News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

teoria messa in pratica

Aperto da ciano cadena, 11 Febbraio 2006, 21:50:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ciano cadena

Riprendendo il thread di Mangiaerba "disquisizioni tecniche"su corsi d'enduro a cui qualcuno ha partecipato e su notizie riportate o sentite dai "GURU" dell'enduro potermmo di seguito elencare dei piccoli accorgimenti o segreti che ci aiuterebbero ad affrontare meglio le nostre uscite in off:
1) ad esempio come citato nel thread di Mangiaerba il fatto di tenere il manubrio tirato verso di sè e di stringere le ginocchia al serbatoio, aiuterebbe ad avere maggior padronanza del mezzo all'anteriore
2)..........
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

Fabio WM XT 600 IT

3)...ricordare di stringere bene le CHIAPPE nel difficile!!!! :drog:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

TTabarth

4) non andate MAI col WM SOPRATUTTO quando con ghigno assassino vi dirà... nooo è uno sterrato semplicissimo... peccato la SUA moto pesi 3 etti e la VOSTRA 3 TONELLATE  -dead-
Si vive di più 5 minuti in sella ad un 690 che un'intera vita sulla terra

ciano cadena

Citazione di: TTabarth il 12 Febbraio 2006, 21:38:35
4) non andate MAI col WM SOPRATUTTO quando con ghigno assassino vi dirà... nooo è uno sterrato semplicissimo... peccato la SUA moto pesi 3 etti e la VOSTRA 3 TONELLATE  -dead-

Semmai dovessi andare in giro con WM per prima cosa sicuramente farei scambio di moto  :akrd: :akrd: :akrd:
e poi starei a vedere come si trascina i 170 kg del mio 3TB  prrrrrrrr prrrrrrrr
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

TTabarth

ma lo sai ke mi hai dato davvero una bella ideaaaa..... WuuuuuuuuueeeeeeeMMMMMMMMeeeeeeeeee!!!!!  :akrd: :akrd: :akrd:

5) guardare sempre avanti oltre l'ostacolo e mai il parafango
Si vive di più 5 minuti in sella ad un 690 che un'intera vita sulla terra

DarioTT

5) se sei incerto...APRI!
6) variate di continuo la vostra posizione sulla moto. le dritto peso indietro, trazione alla post e leggermente appoggiari sulle pedanel.
7) nelle curve portate il peso in avanti, sia mettendo le chiappe sul serbatoio sia portando il busto in avanti quasi a mettere il casco oltre la mascherina portafaro.
8) guidate col corpo, la moto dovete metterla dove decidete voi, nn dove vuole lei, e questo vale soprattutto per chi ha moto pesanti come il tte.
9) nn limitate la vostra visuale al buo davanti a voi, guardate oltre pkè se c'è una salita bastarda, dovete arrivarci con + velocità.
10) se possibile guidate sempre in piedi.
11) sulle salite, nn esitate, alzatevi in piedi, e portate il busto in avanti e date gas.
Free userbars" border="0

ciano cadena

 :ok: :ok: :ok:
bene ragazzi avanti........
consigli guida sul fango, sulle pietraie, sul fogliame bastardo........
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

camomilla

argomento molto importante

12)la curva si fa col gas......e col piede esterno che preme
Cellula Romana su www.prkdje.com

4GianniVirdis fan club tessera # ??

TestaLucente

13) portateve sempre er panino cor salame
"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


Gasolina76

Citazione di: TestaLucente il 14 Febbraio 2006, 17:26:05
13) portateve sempre er panino cor salame
14) ricordatevi anche la fiaschetta di vino :superck: se no vi strozzate... :drog: :drog:

Fabio WM XT 600 IT

15) non chiamare TTABARTH tanto per una scusa o per l'altra non verra' di sicuro... :akrd:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

TTabarth

16) chiamate pure il wm anke al sabato tanto lui ha un azz da fare! :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Si vive di più 5 minuti in sella ad un 690 che un'intera vita sulla terra

agricolo

sul fango tenere sempre l' anteriore alto, mai entrare piano e se scodinzola non succede nulla, basta che sia la ruota dietro che porta e non l' anteriore

RECCA

quando trovi una  > lu <nel bosco te devi ferma',se te dice 50 euri riparti perche' nun conviene
se invece nel bosco trovi lui :police:,nun te ferma' perche' senno' te rompe er  :ciapet:
IN QUESTO FANGO CON TE' NON CI RIMANGO!!!!!!!!!!!!!!
http://it.youtube.com/crissbiss

Rakim

Citazione di: agricolo il 15 Febbraio 2006, 22:34:14
sul fango tenere sempre l' anteriore alto, mai entrare piano e se scodinzola non succede nulla, basta che sia la ruota dietro che porta e non l' anteriore


Io sta tecnica l'avevo gia' letta , ma col TTE kome si fa,  un se alzaaa!!!!   -ninzo'- -ninzo'-

Vabbbè ho kapito  basta tenere alto il regime e la forca sta piu estesa e kuindi e'meno caricato l'anteriore , vabbene lostesso?

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

yamamax

Citazione di: Rakim il 16 Febbraio 2006, 09:40:50

Io sta tecnica l'avevo gia' letta , ma col TTE kome si fa, un se alzaaa!!!! -ninzo'- -ninzo'-

Vabbbè ho kapito basta tenere alto il regime e la forca sta piu estesa e kuindi e'meno caricato l'anteriore , vabbene lostesso?


effetivamente stò problema c'è l'ho pure io nonstante il mio ttr si alza che è un piacere
sò che la mia posizione di guida molto avanzata quasi sempre (eredità del bitume) alle volte mi mette nei guai ma se arretro non "sento" l'anteriore come vorrei...
non è che per caso sono ancora troppo schiappa per fidarmi della forca (che mi pare niente male tralaltro) ? :dubbio:

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: Rakim il 16 Febbraio 2006, 09:40:50

Io sta tecnica l'avevo gia' letta , ma col TTE kome si fa,  un se alzaaa!!!!   -ninzo'- -ninzo'-

Vabbbè ho kapito  basta tenere alto il regime e la forca sta piu estesa e kuindi e'meno caricato l'anteriore , vabbene lostesso?


...il TTE é assettato quasi come una stradale, altre moto (come la cara, vecchia buona TT 59X) ti permettono di alleggerire
l'anteriore solo col gas e tutte le nuovo moto "racing" lo stesso...
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: yamamax il 16 Febbraio 2006, 16:00:30

effetivamente stò problema c'è l'ho pure io nonstante il mio ttr si alza che è un piacere
sò che la mia posizione di guida molto avanzata quasi sempre (eredità del bitume) alle volte mi mette nei guai ma se arretro non "sento" l'anteriore come vorrei...
non è che per caso sono ancora troppo schiappa per fidarmi della forca (che mi pare niente male tralaltro) ? :dubbio:
...se prima alzi l'anteriore...tutte le forke sono uguali!!! :rishock:  :drog:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: agricolo il 15 Febbraio 2006, 22:34:14
sul fango tenere sempre l' anteriore alto, mai entrare piano e se scodinzola non succede nulla, basta che sia la ruota dietro che porta e non l' anteriore
...comunque se di fango ne trovi tanto é utile semmai caricare bene il posteriore e le pedane e se scoda tanto stringere il serba con le ginocchia aiuta sempre!
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

agricolo

con tanto fango si entra a schioppo (50km/h) se scoda amen, se accelleri non cadi, se entri ai 15 km/h e seduto come un ragazzo per bene comincia a muoversi come un tagadà, l' anteriore prende la scia di quello davanti e ....KAPUT...

Olivier

Citazione di: DarioTT-E il 13 Febbraio 2006, 22:31:00
7) nelle curve portate il peso in avanti, sia mettendo le chiappe sul serbatoio sia portando il busto in avanti quasi a mettere il casco oltre la mascherina portafaro.

Secondo me dipende dalle curve. Facendo come dici in una curva in discesa sei per terra! In questo caso cercherei di stare il più in dietro possibile e frenare con il posteriore, cercare di non caricare troppo l'avantreno.
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

agricolo

io in discesa freno sempre con l' anteriore

lazzaro54

allora, esempio pratico ........
mula bastarda in salita, pendenza media con grossi sassi smossi e qualche pietrone (ben piantato) da superare qua e la.....
è meglio salire stando in piedi oppure seduti in modo da controllare con qualche pedata eventuali scarti dell'anteriore? (stando seduti si può andare anche piano, stando in piedi è necessario aumentare la velocità?)
grassie.........
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

agricolo

io sto in piedi, tengo l' accelleratore sempre costante, mai sgasate o calate altrimenti è finita. Se molli ti fermi e poi ti incastri su un pietrone e non passi  più, se sgasi ti parte di posteriore e magari se sei seduto ti vien l' istinto di mettere il piede giù. Parti a tot giri ed arrivi agli stessi, in piedi, bilanci a destra e sinistra magari solo per schivare i sassi a punta, ma se ciò compromette l' equilibrio vai dritto sempre costante e se sculetta non mi preoccupo perchè, non so mai come sia possibile, fa tutto da sola e va sempre bene......poi si rimette dritta.
Fortuna del novellino?

lazzaro54

in effetti ho provato una volta a fare un tipo di mula così stando in piedi, e devo dire che, nonostante la moto scartesse a destra e a sinistra, se ne è andata su bella bella ........
ho pensato anch'io alla fortuna del novellino ma evidentemente il peso sulle pedane abbassa il baricentro e favorisce il controllo ........
ho solo paura che se lo perdo la moto mi finisce a terra col rischio di subire dei danni, mentre se stò seduto riesco a tenerla su (tranne piantarmi ad ogni gradone....)
vabbè, me devo fà coraggio ........
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

agricolo

se hai paura di fare dei danni non dovresti nemmeno metterti a fare una mula, io preventivo sempre quando esco che posso tornare a casa con qualche cosa di rotto, fa parte del gioco, anche perchè se devo scegliere tra farmi male o lanciare la moto ....lancio la moto!

lazzaro54

intendevo danni alla moto .......
vabbè, quest'anno devo migliorarmi .........
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

agricolo

si si , pure io, per la sicurezza fisica esco molto protetto, poi se si rompono delle plastiche non è che che sia tanto grave

gianka

Citazione di: agricolo il 16 Febbraio 2006, 23:11:51
con tanto fango si entra a schioppo (50km/h) se scoda amen, se accelleri non cadi, se entri ai 15 km/h e seduto come un ragazzo per bene comincia a muoversi come un tagadà, l' anteriore prende la scia di quello davanti e ....KAPUT...
dirmelo PRIMA  di Villanterio no eh? :o

agricolo

Citazione di: gianka il 17 Febbraio 2006, 12:30:19
dirmelo PRIMA  di Villanterio no eh? :o
che successe in Villanterio?

Olivier

Citazione di: agricolo il 17 Febbraio 2006, 11:06:46
io in discesa freno sempre con l' anteriore

Vai, frena con l'anteriore!  ;D ;D ;D

I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

agricolo

in sta situazione proprio non freno!

teoris

Citazione di: Olivier il 17 Febbraio 2006, 12:46:17
Vai, frena con l'anteriore!  ;D ;D ;D



Ue'! Ma quello della foto è Stefano Passeri nel video scuola di Enduro di Mondocorse!
Ne ho giusto una copia QUASI-originale a casa... ;D
Ciao Olivier!! Tutto bene? Come va coi tuoi CR? Quanti ne avete sistemati finora??
Guarda che fra un po' si ricomincia...per ora non ho l'assicurazione, ma per marzo mi sa che mi rimetto in aTTività... :bttr: :bttr: :bttr:
Un 59X è per sempre.
TT60059X 1990 - BMW GS1100 1997 - Vespa 50 Elestart 1970

gianka


Olivier

Citazione di: teoris il 17 Febbraio 2006, 15:26:36
Ue'! Ma quello della foto è Stefano Passeri nel video scuola di Enduro di Mondocorse!
Ne ho giusto una copia QUASI-originale a casa... ;D
Ciao Olivier!! Tutto bene? Come va coi tuoi CR? Quanti ne avete sistemati finora??
Guarda che fra un po' si ricomincia...per ora non ho l'assicurazione, ma per marzo mi sa che mi rimetto in aTTività... :bttr: :bttr: :bttr:

CIAO!
I CR vanno bene! ne ho appena venduto uno e comprato un altro! Ora sono in ballo con una manutenzione più o meno ordinaria del TT, e per marzo sarò operativo! Mi manca proprio un giretto in collina. A PO col CR ti diverti e impari molto, ma il girozzo col traTTore è tutta un'altra cosa.  :ok:
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/