News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

elaborare un ttr

Aperto da Berny, 08 Ottobre 2003, 00:33:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Berny

Qualcuno sa cosa bisogna mettere per ottenere prestazioni mostruose dal gia' super potente ttr?Rigo moto mi sembra quantomeno esoso...
Cosa realmente bisogna cambiare?scarico quale?il carburatore bisogna cambiarlo?
Insomma mandatemi su qualche bel sito... ;)
Se non si è capito sto per procedere all'acquisto di un "nuovo" ttr tipo del 98/99 che ho gia trovato.
Terro' lo stesso il mio 59x del 89.
Ma devo ancora provare quello nuovo...se è uguale al 59x va gia' bene ma vorrei esagerare...
Chi ha provato entrambe cosa mi puo' dire?
ciao e tanta ??? ??? ???per tutti

[allegato eliminato dall\' amministratore]

DaveXT

Non vorrei deluderti ma il TTR ha un'erogazione diversa dal 59x.

Io non ho mai guidato il 59x, questo lo dico subito, ma posso fare paragoni tra il TTR e l'XT 43F che come erogazione si avvicina probabilmente + al 59x che al TTR.

Il TTR spinge sui medi e sugli alti, ma sotto è + tranquillo.
(Per capirci,coi rapp. originali si alza + facilmente l'XT 43f di mio fratello che il mio TTR!!!)  Inoltre esce dalla casa coi rapporti abbastanza lunghi (io ho messo il pignone da 14 e va meglio).

A detta di chi ha il 59x il TTR è meno divertente, per cui occhio!

Purtroppo non so farti un paragone diretto col 59x, ma ripeto, si dice sia molto diverso.


lele74

Secondo me, per rimanere entro costi accettabili e lasciare una parvenza di moto originale la cosa più indicata sarebbe sostituire unicamente l'albero a camme con uno più spinto.Non so dirti però se sia disponibile in commercio qualcosa di simile.
Ne ho visti in giro ma sempre abbinati a kit completi di camicia/pistone/carb.

Bye
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

merdamer

guarda un po qui cosa fanno all'XR600 http://www.xr-italia.com/ per elaborare la testa.

merdamer

puoi abbassare la testata usando un piano rettificato in ghisa bianca e pasta abrasiva grossa media e fine per le rifiniture se hai la possibilità spalmi la pasta sul piano rettificato ci appoggi la testata e fai un movimento a 8 perche a 0 non verrebbe bene fino a che non porti la testata in misura. Io l'ho fatto sui basamenti del carter del mio motorino è ti assicuro che adesso ha una compressione impressionante.

Nosteratu

lo stesso procedimento puoi farlo su un piano di vetro
;) ;) ;)

Fabio WM XT 600 IT

Ragazzi...non me ne vogliate...ma...una volta ho visto accendere il fuoco da un aborigeno (in TV) che strofinava due legnetti tra di loro...ci avete mai provato? No? Bene, secondo me uno come noi (HOMO HINDUSTRIALIS ITALICUS) ci mette almeno 15 giorni per ottenere solo un po' di fumo dai legnetti!!! :o :P . Per spianare una testata é la stessa cosa...perche' mettersi a cercare ghisa bianca
e pasta "del capitano" ( ;D ;D ;D ) per poi "impazzire" a levare 1/100 di mm di materiale quando ci sono officine altamente specializzate che vi fanno il lavoro bene e per cifre ragionevoli? Tra le altre cose, secondo me non serve a "una mazza" spianare la testata per avere un minimo di compressione in piu' quando, in fase di elaborazione del motore, basta un bel pistone forgiato Wiseco per passare da 8:1 a 12,5:1 di compressione ;) e SENZA SPIANARE NULLA della testata. Pistoni WIseco, assi a cammes "spinti", molle valvole rinforzate li trovate a prezzi piu' convenineti che in Italia dalla KEDO http://www.kedo.com (se non ci capite un tubo in TETESCO ditemelo e vi indico l'URL delle pagine relative del catalogo online con i prezzi...) . Per un TTR io proverei solo con  asse a cammes e pistone, al massimo anche carburatori KEIHIN e tubo+terminale "liberi" (ma la spesa sale e non di poco...) .
L'ultimo "stadio" sarebbe la modifica all'accensione ma ci vuole uno specialista  in grado di alleggereire il volano senza comprometterne
l'affidabilita' ; un volano piu' leggero (come nelle 59X ) consente una maggiore vivacita' nel prendere i giri del motore ;) . ???
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

