News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

qualcosa che non và!?!?!?!?

Aperto da gianluca, 21 Marzo 2006, 10:12:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gianluca

Ciao a tutti,

ho una XT600E del 91 dovrebbe essere un 3BT, se non sbaglio e scusate l' ignoranza.
premesso che questo problema lo ho cominciato ad avere appena ritirata dal meccanico, e che tutti i meccanici che non riutilizzano i pezzi che ti smontano originali come per esempio viti o bulloni per i carterini di plastica mi stanno sulle palle.
comunque, il problema mi sembra si è accentuato utilizzando benzina 3plus. Sembra che accellerando e rilasciando il gas la moto non mi torna al minimo rapidamente come prima e questo è piu evidente quando parti accelleri e poi decelleri usando il freno motore per rallentare, diversamente da prima la moto continua ad andare per poco ma continua. Ho pensato che forse quel cog... del mecca ha regolato qualcosa al carburatore dall'esterno perchè non lo ha smontato ha fatto altro. Mi chiedo è possibile regolare dall'esterno senza smontare qualcosa che non sia il minimo, per esempio una vite che regoli la "magrezza" della benzina per esempio. in tal caso dove è collocata?
avete qualche suggerimento???
non vorrei spendere soldi la moto questo anno la devo cambiare, le euro zero non possono potranno piu circolare a Roma da gennaio 2007.
ciao a tutti
e grazie
gianluca

CHO

Molto probabilmente può essere il cavo del gas messo un pò storto,oppure schiacciato in qualche punto
Una Yamaha è per sempre :):):)

roby_tt

Citazione di: CHO il 21 Marzo 2006, 10:21:45
Molto probabilmente può essere il cavo del gas messo un pò storto,oppure schiacciato in qualche punto
al 99% è quello anzi quelli perchè ne dovresti avere 2
controlla bene

luigi_67

oppure, se ha trafficato intorno al carburatore, magari ha smosso qualcosa e filtra aria dai collettori...in ogni caso riportagliela e digli che te la rimettesse a posto.
Ciao
Luigi :bttr:

gianluca

grazie mille!!!

vedro di risolvere

ciao
gianluca

ciglio

senza smontare il carburatore potresti regolare la "miscela" (rapporto stechiometrico) al minimo, attraverso appunto la vite del minimo (non il regime del minimo)
smagrendo potresti avere proprio i difetti che hai notato tu.
direi che se resta accelerata è magra, ma ovviamente sto parlando per ipotesi.

la vite del (circuito del) minimo è una vitina che si raggiunge da sotto al carb, con un cacciavitino molto corto. io uso l'inserto di un cacciavite.
non ho una foto sotto mano, ma se cerchi "vite regolazione minimo" nel forum ne trovi di sicuro.

ciao
Riccardo
CCM went to India ;D

MTT

Citazione di: ciglio il 21 Marzo 2006, 14:11:05direi che se resta accelerata è magra, ma ovviamente sto parlando per ipotesi.
Ric, ma non è il contrario? ::)

ciglio

a quanto ne sapevo io no... se è magra prende giri velocemente e resta "accelerata" in rilascio, per poi scoppiettare.
però adesso che me lo dici, mi fai venire il dubbio.

se scoppietta è magra (o prende aria da qualche parte). e qui siamo d'accordo, no?

ora, diciamo (per ipotesi) che se non scende subito di giri è magra.
allora cosa fa quando è grassa? sporca solo la candela?? non ha un comportamento caratteristico?

vabbè, aspettiamo gli esperti

ZIO BEEL!

gianluca: tutti i discorsi sopra valgono solo dopo che hai controllato le cose più immediate: che i cavi non siano "intrecciati", che la manopola gas ruoti liberamente etc etc...
CCM went to India ;D

ciglio

#8
ho controllato i miei "appunti" ;) se la moto resta accelerata, è sintomo di carburazione magra al minimo, quindi proprio per le regolazioni relative alla vite del minimo.

sottolineo di nuovo che questo discorso vale solo "a valle" dei controlli su cavi/manopola/collettori
cioè, se tutto il resto è a posto, puoi provare con le regolazioni del carb.

ciao
R
CCM went to India ;D

MTT

Citazione di: ciglio il 21 Marzo 2006, 15:11:33
ho controllato i miei "appunti" ;) se la moto resta accelerata, è sintomo di carburazione magra al minimo, quindi proprio per le regolazioni relative alla vite del minimo.
Non per mettere in dubbio i tuoi "appunti", ma solo per capire: come mai resta accelerata se, essendo magra, c'è troppa aria e troppo poca benzina? :dubbio:

gianluca

Grazie a tutti,
ho risolto il problema, praticamente l'idiota del mekka mi ha riconsegnato la moto senza avvitare bene un dei collettori. Uno dei due bulloni era lento l'altro non c'era proprio. Risistemato il tutto ed e' tornata la moto che conoscevo!!!
Sono senza parole per il mekka!!!! mesa che non la vede piu
Dovremmo nel forum se non c'e' già introdurre una spazio dove poter riportare tutti i migliori e peggiori meccanici in tutta italia.
grazie e ciao a tutti
gianluca