News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

E' nato Google Earth!

Aperto da giorgiojr, 31 Agosto 2005, 13:04:44

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

giorgiojr


Andate a scaricarvi Google Earth, e stupitevi. Mai visto niente di simile in real time.
Esiste solo la versione PC
ed è fantastico, ha anche la modellazione 3d del territorio.
Giorgio
Peste! C'è in giro un mucchio di gente che fa di tutto per non morire di vecchiaia ...
TEX WILLER.

Fabio WM XT 600 IT

FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

riccardo.r

Non riesco a trovarlo..datemi le "coordinate",denghiu

jaquinta


Ho notato che la risoluzione non è uguale su tutta l'Italia....dalle mie parti ad esempio c'è un paese che è per metà iperdefinito e per metà non si vede un caxxo.....Mi sapete dite qualcosa a proposito?

Magari il giorno che hanno acquisito le immagini la parte che adesso non si vede era coperta dalle nuvole o simil i?!?!?!?!?

Le zone definite e quelle non definite rimangono sempre le stesse?

grazie


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

MangiaErba

Citazione di: jaquinta il 11 Ottobre 2005, 09:27:17
Ho notato che la risoluzione non è uguale su tutta l'Italia....dalle mie parti ad esempio c'è un paese che è per metà iperdefinito e per metà non si vede un caxxo.....Mi sapete dite qualcosa a proposito?

Magari il giorno che hanno acquisito le immagini la parte che adesso non si vede era coperta dalle nuvole o simil i?!?!?!?!?

Le zone definite e quelle non definite rimangono sempre le stesse?

grazie
Di alcune zone è disponibile un dettaglio maggiore ... credo che con il tempo copriranno le zone ancora a bassa definizione

Gibi

Citazione di: MangiaErba il 11 Ottobre 2005, 10:43:21
Di alcune zone è disponibile un dettaglio maggiore ... credo che con il tempo copriranno le zone ancora a bassa definizione

Se vuoi un dettaglio buono ed uniforme vai su www.atlanteitaliano.it    - cartografia - scegli la regione - accetta. :ok:
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

jaquinta


Conosco atlanteitaliano però google earth nelle zono in cui è preciso è mooooooooolto meglio  :YUK: :YUK: :YUK:

Mannaggia  :incx: :incx: Solo che non capisco per quale motivo alcune zone non sono precise......non riesco ad intravedere il criterio...per quello speravo che me lo poteste dire voi...


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

DaveXT

#7
Per chi ha il 6600 (nokia con sistema operativo Symbian S60) e simili esiste Phone2gearth, un programmino che registra la traccia e la salva in un file con estensione .kmz. (logicamente bisogna avere il ricevitore gps BT)
Se avete installato Googleearth sul pc, basta un doppio click sul file .kmz (precedentemente scaricato dal cel. al pc via bluetooth o con il lettore di mmc) e... tadaaaaaaaa  ;D ;D ;D :ok: :ok: :ok: :ok:

MangiaErba

Citazione di: jaquinta il 11 Ottobre 2005, 22:13:39
Conosco atlanteitaliano però google earth nelle zono in cui è preciso è mooooooooolto meglio  :YUK: :YUK: :YUK:

Mannaggia  :incx: :incx: Solo che non capisco per quale motivo alcune zone non sono precise......non riesco ad intravedere il criterio...per quello speravo che me lo poteste dire voi...
La mia zona è ben definita (Aereoporto internazionale) ... sarà per quello

burnygio

Citazione di: Dave il 26 Ottobre 2005, 15:16:57
Per chi ha il 6600 (nokia con sistema operativo Symbian S60) e simili esiste Phone2gearth, un programmino che registra la traccia e la salva in un file con estensione .kmz. (logicamente bisogna avere il ricevitore gps BT)
Se avete installato Googleearth sul pc, basta un doppio click sul file .kmz (precedentemente scaricato dal cel. al pc via bluetooth o con il lettore di mmc) e... tadaaaaaaaa  ;D ;D ;D :ok: :ok: :ok: :ok:
che faikatona! :ok:
EX TT600 59X attualmente a piedi

MangiaErba

Citazione di: Dave il 26 Ottobre 2005, 15:16:57
Per chi ha il 6600 (nokia con sistema operativo Symbian S60) e simili esiste Phone2gearth, un programmino che registra la traccia e la salva in un file con estensione .kmz. (logicamente bisogna avere il ricevitore gps BT)
Se avete installato Googleearth sul pc, basta un doppio click sul file .kmz (precedentemente scaricato dal cel. al pc via bluetooth o con il lettore di mmc) e... tadaaaaaaaa  ;D ;D ;D :ok: :ok: :ok: :ok:
Ci vuole GoggleHeart Pro vero ?

PapiOrso

Mangia io ho provato il pro ma mi sembra solo che abbia un database più completo su ristoranti servizi e quant'altro. E basta
Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

MangiaErba

Citazione di: PapiOrso il 19 Novembre 2005, 20:16:33
Mangia io ho provato il pro ma mi sembra solo che abbia un database più completo su ristoranti servizi e quant'altro. E basta
Il pro permette di usare i path ma non ho avuto il tempo di capire come usare una mia traccia

Gasolina76


DaveXT

Citazione di: MangiaErba il 28 Ottobre 2005, 00:53:43
Ci vuole GoggleHeart Pro vero ?

No no, basta quello 'standard'.....  :ok:

MangiaErba

Citazione di: Dave il 21 Novembre 2005, 12:45:51
No no, basta quello 'standard'.....  :ok:
Allora devo trovare il moto di convertire le tracce di oziexplorer in kmz :ok: :ok:

DaveXT

CitazioneAllora devo trovare il moto di convertire le tracce di oziexplorer in kmz

No, GEARTH utilizza anche file GPX, ci sono riuscito oggi (prima mi si bloccava, alla fine ho disinstallato, riscaricato e reinstallato gearth).
Il GPX è un formato standard per le tracce GPS e qualunque programma le legge/scrive... o almeno credo.
Controlla: su oziexplorer o quello che è deve esserci da qualche parte 'esporta GPX' o roba simile...

Poi su Google Earth vai su 'load' e dalla tendina selezioni GPX...  :ok:

Ecco, questo è un piccolo tracciato riferito a due sabati fa, quando siamo andati a fare qualche giro su un pistino dalle nostre parti (pioggia battente, velocità ridicole!!! :-[ )


MangiaErba

Citazione di: Dave il 22 Novembre 2005, 12:27:39
No, GEARTH utilizza anche file GPX, ci sono riuscito oggi (prima mi si bloccava, alla fine ho disinstallato, riscaricato e reinstallato gearth).
Il GPX è un formato standard per le tracce GPS e qualunque programma le legge/scrive... o almeno credo.
Controlla: su oziexplorer o quello che è deve esserci da qualche parte 'esporta GPX' o roba simile...

Poi su Google Earth vai su 'load' e dalla tendina selezioni GPX...  :ok:

Ecco, questo è un piccolo tracciato riferito a due sabati fa, quando siamo andati a fare qualche giro su un pistino dalle nostre parti (pioggia battente, velocità ridicole!!! :-[ )


Ottimo, in ogni caso prima di vedere il tuo msg ho trovato un utility per esportare wp e tracce di Ozi in kmz ... è uno spettacolo GRAZIE  :ok: :ok: :ok:

Christian

Gooooooooooooogle  Eaaaaaaaaaaarth FA MALE!

mio padre ne è diventato dipendente dopo che ha ritrovato al volo un "bar" che frequentava in asia...
L'idiozia umana non ha limiti

AdrianoTTR

Confermo la dipendenza, ma dopo i primi giorni di abusi, si comincia ad usarlo in modo piu' mirato.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard