News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

cerchioni e gomme...

Aperto da coo, 05 Novembre 2005, 12:29:05

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

coo

Mi è rimasto impresso un post di risposta nel mio thread dove chiedevo che gomme montare... mi diceva qualcuno di avere due coppie di cerchioni/gomme e smontare / montarle in base alle occasioni (inzomma questo è un mio riassunto).

Quindi sta scimmia m'è venuta, inizio a riflettere, pur essendo ignorantissima e incapace di tutto ciò..

Mi chiedo innanzitutto quanto possano costare due cerchioni nuovi, dove cercarli, se debbono essere originali etc etc..
Mi chiedo poi quanto ci voglia, la difficoltà e le procedure per cambiar le ruote..
Nella mia testa mi dico che ci vuole un cavalletto alzamoto, un aggeggio elettrico per levar chennesò come si chiamano le "viti" che tengon la ruota... ma poi dietro c'è la catena, e poi i freni... inzomma io non so far niente sulla moto.. però potei imparare..
Mi illuminate su come funzionerebbe il tutto che inizio a prendere un salvadanaio e metter via i soldi ?? :vaff:

AdrianoTTR

L'idea era del sottoscritto. Ti sconsiglio subito di prendere due cerchi nuovi (troppo costosi). Prova a cercarli usati che risparmi molto. Io attualmente monto cerchi e gomme originali (MT21 da enduro). In alternativa mi sono procurato due ruote stradali (da supermotard) con una spesa totale di circa 500 euro (cerchi e gomme usate). Per quanto riguarda il cambio ruote, se non hai l'attrezzatura e non sei molto pratica, rivolgiti ad un gommista, che non ti prenderà piu' di 10 euro.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

coo

Citazione di: adrianoTTR il 05 Novembre 2005, 13:09:16
L'idea era del sottoscritto. Ti sconsiglio subito di prendere due cerchi nuovi (troppo costosi). Prova a cercarli usati che risparmi molto. Io attualmente monto cerchi e gomme originali (MT21 da enduro). In alternativa mi sono procurato due ruote stradali (da supermotard) con una spesa totale di circa 500 euro (cerchi e gomme usate). Per quanto riguarda il cambio ruote, se non hai l'attrezzatura e non sei molto pratica, rivolgiti ad un gommista, che non ti prenderà piu' di 10 euro.

grazie per le info... comunque io vorrei mantenere linea enduro, non motard.. ma pure qua a milano 10 euro?? mah, in genere mi spellano appena mi avvicino..
Cmq si, farei così, ma in un futuro mi piacerebbe imparare no? O dici è troppo un casino.??

AdrianoTTR

Citazione di: coo il 05 Novembre 2005, 13:16:21
grazie per le info... comunque io vorrei mantenere linea enduro, non motard.. ma pure qua a milano 10 euro?? mah, in genere mi spellano appena mi avvicino..
Cmq si, farei così, ma in un futuro mi piacerebbe imparare no? O dici è troppo un casino.??
Un gommista per cambiare le due ruote impiega meno di 10 minuti. Se intendi fare il cambio ruote molto spesso, forse è il caso che ti attrezzi da sola.  Non è un casino, ma ci vuole un minimo di manualità. Magari le prime volte fatti aiutare da uno pratico.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

coo

Citazione di: adrianoTTR il 05 Novembre 2005, 13:33:03
Un gommista per cambiare le due ruote impiega meno di 10 minuti. Se intendi fare il cambio ruote molto spesso, forse è il caso che ti attrezzi da sola.  Non è un casino, ma ci vuole un minimo di manualità. Magari le prime volte fatti aiutare da uno pratico.

Sicuramente non lo farei da sola subito ma dopo un milione di volte che lo vedo far da altri... già ieri ho avvitato lo specchiett che non stava fermo e mi sentivo una superMotociclista in gamba...  :vaff:

ma cosa ci vuole?? (scusate se rompo, inizio ad informarmi, magari qualcuno già lo fa..)

#111

Citazione di: coo il 05 Novembre 2005, 13:51:46
Sicuramente non lo farei da sola subito ma dopo un milione di volte che lo vedo far da altri... già ieri ho avvitato lo specchiett che non stava fermo e mi sentivo una superMotociclista in gamba...  :vaff:

ma cosa ci vuole?? (scusate se rompo, inizio ad informarmi, magari qualcuno già lo fa..)
smontare e rimontare i cerchi non è difficile ma per imparare non devi guardare ma lo devi fare tu con di fianco chi lo sa fare che ti guarda  :ok:

paolone

ma secondo me se si fa l'operazione 1 o 2 volte l'anno puo andare dopo di che bisogna mettere in considerazione l'usura dei filetti dei bulloni e perni poi cosa fate spostate anche la corona e disco sapete bene che devono lavorare sempre in coppia (catena con corona e disco e pinza)
CIAO/PIAGGGIO 1972  recuperato XT6003TB 1992  DA 13000->52000  KM venduta TTR600E 2003    DA 2300->13000   KM venduta XT600 43F 1986  DA 33000->40800 KM c'è lo TT600 59X 1988  DA 36000->39000KM c'è lo
V7 special del 71 in restauro

coo

Citazione di: paolone il 06 Novembre 2005, 09:05:38
ma secondo me se si fa l'operazione 1 o 2 volte l'anno puo andare dopo di che bisogna mettere in considerazione l'usura dei filetti dei bulloni e perni poi cosa fate spostate anche la corona e disco sapete bene che devono lavorare sempre in coppia (catena con corona e disco e pinza)

ok quindi praticamente era un'idea un pò folle.... intendo nella mia testa quella di cambiarle così "spesso"...

RIGHEZ

SALVE RAGA, PER LA 550 MI ERO ATREZZATO CON DUE COPPIE DI RUOTE , UNA COPPIA CON RUOTE ON/OF UNA COPPIA CON RUOTE TASSELLATE. SU QUESTA MOTO, CHE POSSIEDO TUTTORA, PERO LA MANOVRA VIENE BENE PERCHE CON LE RUOTE SONO DOTATE ANCHE DEL FRENO E IN 20 MINUTI ME LA CAVO. PENSAVO ATREZZARMI COSI ANCHE SUL TTE, AVREI TROVATO LE RUOTE DI UNA MOTO SCONOSCIUTA CON I DISCHI MA HO DEI DUBBI PER QUANTO RIGUARDA L' ACCOPPIAMENTO PINZZE PASTIGLIE E DISCO, PENSAVO DI SOSTITUIRE INSIEME ALLE RUOTE ANCHE LE PASTIGLIE COSI CHE OGNI DISCO LAVORI SEMPRE CON LE PROPRIE PASTIGLIE SERVE O E' INUTILE, QUALCUNO PUO' DARMI IL SUO PARERE' -ninzo'-

#111

Citazione di: RIGHEZ il 06 Novembre 2005, 11:04:51
SALVE RAGA, PER LA 550 MI ERO ATREZZATO CON DUE COPPIE DI RUOTE , UNA COPPIA CON RUOTE ON/OF UNA COPPIA CON RUOTE TASSELLATE. SU QUESTA MOTO, CHE POSSIEDO TUTTORA, PERO LA MANOVRA VIENE BENE PERCHE CON LE RUOTE SONO DOTATE ANCHE DEL FRENO E IN 20 MINUTI ME LA CAVO. PENSAVO ATREZZARMI COSI ANCHE SUL TTE, AVREI TROVATO LE RUOTE DI UNA MOTO SCONOSCIUTA CON I DISCHI MA HO DEI DUBBI PER QUANTO RIGUARDA L' ACCOPPIAMENTO PINZZE PASTIGLIE E DISCO, PENSAVO DI SOSTITUIRE INSIEME ALLE RUOTE ANCHE LE PASTIGLIE COSI CHE OGNI DISCO LAVORI SEMPRE CON LE PROPRIE PASTIGLIE SERVE O E' INUTILE, QUALCUNO PUO' DARMI IL SUO PARERE' -ninzo'-
secondo me è inutile  :bye:

wish

Citazione di: coo il 06 Novembre 2005, 09:07:26
ok quindi praticamente era un'idea un pò folle.... intendo nella mia testa quella di cambiarle così "spesso"...
Ma se ti va di farlo fallo e basta. Io mi sto attrezzando per questo, così avrò un treno con ruote stradali e uno con tassellate: ho già preso il secondo cerchio anteriore, mi manca solo il posteriore che prenderò più in là, ora devo fare risparmi...
Il perno non si usura, tranquilla: se pensi quante volte ci mettiamo mano nella vita di una moto per tendere la catena...e riguardo alla corona, no problema: semplicemente avrai una corona nuova che lavorando con una catena vecchia durerà forse un po' di meno, ma se pensi a quanto userai la seconda coppia di cerchi con le tassellate, il problema non si pone proprio.

Cosa ti serve per il cambio ruote? Innanzitutto un sollevatore, io l'ho preso su ebay a 35 euro circa + spedizione. Poi ti servono le chiavi per aprire i dadi ruota...e magari una persona che ti assista la prima volta. Tutto qui, è una cosa semplicissima. Un po' di prudenza per i primi km, in modo che le pastiglie facciano la faccia ai nuovi dischi, e si è pronti ad andare in on o in off con la gomma migliore per quella circostanza.

fabrizio (fab2kf)

Per come sono pigro io non riuscirei mai a smontare i cerchi a secondo dell'occasione. Mt21 o T63 e fai tutto, non al massimo ma lo fai.

paolone

basta che con i tassellati non vi mettete a fare il supermottard come un mio amico sto deficente in un tornante e volato e a momenti va sotto una macchina ci a fatto perdere 5 anni in 10 secondi
CIAO/PIAGGGIO 1972  recuperato XT6003TB 1992  DA 13000->52000  KM venduta TTR600E 2003    DA 2300->13000   KM venduta XT600 43F 1986  DA 33000->40800 KM c'è lo TT600 59X 1988  DA 36000->39000KM c'è lo
V7 special del 71 in restauro

4GianniVirdis

Citazione di: coo il 05 Novembre 2005, 13:51:46
ma cosa ci vuole?? (scusate se rompo, inizio ad informarmi, magari qualcuno già lo fa..)
lascia perdere stà manica di bebosciati, togliere e mettere le ruote è una caXXata allucinante.
Per prima cosa devi sollevare le ruote della moto; ci sono i cavalletti centrali tipo quelli delle moto da cross a 50 euri, quelli dedicati alla singola ruota + usati sulle moto da strada. Io uso il cavalletto centrale ma secondo me quelli per la ruota singola sono + stabili.
Per l'anteriore devi
1) svitare i prigionieri
2) sfilare il perno
3) togliere la ruota
4) allargare le pastiglie con un cacciavite (mai premere il freno senza il disco tra le pastiglie)
5) rimetere la ruota
6) reinfilare il perno
7) stringere i prigionieri (senza esagerare che se no si rompono).

La posteriore è +/- lo stesso, hai in + la catena ma non cambia nulla.
L'unica accortezza che devi seguire è nel rimettere i distanziali come erano quando hai smontato.

TTgreat!

Coo, prima decidi se avere gomme da compromesso decente.
L'idea delle due coppie di ruote complete (dire cerchi non è preciso  devono avere il disco l'anteriore e la corona la post), stuzzica anche me, ma è il caso di cercarle usate.
Comunque se decidi per queste ultime, prima guarda come si fa, poi fallo con aiuto e poi se ti riesce fallo da sola.
Perchè potrebbero capitarti stupidaggini tipo la pinza freno che si chiude un pò e devi sapere cosa fare, oppure i registri catena ti danno un pò di noie ecc.
Insomma, devi arrivare a padroneggiare tu la moto e non lei te.

coo

Citazione di: TTgreat! il 11 Novembre 2005, 12:44:56
Coo, prima decidi se avere gomme da compromesso decente.
L'idea delle due coppie di ruote complete (dire cerchi non è preciso  devono avere il disco l'anteriore e la corona la post), stuzzica anche me, ma è il caso di cercarle usate.
Comunque se decidi per queste ultime, prima guarda come si fa, poi fallo con aiuto e poi se ti riesce fallo da sola.
Perchè potrebbero capitarti stupidaggini tipo la pinza freno che si chiude un pò e devi sapere cosa fare, oppure i registri catena ti danno un pò di noie ecc.
Insomma, devi arrivare a padroneggiare tu la moto e non lei te.

si si certo..
Per il momento sto pensando di montare ruote mt21, come compromesso, e veder quanto l'off mi attirerà..
Mi spaventa solo l'idea che possano consumarsi troppo.
E comunque penso che non farò mai nulla di estremo, quindi (pure non avendole mai provate) delle ruote compromesso andranno bene..

Stavo cercando di capire ma solo per un futuro per il momento decisamente remoto...

fabrizio (fab2kf)

Prova a montare mt21 anteriore e T63 al posteriore. Credo che 5000 km dovresti farli tranquillamente, ovviamente dipende da come ti muovi con il gassss.

TTgreat!

Citazione di: fabrizio (fab2kf) il 11 Novembre 2005, 15:26:49
Prova a montare mt21 anteriore e T63 al posteriore. Credo che 5000 km dovresti farli tranquillamente, ovviamente dipende da come ti muovi con il gassss.
:mvv: :mvv:
Per il consumo non ti fasciare la testa, durano, specie con te che come credo sei leggera.... ;D
Per l'off attenta...che se trovi la compagnia giusta diventa una brutta malattia, bruttissima, crea dipendenza...... :sigaro: :sigaro: