Viaggio a Bologna con XT 600 2kf

Aperto da Gianlu, 30 Aprile 2006, 17:09:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Gianlu

La scorsa settimana approfittando del lungo weekend con ponte sono andato ad un master che sto frequentando in moto.
le lezioni sono tutti i sabati dalle 9 alle 18 e si tengono a Bologna.
(Premetto che sono di Cagliari)
Il viaggio è stato programmato da tempo immemore,essendo il mio primo vero viaggio in moto:
ho rimontato la marmitta arrow,perchè la mia artigianale era troppo lunga e toccava sui travi del monorack GIVI.
Ho rimontato tutto l'ambaradàn da omologazione,il bauletto nuovo di pacca della Kappa da 52 litri,le borse laterali kappa estensibili(mitiche!),la borsa al serbatoio estensibile anche questa,ho super-precaricato il mio nuovo amm. BITUBO e controllato la forka(molle dure kedo),avanzato la posizione del mio PROTAPER,e dopo circa 300 km di rodaggio e varie prove del tutto(le borse e il posizionamento del bauletto le ho cambiate 5 volte prima di trovare la sistemazione ideale),ho preparato la moto con tutti i bagagli.

Venerdi alle due di pomeriggio sistemo i bagagli di mia moglie(operazione che ci porterà via oltre 2 ore,malgrado prove e controprove già fatte.....donne! :dubbio:)
Peccato perchè volevo fare la ss 125 che da Cagliari raggiunge Olbia dopo 370 km di curve e panorami mozzafiato dal mare alla montagna al mare e di nuovo al Supramonte e poi di nuovo alla Costa Smeralda.
Vabbè,partiamo e facciamo la Carlo Felice(350 km circa),dopo essere arrivati a Cagliari(sto a Santa Margherita di Pula).
Vento di maestrale contro,110 km/h circa fissi per oltre 3 ore e mezzo di viaggio,la mia fedele compagna di avventure e la mia compagna della vita sono affidabilissime(solo che la prima costa meno! :riez:)

sosta all'oasi CarloFelice di Oristano per caffè

via verso Olbia
prendiamo la nave per Livorno,MobyLines molto comoda,tutto ok a parte le valige e il bauletto su per le scale(vai di muscoli!)

svegli alle 5 meno un quarto,dico 5-meno-un-quarto!!!
caffè e pasta(6 euro in due!)

a Livorno tempo da cani,umidità tangibile(la tagliavi a fette),nebbia da paura e freddo(8 gradi),che aumenta logicamente con la velocità.
facciamo le stradine provinciali ma dopo circa 100 km circa ci decidiamo a prendere la A-1 da Firenze a Bologna perchè il tempo stringe.
L'autostrada dopo un pò si rivela molto divertente per i bellissimi panorami sull'Appennino tosco-emiliano e per la nutrita presenza di altri amici motociclisti vacanzieri(tutti su BMW,la maggior parte GS 1200),inoltre inizia a fare cosi' caldo che devo togliermi il maglione.
Noto con sdegno che la maggior parte dei centauri locali non salutano( :incx:),mentre gli altri si.

Grande il centauro fiorentino su Ducati Monster con a lato l'evidente sistema di alimentazione con bombola al NOS( :miii:),che ci ha indicato la via giusta per entrare in autostrada,visto il casini per i lavori di manutenzione della stessa che chiudevano tutte le vie di accesso(numerosi gli automobilisti incasinati alla fine giravamo in tondo come una specie di trenino fantozziano #risatona#)

Comunque alle 10,00 arriviamo a Bologna.
sistemo la moto in garage e corro al corso :sigaro:

2 giorni a Bologna molto belli ma faticosi(ahia i piedi!)

Lunedi a metà mattina riprendiamo la moto e usciamo da Bologna,direzione strada panoramica per Pistoia!
dopo qualche disavventura(perso tutto il pranzo al sacco legato al bauletto per eccedenza di carico) inizio a starnutire come un pazzo,penso all'allergia per i pollini nell'aria ma poi mi accorgo di avere brividi e febbre,ok fa niente pazienza,continuiamo e il raffreddore peggiora al punto da dovermi fermare per un actifed e sosta forzata di riposo.
Riparto e arrivo a Livorno(per fortuna bellissima giornata,temperatura prossima ai 25 gradi e sempre sole)

a Livorno ci imbarchiamo,tutto ok tranne per il fatto che devo avere la febbre alta e continuo a fare 20 starnuti al minuto.
Mi tira un pò su la bella cabina con i soffitti a specchio....

mattina di martedi arrivo a Olbia,benebene la Sardegna!temperatura di 7 gradi che non ci lascerà per tutto il percorso
decidiamo di prendere la SS 125 panoramica Olbia-Costa Smeralda-Dorgali-Baunei-Arbatax,etc etc perchè sto molto male e la velocità potrebbe crearmi problemi,eppoi cosi' mi impegno nella guida(tutte curve) e non rischio di addormentarmi.
Beh,che dire?Gli ultimi km mi dicevo:"ancora 10 km,ancora 5,sono in coma" però in fondo in fondo mi sono veramente divertito!
Comunque sto male tuttora,ma almeno ho qualcosa da ricordare!

AdrianoTTR

Complimenti!! Alla fine la parte piu' bella del viaggio in moto è proprio il viaggio in se. Esattamente il contrario dei viaggi fatti in macchina. Viva la moto :banana:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

KAP

...scusa ma hai fatto tutto il viaggio con la pd....? :zot: :zot: :zot:
non ti hanno arrestato??... :police: :police:
cmq complimenti.....bella costanza.... :ok:
kap

Gianlu

guarda che la mia PD è molto silenziosa(non è come le vecchie arrow),se ci lasciavo l'altra allora(ex CRF 450 da motard) mi fucilavano sul posto!
comunque con tutte le Harley e Monster che ho visto con scarichi aperti io ero un chierichetto! :fing:

KAP

kap

tarci672kf

 :acci:  ciao gianlu.... ho beccato ora il tuo post...

clap clap clap clap clap clap clap

complimenti per il viaggetto..... e complimenti anche a tua moglie che ha avuto il coraggio di venire con te in moto.... nel senso che in genere le donne si lamentano sempre delle moto e fare un viaggio a quelle temperature non è da tutte....... :riez:

ciao e a presto.........

:ciao: :ciao: :ciao:

Yogurt

complimenti per...l'impresa!!

come ti sei trovato con le borse (mi sembra di capire che le avessi già utilizzate!)???...e soprattutto, come hai risolto il problema da surriscaldamento marmitta!!

complimenti ancora!!