News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

AIUTO, RIMANE ACCELLERATA!

Aperto da fontaman, 25 Maggio 2005, 17:58:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

fontaman

CIAO RAGAZZI,
FORSE VOI POTETE AIUTARMI VISTO CHE IL MECCA DURANTE IL 2° TAGLIANDO NON NE HA AVUTO VOGLIA LIQUIDANDOMI CON UN " SE NON TI DA MOLTA NOIA LASCIA STARE"....
IL MIO TTRE DA UN Pò DI TEMPO NON CALA DI GIRI FINO IN FONDO QUANDO LASCIO IL GAS, PERDE DI FRENO MOTORE E DA FASTIDIO, PER FARLO CALARE COMPLETAMENTE DEVO DARE UNA SGASSATINA SECCA E VELOCE, SOLO COSI' CALA FINO AL MINIMO.
IL MECCA MI HA DETTO CHE DEVE ESSERCI DELLO SPORCO, AVETE DEI CONSIGLI?
CHE FACCIO PROVO A SMONTARE IL CARBURATORE DA ME SOLO?
E' UNA COSA ABBASTANZA SEMPLICE?
COSA DEVO GUARDARE?
NON VORREI RIPORTARLA DAL MECCA E SPENDERE ALTRI SOLDI....SONO AL VERDE  :sob:
GRAZIE   :bye:
Ciao bella, senti....
...se ti chiedessi di fare all'amore con me, tu risponderesti a questa domanda nello stesso modo in cui risponderesti a questa?

frasca2

Ciao Fontaman, non sono un grande esperto ma ho avuto un problemino simile sul 3TB...(quindi vedi te se darmi ascolto!!!)
Io ho smontato il carburatore, ho aperto la parte sotto (per intenderci dove c'è il galleggiante), ho dato una gran bella pulitina perchè dopo 15 anni di vita si erano formati un pò di residui che probabilmente di volta in volta andavano a frapporsi tra il condotto e lo spillino (limitando quindi la chiusura totale dello stesso in fase di decelerazione!) Eventualmente puoi provare a sfilare il pernetto che sostiene il galleggiante per poter così dare una miglior pulitina alla punta dello spillo (trattala delicatamente perchè e abbast. fragile!)
Aggiungo che il 3TB ha lo spillo che è spinto da una piccola molla per chiudere completamente e con gli anni si era scaricata....l'ho tirata fuori e con molta delicatezza lo allungata di 1/2 mm.....non so se anche il tuo carburatore ha questo stesso meccanismo!
Ripeto che anche io causa $$$$ sono un autodidatta e non un mecca percui vedi te se questo consiglio può esserti utile!
In Bocca al lupo! #disco#
Utente Skype: Frasca03

 MOTOBRUCOFONDATORE - COMPARONE TERRONE AD HONOREM

fontaman

Grazie comunque del consiglio  :vino: , non sono un imbranato totale, ma carburatori così grandi non li ho mai smontati, sono rimasto ai DELL'ORTO dei cinquantini!!!
pensi che sia un lavoro abbastanza tranquillo??
Ciao
Ciao bella, senti....
...se ti chiedessi di fare all'amore con me, tu risponderesti a questa domanda nello stesso modo in cui risponderesti a questa?

fede81

A smontare la vachetta e pulire i getti ci vuole un attimo..il lavoro principale sta nel tirare fuori i carburatori..
Dai un'occhiata al tutrial di olivIer! https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=5983.0
Purtroppo non so se le immaggini sono disponibili!

fontaman

Citazione di: fede81 il 25 Maggio 2005, 19:32:40
A smontare la vachetta e pulire i getti ci vuole un attimo..il lavoro principale sta nel tirare fuori i carburatori..
Dai un'occhiata al tutrial di olivIer! https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=5983.0
Purtroppo non so se le immaggini sono disponibili!


Grazie!!
Ciao bella, senti....
...se ti chiedessi di fare all'amore con me, tu risponderesti a questa domanda nello stesso modo in cui risponderesti a questa?

fabrizio (fab2kf)

Se è una questione di sporco, ma non credo, prova ad usare la naftalina, fai una ricerca se ne è parlato molto in passato.
Mi sembra se non ricordo male che del problema del ttre a rimanere accellerato se ne è parlato, e il caso e addirittura arrivato in televisione per la morte di un motociclista. Quindi il problema è molto importante da risolvere e  mi sembra sia legato ad un difetto di costruzione. Prova ad usare il tastino cerca.

???

fontaman

caXXo!!!
ieri anche il mio collega mi ha detto che si ricordava di aver sentito in TV una cosa del genere, ma non gli ho dato molto peso.....cmq la cosa non è affatto simpatica in quanto si perde molto a livello di freno mtore...
Allora cosa mi consigliate, smonto il carburatore o la porto dal mecca e pretendo che sia fatto in garanzia???
ci voleva anche questa...

p.s. non riesco a trovare dove se ne parlava, in ricerca ho messo ttre, altrimenti cosa metto??
Ciao bella, senti....
...se ti chiedessi di fare all'amore con me, tu risponderesti a questa domanda nello stesso modo in cui risponderesti a questa?

fabrizio (fab2kf)

#7
non riesco neanche io a trovare dove se ne è parlato, forse i vecchi post sono stati cancellati. Prova a chiedere ai guru del forum, oppure ad indy che mi sembra possedesse un ttre, anche mauri600 dovrebbe saperti rispondere!
Non vorrei allarmarti ma non è un probleva da sottovalutare|

davide

Vero, un ragazzo si è accoppato, se non sbaglio la moto era un TT-R ed è rimasta bloccata accelerata...
Il problema era una vite interna al carburatore primario che si allentava ed andava a bloccare la valvola aperta. Essendo il TT-RE non credo che si tratti di sporco, su una moto nuova che al massimo avrà un anno di vita... quindi purtroppo mi sa che è la famosa vite-killer! Comunque si può sistemare con del semplice frenafiletti. Ma secondo me è meglio che ci metta le mani un meccanico, si tratta di una cosa semplice ma abbiamo visto che ci si possono lasciare le penne (sgrat sgrat).

ivan64

Quando smontai il carburatore per la prima volta la vite-killer era appena accostata, gli ho messo il frenafiletti e l'ho stretta per bene. Non credo che il problema di fontaman sia la vite, con quella il motore non rimane un pò accellerato, ma molto accellerato....controlla la giusta tensione dei cavi, sia quello che tira che quello che recupera, non devono essere tesi e non devono aver eccessivo gioco....prova anche con le varie inclinazioni dello sterzo. Controlla anche che quella specie di mezzaluna dove sono attaccati i 2 cavi, vada a battere correttamente sul perno del pomello del minimo (quando rilasci). Al limite sgancia i cavi dalla mezzaluna e muovila manualmente, deve essere libera, nel senso che quando la lasci deve tornare senza problemi ad appoggiarsi al perno del minimo...se non torna qualcosa non quadra (vitekiller??).
Bye!
FE450 - XT660Z

fontaman

le due mezzelune vanno a sbattere sulla vite del minimo perfettamente.....quel che non mi torna è che fino a poco tempo fa non lo faceva, anzi a dire il vero quando l'ho ripresa dal 2° tagliando, invece di essere risolto, il problema è aumentato....strano eh... :-\
Ciao bella, senti....
...se ti chiedessi di fare all'amore con me, tu risponderesti a questa domanda nello stesso modo in cui risponderesti a questa?

mau

Da rompicoglioXXi: non potrebbe essere solo maggggggra di carburazione? Alle volte questo dà sintomi simili. Per togliersi questo dubbio bisognerebbe provare ad alzare lo spillo di una mezza tacca almeno (ormai questo lavoretto lo faccio in 15 minuti max pazz2 e poi se vuoi controllare la vite killer una volta aperto il coperchietto sei già a metà del lavoro) per fare in modo che la fase magra immediatamente successiva al minimo sia un po' meno magra (cioè per ridurre la differenza di titolo tra quella fase ed il minimo: è un po' pericoloso, ma forse si può anche provare a chiudere un po' la vite miscela per ridurre il divario, ma io non la terrei poi regolata così per non surriscaldare p.es. ai semafori).
La vite killer se si blocca lo fa mantenendo il pistoncino della valvola gas aperto per metà o più (almeno così immagino pensando a dove e come debba andare ad incastrarsi una volta svitata). Mi sembra molto più plausibile che c'entrino i cavi della manopola dell'acceleratore.
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

fontaman

ok, oggi smonto il tutto, controllo e pulisco, sperando che mi riesca bene il rimontaggio!!
vi farò sapere
grazie ancora    ???
Ciao bella, senti....
...se ti chiedessi di fare all'amore con me, tu risponderesti a questa domanda nello stesso modo in cui risponderesti a questa?