News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Ho una grossa perdita di benzina un aiuto per capire il problema!!

Aperto da simoncross, 20 Maggio 2005, 22:56:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

simoncross

Salve amici chiedo aiuto pe rcapire il problema che mi siè presentato oiggi alla mia xt.

Stavo camminando a velocità normale dopo aver presso un dosso la moto a cominciato ad andar male come sè non arrivasse benzina.
Mi sono fermato pensando di essere andato a riserva ma inceve con stupore mi sono accorto che la moto perdeva benzina a grossa quantità dalla parte di sotto vicino la ruota posteriore.
Cosa può essere??La perdita era grossa.
Ho chiuso subito il rubinetto e la perdita si era chiusa.
Ho camminato con il rubinetto chiuso sfruttando la benzina del carburatore per arrivare al mio garage ed evitare altre perdite e la moto comunque camminava regolare senza singhiozzi.
Se apro il rubinetto invece è tutto il contarrio cioè la moto perde benza e va male..
Può essere lo spillo conico??
Chiedo un consiglio ai più esperti...
Grazier a tutti ???

sifadase

Potrebbe essere il galleggiante bloccato.
A motore spento, dai tutto gas e lascia la manopola tornare indietro da sola per 2/3 volte.
Quindi riavvia il motore e vedi che succede: se la perdita scompare è il galleggiante.

simoncross

Ma perchè perde dalla parte di sotto vicino la ruota posteriore??

sifadase


BelRay

Butta due palline di naftalina nel serbatoio, e fatti un giretto: vedrai che si aggiusta tutto!
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q


ritz

Citazione di: simoncross il 21 Maggio 2005, 15:13:42
Qualche consiglio?? :vino:

I consigli sono sopra galleggianta naftalina. Diagnosi vaga consigli vagi.
Controlla visivamente dove cavolo perde  :picchi: , lo riferisci e i consigli saranno più precisi.
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

bruTTE

ti riporto un mio intervento nel forum.
cade a fagiuolo..

".........
e comincia a  farmi lavorare..
Comprata da privato ma ritirata da concessionario-amico, appena messa in moto inizia a pisciare benza dagli sfiati del carburatore...!!
Il giovane meccanico tenta di rassicurarmi: "sono solo un po' di depositi.. la moto è ferma da un po'..si spurga andando.." e dire che l'avevo provata la settimana scorsa e andava così bene..PORC*%&"£$ che sfaika, che sfaika, che sfaika..
Me ne vado a casa con gli occhi inchiodati ai tubicini neri. che inesorabilmente, al minimo, orinano liquido vitale sull' asfalto e sulle pietraie dove vado per tentare di "scrollare" il galleggiante. Evidentemente lo stronXX non fa il suo dovere all'interno della vaschetta carburante. Sono così angosciato che  mi dimentico che nell'ultimo decennio ho guidato solo una vespa e che non sono più il pilota di un tempo..e rischio di farmi male.
Che fare? Tornare dal meccanico e affidargli il lavoro e separarmi da lei (c'e l'avevo..era mia..come passo il Natale senza lei..) oppure aprire la cassetta degli attrezzi e imporsi autocontrollo e professionalità?
Secondo voi cosa può avere scelto di fare uno che frequenta come voi (maniaci ed esaltati ragazzini) questo sito?
Smontare il carburatore doppio corpo è stato molto più semplice e veloce di quanto potessi immaginare. Ho solo dovuto segare una chiave a brugola per i smontare i collettori e il tutto è miracolosamente venuto via con dolcezza.
Ipotesi azzeccata: ho trovato il bilancere di supporto dei galleggianti piegato tanto da costringere uno dei suddetti a strisciare contro il corpo vaschetta.
Assurdo! Chi CA**££ ha osato fare questo alla MIA TT?!?
Pazienza, l'autocontrollo ha prevalso. Un tocco con le pinze a becco, rimonto il tutto con miracolosa perizia, e provo.
Minchia! Funziona!
Mi sento come un bambino."


spero per te che sia solo un po' di sporcizia e con la naftalina venga via, se no: chiavi alla mano!

ciao
bru

simoncross

Ho sgasato 3 volte a fondo ed ho lasciato tornare la manopola da solo...problema risolto....

sifadase

Citazione di: simoncross il 22 Maggio 2005, 22:39:21
Ho sgasato 3 volte a fondo ed ho lasciato tornare la manopola da solo...problema risolto....

Problema individuato ma non risolto: se ti si è bloccato una volta, ti succederà di nuovo.
Se non vuoi smontare il carburatore, prova la tecnica della naftalina, come suggerito da BelRay, che dovrebbe essere risolutiva (io non la conoscevo e non capisco il nesso tra galleggiante bloccato e naftalina).

Saluti,
Simone.

luigi_67

in emergenza, se ti capita che il galleggiante resti bloccato con perdita di benza dagli sfiati, a moto dritta e motore spento, dai un paio di colpi secchi con un manico di cacciavite, alla vaschetta del carburatore, lato sx per intenderci.
99 su 100 risolvi. pazz2
ciao
Luigi :rir: