News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

moto moderne più o meno tecniche...........

Aperto da max600t, 06 Febbraio 2006, 13:02:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

max600t

pur essendo,questo, un forum di possessori,all'80%, di  yamaha ( nelle varie versioni e cilindrate) noto che sempre più spesso si legge di acquisti rivolti a moto di nuova concezione.
Honda KTM husquarna GAS GAS etc etc.

Le differenze con i nostri cancelloni saltano all'occhio.... inutile negarne le differenze di peso e di potenza, ma anche di affidabilità e di versatilità.

io non ho esperienze da portare..... ma mi piacerebbe che qui si raccogliessero le vostre, che si condividessero le emozioni della vigilia ( all'acquisto ) le prime impressioni a caldo e poi si facesse un bilancio ragionato sul grado di soddisfazione  a regime (diciamo dopo un po di tempo che si guida la nuova motina)

chi ha esperienze su più modelli sarebbe bello facesse un po di paragoni......

grazie

??? ??? ???
pesto pasta e basta

genova-liguria

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: max600t il 06 Febbraio 2006, 13:02:54
pur essendo,questo, un forum di possessori,all'80%, di  yamaha ( nelle varie versioni e cilindrate) noto che sempre più spesso si legge di acquisti rivolti a moto di nuova concezione.
Honda KTM husquarna GAS GAS etc etc.

Le differenze con i nostri cancelloni saltano all'occhio.... inutile negarne le differenze di peso e di potenza, ma anche di affidabilità e di versatilità.

io non ho esperienze da portare..... ma mi piacerebbe che qui si raccogliessero le vostre, che si condividessero le emozioni della vigilia ( all'acquisto ) le prime impressioni a caldo e poi si facesse un bilancio ragionato sul grado di soddisfazione  a regime (diciamo dopo un po di tempo che si guida la nuova motina)

chi ha esperienze su più modelli sarebbe bello facesse un po di paragoni......

grazie

??? ??? ???
...inizio io. Ho preso la GG 300 perche' la WRF 250 alle cifre che potevo permettermi e nelle condizioni che volevo io...non esisteva! :sob:
Le varie WRF 400/426/450 per motivi diversi non mi andavano bene (troppo "loffia" e mastodontica la 400, troppo "spacchevole" e cattiva la 426 Errezeta, troppo CARE le 450...). TUTTE le 4T moderne hanno dei DIFETTI rispetto alla mia cara TT: manutenzione troppo cara e frequente (ammesso che la si voglia fare...). Allora per un motivo di PALANCHE mi sono gettato su una 2T "tranquilla" (si fa' per dire...) come la GG300. i DIFETTI PIU' EVIDENTI sono a livello di manutenzione meccanica: i tecnici GG sono dei veri "cani" confronto ai giapponesi Yamaha: mettono bulloni con la chaive da 13 (ad es.) su un lato e dadi con chiave d a12 al lato opposto, NON PREVEDONO MAI lo spazio minimo per inserire gli attrezzi di manutenzione :incx: sui dadi/bulloni, come se loro in fabbrica usassero chiavi "speciali" per ogni bullone, anche il piu' "cretino"!!! In questo senso KTM é moooolto piu' avanti e con 4 chiavi smonti/rimonti meta' moto in 1/2 ora! clap . A livello di guida trovo "perfettibile" la moto in diversi dettagli: freni troppo "esagerati" (considerato l'uso non-stradale...), sospensioni "di marca" ma che necessitano di una buona messa a punto per funzionare a dovere, cambio fatto per i piedini "dei puffi" e con la "folle" impossibile da trovarsi...ah, un consumo da "F1" tipo i 10 con un litro di miscela! Al contrario pero' c'é un motore 2T davvero "non-scorbutico"  e con tanta trazione, una stabilita' invidiabile anche da altre concorrenti 2T, un avviamento immediato a caldo e a freddo (anche con la moto mezza inversata in un canalone e con la sola frizione tirata...), un peso "fantastico" quando devi prendere la moto di peso e toglierla di mezzo, tanto "divertimento" nella guida "attiva" meno adatta pero' alla guida in "relax totale"... :bye:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

‡ ANDREA ‡

max, mi vuoi mica dire ke ti è venuta la SFREGOLA del 2t?

:dubbio: batt

eddai mitico!

andrea
¤¤¤ GNUKK® ¤¤¤

max600t

Citazione di: ‡ ANDREA ‡ il 07 Febbraio 2006, 07:52:12
max, mi vuoi mica dire ke ti è venuta la SFREGOLA del 2t?

:dubbio: batt

eddai mitico!

andrea



no il due tempi non è nel mio futuro.... nel passato qualcosa c'è stato...

a dire il vero nel mio futuro ci resta il 43f... finchè regge ...povera motina...

era solo una curiosità.

da un lato per cercare di capire quale moto potrebbe "ipoteticamente " fare il caso mio  dall'altro per vedere se tutti gli  yamahatizzati che fanno il salto... sono poi soddisfatti o se qualcuno si pente.

caro fabio

grazie per le info... e per le considerazioni... non ho esperienza di moto "moderne" e quindi faccio tesoro delle tue.

Al riguardo di queste parole

"mettono bulloni con la chaive da 13 (ad es.) su un lato e dadi con chiave d a12 al lato opposto"
non la considererei una cosa negativa....   ti evita di portarti in off due 13 e due 12 .


grazie ciao

pesto pasta e basta

genova-liguria

max600t

embè ??

nessuno aggiunge altro?

tutto qui quello che c'è da dire ?


:spakk: :spakk:
pesto pasta e basta

genova-liguria

luigi_67

Citazione di: max600t il 08 Febbraio 2006, 14:56:14


"mettono bulloni con la chaive da 13 (ad es.) su un lato e dadi con chiave d a12 al lato opposto"
non la considererei una cosa negativa....   ti evita di portarti in off due 13 e due 12 .




li odio quelli che fanno così, li ammazzerei... la cosa peggiore è quando poi per le varie viti e dadi a testa esagonale usano misure non ISO o peggio in pollici, li si che c'è da ridere. hahaha hahaha hahaha
per me lo fanno apposta, così chi deve fare la manutenzione ha motivo per smadonnare.... :riez: :riez: :riez:
ciao
Luigi :bttr:

agricolo

bhe...io ne ho straparlato del mio wr 450 2005, e mai come dopo l' uscita di sabato mi son convinto di aver fatto la cosa più giusta per quel che io vedo nell'uso della moto, ovvero esclusivamente off! Però ho provato un 250 2 tempi e ... casso...sembrava un bicicletta!

belva63

MA GUARDA MAX TI DEVO DIRE CHE ANCH'IO MI SON FATTO CONVINCERE E HO COMPRATO UNA MOTINA PIU' LEGGERA . :miii: :miii: :miii: :miii:
SI DEVO AMMETTERLO DOPO IL 34L QUESTA MI SEMBRA UNA PIUMA TANTO CHE IERI NELLE DUE SPINTE CHE HO DATO NON MI SEMBRAVA VERO DI BUTTARLA SU COSI' .
PER NON DIRE POI DEL TIRO IMPRESSIONANTE IN SALITA BASTA SPALANCAREE LEI VA SU DI BOTTO .
IN DISCESA E' UN PIU' BALLERINA CAVOLO MA IL TENERE' COME BARICANTRO ERA PERFETTO .

SI DEVO AMMETTERLO HO FATTO LA SCELTA GIUSTA :


IL     43 F   E' UNA GRAN MOTO  DOMANI ARRIVA L'OHILINS RIFATTO PERCIO' SI MIGLIORA ANCORA  , DOVREI CALARE IO DI PESO MA CON LE SBORNIE CHE PRENDO SARA' MOOOOLLLTTTOOOO DIFFICILE  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
NON DATEMI CONSIGLI SO SBAGLIARE DA ME  ...

MITICO IL MI BABBO

D.O.C.

Allora...Ho venduto ad un caro amico il WR 250 '95 (quindi 2t) ed ho ordinato una bella KTM 950 SM :bttr: Direte:e adesso l'enduro? Bè,ho deciso di continuare farlo con il 550 di 23 anni.Perchè? perchè il WR era una bomba nelle mulatterie,e lo usavo anche in una pista da cross...però non aveva un'anima come l'XT!!! Adesso quando uscirò per boschi con tutta la bella gente dotata di gioielli dell'ultima generazione,io col mio fido 550 forse arrancherò x star loro dietro,ma di sicuro la soddisfazione sarà doppia quando arriverò alla meta in sella ad una VERA vecchia gloria,che quando pistona è come se ti parlasse e ti dicesse:" sarò sempre con te..."!!! Ecco perchè non ho intenzione di pensionarla.Vi farò sapere se i nuovi aerei che fanno oggi sono davvero indispensabili x divertirsi.
Ciao! batt

valbisagno

ciao max.. difficile rispondere a questa domanda.

la moto è soprattutto emozione e noi siamo uomini di carne, quindi la nostra moto è la migliore di tutte per quello che sa regalarci.

negli ultimi 15 anni siamo cambiati noi utilizzatori e i prodotti che ci vengono proposti, prima si compravano tt e xe (15/20 anni fa) in quanto moto assolutamente polivalenti e con una manutanzione ordinaria veramente contenuta, mentre al contrario i 2 tempi erano moolto più dispendiosi.

adesso il concetto è cambiato, rispetto ai moderni 4t i 2t sono economici in quanto a manutenzione.

detto questo c'è da dire che i 4t dell'utlima generazione, specialmente i 450 e gli oltre, non sono dei "mangiasoldi" come qualcuno li dipinge.

c'è da fare la sua bella manutenzione regolare, per far si che non succedano danni che fanno male al portafogli, ma credimi che se fatta la manutenzione sono quasi eterni.
il problema può essere che la manutenzione magari non sia alla portata di tutti, e passare dai meccanici purtroppo costa.

detto questo, per quello che riguarda la mia esperienza, le giapponesi sono una spanna sopra le altre, come costruzione e qualità dei materiali applicati, le austriache hanno dalla loro una maggiore rivendibilità ma sono fatte con materiali scadenti, e le itaiane appagano le vista (le tm sono dei capolavori di pezzi speciali, assamblate un pò così,,ma sono quasi artigianali).


attirandomi le ire di tutti voi, voglio farvi una domanda:
asserite che le moto moderne non hanno un anima come le care e vecchie xt, tt, xr, e forse posso essere d'accordo con voi, sono altrettanto d'accordo che non è necessario avere il cfr 450 2006 per divertirsi, ma è altrettanto vero che il progresso va avanti.

doc chiede se gli aerei che fanno oggi siano davvero indispensabili per divertirsi... io sono sicuro di no, ma sono altrettanto sicuro che con essi si fa meno fatica e meno fatica uguale più divertimento nell'economia di un giro di 7/8 ore.

è vero che funziona bene il sistema operativo dos o i tacs nella telefonia, ma usiamo windows e i gsm...

scusate se mi sono dilungato.

ciao valbisagno

RECCA

ciao max
io dopo un anno di ttre,mi sono convertito al 2t k300 anno95.(ho avuto anche un tenere del85)
il perche'......il peso prima di tutto ,poi quello che volevo fare io in off con il ttre diventava faticocso (troppo)e in velocita' pericoloso barellaæ,peche' quando ti parte il ttre di 160kg riprenderlo e' difficile.
le impressioni di guida .......e' come scendere dall'elefante e salire sul cavallo......
la coppia c'e' ,il peso e' poco,la manutenzione e' minore rispetto alle 4t performanti,di certo il bitume non si fa',ma io non l'ho presa per farci bitume.
nel mio piccolo sono moolto soddisfatto dell'acquisto,anche se un po' mi manca la tittina.
infatti per non sentire troppo la mancanza resto sul forum e almeno ne parlo :riez:
IN QUESTO FANGO CON TE' NON CI RIMANGO!!!!!!!!!!!!!!
http://it.youtube.com/crissbiss

Fabio WM XT 600 IT

...a livello di prestazioni "pure" penso che forse andavo piu' veloce col 4T che col 2T di adesso, mi ci ero abituato, sapevo quasi esattamente come e quando avrebbe "spinto" la' dietro. Col 2T faccio ancora fatica (vabbeh', ci sono uscito ben poco per adesso...) a capire bene il come-dove-quanto aprire il gas per il migliore utilizzo. Oggi, per esempio, l'ho sfruttato molto in coppia e sottocoppia e lui "SBROOOTTT..." tirava sempre, non pareva nememno un 2T!. Mi mette ancora in difficolta' nei pezzi ripidi in salita, quelli da fare in prima o seconda, che se ci sono pietre o altri ostacoli col gas é sempre una "lotta" per non impennare in continuazione, colpa anche del mono che non risponde ancora al 100%. Mi rompo anche molto le palle a dover fare miscela e portarmi dietro il boccettino d'olio...ma...mi diverto come un bambino a "giocare" con la leggerezza della moto, vedo un attraversamento con acqua e fango e "BROOOTTT..." ci passo su una ruota, oggi c'erano tronchi caduti in un certo punto e ci sono salito sopra "con naturalezza", senza fatica sono passato oltre, quando mi sono ribaltato é stato un attimo alzare subito la moto nonostante la pendenza ed il fondo franoso, se poi hai il "coraggio" e la capacita' di guida di "tenerla" quando entra in coppia...beh'...c' é tutto un mondo da esplorare! :rir:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

