News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Erogazione scarsa. Si può montare l'albero a camme del 59x ?

Aperto da faina, 14 Agosto 2005, 10:02:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

faina

Magari se lo legge Olivier, che in parte mi ha già risposto.
Innanzitutto grazie per la collaborazione.
Le mie domande , a questo punto, sono queste:

L'albero a camme del 59x monta sul ttr?
Sapresti/e darmi delle informazioni su dove trovare alberi a camme oltre che da Rigo moto visti i costi?
Cambiato l'albero, la moto , va come il 59x oppure ci sono altre differenze? magari nelle curva di anticipo?
Al mio tt dell'88 avevo montato 2 gomme da enduro strdali ed allungato i rapporti per poter andare un po più lontano su strada.
Divertimento al top! Andavamo a balla io e la mia ragazza sui colli francesi tipo Izoard, questo per un estate.
Alla fine si è rotto un dente dell'ingranaggio della terza.
Lì, per rimetterla a posto, l'ho veramente smontata tutta.
Sull'asfalto, visto che non c'è il parastrappi, il cambio è molto più sollecitato, per questo, secondo me, è partito l'ingranaggio
Domanda:
Vuoi dire che in Yamaha hanno avuto la brillante idea di ammorbidire l'erogazione (peggiorando la moto) invece di mettere un parastrappi ??? !

PS Se avete un'albero a camme del 59x d'occasione, sentiamoci.
il mio n° è 333 3579720, Roberto Roman, Pragelato

4GianniVirdis


lele74

Citazione di: faina il 14 Agosto 2005, 10:02:18
L'albero a camme del 59x monta sul ttr?
si
Citazione di: faina il 14 Agosto 2005, 10:02:18
Sapresti/e darmi delle informazioni su dove trovare alberi a camme oltre che da Rigo moto visti i costi?
oltre che da Rigo trovi gli alberi a camme da kedo, da cho e ...da me  ;D ;D
Citazione di: faina il 14 Agosto 2005, 10:02:18
Cambiato l'albero, la moto , va come il 59x oppure ci sono altre differenze? magari nelle curva di anticipo?
c'è già chi ha fatto questa prova e il risultato non è stato proprio quello voluto, probabilmente carburatori e centraline diverse influiscono sul rendimento del particolare montato
Citazione di: faina il 14 Agosto 2005, 10:02:18
PS Se avete un'albero a camme del 59x d'occasione, sentiamoci.
il mio n° è 333 3579720, Roberto Roman, Pragelato
ne ho uno per 59x e uno "elaborato", ti chiamo al pomeriggio ???
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

TTgreat!

Citazione di: 4GianniVirdis il 14 Agosto 2005, 10:50:34
Ecco perchè io sul TTS ho il parastrappi :riez: :riez: :riez: :riez:

Dimmi, dimmi.....mi interessa il discorso.
Che ruota hai meso?

4GianniVirdis

Citazione di: TTgreat! il 16 Agosto 2005, 07:11:36
Dimmi, dimmi.....mi interessa il discorso.
Che ruota hai meso?
non saprei di chi fosse, è yamaha argentata. Forse è di TTE

TTgreat!


CHO

Come dice Lele74(grazie Lele per la pubblicità),anche io ho assi a cammes per i bassi-medi e alti regimi,sono della Megacycle......
ciao
Christian

P.S.:per gli utenti del sito applico una scontistica maggiore..........
Una Yamaha è per sempre :):):)

CHO

Una Yamaha è per sempre :):):)

4GianniVirdis

Citazione di: TTgreat! il 19 Agosto 2005, 07:32:37
Ma come ha fatto ad andare nel forcellone??
Bho, era delle stesse dimensioni dell'altra.

TTgreat!

 Molto esplicativo!! :) :) Scherzo, ma mi piacerebbe sapere quali ruote possono andare, mi hanno detto (e ad occhio sembra anche a me) che le ruote col parastrappi non entrano, perchè dietro la corona c'è lo spessore del parastrappi, a meno che non siano diversi anche i mozzi. Bòh!?
Mi piacerebbe avere il parastrappi, rende la guida un pò più tranquilla in città.

4GianniVirdis

Citazione di: TTgreat! il 20 Agosto 2005, 08:06:13
Molto esplicativo!! :) :) Scherzo, ma mi piacerebbe sapere quali ruote possono andare, mi hanno detto (e ad occhio sembra anche a me) che le ruote col parastrappi non entrano, perchè dietro la corona c'è lo spessore del parastrappi, a meno che non siano diversi anche i mozzi. Bòh!?
Mi piacerebbe avere il parastrappi, rende la guida un pò più tranquilla in città.
per me non cambia la dimensione, ad occhio il TTE ed il TTS hanno lo stesso forcellone. Poi considera che, per esempio, il TTR ha uno spessore tra la corona ed il mozzo.

TTgreat!

Di quello parlavo. Ma non dirmi che il TTE ha il parastrappi?? Non  ci posso credere. Posso essere così ignorante?? Si lo so, posso esserlo.... :sigaro:

4GianniVirdis

Citazione di: TTgreat! il 20 Agosto 2005, 11:11:00
Di quello parlavo. Ma non dirmi che il TTE ha il parastrappi?? Non  ci posso credere. Posso essere così ignorante?? Si lo so, posso esserlo.... :sigaro:
Il TTE ha il parastrappi. Il TTS non dovrebbe averlo.

TTgreat!

Ecco vedi? SONO ignorante! Non lo sapevo, ora so cosa cercare. Ti devo una  ??? per l'erudizione.  :bttr: :bttr: