News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Precombustione nel carburatore

Aperto da Paulo, 20 Giugno 2005, 12:38:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Paulo

Precombustione nel carburatore, QUANDO e PERCHE' succede?

Sto lottando da mesi con questo problema che sembra scomparire, poi d'improvviso un giorno ritorna  :spakk:

Ve prego aiutate me, ho fame, ho molie e filii, pefavore
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

Paulo

AZzOOO!!!!!!!!!!  >:(

E' tanto tempo che chiedo sul forum informazioni su questo problema!!!!

MA NESSUNO MI SA DIRE NIENTE? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

NESSUNO NESSUNO NESSUNO ? ? ? ?? ? ? ?  :'(  :'(  :'(  :'(  :'(  :'(
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

BelRay

non so....
non capisco di cosa stai parlando...  :nooo:
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

mau

OMAIGOD... pensavo avessi risolto...

Da un po' di tempo quando accende la moto (a freddo) sente degli scoppi provenire da sotto la sella :miii: :miii: :miii:

GURI, fatevi avanti... candela andata o zozza? fasatura delle valvole? centralina che da i numeri (scintilla fuori tempo)? Paulo ricapitola le modifiche che hai fatto alla tua moto
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

Paulo

Citazione di: BelRay il 21 Giugno 2005, 01:35:37
non so....
non capisco di cosa stai parlando...  :nooo:

Non so per quale motivo, ma da moto fredda se do un colpetto di gas senza affondare tutto (quindi per scaldarla) il carburatore mi fa uno scoppio secco e il motore muore, a volte me lo fa anche quando vado.

La cosa strana è che la moto va bene....

Mi hanno detto che è precombustione, cioè non so per quale assurdo motivo lo scoppio avviene prima nel carburatore, e ovviamente un motivo ci sarà....  :(
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

BelRay

Penserei alla regolazione del gioco valvole, come causa più probabile, ma forse avrai già ricontrollato...
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Paulo

Citazione di: BelRay il 21 Giugno 2005, 10:26:52
Penserei alla regolazione del gioco valvole, come causa più probabile, ma forse avrai già ricontrollato...

Mi sa che stiamo pensando alla stessa cosa....  8)

Infatti avevo già fissato per Mercoledi' l'appuntamento dal meccanico di sfiducia.... proprio per controllare le valvole.

Ho visto le foto del tuo pistone è mi è presa davvero male... è stato quella visione che mi ha convinto di controllare le punterie  ::)
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

BelRay

...beh, ma quella volta non era questione di regolazione: si ruppe la catena di distribuzione!  clap  :sob:

Per regolare le valvole non ci vuole tanto.. non vuoi provare a farlo da solo? :rock:
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Paulo

Citazione di: BelRay il 21 Giugno 2005, 10:35:13
...beh, ma quella volta non era questione di regolazione: si ruppe la catena di distribuzione!  clap  :sob:

Per regolare le valvole non ci vuole tanto.. non vuoi provare a farlo da solo? :rock:

Una roba del genere puo' capitare se la catena è vecchia e provoca grosse sfasature?

Ti ringrazio per la fiducia ma preferisco per ora non toccare organi cosi' delicati... tempo fa ho cercato di fare la carburazione... sono arrivato ad un risultato abbastanza soddisfacente ma ho rischiato di dover cercare un carburatore nuovo.... capisci no?!

Ora come ora credo che la distribuzione sia arrivata (41.000 Km) e un controllino dal meccanico purtroppo mi tocca, senno' i danni grossi ci mettono poco ad arrivare  :P

Non sai quanto mi girano di dover smollare quelle 200 euro per la distribuzione.... il bello è che tempo fa ho cambiato la cinghia della macchina e ho speso 120...  :nooo:
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

Paulo

Per curiosità...

Ma cosa hai avvertito quando ti è schiantata la distibuzione?
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

tepano

probabilmente non basterà regolare le punterie, che di solito prendono gioco non lo perdono, è più facile che dovrai smerigliare le valvole per ottenerne una chiusura perfetta.
può anche essere invece una scintilla che scocca al momento sbagliato.
oltre alla centralina potrebbe essere il pick-up posizionato male
:picchi:

Paulo

Citazione di: tepano il 21 Giugno 2005, 13:46:44
probabilmente non basterà regolare le punterie, che di solito prendono gioco non lo perdono, è più facile che dovrai smerigliare le valvole per ottenerne una chiusura perfetta.
può anche essere invece una scintilla che scocca al momento sbagliato.
oltre alla centralina potrebbe essere il pick-up posizionato male
:picchi:

cos'è il pick up ?  #hammer#
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

mau

#12
Citazione di: tepano il 21 Giugno 2005, 13:46:44
[...] potrebbe essere il pick-up posizionato male

nelle nostre motine il pick-up non si può spostare/regolare, purtroppo... però forse potrebbe svitarsi qualcosa che lo regge (bàh :confuso: possibile? Comunque dubito che in una tale evenienza il motore possa andare bene da caldo).

il pick-up è un sensore che serve alla centralina per conoscere la posizione dell'albero motore in modo da far scoccare la scintilla al momento opportuno.
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

BelRay

Citazione di: Paulo il 21 Giugno 2005, 11:13:11
Per curiosità...

Ma cosa hai avvertito quando ti è schiantata la distibuzione?
:miii: :miii: :miii:
stavo tirando una "terza", e improvvisamente... "GOOOOOOoooooooooo......" un rumoraccio di aspirazione aperta... Ho pensato che mi fosse saltato via il carburatore (lo stesso suono, ti è mai successo? a me si, sul cinquantino). Ovviamente ho tirato la frizione.... Ma ad ogni successivo tentativo di rimettere in moto.... :nonsi: Nessuna resistenza alla pedivella  :sob: :sob: :sob:
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

luigi_67

stavo tirando una "terza", e improvvisamente... "GOOOOOOoooooooooo......" un rumoraccio di aspirazione aperta

bruttissima sensazione, a me è successo di simile sul cinquantino quando ho bucato il pistone..... -dead-

Comunque, per lo "soppietto" nel carburatore provo ad avanzare una ipotesi: ricordo che a freddo me lo faceva qualche volta anche sulla alfa 33 e il Meccanico - stranamente veramente competente - mi disse che lo "starnuto" era un ritorno di fiamma all'interno del carburatore dovuta alla una miscela aria/benza estremamente magra appena avviato il motore che provocando uno scoppio ad altissima temperatura, faceva autoaccendere la miscela in ingresso appena la valvola di aspirazione si abbassava.
Li ci sono quattro cilindri, una zoppicata e passa tutto, noi ne abbiamo uno: è chiaro che al verificarsi di questo fenomeno il motore si ferma.
Se il sintomo te lo fa solo a freddo, a motore appena avviato, potrebbe essere quello, prova, semmai ad ingrassare con l'apposita vite la carburazione al minimo, ma proprio di poco.
Non credo che la fasatura delle valvole c'entri qualcosa, i sintomi sarebbero diversi e a quel punto il motore stesso andrebbe una chiavica.
Saluti ..etciuuuuuu..(starnuto)... :drog:
Luigi :bttr:

ps: dico un'ultima cazz...ata: i collettori di aspirazione sono integri ? doc
ariciao

Paulo

Citazione di: luigi_67 il 22 Giugno 2005, 14:33:58
stavo tirando una "terza", e improvvisamente... "GOOOOOOoooooooooo......" un rumoraccio di aspirazione aperta

bruttissima sensazione, a me è successo di simile sul cinquantino quando ho bucato il pistone..... -dead-

Comunque, per lo "soppietto" nel carburatore provo ad avanzare una ipotesi: ricordo che a freddo me lo faceva qualche volta anche sulla alfa 33 e il Meccanico - stranamente veramente competente - mi disse che lo "starnuto" era un ritorno di fiamma all'interno del carburatore dovuta alla una miscela aria/benza estremamente magra appena avviato il motore che provocando uno scoppio ad altissima temperatura, faceva autoaccendere la miscela in ingresso appena la valvola di aspirazione si abbassava.
Li ci sono quattro cilindri, una zoppicata e passa tutto, noi ne abbiamo uno: è chiaro che al verificarsi di questo fenomeno il motore si ferma.
Se il sintomo te lo fa solo a freddo, a motore appena avviato, potrebbe essere quello, prova, semmai ad ingrassare con l'apposita vite la carburazione al minimo, ma proprio di poco.
Non credo che la fasatura delle valvole c'entri qualcosa, i sintomi sarebbero diversi e a quel punto il motore stesso andrebbe una chiavica.
Saluti ..etciuuuuuu..(starnuto)... :drog:
Luigi :bttr:

ps: dico un'ultima cazz...ata: i collettori di aspirazione sono integri ? doc
ariciao


Ti ringrazio di cuore, è una risposta che cercavo da tanto!

Mi sembra strano però che sia ancora magra dopo aver messo un getto da 150....

A questo punto guarderò veramente i collettori con attenzione, ma mi sembrava tutto occhei, a parte che rimossi il silicone della fabbrica da quello attaccato nella parte destra della scatola filtro.... al massimo ce lo rimetto  :ok:
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

luigi_67

Mi sembra strano però che sia ancora magra dopo aver messo un getto da 150....

La carburazione del minimo si fa con la vite miscela ed eventualmente cambiando il getto del minimo.
Il getto da 150 che hai non influisce sul minimo. :nonsi:

a parte che rimossi il silicone della fabbrica da quello attaccato nella parte destra della scatola filtro.... al massimo ce lo rimetto 

quale silicone ?!?!?!   :miii: .... controlla bene....
ciao
Luigi :ok:

Paulo

Citazione di: luigi_67 il 22 Giugno 2005, 15:24:08
Mi sembra strano però che sia ancora magra dopo aver messo un getto da 150....

La carburazione del minimo si fa con la vite miscela ed eventualmente cambiando il getto del minimo.
Il getto da 150 che hai non influisce sul minimo. :nonsi:

a parte che rimossi il silicone della fabbrica da quello attaccato nella parte destra della scatola filtro.... al massimo ce lo rimetto 

quale silicone ?!?!?!   :miii: .... controlla bene....
ciao
Luigi :ok:

Io non intendevo il minimo, ma la carburazione in genere mi sembra ancora magra.
Il meccanico mi ha detto di non toccare i getti del secondo corpo, anche se io ho qualche dubbio, percchè tutta quella benzina in più che passa dal getto da 150 dovrà pur passare in maniera più copiosa anche nel secondo corpo, o no?

Comunque adesso la moto è dal mecca per un controllo alle valvoline...

Speriamo bene e che belgarda sia con me!


Intendevo per la seconda questione, che il manicotto destro, che va dal secondo corpo all'airbox, era fissato nel suo alloggiamento con un po' di silicone impermeabilizzante, non vorrei che magari quando l'ho tolto sia rimasto qualche micro-spiffero proprio in quella giuntura.

Per precauzione dovrò fissarlo di nuovo in quel modo.

Ciao  ???
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

luigi_67

Intendevo per la seconda questione, che il manicotto destro, che va dal secondo corpo all'airbox, era fissato nel suo alloggiamento con un po' di silicone impermeabilizzante, non vorrei che magari quando l'ho tolto sia rimasto qualche micro-spiffero proprio in quella giuntura.

Per precauzione dovrò fissarlo di nuovo in quel modo.


è ininfluente, non preoccupartene. :gnam:
Per la carburazione ti faccio una domanda scema: hai provato, dopo aver fatto una passeggiatina veloce, a vedere di che colore è la candela ? già da li potresti avere qualche indicazione. :mvv:
Saluti magri
Luigi :bttr:

Paulo

Citazione di: luigi_67 il 23 Giugno 2005, 08:25:19
Intendevo per la seconda questione, che il manicotto destro, che va dal secondo corpo all'airbox, era fissato nel suo alloggiamento con un po' di silicone impermeabilizzante, non vorrei che magari quando l'ho tolto sia rimasto qualche micro-spiffero proprio in quella giuntura.

Per precauzione dovrò fissarlo di nuovo in quel modo.


è ininfluente, non preoccupartene. :gnam:
Per la carburazione ti faccio una domanda scema: hai provato, dopo aver fatto una passeggiatina veloce, a vedere di che colore è la candela ? già da li potresti avere qualche indicazione. :mvv:
Saluti magri
Luigi :bttr:

Preferisco non toccare troppo la candela, anche se so che è un metodo valido quello che hai detto.

Siccome è troppo incassata nella testa ho sempre paura che nel toglierla cada qualche piccola "sorpresina" dentro il cilindro, tipo un bel bioccolo de sudicio che aspetta famelico di incastrarsi tra le fasce....

Comunque oggi vado a riprendere il mezzone dal meccanico, poi ti dirò....

caXXo, la moto è una passione che mi sta succhiando la vita  >:D
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

mau

Paulo, se non hai un compressore comprati una di quelle bombolette di aria compressa e da' una bella soffiata prima di smontare la candela, Luigi ha ragione, ti leveresti un be po' di dubbi!
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

Paulo

Citazione di: mau il 23 Giugno 2005, 19:44:20
Paulo, se non hai un compressore comprati una di quelle bombolette di aria compressa e da' una bella soffiata prima di smontare la candela, Luigi ha ragione, ti leveresti un be po' di dubbi!

Trovato il problema!!!!!!!!!!!!!!!!

Avete presente quella specie di bussolotto di plastica nera che è inserito sopra i collettori di gomma tra il carbratore e il cilindro?
Serve per accumulare eventuali precombustioni verso il carburatore e rende comunicanti i suddetti collettori.
Ebbene quel @azzo di pezzo inutile era stretto LEGGERMENTE male ( ma veramente una cosa insignificante) e provocava uno sfiato infinitesimale....
QUESTO!!!!! Era lui che provocava i problemi a freddo.... roba da non credere!!!!!!

Il meccanico mi ha detto che il pezzo in questione è pure superfluo, in quanto, mi ha spiegato, appare e scompare con gli anni nei vari modelli Yamaha,  aseconda di come gli gira ai costruttori....

Infatti mi ha provato che togliendolo e tappando i fori dove alloggia non cambia assolutamente niente.

MA IO DICO PORCADIQUELLASCHIFOSISSIMAP:........................................................
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

luigi_67

comunqie alla fine era combustione magra.... ci avevo preso, bene, bene. :dance:
Sono felice che tu abbia risolto
ciao
Luigi :ok: