News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Comparazione: tre tipi di Castrol.

Aperto da Paulo, 27 Aprile 2006, 20:00:33

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Paulo

Tra poco devo cambiare l'olio e ho di fronte un triplice dilemma marchiato Castrol. Chi sa darmi le dritte giuste per scegliere il più adatto tra questi tre tipi?

1. Castrol GPS 15W50 Sintetico

2. Castrol ACT>EVO 10W40 Sintetico

3. Castrol GP 20W50 Minerale

Ho già provato il GPS due volte e devo dire che è molto molto buono.

Però questa volta sarei tentato di mettere un minerale, anche se sono un po' perplesso per il fatto che il GP sia un 20W50: che cosa comporta questa caratteristica?

Grazie anticipatamente per i consigli.

Ciao a tutti XT/TTzzati :adel:  :ciao:
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

Nick71

...........prima di darti e dirti le mie opinioni avrei due quesiti da porti!! :dubbio: :dubbio: :dubbio: .....anzi 3!!! :riez: :riez:
1) ma il cagnetto che si vede è un fox terrier?

2) nel caso sia un fox........o anche no.......è tuo??

3)......come si fa a mettere la foto in fondo?........ci ho provato una volta (mi sembra entrando in "profilo personale" ecc ecc), ma nn ci son riuscito!!

Grazie per le risposte, non so se possa interessare, cmqe anch'io....o forse è meglio dire io ho un fox terrier maschio di 10 anni ormai!!!..........sono cani eccezionali!!

Venendo all'olio, ti sconsiglio vivamente di passare da un olio sintetico ad uno addirittura minerale, sarebbe sicuramente un regresso, e nel caso tu decida di farlo premurati di svuotare al meglio che  il serbatoio dell'olio e il motore del vecchio olio, perchè sintetico e minerale chiaramente non si miscelano l'un l'altro ma rimangono "separati" in casa!!!....poi nn penso che in ogni caso capiti niente di particolarmente dannoso o irrecuperabile, però è meglio non farlo..............per quanto riguarda i codici 10w40 ecc.....indicano il range di temperatura alla quale l'olio mantiene le sue caratteristiche di viscosità  (nn vorrei dire una capperata!!) da -10 a +40 °C nel nostro esempio..................
Nella speranza di non aver detto troppe baggianate spero di esserti stato utile, cmqe continua col sintetico e vai tranquillo, costa un po di più ma per me ne vale la pena!!!


P.S....penso che ora ci sarà uno sbizzarrirsi generale con le teorie e credenze più disparate su questo o quell'olio ecc  :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

ioroberto65

Posso farti una semplice domanda??

come fai a dire che l'olio che hai provato era... BUONO?
lo hai assaggiato? la moto ti ha detto:'' la prossima volta con un po di bruschetta e' la fine del mondo!!''

parere personale. metti un olio per moto! non servono olii eccezionali... i nostri motori sono dei carri armati tipo vespa...
non sono ad alte prestazioni, quindi evita gli olii per competizioni che sono molto piu' viscosi e anziche' fare meglio fanno peggio
un semplice olio sintetico per motociclette.
poi fatti abbindolare pure dalle etichettine belle belle... se li metti in un bicchiere si assomigliano tutti NON essendo tu un motore
non li puoi distinguere!!!   :ciapet:
si consiglia vivamente olio sintetico per moto e non per auto perche' gli additivi sono diversi, tutto qui.

facce sape'

:sigaro: :sigaro: :sigaro:

qrcont

tutti e tre' ottimi oli , nessuno dei tre' è comunque sintetico, il gps e l'actevo sono semisintetici,le caratteristiche sono che piu è bassa la prima cifra piu' l'olio scorre a freddo e raggiunge piu in fretta i punti da lubrificare,piu' è alta la seconda cifra piu' a caldo l'olio manterra' la viscosita' e quindi un maggior potere lubrificanta,se cambi olio non devi svuotare il motore , una quantita' minima rimanente non
rovina ' assolutamente le qualita' dell 0lio nuovo,ricorda comunque che è meglio un ottimo minerale vedi gp, che un mediocre o pessimo sintetico da pochi euro e marca sconosciuta..l'unica cosa è che il gps che è un semisintetico ai supermarket bennet lo trovi in offerta da 7 a 9 euro e lo paghi meno del gp che trovi da altre parti a 10 e passa euro...

qrcont

Citazione di: ioroberto65 il 27 Aprile 2006, 22:51:28
Posso farti una semplice domanda??

come fai a dire che l'olio che hai provato era... BUONO?
lo hai assaggiato? la moto ti ha detto:'' la prossima volta con un po di bruschetta e' la fine del mondo!!''

parere personale. metti un olio per moto! non servono olii eccezionali... i nostri motori sono dei carri armati tipo vespa...
non sono ad alte prestazioni, quindi evita gli olii per competizioni che sono molto piu' viscosi e anziche' fare meglio fanno peggio
un semplice olio sintetico per motociclette.
poi fatti abbindolare pure dalle etichettine belle belle... se li metti in un bicchiere si assomigliano tutti NON essendo tu un motore
non li puoi distinguere!!!   :ciapet:
si consiglia vivamente olio sintetico per moto e non per auto perche' gli additivi sono diversi, tutto qui.

facce sape'

:sigaro: :sigaro: :sigaro:



sono daccordo su tutto, un olio per moto di marca basta e avanza,e se è buono lo vedi dopo 100.000km , solo un appunto, un olio da competizione non è piu' viscoso , ma molto fluido ,perche la viscosita' elevata crea attrito e ruba potenza ,  bassa viscosita' tipo 0 w 20 e deve solo lubrificare il tempo di una gara ..poi il motore si rimette a nuovo per la prossima..

ioroberto65

oppps vero! hai ragione... viscoso significa denso. . . appiccicoso. invece volevo proprio dire fluido. touche!

Paulo

Citazione di: Nick71 il 27 Aprile 2006, 22:40:02
...........prima di darti e dirti le mie opinioni avrei due quesiti da porti!! :dubbio: :dubbio: :dubbio: .....anzi 3!!! :riez: :riez:
1) ma il cagnetto che si vede è un fox terrier?

2) nel caso sia un fox........o anche no.......è tuo??

3)......come si fa a mettere la foto in fondo?........ci ho provato una volta (mi sembra entrando in "profilo personale" ecc ecc), ma nn ci son riuscito!!

Grazie per le risposte, non so se possa interessare, cmqe anch'io....o forse è meglio dire io ho un fox terrier maschio di 10 anni ormai!!!..........sono cani eccezionali!!

Venendo all'olio, ti sconsiglio vivamente di passare da un olio sintetico ad uno addirittura minerale, sarebbe sicuramente un regresso, e nel caso tu decida di farlo premurati di svuotare al meglio che  il serbatoio dell'olio e il motore del vecchio olio, perchè sintetico e minerale chiaramente non si miscelano l'un l'altro ma rimangono "separati" in casa!!!....poi nn penso che in ogni caso capiti niente di particolarmente dannoso o irrecuperabile, però è meglio non farlo..............per quanto riguarda i codici 10w40 ecc.....indicano il range di temperatura alla quale l'olio mantiene le sue caratteristiche di viscosità  (nn vorrei dire una capperata!!) da -10 a +40 °C nel nostro esempio..................
Nella speranza di non aver detto troppe baggianate spero di esserti stato utile, cmqe continua col sintetico e vai tranquillo, costa un po di più ma per me ne vale la pena!!!


P.S....penso che ora ci sarà uno sbizzarrirsi generale con le teorie e credenze più disparate su questo o quell'olio ecc  :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Rispondo prima a te:

si il cane nella foto è un Fox, il MIO fox, al quale voglio un bene dell'anima nonostante sia uno dei cani più testardi e disonesti che mai abbiano vissuto in una casa di umani.

Ha ormai quasi 14 anni e non se la passa bene in quanto è pieno di acciacchi dovuti ai dolori che gli sono rimasti da un brutto incidente al quale scampo' per miracolo (rimase paralizzato per due mesi alla parte sinistra del corpo): per colpa mia, che ho avuto troppa fiducia a lasciarlo sciolto, venne travolto da uno con la punto che arrivava sparato come un missile e altrettanto sparato se ne scappò vilmente senza nemmeno chiedermi scusa....  :nooo:

E' un cane troppo spassoso, e dopo anni e anni di indifferenza e bastardaggine nei miuei confronti anche lui adesso ha deciso di dimostrarmi un sacco di affetto, il vecchietto....  :stamplllll:

Per mettere la foto come ho fatto io vai nel profilo---> informazioni profilo sul forum----> firma digitale----> e qui inserisci la tua foto come se fosse un file da mettere in un post ( il linguaggio Php funziona con tutti i comandi del forum). poi schiacci "cambia profilo" in fondo a SX e vedi un tuo post qualsiasi per vedere se funziona.
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

Paulo

Citazione di: ioroberto65 il 27 Aprile 2006, 22:51:28
Posso farti una semplice domanda??

come fai a dire che l'olio che hai provato era... BUONO?
lo hai assaggiato? la moto ti ha detto:'' la prossima volta con un po di bruschetta e' la fine del mondo!!''

parere personale. metti un olio per moto! non servono olii eccezionali... i nostri motori sono dei carri armati tipo vespa...
non sono ad alte prestazioni, quindi evita gli olii per competizioni che sono molto piu' viscosi e anziche' fare meglio fanno peggio
un semplice olio sintetico per motociclette.
poi fatti abbindolare pure dalle etichettine belle belle... se li metti in un bicchiere si assomigliano tutti NON essendo tu un motore
non li puoi distinguere!!!   :ciapet:
si consiglia vivamente olio sintetico per moto e non per auto perche' gli additivi sono diversi, tutto qui.

facce sape'

:sigaro: :sigaro: :sigaro:

Posso affermare che sia un olio buono perchè, rispetto a quello che c'era prima, il cambio e la frizione sono diventati di burro.

Il cambio preciso nell'innesto e impeccabile nel trovare la marcia folle, la frizione mai slittata.

Per questo l'ho rimesso dopo la prima esperienza.
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

Paulo

Citazione di: qrcont il 27 Aprile 2006, 22:52:21
tutti e tre' ottimi oli , nessuno dei tre' è comunque sintetico, il gps e l'actevo sono semisintetici,le caratteristiche sono che piu è bassa la prima cifra piu' l'olio scorre a freddo e raggiunge piu in fretta i punti da lubrificare,piu' è alta la seconda cifra piu' a caldo l'olio manterra' la viscosita' e quindi un maggior potere lubrificanta,se cambi olio non devi svuotare il motore , una quantita' minima rimanente non
rovina ' assolutamente le qualita' dell 0lio nuovo,ricorda comunque che è meglio un ottimo minerale vedi gp, che un mediocre o pessimo sintetico da pochi euro e marca sconosciuta..l'unica cosa è che il gps che è un semisintetico ai supermarket bennet lo trovi in offerta da 7 a 9 euro e lo paghi meno del gp che trovi da altre parti a 10 e passa euro...

Nel posto dove l'ho trovati l'ACTEVO e il GP costano esattamente uguale, cioè poco più di 8 euri.

Il GPS invece costa ben più di 10 euri.

Non volevo mettere l'actevo perchè mi sa di "troppo generico" nelle qualità, io volevo qualcosa di più particolare, e magari appunto più indicato alle alte temperature.

Nel sito della castrol dicono per il GP che è ottimo per le monocilindriche e le moto d'epoca più delicate, mentre per l'ACTEVO dicono che sia molto più adatto ad un uso cittadino in quanto quest'olio da il meglio anche per un uso "accendi-spegni" frequente, anche non raggiungendo temperature alte.

Quello che mi preoccupa del GP è il 20 della sigla: io sono molto scrupoloso e scaldo sempre la moto anche per fare dieci metri, ma a lungo andare non si sciuperà il motore con un olio sfruttabile solo a caldo?  :dubbio:
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

qrcont

Bravo paulo , :sigaro: se per caso in futuro vendi la moto dimmelo...comunque il 20 w 50 non è sfruttabile solo a caldo , diciamo che se vai in moto a - 20 gradi sotto zero :dubbio:,quando accendi  fa' un po di fatica a livello di pompabilita'all'inizio , ma con i nostri e specialmente il tuo clima non c'è problema, è un ottimo olio,se poi guardiamo le sche de tecniche da un 15 w 50  ad un 20 w 50  a livello pompabilita' a freddo la differenza è minima..comunque per tranquillizzarti guarda qui: www.nelik.it  200.000km con honda cbr 600, gli ho chiesto che olio ha usato e mi ha risposto che per la maggior parte olio castrol gp 20 w 50, quando cambiato da lui e quando effettuava i  tagliandi dal meccanico, altri oli di varie marche , sempre di qualita', ma la maggior parte olio castrol gp....il risultato è una garanzia, qui si puo dire che è un ottimo olio,...ciao

Paulo

Citazione di: qrcont il 28 Aprile 2006, 12:02:02
Bravo paulo , :sigaro: se per caso in futuro vendi la moto dimmelo...comunque il 20 w 50 non è sfruttabile solo a caldo , diciamo che se vai in moto a - 20 gradi sotto zero :dubbio:,quando accendi  fa' un po di fatica a livello di pompabilita'all'inizio , ma con i nostri e specialmente il tuo clima non c'è problema, è un ottimo olio,se poi guardiamo le sche de tecniche da un 15 w 50  ad un 20 w 50  a livello pompabilita' a freddo la differenza è minima..comunque per tranquillizzarti guarda qui: www.nelik.it  200.000km con honda cbr 600, gli ho chiesto che olio ha usato e mi ha risposto che per la maggior parte olio castrol gp 20 w 50, quando cambiato da lui e quando effettuava i  tagliandi dal meccanico, altri oli di varie marche , sempre di qualita', ma la maggior parte olio castrol gp....il risultato è una garanzia, qui si puo dire che è un ottimo olio,...ciao

Allora stavolta proverò sto GP Minerale, e vediamo un po'.... al massimo lo cambierò prima.

In ogni caso Castrol è una garanzia e mi fido ciecamente  :ok:

Grazie , ciao  ???
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

ciano cadena

citato da Paulo:
Per mettere la foto come ho fatto io vai nel profilo---> informazioni profilo sul forum----> firma digitale----> e qui inserisci la tua foto come se fosse un file da mettere in un post ( il linguaggio Php funziona con tutti i comandi del forum). poi schiacci "cambia profilo" in fondo a SX e vedi un tuo post qualsiasi per vedere se funziona.


Ma dove trovo sta : firma digitale?
??? ???
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

Paulo

Citazione di: ciano cadena il 28 Aprile 2006, 13:17:25
citato da Paulo:
Per mettere la foto come ho fatto io vai nel profilo---> informazioni profilo sul forum----> firma digitale----> e qui inserisci la tua foto come se fosse un file da mettere in un post ( il linguaggio Php funziona con tutti i comandi del forum). poi schiacci "cambia profilo" in fondo a SX e vedi un tuo post qualsiasi per vedere se funziona.


Ma dove trovo sta : firma digitale?
??? ???

Allora ecco qua:

1- Vai nel profilo e clikka "Informazioni sul profilo nel forum"

2- Nello spazio indicato metti l'immagine (il nome del file deve essere compreso tra i due tag di programmazione di un'immagine, cioè [ img]http://"percorso e nome file"[/img] , proprio come quando inserisci un immagine in un post clikkando la figurina con il quadretto, sotto la I del corsivo)

Puoi mettere anche una gif animata come ho fatto io, il procedimento è lo stesso, basta immettere un percorso valido.

Nel mio caso ho messo l'URL di una gif che ho caricato io in un FTP gratuito di "Geocities" dove ho circa 15 mb a disposizione.... in pratica niente.... però E' GRATIS!!

Spero tu abbia capito, sennò ti rispiego tutto, ok?

Ciao  ???  :ciao:
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

Nick71

Citazione di: Paulo il 28 Aprile 2006, 10:06:10
Rispondo prima a te:

si il cane nella foto è un Fox, il MIO fox, al quale voglio un bene dell'anima nonostante sia uno dei cani più testardi e disonesti che mai abbiano vissuto in una casa di umani.

Ha ormai quasi 14 anni e non se la passa bene in quanto è pieno di acciacchi dovuti ai dolori che gli sono rimasti da un brutto incidente al quale scampo' per miracolo (rimase paralizzato per due mesi alla parte sinistra del corpo): per colpa mia, che ho avuto troppa fiducia a lasciarlo sciolto, venne travolto da uno con la punto che arrivava sparato come un missile e altrettanto sparato se ne scappò vilmente senza nemmeno chiedermi scusa....  :nooo:

E' un cane troppo spassoso, e dopo anni e anni di indifferenza e bastardaggine nei miuei confronti anche lui adesso ha deciso di dimostrarmi un sacco di affetto, il vecchietto....  :stamplllll:

Sembra la descrizione del mio!!!! :riez: :riez:...............anche il mio è totalmente indipendente e quasi freddo!!......infatti io dico che è un cane gatto!!...........però è troppo forte, ha un carattere eccezionale....a parte la testardaggine!!......quando si impunta non ce niente da fare.........e botte ne ha preso!!!.............però è socievolissimo con tutti........tanto che sembra che per lui io o un altro è lo stesso!!!!.....il mio ha ormai 10 anni, a parte un'allergia alimentare è ancora abbastanza in forma!!..........cmqe per me e nn lo dico perchè vivo con uno di loro, il fox è uno se non il miglior cane di piccola taglia che ci sia!!!......è piccolo ma ha un carattere da grande!!............in tutti i sensi!!....................anche se ne combina troppe!!!.............non sto qui a raccontare perchè non la finirei più!!!.................dalla foto ho visto che anche il tuo diventa stile "pecora" se non lo strippi o rasi per un po!! :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:

Paulo

Citazione di: Nick71 il 28 Aprile 2006, 19:17:12
Sembra la descrizione del mio!!!! :riez: :riez:...............anche il mio è totalmente indipendente e quasi freddo!!......infatti io dico che è un cane gatto!!...........però è troppo forte, ha un carattere eccezionale....a parte la testardaggine!!......quando si impunta non ce niente da fare.........e botte ne ha preso!!!.............però è socievolissimo con tutti........tanto che sembra che per lui io o un altro è lo stesso!!!!.....il mio ha ormai 10 anni, a parte un'allergia alimentare è ancora abbastanza in forma!!..........cmqe per me e nn lo dico perchè vivo con uno di loro, il fox è uno se non il miglior cane di piccola taglia che ci sia!!!......è piccolo ma ha un carattere da grande!!............in tutti i sensi!!....................anche se ne combina troppe!!!.............non sto qui a raccontare perchè non la finirei più!!!.................dalla foto ho visto che anche il tuo diventa stile "pecora" se non lo strippi o rasi per un po!! :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:

NO!!! 

Scusa ma non hai capito....  :picchi:

L'immagine nella firma digitale NON PUO' ESSERE un file che si trova nel tuo hard disk!!!

Deve per forza essere un file che si trova nel web.

Per esempio, prova per prima cosa a metterci un'immagine "succhiata" da un sito qualunque: ad esempio, cerca una qualsiasi immagine con google, poi cliccaci sopra con il destro e vedi le proprietà. Dopodichè copia tutta la stringa dell'URL e incollala esattamente dove hai scritto il tuo percorso, cioè tra i due tag tra parentesi quadrata.

Vedrai che funzionerà  :ok: , una volta capito ci puoi mettere l'immagine che vuoi  :banana:

Riguardo al cane, nella foto è in effetti a livello pecora, anche se ha toccato picchi di indecenza ben più alti... tipo gomme da masticare pietrificate sotto le zampe e tassi di fetore indelebile alle stelle ( durante l'ultimo lungo periodo in cui non era stato strippato mi stava così pensiero fargli il bagno che è rimasto sudicio per secoli.... che schifo... era a dei livelli scandalosi)

Adesso è bello "nudo" e felice: infatti non appena gli togli tutto il pelo in eccesso (con il quale potresti riempire un cuscino) il mio sembra un altro cane, è più attivo, più felice e anche più affettuoso.

Che razza incredibile, niente potrebbe sostituirmelo.

Sai cosa.... oggi lo porto nel bosco!!  :riez:
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

Nick71

...............grazie per le utili indicazioni sulla "firma" a fondo post!!......................immaginavo che non potesse essere un file sul mio HD, ma me la sono tentata!!!!
................mentre ti scrivo mi è venuta in mente un idea.....ora provo a realizzarla!!
Grazie ancora e buon week end!!