piuiva

Citazione di: Fabioforward WM il 29 Ottobre 2003, 22:38:12
Ragazzi...non me ne vogliate...ma...una volta ho visto accendere il fuoco da un aborigeno (in TV) che strofinava due legnetti tra di loro...ci avete mai provato? No? Bene, secondo me uno come noi (HOMO HINDUSTRIALIS ITALICUS) ci mette almeno 15 giorni per ottenere solo un po' di fumo dai legnetti!!! :o :P . Per spianare una testata é la stessa cosa...perche' mettersi a cercare ghisa bianca
e pasta "del capitano" ( ;D ;D ;D ) per poi "impazzire" a levare 1/100 di mm di materiale quando ci sono officine altamente specializzate che vi fanno il lavoro bene e per cifre ragionevoli? Tra le altre cose, secondo me non serve a "una mazza" spianare la testata per avere un minimo di compressione in piu' quando, in fase di elaborazione del motore, basta un bel pistone forgiato Wiseco per passare da 8:1 a 12,5:1 di compressione ;) e SENZA SPIANARE NULLA della testata. Pistoni WIseco, assi a cammes "spinti", molle valvole rinforzate li trovate a prezzi piu' convenineti che in Italia dalla KEDO http://www.kedo.com (se non ci capite un tubo in TETESCO ditemelo e vi indico l'URL delle pagine relative del catalogo online con i prezzi...) . Per un TTR io proverei solo con  asse a cammes e pistone, al massimo anche carburatori KEIHIN e tubo+terminale "liberi" (ma la spesa sale e non di poco...) .
L'ultimo "stadio" sarebbe la modifica all'accensione ma ci vuole uno specialista  in grado di alleggereire il volano senza comprometterne
l'affidabilita' ; un volano piu' leggero (come nelle 59X ) consente una maggiore vivacita' nel prendere i giri del motore ;) . ???
Tiè, beccateve stò popò de lezioncina......
Fabio vuemme: il GURU dei GURU  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

+

merdamer

x nosferatu: il vetro anche se in piano non va bene perche non è una superfice porosa come la ghisa bianca ci metteresti degli anni per togliere un centesimo

x WM: Caro WM non me ne volere ma un lavoretto fatto a mano come sopra descritto se fatto bene seguendo le regole, partendo con una grana grossa per poi arrivare ad una grana più piccola viene decisamente meglio di un lavoro fatto con macchine utensili anche se questultime ci impiegano decisamente meno tempo, ne è la prova il mio piccolo 2t che raccordando i carter (come tu ben sai in un 2t i carter dove è alloggiato l'albero motore devono essere assolutamente ermetici) provenienti da due motori diversi, che sapendo come lavora la piaggio puoi capire, sono riuscito a togliere mezzo millimetro in un oretta, raccordando a prova di laser i carter.

ciao.

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: Camillo il 05 Novembre 2003, 21:10:29
...un lavoretto fatto a mano come sopra descritto se fatto bene seguendo le regole, partendo con una grana grossa per poi arrivare ad una grana più piccola viene decisamente meglio di un lavoro fatto con macchine utensili...
Il problema é sempre il "solito": dipende dalle macchine e da chi le manovra  ::) in una officina come quella di questo link http://www.brancquart.com/preparation.htm di solito fanno dei bei "lavoretti" ... ;) ???
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

merdamer

dipende anche se vuoi spendere oppure no.

??? ciao

beppe

Purtroppo non posso aiutarti, ma ti rompo perchè ho appena acquistato un 59x del 91 perfetto, ma non ho il manuale (di nessun tipo) visto che conosci così vene il TT sai aiutarmi.

Grazie ;D ::)

piuiva

Citazione di: beppe il 29 Dicembre 2003, 16:09:02
Purtroppo non posso aiutarti, ma ti rompo perchè ho appena acquistato un 59x del 91 perfetto, ma non ho il manuale (di nessun tipo) visto che conosci così vene il TT sai aiutarmi.

Grazie ;D ::)
yeahhhhhh, un altra mitica 59X....
bieveniuto.....mah...c'è qualcosa.... l'arsura mi assale....cosa sarà? ;D ;D ;D ;D ;D
butta l'occhio qui:
http://piuiva.altervista.org/  ;) ;) ;) ;)


+

Axel_TT600s

.... elaborare un ttr (da comprare) per avere più potenza.... per me è ridicolo .... fatti 2 conti .... tra moto ed elaborazioni varie quanti € pensi di spendere ... pochi? ..... scordatelo ... già se inizi ad arrivare vicino ai 3500/4000 .... fai un'immane caxxata ..... ci metti una piccola diff. e ti prendi un 520 usato .... di cavalli e di potenza ne hai per una scuderia......

fez

ciao sono con il cambio sul banco ........   hai mica x caso il manuale del CAMBIO, oppure sai mica dove posso recuperarlo ?

ciao GRAZIE ?           ???