News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Albero a camme 59x su ttr: esito della prova

Aperto da faina, 04 Settembre 2005, 13:13:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

faina

La differenza si sente, prende meglio i giri dai bassi con piu corposità, però me l'aspettavo ancora meglio.
Forse esistono ancora differenze nei carburatori e nell'accensione.
Visto l'esito non al massimo ho telefonato a chi mi ha venduto l'albero  il quale mi ha detto che non è sicuro che sia di un 59 x (!)
Abbastanza incazzato e con più dubbi di prima , mi sono rivolto ad un concess. Yamaha il quale non conosce i diagrammi di distribuz.e dice che gli alberi dei tt sono tutti uguali.
Così mi sono rilevato il mio, nel modo che vedete nelle foto.
Vi chiedo di farlo ad un 59x (certo) ed a un ttr così possiamo confrontarci
Bisogna essere in due, quando la punteria pizzica lo spessimetro da0.05 vedere l'angolo, siate precisi e tenete spinta la chiave per recuperare il gioco sul dado
Io ho rilevato:
Scarico. Apre 107° prima del PMI e chude 62° dopo PMS
Aspiraz. Apre 65° prima PMS e chiude 101° dopo PMI

Che albero ho montato?

Ciao e grazie anticipatamente, se lavoriamo su dati certi è meglio

wbonx

non ricordo se ci sia una differenza nel temepo dell'intervento delle camme, o se cambi semplicemente l'alzata, sicuro il tuo metodo sia abbastanza preciso per rendersi conto di piccole differenze?

faina

#2
beh, il diagramma , alla fine consiste in questo. dopo 2 giri di albero motore sono tornato precisamente a 0°, quindi non si è spostato niente delle mie "lancette". Unica accortezza é il farsi pizzicare lo spessimetro quando aprono e andare oltre quando chiudono, mettere lo spess. tornare indietro, e vedere quando si libera quando chiudono, questo per rilevare l'angolo girando sempre nel verso in cui gira il motore.
Certo, per vedere l'azata bisogna misurarla fisicamente... Oppure misurarla su quanto scende la punteria.
La forma della camma, invece , determina la rapidità di alzata.
Però, voglo dire, se veramente hanno cambiato gli alberi a camme nei vari modelli, quasi sicuramente cambia il diagramma

ROCKET68

Tutti dicono che sia diverso ha pure un codice a parte, continua nelle verifiche cosi lo faccio pure io con uno buttato in garage :ok:

DarioTT

io e lucariel con n mano albero a camme 2kf e 59x, notammo delle differenze....
Free userbars" border="0

Olivier


Appena ho tempo mi avventuro nella prova!
Magari per il prossimo WE ti do i miei dati. Nessuno col 59X ha un po di tempo da perdere?
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

domy

 ;) Secondo me sono tutti uguali, prova fatta con Paolo di Rieti, quello del 59x è uguale a l 3tb nn ricordo comunque un xt.......

ciglio

se non ricordo male, il diagramma di distr. è uguale, cambia solo la rampa (la "pancia" delle camme del 59X è più "grassa")
cioè, apre e chiude nello stesso momento, ma sul 59X la valvola si apre più velocemente...

il bello è che non mi ricordo nemmeno rispetto a quale altro modello... ;D

ciao
R
CCM went to India ;D

BelRay

secondo me... (ad occhio) TTR e 59x hanno le stesse cammes...
...diverse da 2kf, TTS e tutte le altre xt pazz2
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

luke76r

come mi hanno fatto notare in diversi la cattiveria in più del 59x rispetto al TTR potrebbe derivare da diverse cose, oltre ai 20-30 kg di più del ttr
volano più leggero del 59x e carburatori da 27 più adatti al motore(molti sostengono che il 30mm del ttr sia sovradimensionato)

______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

faina

Scusate, ma mi son dimenticato di dire che per fare la prova è indispensabile togliere la candela, per non avere compressione.
Veramente ci sono 20 Kg di differenza tra 59 x e ttr? E dove glie li hanno messi?

wbonx

Citazione di: luke76r il 20 Settembre 2005, 16:37:49
come mi hanno fatto notare in diversi la cattiveria in più del 59x rispetto al TTR potrebbe derivare da diverse cose, oltre ai 20-30 kg di più del ttr
volano più leggero del 59x e carburatori da 27 più adatti al motore(molti sostengono che il 30mm del ttr sia sovradimensionato)



il 59x ha carburatorii da 29 primario e 30 secondario.

mauri600E

l'unica cosa che ti posso dire.....con mia somma delusione

che ho un 3tb a cui ho messo l'asse a camme del TT59X

Bene a vista sono uguali uguali
Alchè ho pensato già dall'inizio di aver comprato un culo.
viene montato e la moto provata, io pensavo ai bassi di sentire piu grinta............................invece la moto loffia loffia.
Capperi ok che è un 3tb ma ha un pignone da 14 e secondo corpo anticipato e aspirazione bella libera libera.

una settimama di prove e non noto nessuna differenza, alchè deluso cercavo di capire come intervenire, di aprire non avevo intenzione , tanto funzionava ma ci doveva essere un perchè.
Poi cosa scopro a mente fredda!!!
Che le marce le metto come se fosse un 2 tempi e che a 80KM/H la moto è già su di giri, si su di giri ma l'acceleratore è aperto per 1/4 della sua corsa  è che se apri a manetta fai 80 120km/h in meno di due secondi, ecco apre ai massimi regimi e non ai minimi.
Alchè me la tengo cosi, cosi quando mi si affianca una xr la batosto per bene
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

mau

Citazione di: wbonx il 26 Settembre 2005, 08:43:04
il 59x ha carburatorii da 29 primario e 30 secondario.

:confuso: :confuso: :confuso: davvero? è la prima volta che lo leggo
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

faina

Nessuno che abbia voglia di fare la prova che ho proposto?
L'albero a camme determina più di ogni altro componente il carattere di un motore, tant'è che appena oltre le modifiche a carburatore e scarico si passa all'albero a camme che a seconda della sua fasatura può incrementare agli alti o ai bassi.
Rigo lo vende a 400€ mentre un 59x usato (ammesso che sia un 59x) l'ho pagato 40€.
Non pensate che sia il caso di approfondire l'argomento?

mau

Bèh, la risposta di mauri600e - anche se come sempre ci vuole un interprete per tradurla in un linguaggio comprensibile... :akrd: hahaha - sembra confermare che la differenza c'è e come! Mi pare di capire che l'asse a camme del 59x dia più allungo, che è proprio il punto debole delle nostre motine... pazz2
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

2KF-racing

ragazzi!!! a parità di rapporti trasmissione finale tenete conto anche delle diverse rapportature del cambio (trasmissione primaria) sui vari modelli cambiano per esempio a parita' di gruppo termico (2kf) quest'ultimo montato su di un cambio 43F mi permetteva di impennare tranquillamente in seconda solo con un colpo di acceleratore mentre invece lo stesso gruppo termico messo su  un cambio  2kf non me lo permette (ovviamente la moto e' sempre la stessa un 2kf) infatti il 43f e' rapportata piu' corta. il pignone e' quello originale  da 15 e la corona e' da 45. anche il camdio determina il carattere di un a moto (ripresa e allungo)

sifadase

Si ma la corona da 45 non è quella originale del 2KF, che è da 39...