News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

COME MAI...

Aperto da jaquinta, 09 Giugno 2005, 13:37:02

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

jaquinta


leggo di scaricare meppe e georeferenziarle e quant'altro?? Non avere i software della garmin o li trovate scadenti od incompleti?

Infine i programmi tipo ozi o compe di cui vi sento parlare li utilizzate su palmari o sulle unità garmin? 


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

BelRay

Il programma in bundle con i Garmin non utilizza mappe topografiche, ma rappresentazioni vettoriali dove esistono solo "le strade", e nulla tra una e l'altra.
Se scansioni una mappa "di carta" (per esempio una pianta dei sentieri di una zona, o una tavoletta dell'IGM), la georeferenzi e la importiin OZIexplorer o Compegps, puoi vedere le tue tracce in mezzo ad un paesaggio molto dettagliato. Ozi e Compe non girano "sul" gps, ma su un pc collegato al gps. Ne esistono anche le versioni "CE" per palmare.

Guarda un po' qui un esempio di un giro in moto (la traccia è quella color rosa):
http://freeweb.supereva.com/menas.freemail/mah/giro-21-maggio-05.jpg
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

jaquinta

Sicchè non serve nel momento in cui sei in moto.....serve sopratutto prima e dopo...giusto?


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

4GianniVirdis

Citazione di: jaquinta il 10 Giugno 2005, 00:55:56
Sicchè non serve nel momento in cui sei in moto.....serve sopratutto prima e dopo...giusto?
A meno che tu non vada in giro con un palmare montato sul cruscotto (qualcuno ci pensa intensamente).
Comunque quando vai in fuoristrada neanche i GPS cartografici servono un granchè.
Adesso pare che qualcosa stia cambiando.
Staremo a vedere.

jaquinta

Io mi stò attrezzando per tenere il gps sul cruscotto ma non ho un palmare..ho un garmin "gps V" che si presta un po' di + ad essere montato sul traversino del manubrio....


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

BelRay

 :) Il palmare sul cruscotto, per un uso offroad... mi sembra poco utile: difficile leggerlo, e facile schiantarlo  clap
Però lo puoi tenere nello zaino, ed estrarlo al momento del bisogno, quando sei in modalità EXPLORER...  :rock:
Io uso prevalentemente un garmin forerunner, ideale per il traversino, poco esposto.
Poi sto iniziando a portarmi dietro un palmare, su cui gira oziCE, e un ricevitorino gps bluetooth: se seguo una traccia "già pronta" va meglio il garmin. Se ad un certo punto mi chiedo "ma 'ndokazzo sono?", allora estraggo il palmarino, con le mappe scansionate a casa...
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

jaquinta

 :rock: :rock: :rock: MI sembra giusto!!!! :bttr: :bttr:

Adesso mi è più chiaro grazie  ??? ???


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

4GianniVirdis

Citazione di: BelRay il 10 Giugno 2005, 18:06:35
:) Il palmare sul cruscotto, per un uso offroad... mi sembra poco utile: difficile leggerlo, e facile schiantarlo  clap
L'intento è averlo per uso off-turismo (tipo megaviagio in tunisia o cose simili).