News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Ludus ha comprato l'XT

Aperto da Ludus, 19 Marzo 2004, 09:48:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Ludus

Ciao a tutti,
leggo i vostri messaggi da tempo ma non mi sono mai registrato perche' non possedevo ancora una Yamaha. Ieri sera ho comprato una Xt 600 E del luglio 2003 con appena 26 KM reali!! Stamattina mi sono svegliato con un sorriso diverso....
Chiedo a chiunque abbia tempo e pazienza di darmi un consiglio di qualsiasi genere sulla moto e la sua manutenzione (per esempio va fatto il rodaggio? di quanti Km?).
Grazie e buona giornata!

Ludus

Merku

Ciao Ludus e benvenuto in questa grande famiglia!  ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???

Purtroppo consigli sul rodaggio non te ne posso dare perche la mia moto lo presa usata con 26000 Km  :P!

Cmq domanda di rito, di dove sei? Che ci vuoi fare con la motina, solo asfalto o ti vuoi togliere qualche soddisfazione anche con un po di fango?

Per ora mi fermo qui altrimenti scappi subito  ;D ;D ;D

Cmq se ci dici cosa vuoi fare con la moto ti gli altri (io sono qualcosina ma non crederci troppo) possono darti dei consigli!

YureW

Ciao e benvenuto  ??? ??? ???
Hai giusto una XT come la mia (4PT), ha i suoi difetti, ma a me dà molte soddisfazioni.
Per quanto riguarda il rodaggio, il libretto di uso e manutenzione della mia dice di stare particolarmente attenti ai primi 1600 chilometri (mille miglia, poco più poco meno).
Per i primi mille chilometri non dovresti superare per lunghi tratti i 4.000 giri, e dai mille ai 1600 non superare per lunghi tratti i 5000.
In ogni caso il motore non va surriscaldato, né forzato (quindi magari per le prime centinaia di chilometri eviterei di viaggiare in due in salita). Il libretto non lo dice, ma io eviterei anche di viaggiare a giri troppo bassi (sotto i 2000/2500 giri), perché anche questo forza il motore.
A 1500 chilometri c'è da fare il primo cambio d'olio, poi si fanno ogni 5000.
Saluti.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

YureW

Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

Ludus

Ciao!
Grazie per la tua risposta tempestiva..
Io sono di Milano, ma al momento vivo a Bruxelles dove ho comprato il mio gioiello..
La usero' per andare in ufficio, ed il weekend su asfalto e TERRA!
Ho alle spalle 10 anni di enduro e cross 2 tempi (honda CR 125 ecc) e 4 di strada.
Qest'estate la portero' in italia... tu di dove sei?

Ludus

thomas

...solo un'altra accortezza..............evita di percorrere lunghi tratti a gas costante, nel senso che, se non devi superare i 5000 giri, ad es. è meglio evitare di fare 20km a 4800 giri, meglio diminuire il gas per unpo',poi riaccelerare e così via, considera che, oltre al motore devi rodare anche il resto, i freni, evita di dare affondate brusche e prolungate, insomma, tutta la moto va trattata con riguardo, questo sempre, ma considera che è nuova nuova.  Fa finta che sia una ragazza..all'inizio si è gentili e premurosi :-*.................
dopo, macchisenefrega..................e giù a greppi ;D

con questa perla di stupidità :-X ti auguro buon divertimento ???
Perugia

Ludus

Grazie a tutti per le preziose informazioni!!
La trattero' sicuramente meglio della mia ragazza....
Il colore e' blu e nero.
Ho sentito parlare di difetti ma non mi avete detto qualio sono!
E poi, se volessi cambiare lo scarico avete qualche consiglio? Vorrei un rumore un po' piu' cattivo ma non assordante..
A dopo,

Ludus

YureW

A rieccoci.
I difetti sono la scarsa qualità di certi componenti, tipo i cerchi che sono di ferrazza scarsa, il manubrio che presto va ruggine sotto alla manopola dell'acceleratore ed altri dettagli che arrugginiscono in fretta. Il paracoppa originale in tubo è utile ma lascia passare sassi pericolosi, le sospensioni sono scarsette e non regolabili, il peso è troppo alto, in off ma anche su certi percorsi stradali si soffre un poco il fatto che la prima marcia e la seconda sono troppo spaziate.
Una buona idea è, a detta di varia gente qui nel forum, piazzare (io l'ho fatto) un pignone da 14 denti al posto dell'originale da 15.
Se sei abituato a moto da cross ed enduro 2T, troverai l'XT incredibilmente pesante, però secondo me vale la pena di usarla lo stesso in off. Io mi ci diverto parecchio.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

pølpastrello


Ciao e benvenuto! ;)

Ricordo il mio primo rodaggio su una moto (DR650'90)!
All'epoca tra i 600 e i 1500 e ogni tanto, davo una bella tirata, pochi km si intende, ma ha fatto bene al motore. Non e' rimasto pigro...

Ora i motori sono progettati con materiali diversi e in modo piu' evoluto, attieniti "di base" al libretto istruzioni  ;), e cmq i consigli sono sempre preziosi e da tener conto.  ;D

Quando tornerai stabilmente a Milano, potrai conoscere la CCM! Vedraicherrobba!  ;D


A te...
??? ??? ??? ;D

Pølpa


[allegato eliminato dall\' amministratore]
XT600E 1991

Ludus

Grazie.
Credo che tu abbia fatto un quadro perfetto. Avevo gia' notato la maggior parte delle cose che mi hai detto.
Io ho smesso di fare offroad con le moto (ma non con le auto) da qualche anno per dei seri problemi di schiena...
Ho comprato la bestiolina perche' e' un mito e perche' mi serviva una moto facile e maneggevole per andare tutti i giorni in uff e mi rifiuto do comprare scooter!!
Poi bisogna calcolare che ho deciso per l'XT anche per l'occasione che ho trovato!
Comunque mi conosco bene e so che non resistero' a lungo senza provarla in fuoristrada!!!!!

Ludus

pølpastrello

Citazione di: Ludus il 19 Marzo 2004, 11:04:46
...mi conosco bene e so che non resistero' a lungo senza provarla in fuoristrada!!!!!
Ludus


XT?  ;) Una scelta azzeccata se vuoi goderti la moto strada-off!
E poi e' un "trattore"!   ;D

Fuoristrada? Cavolo! Alla mia eta' l'ho provato per la prima volta settimana scorsa con la CCM. E' stato veramente divertente tuffarsi nelle pozze e sguaiarsi nel fango. Mi hanno tirato dentro...! A breve MT21, GPR, Filtromultistrato e chi piu' ne ha piu' ne metta!!!  ;D ;D ;D

Vedrai lo sballo!

P

???
XT600E 1991

Merku

Se compri la marmitta occhio che quella dell'XT originale fa anche da telaio! Percio se la cambi devi cercare anche il pezzo di telaio che ti mancherebbe! So che la arrow dava il pezzo assieme alla sua marmitta!
Altri consigli non ne ho  :P!

Cmq aspettiamo la foto della tua piccola!

YureW

CitazioneSe compri la marmitta occhio che quella dell'XT originale fa anche da telaio!
No, no, sul 4PT non è più così. Lo scarico non ha più funzione portante, come accadeva sui 3TB di certe annate, non ricordo quali.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

Merku

Citazione di: YureW il 19 Marzo 2004, 11:56:48
No, no, sul 4PT non è più così. Lo scarico non ha più funzione portante, come accadeva sui 3TB di certe annate, non ricordo quali.

La mia del '91  :(

Meglio cosi allora!

YureW

CitazioneLa mia del '91

Che però credo che sia, tra tutte le XT, quella più potente di serie (43 CV), ma forse mi sbaglio.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

Ludus

Allora dopo il rodaggio m'informero' per vedere se c'e' ancora l'arrow in giro...
Vi mandero' una foto tra un paio di settimane perche' sto ancora aspettando la targe italiana!! Quando avro' la targa ritirero' la moto.

Ludus

Merku

Citazione di: YureW il 19 Marzo 2004, 12:01:05
Che però credo che sia, tra tutte le XT, quella più potente di serie (43 CV), ma forse mi sbaglio.

Penso anche io che sia la piu potente, anche se non è grintosa come le piu vecchie!

adrix

Welcome Ludus!!!  ???

Se spulci il forum (motore-ciclistica) trovi un sacco di informazioni su modifiche interessanti, buon divertimento con la tua XT e facci sapere quando la porti a Milano che ci si organizza per una festa di benvenuto!

Ludus

Grazie Adrix per il caloroso benvenuto!
Andro' a studiare le modifiche!!
A presto,

Ludus

pølpastrello

Citazione di: Merku il 19 Marzo 2004, 11:48:34
Se compri la marmitta occhio che quella dell'XT originale fa anche da telaio! Percio se la cambi devi cercare anche il pezzo di telaio che ti mancherebbe! So che la arrow dava il pezzo assieme alla sua marmitta!
Altri consigli non ne ho  :P!

Cmq aspettiamo la foto della tua piccola!


Allora il dubbio che avevo si conferma!

La marmitta originale yamaha sulla 3Tb (sulla mia che e' del '90) i punti di ancoraggio sono 4 (di cui due sotto la sella e due vicino pedivella passeggero).
La GPR di Sergio77 e' ancorata in un punto sotto la sella e uno su telaio, il telaio risulta piu' debole, quindi soggetto a oscillazioni.

Che fare? Consigliate altre marche (vedo che proponi la arrow, ma e' omologata?).


Tante  ??? ??? ???


P
XT600E 1991

Merku

Purtroppo da quanto ho capito quel bel pezzo in piu di telaio non lo fai piu nessuno, o ne trovi uno usato o te lo fai fare!

Ludus

Ciao Merku,
mi dai una brutta notizia!

Ti scoccia se uso l'icona del Xt 600 uguale alla tua finche non ho una foto della mia Betzy con cui sostituirla?

Merku

Citazione di: Ludus il 21 Marzo 2004, 14:44:16
Ciao Merku,
mi dai una brutta notizia!

Ti scoccia se uso l'icona del Xt 600 uguale alla tua finche non ho una foto della mia Betzy con cui sostituirla?

Per me non ci sono problemi, tra l'altro manco è uguale alla mia, appena avro la possibilita faccio la foto anche alla mia!

Ludus

Io l'ho messa perche' e' proprio uguale alla mia...
ho provato a sostituirla con un'altra foto ma non riesco... apparentemente o scegli un'icona gia' esistente o puoi immettere le coordinate di un sito. Ma se vuoi mettere una foto che hai nei tuoi documenti, come diavolo si fa?? Lo sai tu?

Leonardo

Usala

Infangala

Lavala per bene e poi

[size=8]INFANGALA NUOVAMENTE[/size]

Ludus


Merku

Citazione di: Ludus il 23 Marzo 2004, 19:31:58
Io l'ho messa perche' e' proprio uguale alla mia...
ho provato a sostituirla con un'altra foto ma non riesco... apparentemente o scegli un'icona gia' esistente o puoi immettere le coordinate di un sito. Ma se vuoi mettere una foto che hai nei tuoi documenti, come diavolo si fa?? Lo sai tu?

Per l'avatar (immagine piccolina a destra) devi dimensionare la tua immagine secondo le dimensioni decise dal WM (non ricordo dove lo abbia scritto) e posizionarla su uno spazio web!

Ludus

Ti ringrazio Merku, ma non sono un gran che' con i computer (megli le moto!!).. comunque avevo intuito cosa devo fare e' solo che non saprei come mettere una foto sul web... m'informero'!

Merku

Citazione di: Ludus il 25 Marzo 2004, 11:22:51
Ti ringrazio Merku, ma non sono un gran che' con i computer (megli le moto!!).. comunque avevo intuito cosa devo fare e' solo che non saprei come mettere una foto sul web... m'informero'!

E si un po complicato lo è ma neanche tanto, il problema e che non saprei dirti dove trovare dello spazio web gratuito!

Ludus

Grazie lo stesso!
M'informero'...

Leonardo

Lo spazio web gratuito lo trovi da tante parti, Libero e Tiscali sono i primi due che mi vengono in mente  ???

Ludus

Grazie Leonardo,
provero' a sfruttare gli spazi che mi hai indicato!