News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

la bambina è tornata a casa....

Aperto da max600t, 07 Dicembre 2005, 09:59:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

max600t

ieri sono partito alle 12,30...con frizione nuova ...olio ...ferri e tanta buona volonta... dopo un'ora di macchina e un'altra a piedi ho ritrovato la piccina...li dove domenica sera l'avevo lasciata... triste e infreddolita...  .....  ho sperato che che il freddo avesse potuto migliorare la frizione...  ho notato che nonostante il registro fosse a zero... il cavetto aveva ancora un minimo di tensione... allora ho smontato il registro a manubrio  e ho posizionato la guaina direttamente al supporto leva.

ho inserito una marcia a motore spento e ho spinto la moto.... con  immensa gioia ho visto la ruota strisciare...allora è vero....  il freddo aveva migliorato la situazione.... ed è vero anche che un xt non è mai morto davvero...un sussulto... uno sbotto di orgoglio di riserva ce l'ha sempre....
Siccome la strada ora è migliore ( meno neve ...e  i canaloni delle jeep) ho osato.

dopo quasi due giorni nella neve ...al secondo colpo... brrruuuummmmm....  ho messo timidamente la prima e miracolo  la moto si muoveva...ma solo a 1500 2000 giri...oltre era uno sputter....

in attesa di mettere qualche foto di ieri vi  do qualche immagine di domenica ...sperando di rendere l'idea del perchè la frizione ha dato forfait....

ringrazio bulldog e ottimismo per il soccorso prestatomi
pesto pasta e basta

genova-liguria

fabrydoor

star 150 4t

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

max600t

si sono sceso fino alla casetta di due simpaticissimi signori...e li i prodi bulldog (quello nelle foto...) e ottimismo sono venuti col pick up a recuperarmi.....


:riez: :riez: :riez:
pesto pasta e basta

genova-liguria

belva63

 clap clap clap HAI FATTO LA COSA MIGLIORE CAMBIARLA IN QUELL' OFFICINA '' ALL'APERTO NON MI SEMBRAVA MOLTO AGEVOLE . :bye: :bye: :bye:
NON DATEMI CONSIGLI SO SBAGLIARE DA ME  ...

MITICO IL MI BABBO

max600t

pesto pasta e basta

genova-liguria

‡ ANDREA ‡

bella MAX!
ma ci metti la pasta x guarnizioni o cambi la guarnizione del carter?
poverina mi ricorda la mia titta che l'ho lasciata una notte piantata in un ruscello (gelato) sottozero... e il giorno dopo con corde varie e fatiche immani, appena tirata su, ... LEI BRUM è partita fedele come se niente fosse stato!

andrea
:bttr:
¤¤¤ GNUKK® ¤¤¤

nux

ma che significa che la frizione si spacca al freddo???


e voi non avete paura a lasciare la moto così all'aperto?  e se qualcuno se la arraffa?


Gasolina76

Complimeti x la tenacia! sei un grande  clap

max600t

Citazione di: nux il 07 Dicembre 2005, 10:46:46
ma che significa che la frizione si spacca al freddo???


e voi non avete paura a lasciare la moto così all'aperto?  e se qualcuno se la arraffa?



al contrario... la frizione che da "bollente" non prendeva... lasciandola due giorni sottozero teneva appena da muovere la moto......  
certo che avevo paura che la arraffassero...( anche se non è proprio una moto factory....   hahaha hahaha
ma tra la moto e la mia pelle....  ho preferito prendere un passaggio da un jeepista....


Citazione di: ANDREA ‡ SV ‡ il 07 Dicembre 2005, 10:43:03
bella MAX!
ma ci metti la pasta x guarnizioni o cambi la guarnizione del carter?
poverina mi ricorda la mia titta che l'ho lasciata una notte piantata in un ruscello (gelato) sottozero... e il giorno dopo con corde varie e fatiche immani, appena tirata su, ... LEI BRUM è partita fedele come se niente fosse stato!

andrea
:bttr:


vado di pasta rossa.... sai com'è siamo genovesi....   no scherzo....la pasta rossa non mi ha mai tradito....
pesto pasta e basta

genova-liguria

‡ ANDREA ‡

... nel mio caso se qualcuno fosse arrivato in quel postaccio, ed avesse avuto la forza (ci siamo voluti in 2) di tirarla su da dove era piantata, gliela avrei DEVOLUTA più ke volentieri, se la sarebbe meritata!
(un ora di cammino nel bosco tutto bardato, sudato, un freddo cane, e poi asfalto si, ma in un posto dimenticato dalla civiltà.... gran gioia quella volta..)

andrea
¤¤¤ GNUKK® ¤¤¤

max600t

Citazione di: Gasolina76 il 07 Dicembre 2005, 10:57:32
Complimeti x la tenacia! sei un grande  clap


grande?  intanto saremmo... grandi... Bulldog per vari motivi lo è stato più di me.... e poi grande...no davvero....  quando ci sei devio uscirne... ma ti assicuro che ho maledetto più di una volta il fatto di essere uscito....e il grande...  ad un certo punto.( quando alle 16... era ancora nella  :cacc: :cacc: :cacc:..e stimava al massimo 1 ora ...1ora e mezza di luce) pensava a come contattare protezione civile.... pompieri ...cri... ministero dell'interno.... -dead- -dead- -dead- -dead- -dead- -dead-


grandi ?...si si...grandi caccasotto....  :riez: :riez: :riez:
pesto pasta e basta

genova-liguria

belva63

MAX SECONDO TE CON UNA CORDA SARESTE RIUSCITI A TRARVI D'IMPACCIO.
TE LO CHIEDO PERCHE' QUI C'E' UNO CHE E' UN GRANDE SOSTENITORE DELLA CORDA DA TRAINO COSA CHE IO NON HO MAI PORTATO MA PENSO CHE IN ALCUNI CASO SERVA DI PIU' DELLE CHIAVI . :bye: :bye: :bye:
NON DATEMI CONSIGLI SO SBAGLIARE DA ME  ...

MITICO IL MI BABBO

max600t

la corda io ce l'ho sempre... e serve molto...  portala...

in questo caso non è servita.... per due motivi... la neve era davvero troppa e spostare la moto a braccia era impossibile ( sembrava murata a terra)  noi eravamo solo  in due....  se fossimo stati in molti forse avremmo potuto liberare a turno tutte le moto...

??? ???
pesto pasta e basta

genova-liguria

beaufort8

Citazione di: max600t il 07 Dicembre 2005, 09:59:11
ieri sono partito alle 12,30...con frizione nuova ...olio ...ferri e tanta buona volonta... dopo un'ora di macchina e un'altra a piedi ho ritrovato la piccina...li dove domenica sera l'avevo lasciata... triste e infreddolita...  .....  ho sperato che che il freddo avesse potuto migliorare la frizione...  ho notato che nonostante il registro fosse a zero... il cavetto aveva ancora un minimo di tensione... allora ho smontato il registro a manubrio  e ho posizionato la guaina direttamente al supporto leva.

ho inserito una marcia a motore spento e ho spinto la moto.... con  immensa gioia ho visto la ruota strisciare...allora è vero....  il freddo aveva migliorato la situazione.... ed è vero anche che un xt non è mai morto davvero...un sussulto... uno sbotto di orgoglio di riserva ce l'ha sempre....
Siccome la strada ora è migliore ( meno neve ...e  i canaloni delle jeep) ho osato.

dopo quasi due giorni nella neve ...al secondo colpo... brrruuuummmmm....  ho messo timidamente la prima e miracolo  la moto si muoveva...ma solo a 1500 2000 giri...oltre era uno sputter....

in attesa di mettere qualche foto di ieri vi  do qualche immagine di domenica ...sperando di rendere l'idea del perchè la frizione ha dato forfait....

ringrazio bulldog e ottimismo per il soccorso prestatomi

clap clap

Che sollievo... ero preoccupato all'idea dell'intervento nel bosco.

Pensa che incubo lavorare con i piedi nella neve, se ti cade una vite.. -dead- e se scopri che ti manca un attrezzo... o se non ti si smolla un bullone...se poi lo fai per la prima volta già ti sembra tutto difficile...

Adesso al lavoro!!!
:pazz:

Citazione di: max600t il 07 Dicembre 2005, 11:34:39
la corda io ce l'ho sempre... e serve molto... portala...

??? ???
Anche io la porto sempre.. una cimetta da 4 mm con l'anima in kevlar ha una resistenza enorme e ingombra e pesa pochissimo


Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

max600t

Citazione di: beaufort8 il 07 Dicembre 2005, 11:43:22
clap clap

Che sollievo... ero preoccupato all'idea dell'intervento nel bosco.

Pensa che incubo lavorare con i piedi nella neve, se ti cade una vite.. -dead- e se scopri che ti manca un attrezzo... o se non ti si smolla un bullone...se poi lo fai per la prima volta già ti sembra tutto difficile...

Adesso al lavoro!!!
:pazz:
Anche io la porto sempre.. una cimetta da 4 mm con l'anima in kevlar ha una resistenza enorme e ingombra e pesa pochissimo





eh già... al lavoro... tra l'altro ho una perdita d'olio da sotto che dovrei sistemare....   ma se perde dal carter centrale...ce la lascio...


corda.....   fettuccia da tapparelle....   tiene zero spazio  e tira su un camion....
pesto pasta e basta

genova-liguria

RECCA

 clap clap clap clap clap clap
bella prova.
LA CORDA E' SEMPRE NEL CORREDO,
IN QUESTO FANGO CON TE' NON CI RIMANGO!!!!!!!!!!!!!!
http://it.youtube.com/crissbiss

max600t

pesto pasta e basta

genova-liguria

alberto59x

Belin Max....non si può fare gli "irriducibili" in queste condizioni....
Capisco la voglia di andare ma...la cosa più tremenda , secondo me, in casi come questo è il freddo.
Se ci fossero stati 45 gradi non me ne sarebbe fregato un cavolo ma il Colle del Melogno è la nostra piccola Siberia, forse ha ragione Maru a staccare l'assicurazione....Comunque complimenti per la tenacia, io al posto
tuo mi sarei messo a piangere disperato. Ma se eravate in due l'altro chi era?
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

bulldog56

Caro Alberto, forse e' l'eta avanzata che ti riduce cosi' hahaha..................................scherzi a parte l'altro sono io Bulldog. Bastava che aprissi le foto o leggessi meglio il racconto di Max.  Comunque non e' stata una bella esperienza,io ho fatto di tutto per riportare la TT a casa...e ci sono riuscito. ???
Per due giorni ho fatto fatica a  camminare dal dolore alle gambe,  ho zampettato per almeno 5/6 ore!!!.Per non parlare delle facciate in terra che ho preso. -dead- barellaæ -dead- Arriveranno tempi migliori!  Ciao  :ok: :bttr: :ok:

RECCA

CIAO BULLDOG
Citazione di: bulldog56 il 07 Dicembre 2005, 19:36:47
Caro Alberto, forse e' l'eta avanzata che ti riduce cosi' hahaha..................................scherzi a parte l'altro sono io Bulldog. Bastava che aprissi le foto o leggessi meglio il racconto di Max.  Comunque non e' stata una bella esperienza,io ho fatto di tutto per riportare la TT a casa...e ci sono riuscito. ???
Per due giorni ho fatto fatica a  camminare dal dolore alle gambe,  ho zampettato per almeno 5/6 ore!!!.Per non parlare delle facciate in terra che ho preso. -dead- barellaæ -dead- Arriveranno tempi migliori!  Ciao  :ok: :bttr: :ok:

anche questa volta vi siete impegolati  clap clap clap
ma fammi capire, :dubbio: :dubbio:che gomma monti sul posteriore al ttre?,io mi sono ridotto a fare il fuorilegge col 140 per avere una gomma decente, tu?
ciao grande ???
IN QUESTO FANGO CON TE' NON CI RIMANGO!!!!!!!!!!!!!!
http://it.youtube.com/crissbiss

bulldog56

Ciao Recca, anch'io devo fare il fuorilegge   :bttr::police: :bttr: altrimenti non abbiamo alcuna possibilita' di scelta sulle gomme.Su strada la uso poco (giusto per i trasferimenti) ,speriamo bene. ..................e il vostro gruppo di fedelissimi (Dante e Umbe) come sta'? Speriamo di rincontrarci,appena il meteo ce lo permette.  :ok: Ciao,salutami tutti ,a presto.

RECCA

Citazione di: bulldog56 il 07 Dicembre 2005, 23:22:50
Ciao Recca, anch'io devo fare il fuorilegge   :bttr::police: :bttr: altrimenti non abbiamo alcuna possibilita' di scelta sulle gomme.Su strada la uso poco (giusto per i trasferimenti) ,speriamo bene. ..................e il vostro gruppo di fedelissimi (Dante e Umbe) come sta'? Speriamo di rincontrarci,appena il meteo ce lo permette.  :ok: Ciao,salutami tutti ,a presto.

sicuramente ci si rincontra dopo il disgelo.
per le gomme infatti io anche , ma almeno risparmio in leve freno e frizione :riez:
io monto queste appena me le consegnano
mitas c15 golden tyre fim gt216
IN QUESTO FANGO CON TE' NON CI RIMANGO!!!!!!!!!!!!!!
http://it.youtube.com/crissbiss

ROCKET68

Bulldog , sbaglio o lka tua ttre monta sopensioni del ttr  :dubbio: se si  come ti trovi e cosa ti e' costato il cambio ;)

bulldog56

Ciao ROCKET hai ragione monto sospensioni TTR. :ok:
Mi trovo molto meglio sulle pietraie e sui percorsi veloci,in particolar modo e' migliorata la stabilita' posteriore grazie al magnifico Ohlins.La forcella ha il vantaggio di essere regolabile pero' non ho trovato un'abissale differenza con l'originale.Il problema e' che sostituendo le sospensioni la moto si e' alzata di 7 cm. e visto che io sono "basso" mt.1,67 ho dei grossi problemi in mulattiera o quando mi fermo su terreni accidentati. barellaæ
Ho comprato tutto sul sito,per l'ammortizzatore ho speso €.200,per le forcelle senza cristi €.230. Se fai il lavoro bisogna sostituire il cavalletto laterale.Cioa Bulldog  :bye:

ROCKET68

Quindi in off in versione original l'avevi gia provata come andava?, con la mia non sono mai uscito in off quasi subito l'ho fatta SM, e come riferimenti ho quelli del vecchio 59x con cui uscivo prima :ok:

Gius3pp3

bulldog56 mi piace molto la tua mascherina portafaro anteriore, marca modello??
la tua moto è molto bella! :ok:
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

bulldog56

Citazione di: ROCKET68 il 08 Dicembre 2005, 14:53:20
Quindi in off in versione original l'avevi gia provata come andava?, con la mia non sono mai uscito in off quasi subito l'ho fatta SM, e come riferimenti ho quelli del vecchio 59x con cui uscivo prima :ok:

Non ho mai provato il 59x quindi non posso fare paragoni.In OFF non andava male,non mi piaceva il posteriore perche' sul "brutto" mi costringeva a chiudere il gas  per non trovarmi in terra  barellaæ . L'Ohlins e' un'altra cosa!!
Avrei cambiato volentieri solo l'ammortizzatore ma alzandosi il "culo" di 7 cm. sono stato obbligato a sostituire tutto.Il problema del TTRE in OFF e' il peso ma..........non si puo' avere tutto dalla vita!!! Ciao

Citazione di: Gius3pp3 il 08 Dicembre 2005, 14:57:19
bulldog56 mi piace molto la tua mascherina portafaro anteriore, marca modello??
la tua moto è molto bella! :ok:
La mascherina e' un ACERBIS omologata.  La TTRE ti ringrazia per i complimenti.  hahaha Ciao Bulldog

Gius3pp3

Citazione di: bulldog56 il 08 Dicembre 2005, 15:15:15
Non ho mai provato il 59x quindi non posso fare paragoni.In OFF non andava male,non mi piaceva il posteriore perche' sul "brutto" mi costringeva a chiudere il gas  per non trovarmi in terra  barellaæ . L'Ohlins e' un'altra cosa!!
Avrei cambiato volentieri solo l'ammortizzatore ma alzandosi il ""sederuccio d'oro"" di 7 cm. sono stato obbligato a sostituire tutto.Il problema del TTRE in OFF e' il peso ma..........non si puo' avere tutto dalla vita!!! Ciao
La mascherina e' un ACERBIS omologata.  La TTRE ti ringrazia per i complimenti.  hahaha Ciao Bulldog
caz.zo  :acci: è la priuma volta che faccio i complimenti a quel catorcio della TTRE.  hahaha hahaha
vabbè però e quasi un TTR.... :riez:
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

max600t

Citazione di: alberto59x il 07 Dicembre 2005, 19:02:48
Belin Max....non si può fare gli "irriducibili" in queste condizioni....
Capisco la voglia di andare ma...la cosa più tremenda , secondo me, in casi come questo è il freddo.
Se ci fossero stati 45 gradi non me ne sarebbe fregato un cavolo ma il Colle del Melogno è la nostra piccola Siberia, forse ha ragione Maru a staccare l'assicurazione....Comunque complimenti per la tenacia, io al posto
tuo mi sarei messo a piangere disperato. Ma se eravate in due l'altro chi era?

il freddo  :zot: :zot:  ti assicuro che freddo l'ho sentito solo tornabdo a casa ..sul bitume... il resto del giorno... non so se erano 45° ma 40 li sembravano...


noi abiiamo sbagliato ad uscire... ma c'eravamo.... e come ben sai gli assenti hanno sempre torto... prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr

alla prossima...  ??? ???
pesto pasta e basta

genova-liguria