 13 Gennaio 2004, 14:40:05
hai un concetto di "ritocco della carburazione" tutto tuo..
chi ha mai parlato di fantomatiche pesanti modifiche alla carburazione? HO DETTO RITOCCARE!! ..non ho detto di mette due FCR da 40 ..
Ritoccare = giocare con le vitine, i fermi degli spilli, la sincronizzazione dei due corpi.. ecc ecc..esattamente quello che diciamo io e ottazz dall'inizio..VERISSIMO!!Vero!!..sarà..  peccato che il 90% delle persone cambia pezzi per moda..   e per le moto che corrono la maggior parte dei pezzi montati è per pura pubblicità verso gli sponsor...
non è detto che un pezzo sia meglio solo perchè lo montano o lo cambiano tutti...  eh eh.. facciamo tante moto gemelle  ;D .. se la volevo uguale alle altre la lasciavo originale...  ;)

Certo che ce la metti tutta per polemizzare.....  :(
Che palle..... lascio perdere altrimenti il WM mi banna.....

Ottimo Dave XT ..vedrai come cambia la motocicletta!!!

Mena's

a me la mia Arrow spinge sugli alti :'(
forse è perchè non ho carburato una mazza?
e come si fa a vedere quando la carb. è buona oppure no?

Stefano80

X pegaso:  se non polemizzo fai finta di non capire..  ::)quindi..  ;)

X Andrea:
uno scarico più libero sposta sempre la coppia in alto.. nella maggioranza dei casi guadagni agli alti e perdi ai bassi, specialmente con collettori maggiorati.
se lo scarico è valido allora avrai benefici agli alti e perdite pressochè nulle ai bassi..  (ed è proprio quello che ha riscontrato pegaso_fire)

la carburazione giusta non la puoi vedere, la devi "sentire" .. un idea di massima te la può dare il colore della candela, ma con la verde (che colora poco) noteresti solo grossi squilibri.
Se hai solo lo scarico libero prova ad alzare gli spilli di una tacca e a svitare di 1/2 giro la vite del getto pilota.
Se hai tolto lo snorkel ed hai un filtro abbastanza poroso allora sara conveniente mettere mano ai getti, come egola generale si parte sempre da una carburazione volutamente grassa per evitare danni al motore..  solitamente si aumenta il getto del massimo di 5/10 punti..  e se regolando la vite del getto pilota vai oltre i 3 giri si aumenta il getto del minimo di 2 punti. Infine quando la carburazione al minimo ed al massimo saranno a posto si passa agli splilli, e nel caso di carb a depressione alla molla di ritorno e foro di passaggio sulla valvola.

il discorso è molto molto articolato, specialmente con i carburatori montati dalle XT/TT .. la via migliore se non si è pratici è partire dai settaggi di qualcuno con una configurazione simile..

Mena's

Accipicchia che complicazioni, comunque grazie ora ho le idee più chiare (almeno spero) ??? ??? ???
Proverò ad alzare gli spilli e ad agire sulla vite del getto pilota.
Ma se tolgo lo snorkel, che penso che sia il "convogliatore" d'aria che sta sulla scatola filtro (o sbaglio?) senza cambiare i getti riscio di far dei danni?

Stefano80

lo snorkel è proprio quel "coso" di gomma montato sull'imboccatura della cassa filtro.
Il suo scopo è puremante silenziante, ma fluidodinamicamente è un obbrobrio e penalizza il riempimento della cassa.
Togliendolo sentirai più rumore di aspirazione ed il motore respirerà meglio, specialmente nel caso di filtro più permeabile..

arrivare a fare danni è difficile.. una carburazione troppo magra a lungo andare danneggia il motore ma te ne accorgeresti dal sensibile calo di prestazioni..
spesso è facile farsi ingannare dal rumore.. un metodo efficace per capire se il miglioramento c'è o è solo un impressione è tornare alla configurazione precedente dopo qualche giorno..
non ti so spiegare il perchè, ma è più facile accorgersi di un cv in meno che di 5 in più!!  .. quindi se il miglioramento c'era davvero rimuovendo la modifica ti accorgerai subito del peggioramento...
(ovviamente facci un po di strada per assuefarti alla nuova erogazione).. provare per credere!!..

ottazz

X Dave:
Dato che negl'ultimi hanni la Belgarda non ha la piu' pallida idea di cosa vuol dire vendere una moto carburata, ti posso sicuramente consigliare che il rimedio meno costoso per dare un po' di spunto alla tua moto (ttr/02 o 03) è carburarla come dio comanda, io l'ho provato sulla mia pelle, a me hanno dato una moto (tt-re, a proposito NON COMPRATELA) con una carburazione magrissima, ad ogni scalata o comunque ogni volta che il motore era libero di scendere ai bassi la moto si spegneva, cominciava ad andare meglio dopo 15 / 20 minuti che era accesa. Quindi prima di mettere uno scarico libero e un filtro piu' permeabile prova prima a carburarla, altrimenti ti ritroverai con una carburazione ancora piu' magra con le ovvie conseguenze (prestazioni deludenti e probabili danni al motore).
Poi se vuoi spendere dei soldi, io mi butterei prima su dei carburatori decenti, quelli che montiamo tutti e due vanno bene se vuoi andare tranquillo senza brusche accellerazioni. ???

Mena's

Grazie ragazzi per le preziose informazioni  ??? ??? ???
appena posso mi metto sotto!!!

pegaso_fire

#47
Citazione di: Andrea78 il 13 Gennaio 2004, 15:07:15
a me la mia Arrow spinge sugli alti :'(
forse è perchè non ho carburato una mazza?
e come si fa a vedere quando la carb. è buona oppure no?

Ciao andrea, le cose dette finora vanno benissimo.... ma non sulla XT/TT dotata di doppio carburatore  di cui un corpo a depressione.
Prima di tutto la Arrow non richiede modifiche della carburazione ma semplicemnte la taratura della vite aria minimo posta sotto il carburatore dotato di vaschetta verso i collettori ; lo schema a seguito dovrebbe chiarirti le idee( è la vite 10):

http://members.xoom.virgilio.it/peg_di_fuoco/XT600/schemi/carburatori.jpg

Dovresti avviarla, scaldarla e partendo da una posizione di totale avvitamento, aprirla la vite 10 di 2,5 giri ; fatto ciò abbassa il minimo il più possibile fino quasi allo spegnimento del motore e ruota la vite aria minimo leggeremente da entrambe le parti cercando la posizione in cui il motore gira regolare e a giri più alti. Una volta fatto riporta ail minimo a livelli normali... ci vuole un pò di orecchio ma è semplice.

Evita di spostare gli spilli perchè sarebbe controproducente e ci sarebbe un eccesso di benzina ai medi senza avere riscontri positivi ; sarebbe necessario montare spilli leggeremente più profilati e sottili ma sono introvabili e meno che tu non acquisti il kit Dinojet per la tua moto ( esiste ma è caruccio).
Stesso discorso per i getti del massimo ; a parte che sono introvabili di soli 2 punti maggiorati, gli unici reperibili sono quelli da 5 punti in più che sono eccessivamente grandi e quindi inadatti. L'unico modo per ingrassare la carburazione è quello di giocare sull'altezza galleggiante , come ben sanno i possessori di yamaha XT/TT taroccate, alzando lo stesso di 1-1,5 mm ingrassando così la carburazione senza toccare altro.( ma è una modifica adatta se hai anche filtri molto liberi... puoi comunque provare con il solo silenziatore ).
L'unico spillo che potresti alzare leggeremente ma che fondamentalmente cambierebbe poco la situazione è quello del corpo secondario ; in realtà la cosa più saggia sarebbe cambiare la molla di contrasto ma anche in questo caso è irreperibile.....

Evita assolutamente di aprire lo snooker della cassa filtro ; non serve a nulla toglierlo ma una volta asportato il filtro aria si imbratta molto velocemente penalizzando l'erogazione e costringendoti a manutenzione molto più assidua.

Per controllare la carburazione dovresti fare una bella tirata e quando sei ad alti giri chiudere il circuito della chiave e l'accelleratore accostando e fermandoti ; fatto ciò devi smontare la candela e vedere se è colore nocciola oppure se è grigio chiaro...... Nel secondo caso ovviamente la carburazione è magra!! Inoltre devi controllare il silenziatore ; se hai il fondello smontabile ( arrow parigi dakar replica) smontalo e controlla che nella parte più interna sia grigio chiaro e mano a mano si scurisca e diventi marrone verso l'uscita. Se invece è bianco.... sono guai!
Altro piccolo trucchetto sulla arrow è quello di asportare i dischetti che sono psti nel tubo del silenziatorino supplementare estraibile; lo scarico è più libero e si guadagna tiro ai bassi..... l'arrow più è libero e più aumenta il tiro in basso mentre se monti il silenziatorino estraibile, l'erogazione si sposta in alto.

X ste80 : non è che non capisco.... sono solo stufo di leggere bufale motoristiche...

Mena's

Aaaaa.... grazie pegaso, ho tirato un sospiro di solievo, già mi vedevo tribolare con getti, spilli, smonta, monta, rismonta.....rimonta..... incazzature e la moto che va peggio di adesso.......
Ti meriti una  ???
Ciao

Stefano80

CitazioneEvita assolutamente di aprire lo snooker della cassa filtro ; non serve a nulla toglierlo ma una volta asportato il filtro aria si imbratta molto velocemente penalizzando l'erogazione e costringendoti a manutenzione molto più assidua.
..se ne sei convinto..

quando riporti i trucchetti letti sulle riviste o sui libri del settore almeno scrivili correttamente.

Citazionefatto ciò devi smontare la candela e vedere se è colore nocciola oppure se è grigio chiaro......
il color nocciola non esiste più, la benzina verde non colora come la rossa..  quindi con una carburazione ottimale il colore sarà poco più scuro del bianco.. diventa molto più difficile interpretare il colore, una cosa che può aiutare è la "brillantezza", se è bianco blillante è magra, se è bianco sporco è ok.

CitazioneInoltre devi controllare il silenziatore ; se hai il fondello smontabile ( arrow parigi dakar replica) smontalo e controlla che nella parte più interna sia grigio chiaro e mano a mano si scurisca e diventi marrone verso l'uscita.
non è lo scarico ad assumere questa colorazione, ma i collettori..  grigi nella prima parte e sfumati fino al marrone..  il silenziatore sarà sempre sul marrone se non addirittura nero.
se la prima parte dei collettori (circa 4/5 cm) è bianca allora la carburazione sarà magra..  il colore corretto è un grigio sfumato verso il marrone scuro.

se c'è qualcuno che scrive "bufale motoristiche" non sono sicuramente io..

Stefano80

a già, i getti del minimo esistono con dicitura standard e l'ultimo numero può essere 0, 2,5,8.. quindi a passi di 2 o 3 punti..
molti negozi non li tengono ma esistono!

per gli spilli è un po più ostico trovarli, ma disolito non si cambiano.. il metodo più semplice è usara quelli della dell'orto che costano pure 1/10 .. (prendi le tabelle con le misure, trovi un "equivalente" e parti da quello)

la molla del corpo a depressione si può semplicemente tagliare come si è sempre fatto, disolito si toglie 1 o 1,5 cm .. ma è una modifica che faccio solo se viene fornita come ricambio sciolto..

Stefano80

prima che qualcuno fraintenda per colore grigio sfumato verso il marrone scuro all'interno dei colletori intendo proprio grigio scuro.. non grigio chiaro.. (è una conseguenza dell'assenza di piombo dalla benzina)

tt600e

X Stefano 80 :

Ho visto sul tuo sito sull xr650r (a proposito fichissima complimenti) ho visto che hai sapientemente sfondellato lo scarico. Io sul mio tte 600 dopo aver tolto lo snorkel del filtro e apprezzato l'aumento di sonorità e montato il pignone da 14 mi chiedevo se potevo togliere il fondello della marmitta originale...       lo so che non avrò aumenti prestazionali però il rumore che fa senza è veramente da briiivido con il vantaggio di mantenere lo scarico "originale " cosa assai importante qua nella zona del lago di garda dove la pula scassa i maroni più che mai.... A parte magari qualche piccolo aggiustamento alla carburazione non dovrei avere un problemi meccanici vero? Come casino vi sembra eccessivo?  

Stefano80

grazie per i complimenti, ho ancora parecchi lavoretti da farci .. sono solo all'inizio  ;D ;D

La rimozione del fondello disolito non altera sensibilmente la carburazione, al massimo potresti avere qualche scoppiettio in rilascio. facilmente eliminabile svitando di 1/2 giro la rite di regolazione aria al minimo.
L'XR è un caso un po a se in questa moto il "fondello" occupa quasi metà dello scarico, in realtà mi sono limitato a montare la versione aperta. (quando la compri te ne danno 2 e montato hai quello chiuso, assieme alla moto ti danno un bel sacchettino con lo snorkel, un tappo della scatola filtro, una strozzatura da mettere nel manicotto di ingresso del carburatore ed una strozzatura da mettere nel manico tra carb e motore  :-\  .. praticamente tutta roba che non serve  ;D)
Tutta questa roba "in più" ed il fondello chiuso servono SOLO per il mercato americano, inquanto la le restrizioni sono maggiori.
Ma il bello è che in italia è stata omologata con lo scarico aperto, quindi è perfettamente regolare!!! .. purtroppo sono "costretto" a girare con una copia dei fogli di omologazione ed il disegno quotato dello scarico originale, in modo da poter "dimostrare" che la marmitta è omologata. (non riporta la dicitura classica E inquanto l'omologazione è solo italiana e non europea..)
risultato: ..bocca di uscita 43mm !! ..per 92 dB ..  ;D ;D e tutto regolare..  ..INDY e ottazz sanno cosa significa  ;D

tornando al TTE penso che il fondello influenzi solo l'ultima camera, quindi probabilmente l'incremento di prestazioni sarà minimo (se non nullo) .. avrai sicuramente un incremento di rumore ..
per quanto riguarda i danni puoi stare tranquillo, non succede niente..
a già, il casino non è mai eccessivo  ;)  .. e poi in caso di incontri ravvicinati lo puoi sempre "dosare" con la manopola del gas..

ottazz

Già, posso confermare il casino che fa quella moto, forse le nostre in fuorigiri sono piu' silenziose dell'xr al minimo :o :o, però è tutto regolare :o ;D

tt600e

Bene il fondello è già rimosso, quasi quasi mi vado a fare il giro del borgo adesso. Ma penso che la mia vicina ottantenne ci piazzerebbe un infarto  ;D .
Grazie mille  ???  ???

Stefano80

..eh eh.. ok per un po di "sound" ..però con moderazione!!
altrimenti ci etichettano come teppisti..

io in città vado sempre pianissimo.. ehm ok, quasi sempre..
e in ogni caso di notte modero sempre molto l'acceleratore, il rombo rimane molto molto cupo e non infastidisce..  ;)

il bello viene sulle strade tortuose appena fuori città, dove le brusche accelerate sono intervallate da scalate "cattive" con tanto di scoppietti e sfiammate allo scarico  ;D ;D  .. una pura libidine.. per non parlare delle derapate del posteriore in ingresso ed uscita curva  ;D ;D ;D

Mena's

Beh ragazzi io non volevo sollevare una discussione così accanita.... penso che da puro ignorante in fatto di carburazione su motori a 4T procederò piano piano e per gradi, prima con le modifiche e/o accorgimenti che ritengo di + semplice realizzazione (vite aria, galleggiante, snorkel) per poi avventurarmi nel più complesso (getti... eh con il 2T i getti non li digerivo molto).........
Un grazie a tutti (e in special modo ai due contendenti: Pegaso e Stefano che, anche se in di opinioni divergenti, mi hanno indicato la strada).

Mena's

Ah dimenticavo, tante  ??? ??? ??? a tutti

domy

 :oCiao a tutti, non voglio intromettermi nelle vostre discussioni e sparare facili giudizi anche perchè so monando dei 30 sul 59x e mi sto impiccando da 3 giorni.
Vorrei sapere da voi che diametro hanno le valvole del 59x e se il collettori di aspirazione del ttr sono da 33 mm!
Grazie e se poete smettetela di offendervi.
??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???

ottazz

Non saprei, posso solo dirti che il carburatore del ttr è un doppiocorpo da 30 ???

Fabio WM XT 600 IT

Calma, calma ragazzi. Allora: sto leggendo questa discussione solo ora a causa del mio poco tempo libero e non per disinteresse (avrei potuto riportare anche le mie esperienze sull'argomento...) e come moderatore ho potuto accedere alle risposte anche se il topic era gia' stato bloccato dall'autore. In particolare io non sono mai riuscito a trovare i ric. dei carb. Yamaha (getti, spilli & Co.) senza ordinarli prima ma...so' bene che i getti di altri carb. da auto (!) tipo Weber e similia possono venir adattati allo scopo (qualcuno lo ha gia' fatto con successo) quindi potete sfruttare questo "spunto" per le vostre messe a punto. Ritornando alla discussione vorrei far notare che siamo tutti qui per scambiarci idee ed esperienze, non importa se le abbiamo lette sulla rivista o se le abbiamo provate di persona, quello che importa é che ci siano buone probabilita' di ripetibilita' dei risultati anche sulle altre moto.  Purtroppo capita che ci si "accenda" troppo nell'ambito di una discussione (come questa) ed allora debbo intervenire io per "blokkare" subito (o quasi...) il discorso evitando inutili e dannose discussioni personali finalizzate all'offesa: non siamo qui per questo. Siccome non ci vedo nulla di costruttivo negli ultimi "botta e risposta" e voglio che anche tra di voi possa tornare la serenita' di sempre sapete cosa faccio? Vi SEGO VIA le ultime risposte che ritengo inutili e non pertinenti all'argomento del topic di partenza: cosi é deciso, andate in pace!
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT