News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

come affrontate questo?

Aperto da lele"ex"59x, 07 Settembre 2005, 12:25:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

sibellius

allora... mi chiedevo se il  fango potesse dare problemi al motore... nel senso che se a motore caldo affronto una grossa pozzanghera, una di quelle che ti arrivano al ginocchio, il raffreddamento immediato del motore causa qualcosa....
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

Paulo

Citazione di: sibellius il 08 Settembre 2005, 21:23:31
allora... mi chiedevo se il  fango potesse dare problemi al motore... nel senso che se a motore caldo affronto una grossa pozzanghera, una di quelle che ti arrivano al ginocchio, il raffreddamento immediato del motore causa qualcosa....

Bene non fa di sicuro....
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

sibellius

insomma non si potrebbe grippare o spaccare qualcosa data l' improvviso sbalzo di temperatura?
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

Paulo

Citazione di: sibellius il 08 Settembre 2005, 21:45:33
insomma non si potrebbe grippare o spaccare qualcosa data l' improvviso sbalzo di temperatura?

Guarda, io non so che dirti, sono cose che credo dipendano dai metalli che compongono il blocco motore.

Di certo, tutte le parti come collettori o guarnizioni, viti e filettature sono allergiche al fango alla sabbia e all'acqua....

Basta controllare l'usura dei collettori dopo un lungo giro sotto la pioggia, io ho sempre notato peggioramenti che non avvengono così rapidamente come con l'uso su asciutto pulito,

in genere infatti li pulisco dalle incrostazioni molto spesso, anche se la ruggine è inevitabile
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

Dante TT

per la serie "se sei incerto tieni aperto" gas spalancato e ruota anteriore alzata e....... o la va :YUK: o la spacca barellaæ

MangiaErba


MangiaErba

Citazione di: Dante TT il 08 Settembre 2005, 22:09:11
per la serie "se sei incerto tieni aperto" gas spalancato e ruota anteriore alzata e....... o la va :YUK: o la spacca barellaæ
La seconda che hai detto  :riez:

Morèl

E allora ditemi come affrontate questo lastrone che mi sono trovato davanti   mentre viaggiavo sui 60 km h
:cacc: :cacc: :cacc:

MangiaErba

Citazione di: morèl il 08 Settembre 2005, 22:54:24
E allora ditemi come affrontate questo lastrone che mi sono trovato davanti   mentre viaggiavo sui 60 km h
:cacc: :cacc: :cacc:

Urlando merXXAAAAA merXXAAAA merXXAAAAAA ... a volte funziona
Bella foto, l'ha fatta l'implume FuoriDiMelone ?

Paulo

Ma che.....?

Ma come era messo sto ghiaccio?  :shock:
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

Morèl

Citazione di: Paulo il 09 Settembre 2005, 03:03:16
Ma che.....?

Ma come era messo sto ghiaccio?  :shock:

ERa febbraio ero in uno dei miei sterrati preferiti sui 1200 di altitudine , quello è un pezzo dove si può arrivare anche sugli 80 kmh , io quando l'ho visto mancavano davvero pochi metri e mi sono fermato ad una cinquantina di centimetri dal lastrone . Penso che se cifossi    finito sopra avrei cercato di lasciare andare la moto cercando di non fare nulla per scomporla  , anche se a volte l'istinto gioca brutti scherzi e non buttare il piede sul freno a volte non è poi così facile .

nux


bei posti!,

trovi pure le granite già belle è buone! che sanno di cinghiale!

ma la moto con quel freddo come reagisce? si riscalda o si corre il rischio che qualcosa si ghiacci?, immagino temp. -5° min.


Sergio77

Mangiaerba mi hai anticipato!!

il lastrone si affronta con la collaudatissima tecnica M E R D A M E R D A M E R D A  :riez: :riez: :riez:

max600t

Citazione di: MangiaErba il 08 Settembre 2005, 23:18:53
Urlando merXXAAAAA merXXAAAA merXXAAAAAA ... a volte funziona
Bella foto, l'ha fatta l'implume FuoriDiMelone ?

si affronta cosi...

tutti i partecipanti in fila indiana debitamente distanziati di 1/2 metri..... :piss:  :piss: :piss: :piss: :piss:

:riez: :riez:

no il modo migliore è trovare nelle vicinanze terra o sabbia con cui  cospargere  una buona porzione di lastra...
pesto pasta e basta

genova-liguria

ritz

Citazione di: morèl il 09 Settembre 2005, 09:44:53
ERa febbraio ero in uno dei miei sterrati preferiti sui 1200 di altitudine , quello è un pezzo dove si può arrivare anche sugli 80 kmh , io quando l'ho visto mancavano davvero pochi metri e mi sono fermato ad una cinquantina di centimetri dal lastrone . Penso che se cifossi    finito sopra avrei cercato di lasciare andare la moto cercando di non fare nulla per scomporla  , anche se a volte l'istinto gioca brutti scherzi e non buttare il piede sul freno a volte non è poi così facile .

Se ci finivi sopra schizzavi a mille il ghiaccio solo con i chiodi lo passi  :nooo:
Citazione di: sibellius il 08 Settembre 2005, 21:23:31
allora... mi chiedevo se il fango potesse dare problemi al motore... nel senso che se a motore caldo affronto una grossa pozzanghera, una di quelle che ti arrivano al ginocchio, il raffreddamento immediato del motore causa qualcosa....

Non credo, ho guadato decine di fiumi entrando + o - velocemente, un pò di vapore se è altissimo, ma il 595 gira ancora, ed anche + di prima  -ninzo'-
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

Posaja

Ne avevo fatto un accenno in un'altro post, ma sembrandomi abbastanza pertinente con questo rimetto il link al mio tutorial
http://www.enduristianonimi.it/pagine/tecnica/guida/fango.htm

paolone

allora di mia esperienza le evito perche non si sa mai cosa ce sotto da poco mi e sprofondata la moto in una che non sembrava una pozzanghera ma una palude pero se ai le gomme stradali cercherei di evitarla ai margini invece con i tassellati non dovresti avere problemi poi se ami il fuori strada e il massimo oggi siamo andati al sommelier a bardonecchia circa 3100 metri e ti assicuro che cerano delle pozzanghere in valle che queste facevano ridere
CIAO/PIAGGGIO 1972  recuperato XT6003TB 1992  DA 13000->52000  KM venduta TTR600E 2003    DA 2300->13000   KM venduta XT600 43F 1986  DA 33000->40800 KM c'è lo TT600 59X 1988  DA 36000->39000KM c'è lo
V7 special del 71 in restauro

Rakim

Off Topic

A Bardonecchia ci sono stato che potevo avere 3,4 anni . Sicuro perke dai 5 anni sono residente a Catania
icordo uno chalet e tanta neve altro non saprei
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

distruzi0

Due possibilità:
eviti le pozze e passi all'esterno
Entri a fooooo' in piedi con peso sul posteriore e smotazzi da tutte la parti     :cool:

Dueruote

e quando vi trovate in questa situazione? hahaha hahaha
Dueruote con e senza....motore!
La Spezia-Pisa
Pres.M.C.R. Dueruote e Mc.Uisp "Gli Svalvolati" cons.Mc. FMI "Motauri Spezzini"

Paulo

Citazione di: Dueruote il 11 Settembre 2005, 23:31:03
e quando vi trovate in questa situazione? hahaha hahaha

Che so?....

Bestemmi tanto...  :angel:
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

luigi_67

non mi sembra così spaventoso ma forse in foto non rende....ad ogni modo credo che passerei al centro non velocissimo, tenendo il motore in tiro anche se un po' di sbandamento sarà normale.
Se davanti a me è già passato qualcuno in uno dei solchi, allora lo seguo a ruota, gli schizzi piacciono anche a me !!!!!
ovvio che servono le ruote con i tacchi a spillo, altrimenti il bagno è assicurato.... hahaha
ciao
Luigi :bttr:

4GianniVirdis

Citazione di: Dueruote il 11 Settembre 2005, 23:31:03
e quando vi trovate in questa situazione? hahaha hahaha
io in quella situazione penso intensamente a Eva Henger e la moto si solleva da sola.

Paulo

Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

Muttley_DS

Gas costnte e seduto sul portapacchi....

neldubbiogas

be' !!! non mi sembra poi una difficolta' da funamboli:III dentro o quella che hai quando arrivi, un' attimo prima tutto il gas aperto e un colpo sul manubrio coma x voler impennare la moto. a dimenticavo, cerca di stare il piu' indietro possibile sulla moto (naturalmente in piedi) senno rischi, se la pozza e' profonda, di fare un capottone in avanti. cerca sempre di entrare dentro l' acqua. si, proprio cosi'! sembra strano ma e' dove riesci sempre ad andare diritto. il piu' delle volte se cerchi di evitarla finisce che la moto ti si mette di traverso. ciao.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

nux

Citazione di: neldubbiogas il 16 Settembre 2005, 15:06:43
be' !!! non mi sembra poi una difficolta' da funamboli:III dentro o quella che hai quando arrivi, un' attimo prima tutto il gas aperto e un colpo sul manubrio coma x voler impennare la moto. a dimenticavo, cerca di stare il piu' indietro possibile sulla moto (naturalmente in piedi) senno rischi, se la pozza e' profonda, di fare un capottone in avanti. cerca sempre di entrare dentro l' acqua. si, proprio cosi'! sembra strano ma e' dove riesci sempre ad andare diritto. il piu' delle volte se cerchi di evitarla finisce che la moto ti si mette di traverso. ciao.



infatti "nel-dubbio-gas",  ...non a caso :akrd: