News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

DISTANZA CORRETTA FRA CATENA E TELAIO!??

Aperto da vumax(massimo), 05 Marzo 2004, 13:46:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

vumax(massimo)

Ragazzi, chi e' che mi sa dire quanto deve almeno distare la catena dal telaio.. in pratica li vicino al pignone la catena passa vicino al telaio... nella mia quasi sfrega... ci sara' meno di un millimetro, e chiaramente muovendola ci va a sbattere contro...  ::)   ::)  ,... c'e' qualche rimedio?... oppure puo' andare anche cosi'?
Massi.

Fabio WM XT 600 IT

 ciao Max...allora io mi regolo cosi': misuro non da li' bensi' circa 30 cm piu' verso la corona, la parte inf. della catena deve consentire un gioco di circa 3 o 4 cm (da manuale) . Nella zona in cui dici tu c'e' poco gioco ma abbiamo delle rotelle di plastica (sopra e sotto)che in caso di contatto con la catena possono girare evitando troppi attriti... ;)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

vumax(massimo)

Grazie Fabio per la tua pronta risposta, ma io nn stavo parlando della tensione della catena.... quindi del gioco in alto e in basso, bensì del gioco laterale, cioe' di quanto passa vicino al telaio lateralmente.. ecco perche' ho detto vicino al pignone.
spero di essermi spiegato.
In conclusione la mia catena scorre praticamente sfregando intorno al telaio internamente....!!!!
Secondo me c'e' qualcosa che nn va, e' troppo vicina, soprattutto perche' la catena ha un gioco anche laterale seppur piccolo.
Potete dare un'occhiata alle vostre moto?

Vi linko un indirizzo dove potete vedere cosa intendo quando dico che la catena passa vicino al telaio (chiaramente internamente)... ma  nella mia secondo me e' troppo vicino.
Si capisce il punto in cui intendo dall'ultima foto a destra della seconda fila(l'ottava foto andando per ordine)!
http://www.xt600.de/xt_galerie/spezial-umbauten/ingo-3AJ/index.htm#

Morèl

Sulla mia tt la catena in quel punto dista circa 8 /9 mm dal telaio . Un millimtero come dici tu è davvero troppo vicina , controlla bene di aver montato correttamente il pignone  ::) ::)

alberto59x

Ciao Max,anche io avevo quel problema; era dovuto al fatto che l'ex proprietario della mia moto aveva montato
un'alberino del cambio , dove si monta il pignone, non
originale (era di un TTe) + lungo del dovuto.
Tra catena e tubi del telaio ci deve passare un dito abbondante...se sfrega probabilmente pignone e catena
non sono ben allineati. Fai questa prova:
Tira la catena più che puoi e dai un'occhiata da dietro
alla ruota post. se tira all'infuori te ne accorgi subito.
Quale sia la causa non posso saperlo....ma sicuramente
non è regolare così com'è la tua catena ::)
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

vumax(massimo)

Eee gia' mi sa che cosi' nn vada proprio bene,...  :P

Tu  come hai poi risolto il problema alberto?

Mo vi spiego l'antefatto, alla mia 43f ho appena montato il motore della tenrona.
Il meccanico mi aveva detto di aver allineato corona e pignone... ma secondo me cosi' nn va bene ::)

grrrrrrrrr

alberto59x

Il mio meccanico aveva trovato la maniera di spingere
in dentro il pignone e in + aveva messo un distanziale di 1/2 cm sulle viti del pignone...girava perfettamente.
Dopo qualche mese ho dovuto far aprire egualmente il motore
per cambiare alcuni ingranaggi del cambio usurati (ma non
dall'adattamento) e già che c'era mi ha montato un alberino
originale usato che aveva lui.
Comunque è strano,il motore del Tenerè ci dovrebbe stare
sul tuo telaio,le dimensioni dovrebbero essere identiche al
motore originale... ::)
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

vumax(massimo)

Vedi Albe, il motore in questione e' di una tenerona dell'86, il primo tipo con l'avv.elettrico!
.... ha la parte sinistra piu' larga, per ospitare appunto gli ingranaggi dell'avviamento, ed il meccanico mi ha detto che per compensare questo disassamento il quale influiva sui pesi e sul bilanciamento, veniva montato leggermente spostato verso destra ::)....
........ ::)   da qui verrebbe spontaneo pensare che, il pignone si ritroverebbe nuovamente nella giusta posizione(anche se l'alberino fosse piu' lungo), invece la catena e' praticamente a striscio nella parte interna del telaio...sia sopra che sotto al pignone!!! :-[

Stasera ho ricontrollato bene la posizione, e l'altra cosa che si nota e' che la catena rispetto allo scorricatena posto sul forcellone scorre abbastanza esternamente...e non in mezzo dove dovrebbe(si nota pure dai segni precedenti)...mahhh :-\ ....

poi ho cercato di verificare la cosa che mi avevi detto a proposito del fatto se la catena tira all'infuori... mi sembra che sia abbastanza dritta.... ma e' difficile da dire bene...a occhio... ero un po' al buio... pero' avevo smontato quel miniparafanghino per vedere il meglio possibile... :P......... guardate nn so proprio ... ufff... e pensare che il motore e' stato appena aperto... (anche a me sono stati cambiati alcuni ingranaggi del cambio.. )... managgia mannaggia... chissa se va bene cosi'... ma nn credo ... e soprattutto chissa se e' possibile spingere piu' in dentro il pignone come avevi fatto tu.... riaprire il motore sarebbe toppo costoso soprattutto ora che e' stato appena chiuso...  >:(....

...e se invece la catena e' allineata ... mah...

Merku

Citazione di: vumax(massimo) il 06 Marzo 2004, 00:47:18

... ufff... e pensare che il motore e' stato appena aperto... (anche a me sono stati cambiati alcuni ingranaggi del cambio.. )... managgia mannaggia... chissa se va bene cosi'... ma nn credo ... e soprattutto chissa se e' possibile spingere piu' in dentro il pignone come avevi fatto tu.... riaprire il motore sarebbe toppo costoso soprattutto ora che e' stato appena chiuso...  >:(....

...e se invece la catena e' allineata ... mah...

Se il lavoro te lo ha fatto il mekka so cavoli suoi se è fatto male e lo deve rifare! O no?

vumax(massimo)

Merku, tu dici bene, ora vedremo cosa mi dira' la prossima settimana, comunque oggi pomeriggio mi sono recato da un concessionario Yamaha della zona, avevano un paio di tt, una tt600e  ed una tt600re ... ho dato loro un'occhiata per verificare la distanza catena telaio in quel famigerato punto li vicino al pignone, allora saranno stati 5/6 mm ... quindi alla fine meno di quello che pensassi, ma comunque molto di piu' rispetto al millimetro oserei dire scarso che c'e' nella mia :o :(
grrrrrrrrrgrrrr >:(

vumax(massimo)

X Morel e chiunque abbia una xt600 43f... potrebbe controllare la distanza della catena dal telaio li vicino al pignone .. dove il telaio fa il triangolo per intenderci...
Comunque direi che in questo thread abbia spiegato bene la posizione che intendo... (.. poco piu' avanti dello scorricatena in gomma sul forcellone)--
grazie
Massi.

vumax(massimo)

Qualcuno sa dirmi a titolo informativo se per sostituire l'alberino del pignone bisogna aprire il basamento del motore oppure basta tipo togliere il carter di sinistra... o comunque c'e' modo di farlo senza sbudellare la moto=??

alberto59x

Che sappia io bisogna sbudellare la moto purtroppo! :'(
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

vumax(massimo)

Ho sentito il meccanico per telefono, lui mi ha detto che il pignone va bene cosi', ....secondo lui la catena passava di li anche prima, e che se anche e' vicinissima quando e' in tensione nn sfrega contro il telaio.. (pero' alla catena ha dovuto togliere la falsamaglia perche' se no sporgeva troppo toccando il telaio) ::) ..anzi secondo lui prima la catena toccava..cioe' prima di fare i lavori... ma io nn ho mai constatato questo...e credo che se la falsamaglia sbatte sul telaio ogni volta che la catena fa un giro si senta...
Lui mi ha detto che nel rimontare il motore ha fatto l'allineamento corona pignone, e il pignone in pratica lo ha montato girato dalla parte opposta e poi ha fatto delle rasature.

Quindi io rilancio l'appello a chi possiede delgli xt600 43f(MOREL ad es.)se puo' controllare la moto e dirmi che distanza c'e' fra telaio e catena li poco distante dal pignone dove il telaio fa il triangolo.
grazie a tutti.
Massi.

Morèl

Citazione di: vumax(massimo) il 11 Marzo 2004, 13:18:47
Quindi io rilancio l'appello a chi possiede delgli xt600 43f(MOREL ad es.)se puo' controllare la moto e dirmi che distanza c'e' fra telaio e catena li poco distante dal pignone dove il telaio fa il triangolo.
grazie a tutti.
Massi.

In qualsiasi punto io prenda le misure non si scende mai sotto ai 15 mm

vumax(massimo)

....Accipicchia.., mi chiedo come faccia allora ad essere allineato il pignone con la corona!!! ::) :P :-\ :(

Qualcuno ha qualche idea su come si possa fare prendendo delle misure a vedere se pignone e corona sono sulla stessa ipotetica linea?

Lucariello

ti ha sicuramente montao il motore con l'albero del cambio lungo..... era sotto un tenere...... ora nel tenere per tenere allineata la catena la flangia del parastrappi aveva spessore maggiore ed e` diverso anche il telaio piu ampio infatti il forcellone e` piu largo se vuoi ti posto le foto...
io ho provato.....con mano.
p.s. per sostituire l'albero bisogna sventrare il motore inoltre non so se l'albero corto entra nel carter. o meglio riesce ad uscire.
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

vumax(massimo)

Porca miseria.... Lucariel mi hai dato delle notiziole che mi fanno un po' .... >:(
...credo che tutto cio' che hai detto sia verissimo..e quindi ti chiedo se c'e' il modo di sistemare le cose senza aprire il motore ...che e' stato appena aperto e richiuso :P
Ora se hai letto un po' i vari post dovresti conoscere la vicenda che ti riassumo:motore tenere 86 montato su xt 84.... il pignone ora si trova a mio parere troppo esterno(nonostante sia stato montato girato e fatte le rasature)..., la catena sfiora il telaio, e anche se il meccanico dice che nn tocca.. sarei comunque piu' tranquillo se fosse un po' piu' indentro e soprattutto vorrei scoprire se corona e pignone sono davvero allineati come lui sostiene!....anche perche' nn credo che sia stata modificata la posizione della corona, anche se lui ha scambiato i cerchi,...ovvero ora sulla xt ho il cerchio che prima stava sulla tenerona...il mecca appunto ha detto che i mozzi sono uguali, tengo a precisare che la tenere' e' ancora il tipo col freno a tamburo... che e' differente per cio' che riguarda attacchi al forcellone...ma forse il mozzo sara' uguale come dice il mec.
Spero si sia capito tutto cio' che ho detto... in ogni caso  lucariel o qualcuno che se ne intende mi dia qualche dritta sul da farsi x trovare un eventuale rimedio sempre che sia necessario.... quindi a tal proposito rinnovo la richiesta di come si possa misurare in modo corretto l'allineamento dei 2 "famigerati ingranaggi".. grazie a tutti.
un saluto
Massi.

vumax(massimo)

Comunque Luca se mi posti qualche foto per farmi vedere te ne sarei grato.. cosi' ad es. capisco bene cosa intendi per flangia del parastrappi piu' larga... ma credo di aver capito.. .
;)

Aggiungo un po' di birre alla fine  ??? ??? ??? ??? ??? 8)

Lucariello

allora.........
il modo corretto di risolvere il problema e` quello di riaprire il motore e montare l'albero piu corto..........
il fatto e` che non sono sicuro che si possa fare in quanto bisognerebbe verificare se l'albero piu corto riesce ad uscire dal carter del motore del tenere.....
purtroppo io non posso verificarlio poiche non ho piu a disposizione il motore......
quello che puoi fare in alternativa e` una defenza in teflon in modo che catena e telaio non si distruggano a vicenda.
solo che con le misure in gioco non so quanto resisterebbe.per controllare l'allineameno e semplice.
gia guardando la moto da dietro smontando il paracatena dovresti accorgetene ma per essere sicuro con un'asta di legno dritta appoggiata in 2 punti alla corona vedi subito se e` allineata solo che dovrai smontare la catena.

in definitiva.......
se il mecca ha dovuto togliere la maglia di congiunzione inquanto essendo piu larga toccava il telaio.... non ti resta che riaprire il motore in quanto puo essere molto pericoloso viaggare cosi poiche oltre a rovinarti il telaio la catena consumandosi da in lato potrebbe spezzarsi.... oltre a consumarsi subitopoiche tira storta.....

fai le opportune verifiche e poi se necessario torna dal mecca e pretendi la sistemazione.

p.s.
il tuo problema e` un classico ... addirittura qui a napoli se vai da un demolitore a chiedere un motote per xt sono loro a dirti di questo problema oltre a quelli sull'impianto elettrico... ergo.....il tuo mecca e` un po cialtrone
saluti Luca....... se posso esserti di aiuto in altro chiedi.
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

vumax(massimo)

MADOOOOOOOOOOOOOOO....!!!!!!!!!!!!!!! :o :o :o

io dentro di me spero ancora che si possa risolvere la faccenda senza dover riaprire tutto! :(
Giusto ieri per telefono mi ha detto che l'allineamento lo ha fatto .. e che mi devo dimenticare il pignone e girare tranquillo.... ma ca..volo sono io che ci metto le chiappe sopra a quella moto... >:( :'(

vumax(massimo)

..Dunque.. , ieri "sera" preso un po' dallo sconforto, un po' dall'incazzatura, e un po' dalla curiosita' per le cose mi sono recato in garage dalla xtina a cercare di capirci meglio!
Non avevo voglia di smontare la catena pero' ho provato ad osservare al meglio gli spazi, gli ingombri e le parti incriminate(catena-pignone-corona)munito di pila...
Diciamo quindi che a occhio la catena nn sembra tirare in fuori o in dentro...pero' so anche io che a occhio e' una misurazione insufficiente... ma veniamo alla cosa interessante....
la catena sembra in effetti seppure per pochissimo nn toccare ne il telaio, ne il motore!!!!...e' gia' dico il motore perche' ho notato un'altro "particolare"!!!
il pignone e' stato montato in modo che stia piu' interno possibile, .... ma appunto stando piu' spinto in dentro si avvicina al motore, e piu' di tanto nn e' bene avvicinarlo per ovvi motivi.... quindi la conclusione e' che il pignone sembra montato forse nell'unico modo in cui puo' essere montato, con la catena che quasi tocca il telio e il pignone che quasi tocca il motore.Capio?!

Per questo motivo se effettivamente i 2 ingranaggi sono allineati la moto va bene cosi'!... ma se nn lo sono l'unica "utopica" strada sarebbe spostare il motore.

Da qui la domanda: E' possibile montare il motore spostatondolo appena a destra o a sinistra(lungo la trasversale della moto)...in modo da ritrovarmi il pignone in differente posizione rispetto alla corona per un eventuale allineamento?.... credo di no! :o

Ora non mi rimane che verificare l'allineamento effettivo, qualcuno ha qualche dritta da darmi  su come farlo???...c'e' qualche trucchetto?...anche senza smontare la catena...?....

Grazie a tutti da Massimo.

P.S. Domanda rivolta a tutti-voi sulle xt/tt avete la catena ribattuta o la falsamaglia?

Lucariello

io monto la falsamaglia.
non e` assolutissimamentemontare il motore disassato
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

vumax(massimo)

Devo dire che dopo le ultime osservazioni alla mia motarella..., spezzerei una lancia a favore del mio meccanico.... infatti come gia' ho postato precedentemente, mi pare proprio che il pignone sia montato nell'unico posto in cui potrebbe essere montato...e se anche per pochissimo nn tocca ne lui il motore ne la catena il telaio...l'allineamento mi pare ci sia... unica cosa che devo verficare meglio.. ma il mek stesso mi ha detto che lo aveva fatto.

Ieri poi..,parlando con un meccanico mi ha detto che mettendo in tensione la catena si riesce a vedere abbastanza bene se la catena e' allineata o tira in fuori o in dentro.. in piu' ha aggiunto che se anche fosse la corona disassata rispetto al pignone di 2/3 millimetri nn farebbe nulla!!!-- secondo voi e' vero o e' un ca...ata??


adriano

ciao Max,
il mio è un Tenerè modello '84 il primo per intenderci.
Alcuni anni fa montai il motore dell'XTE e mi trovai con il tuo stesso problema, poichè i pignoni hanno una fuoriuscita differente nei due motori. Per farla breve, ho tagliato il telaio e l'ho saldato 10 mm più largo, altrimenti non c'era nulla da fare. Anchio prima ho tentato con il pignone, facendone fare uno apposta senza spessore interno( poi ho scoperto che originale veniva venduto in due pezzi, pignone e distanziale), però quei pochi mm che ho guadagnato non mi hanno risolto il problema.
Domani ti mando la foto del lavoretto, Ciao!
Adriano

vumax(massimo)

#25
Ti ringrazio Adriano per le tue ulteriori delucidazioni..anche se cio' che dici dovrebbe risuonare "terrificante" x me... 8) questa vicenda la sto prendendo un po' col sorriso(ironico :o 8) ).., e rimango comunque ottimista, confido sul fatto che il mio mec lo considero una brava persona... ed anche competente.. nn per questo nn guardo bene cio' che mi viene fatto!Non a caso ho sollevato questi quesiti chiedendo qui agli amici del forum.
Quindi sono molto curioso di vedere le modifiche apportate alla tua tenerona 8) ...
Poi vorrei sapere: tu avevi il problema che la catena toccava il telaio... oppure dell'allineamento?
Ciao da Massi.

adriano

Il mio problema era che la catena fregava contro il telaio. In un primo tempo lo risolsi "alla carlona", mettendo a metà forcellone un perno con due rulli che tenevano la catena spinta di lato. Era un rimedio da due soldi, ma ci feci più di 10000km tra cui un viaggio in Bielorussia. Poi smontai il telaio nudo, feci una maschera con i punti principali per non rischiare di svergolarlo, lo tagliai in 3 punti e tirai in fuori la parte dove passa la catena di 10 mm, saldando e rinforzando il tutto. In questo modo ho potuto montare il forcellone XTE con freno a disco.
Ti mando la foto-
Ciao-Adriano

[allegato eliminato dall\' amministratore]

vumax(massimo)

Grazie mille Adriano per la risposta, 2 punti dove hai tagliato e risaldato si vedono chiaramente nella foto, .. ma il terzo???
Poi purtroppo dopo aver fatto una piccola prova della moto, mi sembra aimehhh che la catena sfreghi  :'( :'(

e temo che l'unica soluzione plausibile si quella che hai fatto tu!...visto che il pignone pare praticamente attaccato al motore... ::) ..quindi impossibilitato ad essere spinto ancora in dentro.
A te, la catena,  toccava piu' sotto o piu' sopra?

infine dalla tua foto si nota un altra staffa dove sembra ancorata un'altra pedana..

adriano

Il terzo punto resta nascosto: è il grosso tubo di comllegamento centrale, quello che passa sotto il forcellone per intenderci. Ho tagliato il "triangolo", ho aperto in fuori i due moncherini del telaio e vi ho infilato dentro tre tubi, poi ho saldato il tutto rinforzandolo come da foto. A me la catena toccava prevalentemente sopra.
La pedalina che si vede nella foto è supplementare, per la mia bimba di 6 anni che altrimenti non arriverebbe alle pedane.
Se verrai in Abruzzo in aprile potrai vedere di persona la modifica!
Ciao-Adriano ???

vumax(massimo)

Grazie Adriano per le ulteriori delucidazioni, io ora mi trovo in una situazione abbastanza sconfortante...dopo aver drammaticamente constatato che la catena sfrega...eccome(la mia soprattutto sotto)!! >:( , nonostante il meccanico mi avesse detto di dimenticarmi del pignone perche' andava benissimo :-X ... ...
... dopo il lavorone che mi ha fatto, pretenderei che sistemasse la moto senza battere ciglio.
Qui il problema... come cavolo potra' mai intervenire??il cuore mi dice che nn gli verra' mai in mente di segare il telaio...
..nella speranza poi che nn faccia delle storie..(io intanto l'ho gia' pagato).. gia' si e' dimostrato piuttosto chiuso sul fatto che ci sia questo problema..col rischio poi che mi faccia il lavoro di malavoglia :(

Insomma ...soldi spesi.. un casino di incognite.. e moto ancora da sistemare... fosse almeno una bazzecola.. ma nn e'...


::)

adriano

Il meccanico è tenuto a eseguire qualsiasi riparazione "a perfetta regola d'arte": a parte quest'obbligo, se ha un minimo di coscenza dovrebbe darsi da fare per darti in mano la moto a posto. Faccio il meccanico anch'io, e se dovessi avere un problema così non dormirei la notte fino a che non l'avrei risolto!
Ma il tuo vecchio motore dove è finito?
Ciao-Adriano

vumax(massimo)

#31
Grazie Adriano per il conforto, meno male che c'e' ancora gente che la pensa come te... ti offro una birra  ;) ???

Domani sara' il giorno della verita'... cioe' oggi... ovvero mercoledi' 17 marzo...

Infatti in serata conto di passare dal mec con la moto.. e l'aiuto di un amico dotato di furgone(grazie checco ???)
Staremo a vedere la sua reazione!
IO credo che sia una persona competente... e in gamba in quanto a modifiche e adattamenti... vi terro' informati.
Per quel che riguarda l'altro motore c'e' tutto ... pero' totalmente smontato... compresa la moto.. ecc...ecc..

In pratica di 2 moto funzionanti ne e' stata fatta una.. che avrebbe dovuto essere il meglio delle 2..ad esempio alcuni ingranaggi del cambio sono stati presi da un motore e sono finiti su quello definitivo... ecc..ecc.. infatti avevo messo un sacco di pezzi in vendita... ma ora devo prima risolvere sto inconveniente..
sempre che il mec riconosca che la catena tocca!

...ed ora io come risultato mi ritrovo con una moto smontata.. senza alcun pezzo unito all'altro... vedi motore completamete a pezzi..ed un'altra moto che presenta l'incoveniente ormai noto... ! ::)

ormai l'ho controllata varie volte e posso con certezza dirti che di sopra c'e' un millimetro scarso... cioe' si vede appena appena la luce fra telaio e catena... mentre di sotto e' appoggiata... nn che spinge contro il telaio chiaramente ...ma a striscio di sicuro!!!

...e fino ad ora lui mi ha detto che andava bene così... che una volta in tiro nn toccava.  ::)         ..................................... ma scusate un attimo, lacatena a seconda che si sia in tiro o in rilascio.. tende a mollarsi di piu' di sotto o di sopra... quindi nn e' mai tutta perfettamente tesa...!!!

Merku

Quando ci sali il tuo peso fa scendere l'ammortizzatore e la catena si tira, ma quando la moto prende un saltello e l'ammortizzatore lavora ancora di meno di quando non ci sei seduto sopra la catena si allenta ancora di piu, sai come tocca cosi!

tizi59

ma per saldarla dovresti smontare  un pò di moto :'( :'( :'(
"il vecchietto" è dell' emilia romagna

adriano

Ciao max, ho visto che sei di Modena. Io sono sul Lago di Garda, se vuoi una domenica pomeriggio faccio una scappata giu, così ti faccio vedere la modifica e do un'occhiata alla tua moto.
Famme sapè
Adriano ;D ;D