lele"ex"59x

anke io sono affezionatissimo al mio tt ma purtroppo con lui nn riesco e nn posso uscire con gente con moto piu "moderne"...ok con l'asciutto ma sul bagnato o sul umido ti passa la voglia... spingere 100kg è un conto ma spingerne 130 e tutta un altra cosa...e calcolando ke d'estate esco poco e niente mi sa ke mi buttero pure io sul 2t  :bttr:
from europa....xt 550 - sc01 - 50 special

agricolo

Citazione di: lele59x il 13 Marzo 2006, 14:04:03
anke io sono affezionatissimo al mio tt ma purtroppo con lui nn riesco e nn posso uscire con gente con moto piu "moderne"...ok con l'asciutto ma sul bagnato o sul umido ti passa la voglia... spingere 100kg è un conto ma spingerne 130 e tutta un altra cosa...e calcolando ke d'estate esco poco e niente mi sa ke mi buttero pure io sul 2t  :bttr:
metti pure 15 kg in più...se va bene

max600t

beh direi che si può tranquillamente tirare la segunte somma:

siamo molto legati ai nostri cancelli.. che hanno come unico pregio quello di poter fare anche bitume....e quindi ci consentono di risparmiare le spese del carrello.

se non fosse per questo sarebbe bene metterli in pensione e fare spazio nel box alle nuove leve. anche perchè il tasto vincente del motore a basso costo di manutenzione non mi pare sia da voi, new biker, molto condiviso.


mi vengono le lacrime agli occhi al solo pensiero di separarmi dal mio 43f .... ma credo che i vs messaggi
suggeriscano proprio questo.....

dolci zappanti trattorini, vi saluto, robusti ed onesti compagni di off, addio sinceri e leali amici, addio

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
pesto pasta e basta

genova-liguria

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: max600t il 13 Marzo 2006, 17:26:31
beh direi che si può tranquillamente tirare la segunte somma:
siamo molto legati ai nostri cancelli..
...cmq. Max, ieri i mezzi erano la mia GG300 (mai col gas spalancato...), la GG 450 di Lucio e la DR 350 di Gianni. Io faccio "poco testo" con ieri (prima uscita "vera" dopo l'incidente, necessita' -psicologica e fisica- di riabituarmi, messa a punto sospensioni ancora non perfetta, ecc. ecc. ) tanto che spesso facevo avanzare ( e di molto...) Lucio e Gianni per via di una "nube" di polvere infinita...e per non sentirmi "il fiato sul collo" che mi avrebbe spinto a spalancare di+ il gas... .Li  vedevo la' davanti a me a sgommare per le salitone polverose...ed io, dietro, BROOOOTTTT...salivo "di coppia" e studiavo il percorso (che loro conoscevano gia' invece...). Solo raramente "aprivo" un po' il gas e debbo dire che quando cio' accadeva il mezzo mi portava immediatamente attaccato a loro, come se fossimo stati collegati da un elastico che poco prima...si era teso al massimo!!!! :miii: Questo per dirti che un 300 2T, se condotto nella seconda meta' della manopola, va' fin anche "troppo" per i nostri giri...ma che anche con la prima parte ti porta dappertutto!. Ieri io ho usato quasi solo la prima parte e salivo dappertutto, le sole difficolta', sinceramente, le hanno create le sospensioni, ancora troppo rigide, che non permettevano di "copiare" le pietre smosse nei posti "brutti" andando piano ( se uno avesse avuto il "muso" di salire in 4° a stecca dove io salivo in 2° andavano bene cosi'...ma io non sono nè Cervantes nè Salminen nè...). Secondo me, ieri, quello che si é fatto meno "mazzo" a salire nei pezzi peggiori era proprio Gianni:
-Lucio saliva (ma conosceva gia' il posto quindi sapeva dove aprire ecc. ) ma un po' "sporco" nella guida...
-Io sono stato "scartato" a lato sulle pietre con un mezzo che si "imbizzarriva" e impennava troppo nervosamente...
-Gianni, bello-bello, col suo 350 "diesel" saliva tranquillo, pulito, senza scavare, senza impennare...quasi non ci facevi caso ma andava bello
tranquillo dappertutto; ad un certo punto Gianni, giustamente, ci chiede: "...ma cosa ve ne fate di ste moto specialistiche?...". Come dargli torto? :dubbio: Ecco questo per dire che certi mezzi, coi loro limti di peso ecc. , ti portano dappertutto e in economia magari non ti fanno impennare di potenza o derapare con un colpetto di gas e ti fanno piangere per risollevarli se cadi...ma noi, con le "specialissime" sai quale VERO VANTAGGIO ABBIAMO? Quello di GIOCARE come dei bambini e divertirci col giocattolo nuovo anche se poi...ci fara' piangere di piu' di quello vecchio! :cry:

FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT