News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Dalle coordinate GPS al nome di una città...

Aperto da pedropuntopedro, 04 Aprile 2006, 10:50:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pedropuntopedro

Sto realizzando una Midlet che date le coordinate di latitudine e longitudine fornite dal GPS deve dedurre il nome della città.

Ci sono delle tabelle con contenuti del tipo "coordinate GPS - Nome città" disponibili i fruibili da tutti?

In modo che consultando queste tabelle potrei risalire alla città....

Grazie.

P

ivan64

Che io sappia no! Poi come fai a individuare con un punto preciso per esempio milano?
Cos'è una midlet?
FE450 - XT660Z

Pippi

Citazione di: ivan64 il 04 Aprile 2006, 13:17:37
Che io sappia no! Poi come fai a individuare con un punto preciso per esempio milano?

beh sul mio etrex legend se guardi, a ogni città è legato UN punto gps. qui ti dirò non ho mai indagato, sarà la piazza, boh!

CitazioneCos'è una midlet?

è come un oulet?!?  #risatona#

Citazione di: pedropuntopedro il 04 Aprile 2006, 10:50:47
Ci sono delle tabelle con contenuti del tipo "coordinate GPS - Nome città" disponibili i fruibili da tutti?


guarda...come ho già detto altre 23487287 volte (ma tu sei nuevo quindi ti dico pure a te), quando sono andato l'anno scorso in tunisia avevo trovato un sito meteo in cui PER OGNI PAESE DEL MONDO c'era un elenco di tutte le cittadine e paesini con relative coordinate. OVVIAMENTE ho perso il link...peccato perchè per la tunisia avevo 4mila (non un numero detto casualmetne), quattromila, righe di excel (fatto con un copia+incolla) con ogni paesino dello stato.
son sicuro al 99,8% che fosse un sito meteo, ma l'ho cercato e ricercato senza più trovarlo!

PS: era preciso perchè con domi e walter siamo andati da ksar ghilane a chenini perdendo la pista e seguendo solo le coordinate trovate in quel sito!
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

BelRay

http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

BelRay

http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

BelRay

BECCATO!  ;)
qui c'è una marea di roba: link a tanti siti con database di waypoint nel mondo!
http://www.swopnet.com/waypoints/
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Pippi

lo zio è sempre lo zio...

heavens-above non è quello che dicevo io ma ci assomiglia molto!
in ogni caso anche quello che dico io non era in forma di tabella...era tipo quello e io avevo fatto copia e incolla 3947230 volte....

BRAVO ZIO!!!!!!!!!!!

clap clap clap clap clap clap clap clap clap
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

mauri600E

non so cosa stiate cercando di preciso.
Ma se volete dei punti fermi e di ottima precisione e facilmente individuabili sulle carte, posso suggerirvi i radiofari militari, ad uso navigazione...

Ad esempio la Lanterna di genova è un radiofaro attivo, oltre ad emettere un segnale utile alla navigazione, utile allo studio della propagazione (per chi si occupa di segnali radio ) ha pure le sue coordinate.
Di radiofari sparsi sul territorio italiano ce ne sono parecchi e in Europa altrettanti.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125