News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Interruttore frizione

Aperto da Lorxx, 13 Febbraio 2004, 19:40:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Lorxx

Ho una 3tb del '90 da 20 giorni e leggendo il manuale ho scoperto che si può mettere in moto anche con la marcia ingranata e la frizione tirata.....
ma a me la cosa non funziona per cui mi sono messo a cercare l'interruttore della frizione che compare nello schema elettrico allegato al manuale senza trovarlo.
Qualcuno può dirmi dove è????
Pensate che sia quello?
E se non fosse quello cosa potrebbe essere?
Cinghialescamente grazie.......gruf! ;D ;D ;D
Lorenzo
Chi guida uno scooter e dice di essere un motociclista è come uno che si fa un bidet e dice di essere un sub....

Merku

Cavolo, se non era per te tozzo, non sapevo che nel manuale d'uso c'era l'impianto della nostra motina! (cmq lo avevo in formato digitale!)
L'interuttore non so dove sia ma anche a me mi era capitato un paio di volte lo stesso problema, poi avendo un po toccato i cavi che escono dal blocco "interuttori luci" il problema si è risolto  :o!
Effettivamente non è una cosa molto buona che abbia risolto cosi il mio problema ma la moto ora va' e appena avro un po di tempo (ma sopratutto un po di spazio) mi mettero a controllare tutti i cavi!

ciglio

ciao lorxx
sul bracciale della leva frizione dovrebbe esserci un cavetto che si innesta appena più "interno" del cavo friz (tra manubrio e cavo friz). se non c'è, vuol dire che l'han tolto o che hanno cambiato il bracciale della leva (quelli aftermarket, se non specifici, non hanno quell'attacco). niente di male, io voglio levarlo di proposito! :)

se non mi ho schpiecato bbene, ti faccio una foto!

ciao
ric
CCM went to India ;D

Merku

Smanettando sui cavi allora devo aver toccato pure quello...un po di fortuna non guasta mai  ;D

Mena's

Da me non c'è il cavo supplementare :P

Lorxx

X ciglio
perchè lo vuoi levare??
Cmq nella mia non c'è nessun interruttore nè tantomeno cavi che escono dalla leva della frizione.
Stamattina grufolerò dentro al gruppo elettrico sotto la mascherina per vedere se ci fosse un cavo senza genitori..... ;D
Chi guida uno scooter e dice di essere un motociclista è come uno che si fa un bidet e dice di essere un sub....

Lorxx

Aaaaaargh!!!
non esiste nessun filo cieco ,non riesco a capire come può essere che il prop.precedente abbia tolto tutto,anche i fili che CI SONO sullo schema elettrico.
Non è che l'interruttore magari è dentro al blocco frizione?
Chi guida uno scooter e dice di essere un motociclista è come uno che si fa un bidet e dice di essere un sub....

Lorxx

#7
Ho trovato nascosto nel coacervo di fili che vivono ormai di vita propria sotto al faro un piccolo faston verde con i famigerati cavetti del contatto frizione.
Funziona ancora ma è la mia moto che non ha più il blocco leva originale.....
Non è che qualcuno di voi ha per caso un blocco completo della frizione magari con il cavetto da vendermi a un prezzo umano?
Chi guida uno scooter e dice di essere un motociclista è come uno che si fa un bidet e dice di essere un sub....

ciglio

Citazione di: Lorxx il 16 Febbraio 2004, 12:53:17
Ho trovato nascosto...un piccolo faston verde...

è lui! ieri sera ho fatto due foto x fartelo vedere, ma causa sonno... pensavo di metterle su oggi.
io voglio levarlo xchè devo sostituire il bracciale della friz, e non vado certo a prendere l'originale yamaha! :o poi vuoi mettere, sono almeno 15/20 grammi in meno!!! ;D

ciao
ric
CCM went to India ;D