News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

seguire una traccia

Aperto da jabba, 16 Agosto 2005, 17:51:12

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

jabba

allora mi sa mi che mi è venuta la gpsite,mi sono letto quasi tutti i 3d e il tutorial di gpscomefare,ho capito che per seguire una rotta con waypoint scarico sul gps e poi il cursore mi indica la direzione del wp successivo,ma se io scarico una traccia senza o con pochi wp come faccio a seguirla?
cioè intendo sullo schermo cosa mi viene visualizzato?forse la traccia e un puntino mobile che sono io?



La domanda è riferita per gps non cartografici.

4GianniVirdis

ci sono due aspetti che confondi: la tracia e i waypoint.
Una traccia non è altro che una sequenza di waypoint (più o meno come una linea è una sequenza di infiniti punti (in geometria)).
Nella navigazione GPS puoi navigare in maniera diversa utilizzando o l'uno o l'altro.
Se usi una traccia (opzione che non tutti i GPS hanno) avrai una schermata con una linea (la traccia) ed un punto (che rapresenta la tua posizione) che si sposta in relazione alla traccia. Stà a te seguire la giusta traietoria per non perdere la strada.
Se usi i waypoint avrai una successione di punti ordinati in maniera crescente (1,2,3,4,5 etc etc) ed a quel punto la sequenza indica la rotta. Avrai (nella maggior parte dei casi) una schermata con una freccia, tipo ago di bussola, che spostandosi continuamente ti dirà la direzione del waypoint verso il quale navighi; ovviamente in linea d'aria, la strada la devi fare tu.
Spero di essermi spiegato.

jabba

Citazione di: 4GianniVirdis il 16 Agosto 2005, 18:25:47
ci sono due aspetti che confondi: la tracia e i waypoint.
Una traccia non è altro che una sequenza di waypoint (più o meno come una linea è una sequenza di infiniti punti (in geometria)).

io avevo capito che la traccia è un insieme di punti che seleziona il gps in automatico lungo il tragitto a seconda dell'impostazione (ogni tot tempo o tot metri oppure a seconda dell'ampiezza dell'angolo di svolta mentre i wp sono punti importanti che fissiamo noi manualmente,ma forse nella pratica conviene fissare i wp molto ravvicinati (anche se poi hanno un numero più limitato)in modo da facilitare la navigazione nel caso dovessimo tornare sul posto?

jabba

http://www.giscover.com/

qui ad esempio ci sono delle tracce a alcune hanno 2-3 wp,altre non ne hanno proprio queste le posso scaricare e seguire con un gps tipo foretrex o geko?

Posso poi rilevare il punto di partenza e immetterlo nel gps come wp iniziale e fare un goto in modo da trovare facilmente la partenza senza conoscere bene il posto?

4GianniVirdis

Citazione di: jabba il 16 Agosto 2005, 19:44:10
io avevo capito che la traccia è un insieme di punti che seleziona il gps in automatico lungo il tragitto a seconda dell'impostazione (ogni tot tempo o tot metri oppure a seconda dell'ampiezza dell'angolo di svolta
questo è quando il GPS registra una traccia del tragito che stai percorrendo.
Seguire una "rotta" o registrarla sono due cose diverse.
Per seguire la "rotta" a volte conviene la traccia a volte una sequenza di waypoint

Citazione di: jabba il 16 Agosto 2005, 19:48:49
http://www.giscover.com/

qui ad esempio ci sono delle tracce a alcune hanno 2-3 wp,altre non ne hanno proprio queste le posso scaricare e seguire con un gps tipo foretrex o geko?
Le puoi seguire entrambe, ovviamente devi avere il programma per poterle caricare sul GPS.

Citazione di: jabba il 16 Agosto 2005, 19:48:49
Posso poi rilevare il punto di partenza e immetterlo nel gps come wp iniziale e fare un goto in modo da trovare facilmente la partenza senza conoscere bene il posto?
I garmin (almeno quelli che conosco io) hanno tra le opzioni delle tracce quella di "navigarle".
Quando tu richiami questa funzione ti chiede se vuoi seguire la traccia dall'inizio o dalla fine; dopo averlo impostato, se non ti trovi sulla traccia o nel punto scelto (inizio o fine) ti ci guida automaticamente (sempre in linea d'aria).
Il fatto che tu riesca ad arrivarci senza conoscere la zona (presumo anche senza cartina) è tutt'altra minestra.
Comunque i garmin salvano un waypoint all'inizio e alla fine delle tracce.

jabba

direi che è quasi tutto chiaro,ma il programma per scaricare/caricare tracce e rotte sono quelli che si trovano su internet tipo compegps,oziexplorer ecc ecc oppure bisogna acquistare un software a parte dalla garmin oppure ancora è contenuto nel gps stesso (ovviamente in quelli collegabili al pc)?

4GianniVirdis

io uso sia compegps che ozyexplorer, ma ne esistono tanti altri.