News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Enduro a rischio?

Aperto da Rampichino, 11 Maggio 2006, 17:45:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Rampichino

 Non lo sò, ma a me sembra che più si va avanti, e più diventa difficile fare off.....   :dubbio:

Dalle mie parti è diventata un pò un'impresa!   Sbarre agli imbocchi delle strade;  catene;  divieti di accesso e di transito (molti abusivi);  cancelli improvvisati, che spuntano come funghi dal nulla;  cumuli di pietroni e montagne di terra insormontabili, messi ad oc per impedire il proseguimento sui sentieri.....   :contrar:

Io cerco di essere sempre rispettoso delle propietà private:  evito di passare sotto alle cascine, se propio devo passo piano e coi rapporti lunghi;  non vado sulle coltivazioni, e se incontro qualcuno mi fermo a lato e saluto.    Ma è sempre più difficile.....  Più di una volta mi è capitato di entrare nel bosco, e all'improvviso sbucare non volendo in un giardino che l'anno prima non c'era!   ::)  Davvero imbarazzante.     In quel caso dietro-front e viaa.....

Trovare nuovi percorsi non è facile.   Penso che questo sia uno dei motivi che ha contribuito all'esagerato successo delle moto-cavalcate:  pagando ti aggiudichi una giornata in off con tutti i permessi che il moto-club di turno ha già provveduto ad ottenere.
Ormai, se voglio fare qualche decina di kilometri in fuori strada consecutivi, me ne devo sparare prima una trentina sul bitume, come minimo, fare rifornimento, ecc.....       Ditemi come si fà a non montare le MT-21 in queste condizioni....   Se vado con le Pro FIM, dopo due uscite c'ho i tasselli alle barbe!!   :rishock:

Oppure giro nei campetti vicino a casa.  Finchè io o qualche vicino non si rompe le balle.....   :spakk:
Insomma, dalle mie parti enduristi siamo rimasti in pochi, ed è dura non mollare.  :-\

Un'altro problema che alla lunga sta facendo sentire il suo peso, è il lavaggio della moto!   :miii:    Lo sò, ai più sembrera una stupidata, ma per me è un problema concreto.
Ovviamente non posso rientrare a casa, e lasciare la moto in garage con sopra le zolle di fango senza lavarla.   Però nel mio condominio non c'è un posto idoneo allo scopo.
L'unica soluzione è spararsi ulteriori 15 kilometri, arrivare in città (in tutto mi devo fare 2 o 3 rifornimenti) e lavare la moto a gettoni, e quando ti vedono arrivare travestito da "uomo di fango" anche i gestori degli autolavaggi non è che fanno i salti di gioia.     Per la passione si fa questo ed altro, però.....  Sarà che stò diventando vecchio.  ;D     Oppure è questa Italia che sta diventando sempre più difficile??

Voi che ne pensate?  Dalle vostre parti comè la situazione?  Impressioni personali?  Consigli?    :riez:    :ciao:
Man's main task in life is to give birth to himself.

ivan64

Verso l'estate aumentano i problemi, tanta gente in giro per i boschi e per i sentieri, era così anche 20anni fa! Noi tendiamo a preferire mule in zone boschive, lì non c'è quasi mai nessun problema....oppure zone 'calancose' incolte. Insomma, in qualche modo si va, anche se aumentando la frequenza dei passaggi e sopratutto il numero delle moto la situazione può precipitare in fretta!
Per dire...in una trentina di uscite invernali nessuno ha mai detto nulla, mentre nelle ultime uscite qualche lamentela c'è stata.
Per il lavaggio a me va bene, ne ho uno a 300 metri, frequentato da tanti enduristi, ed il gestore non si lamenta piu di tanto.
Dalle mie parti (tu di dove sei?) le cavalcate erano molto + frequentate anni fa, ma molto molto! A Savigno le edizioni della cavalcata del samoggia, tra l'85 e il '90 vedevano 700-900 moto, le ultime non oltre 3-400.
FE450 - XT660Z

andrea.saviane

io sono fortunato..... abito in una valle in mezzo a tre montagne..... e qui da me siamo proprio pochi gli enduristi.....
ogni tanto si trova sempre il vecchiaccio che ti dice su..... ma ti farmi e levi il casco..... e dopo 2 chiacchiere si tranquillizzano.....

anche per lavare la moto sono fortunato..... giardino di casa...... con idropulitrice........

pensa che i vecchi del paese qui da me sono così attaccati ai loro campi che una volta ci siamo sentiti dire


ciaveme la fia ma non ste a ciavarme le panoie


in italiano  trombatevi mia figlia ma non rubatemi le panocchie


quindi se non gli scassi il loro campo loro ti lasciano stare.......

Rampichino

Man's main task in life is to give birth to himself.

and88

...ciao a tutti!
da me nn ci sono problemi! certo nn é ke mi posso permettere di accelerare in mezzo alle case xke se no mi denunciano...xò qnd incontro qlc1 saluto sempre, e cerco di nn invadere i campi...
x il lavaggio mi ritengo fortunato xke ho la casa "x conto mio" con giardino...quindi reintro e lavo...

ciao a tutti!!
23/10/2011...ciao sic...

#111

per l'off non ho problemi poichè giro sui posti già citati da andrea.saviane ma per il lavaggio anche io ho avuto problemi con i gestori ma finchè non mettono un cartello con scritto divieto alle moto infangate me ne sbatto.oh mica te la lavi gratis la moto!

Rakim

Citazione di: #111 the game! il 11 Maggio 2006, 22:39:41
per l'off non ho problemi poichè giro sui posti già citati da andrea.saviane ma per il lavaggio anche io ho avuto problemi con i gestori ma finchè non mettono un cartello con scritto divieto alle moto infangate me ne sbatto.oh mica te la lavi gratis la moto!

Non hai capito un bel nulla !!! Lemoto le si portano pulit al lavaggio, non lo sapevi?
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Rampichino

#7
Giusto.  Giusto!     :mvv:

A mei piacciono tutte le moto.  Se avessi soldi e metri quadri, in garage avrei ogni tipo di moto immaginabile:  strada, fuoristrada, supersport, turismo, cross, castom, minimoto....  (tranne gli spooter).
Ma posso permettermene solo una.   :sob:  :cry:  E siccome sono cresciuto a suon di mule e pietraie, c'ho un bel TTR che si difende bene o male un pò su tutti i fronti.
Ogni tanto però ho delle crisi di identità, e mi chiedo:  "Ma chi me lo fa fare di sudare ed infangarmi ? ?  .....E se mi butto sulle stradali ? ?"

E' la crisi del 7° anno  (il TTR l'ho preso nel '99) !   |nonci|   ....Ma poi mi passa!....   #friends#    :riez:

Nel frattempo incoraggiatemi a non mollare ragazzi!!   :ok:

Tanto per tirarmi su il morale ho appena ordinato da Canella i guantini nuovi della Cemoto, una bella maglia Diadora, le gomitiere nuove, e la pettorina Bomber dell'Acerbis....   #crazy#   #crazy#   
A proposito.... qualcuno ce l'ha?  Come è?  E' comoda??   :dubbio:

  :riez:   :riez:   :riez:   :riez:   :ok:



Man's main task in life is to give birth to himself.

Rampichino

 
  :bttr:   :bttr:   :bttr:   :bttr:   :bttr:
Man's main task in life is to give birth to himself.

#111

Citazione di: Rakim il 12 Maggio 2006, 01:42:19
Non hai capito un bel nulla !!! Lemoto le si portano pulit al lavaggio, non lo sapevi?
:acci: aaaaaaaah ecco perchè  :riez: allora sbagliavo sempre  hahaha adesso prima di portarla al lavaggio la lavo  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

andrea.saviane

Citazione di: Rampichino il 12 Maggio 2006, 01:43:14
Giusto.  Giusto!     :mvv:

A mei piacciono tutte le moto.  Se avessi soldi e metri quadri, in garage avrei ogni tipo di moto immaginabile:  strada, fuoristrada, supersport, turismo, cross, castom, minimoto....  (tranne gli spooter).
Ma posso permettermene solo una.   :sob:  :cry:  E siccome sono cresciuto a suon di mule e pietraie, c'ho un bel TTR che si difende bene o male un pò su tutti i fronti.
Ogni tanto però ho delle crisi di identità, e mi chiedo:  "Ma chi me lo fa fare di sudare ed infangarmi ? ?  .....E se mi butto sulle stradali ? ?"

E' la crisi del 7° anno  (il TTR l'ho preso nel '99) !   |nonci|   ....Ma poi mi passa!....   #friends#    :riez:

Nel frattempo incoraggiatemi a non mollare ragazzi!!   :ok:

Tanto per tirarmi su il morale ho appena ordinato da Canella i guantini nuovi della Cemoto, una bella maglia Diadora, le gomitiere nuove, e la pettorina Bomber dell'Acerbis....   #crazy#   #crazy#   
A proposito.... qualcuno ce l'ha?  Come è?  E' comoda??   :dubbio:

  :riez:   :riez:   :riez:   :riez:   :ok:








dacci la via e l'indirizzo di dove abiti che se per caso non fai più enduro...... veniamo e ti :spakk: :spakk: :spakk: :spakk: :spakk: :spakk:


e poi #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer#


e se ancora non bastasse :picchi: :picchi: :picchi: :picchi: :picchi: :picchi:


e se proprio cambi idea allora ti ciaviavo la :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr:

williamwallace

Citazione di: Rampichino il 11 Maggio 2006, 17:45:00
Non lo sò, ma a me sembra che più si va avanti, e più diventa difficile fare off.....   :dubbio:

Dalle mie parti è diventata un pò un'impresa!   Sbarre agli imbocchi delle strade;  catene;  divieti di accesso e di transito (molti abusivi);  cancelli improvvisati, che spuntano come funghi dal nulla;  cumuli di pietroni e montagne di terra insormontabili, messi ad oc per impedire il proseguimento sui sentieri.....   :contrar:

Io cerco di essere sempre rispettoso delle propietà private:  evito di passare sotto alle cascine, se propio devo passo piano e coi rapporti lunghi;  non vado sulle coltivazioni, e se incontro qualcuno mi fermo a lato e saluto.    Ma è sempre più difficile.....  Più di una volta mi è capitato di entrare nel bosco, e all'improvviso sbucare non volendo in un giardino che l'anno prima non c'era!   ::)  Davvero imbarazzante.     In quel caso dietro-front e viaa.....

Trovare nuovi percorsi non è facile.   Penso che questo sia uno dei motivi che ha contribuito all'esagerato successo delle moto-cavalcate:  pagando ti aggiudichi una giornata in off con tutti i permessi che il moto-club di turno ha già provveduto ad ottenere.
Ormai, se voglio fare qualche decina di kilometri in fuori strada consecutivi, me ne devo sparare prima una trentina sul bitume, come minimo, fare rifornimento, ecc.....       Ditemi come si fà a non montare le MT-21 in queste condizioni....   Se vado con le Pro FIM, dopo due uscite c'ho i tasselli alle barbe!!   :rishock:

Oppure giro nei campetti vicino a casa.  Finchè io o qualche vicino non si rompe le balle.....   :spakk:
Insomma, dalle mie parti enduristi siamo rimasti in pochi, ed è dura non mollare.  :-\

Un'altro problema che alla lunga sta facendo sentire il suo peso, è il lavaggio della moto!   :miii:    Lo sò, ai più sembrera una stupidata, ma per me è un problema concreto.
Ovviamente non posso rientrare a casa, e lasciare la moto in garage con sopra le zolle di fango senza lavarla.   Però nel mio condominio non c'è un posto idoneo allo scopo.
L'unica soluzione è spararsi ulteriori 15 kilometri, arrivare in città (in tutto mi devo fare 2 o 3 rifornimenti) e lavare la moto a gettoni, e quando ti vedono arrivare travestito da "uomo di fango" anche i gestori degli autolavaggi non è che fanno i salti di gioia.     Per la passione si fa questo ed altro, però.....  Sarà che stò diventando vecchio.  ;D     Oppure è questa Italia che sta diventando sempre più difficile??

Voi che ne pensate?  Dalle vostre parti comè la situazione?  Impressioni personali?  Consigli?    :riez:    :ciao:

Da noi è tutto diverso, i contadini ci salutano, e quando non è seminato ci fanno anche passare dalle loro proprietà per risparmiare qualche kilometro di asfalto, noi dal canto nostro cerchiamo di rispettare il loro lavoro echiudendo i passi, e non lasciando rifiuti in giro, peccato che non tutti fanno così, diciamo che siamo ben visti dagli abitanti , per il lavaggio quando si arriva tutti infangati li vedi chiedersi ma di che colore sarà la moto ?
Una volta sono arrivato alla chiusura del lavagista , dove gli operai erano dei mauriziani, ho chieto di fare uno strappetto  e me l'hanno idropulita fuori orario ovviamente non ho chiesto che l'asciugassero sono salito e via a casa, poi dal canto mio sono messo bene anche geograficamente, il primo sentiero è ha 3km, il primo lavagista a 500 metri da casa , quello a gettoni a 2 km ..che dire sarò di parte ma bella gente  siciliani bella la Sicilia
www.etnaenduro.it enduro x passione

Rampichino

Citazione di: andrea.saviane il 12 Maggio 2006, 17:27:36



dacci la via e l'indirizzo di dove abiti che se per caso non fai più enduro...... veniamo e ti :spakk: :spakk: :spakk: :spakk: :spakk: :spakk:


e poi #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer#


e se ancora non bastasse :picchi: :picchi: :picchi: :picchi: :picchi: :picchi:


e se proprio cambi idea allora ti ciaviavo la :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr:

  :riez:   hahaha   :riez:   hahaha   :riez:

....Ho capito!  Torno subito ad infangare il tassello!!   Sempre meglio che sgommare la mutanda....   #risatona#



Citazione di: williamwallace il 12 Maggio 2006, 21:34:27
Da noi è tutto diverso, i contadini ci salutano, e quando non è seminato ci fanno anche passare dalle loro proprietà per risparmiare qualche kilometro di asfalto, noi dal canto nostro cerchiamo di rispettare il loro lavoro echiudendo i passi, e non lasciando rifiuti in giro, peccato che non tutti fanno così, diciamo che siamo ben visti dagli abitanti , per il lavaggio quando si arriva tutti infangati li vedi chiedersi ma di che colore sarà la moto ?
Una volta sono arrivato alla chiusura del lavagista , dove gli operai erano dei mauriziani, ho chieto di fare uno strappetto  e me l'hanno idropulita fuori orario ovviamente non ho chiesto che l'asciugassero sono salito e via a casa, poi dal canto mio sono messo bene anche geograficamente, il primo sentiero è ha 3km, il primo lavagista a 500 metri da casa , quello a gettoni a 2 km ..che dire sarò di parte ma bella gente  siciliani bella la Sicilia

Beato te!!    :sbavav:    Comunque hai ragione:  la Sicilia e i suoi abitanti sono eccezionali!   :ok:


Grazie ragazzi!   Mi sento già meglio.   :1:   batt   :soddisfatto:

Man's main task in life is to give birth to himself.

agricolo

già, io sto in pieno parco ( :vomit:) regionale dei colli euganei.... una specie di fort knox veneto dove esiste l' ergastolo per la guida fuoristrada. Ogni uscita è un agguato della forestale ( hahaha ) ed ogni volta ce ne infischiamo, poi lungo la strada ci si mette la polizia locale e quella provinciale, ed ogni volta ce ne infischiamo perchè giriamo senza targa. Ora ci si son messi i carabinieri, e ce ne infischiamo doppiamente perchè con tutti quei delinquenti in giro se mi fermano mi incazz. Però non se ne può più, noi siamo molto educati, solita ferma incrociando i ciclisti, se siamo in discesa vicino le case spegniamo le moto e teniamo in folle, oppure marce alte e andatura lenta. Però ogni volta è uno stato d' ansia ... " saranno al bivio o dopo il salitone" e corri sempre con sta ansia che ti fregano di spalle,  e sono dai 112 ai 550 euro di multa, senza contare che ora la forestale ha poteri di polizia per cui ti caccia anche le multe per infrazione al codice della strada. Bisogna fare qualcosa, io vedo che nella mia zona i cacciatori sono INTOCCABILI!!! perchè?

Rampichino

 . . . . . M m i i i i i  ! ! . . . . .     :miii:      :miii:

Da 112 a 550 ? ! ? ! ?      Che è sta storia??   :dubbio:
Man's main task in life is to give birth to himself.

agricolo

e già qui è ancora il lire, ma è confermato anche in euro, e in sti giorni applicheranno visto il numero di enduristi sui colli, la tariffa massima http://www.terranea.it/personali/leggi/ven01.htm

Rampichino

Ma non c'è possibilità di andare a girare al di fuori del parco??
Man's main task in life is to give birth to himself.

agricolo

hanno aperto un posto con tutte le licenze, puoi farti un bel percorso in fetucciato e di monte. Paghi 10 euri e ti diverti

hurrycane

Citazione di: agricolo il 12 Maggio 2006, 23:23:00
hanno aperto un posto con tutte le licenze, puoi farti un bel percorso in fetucciato e di monte. Paghi 10 euri e ti diverti

E dove sarebbe questo paradiso? :miii:
Memento Audere Semper

"NON MI AVRETE MAI VIVO"

and88

proprio ieri ne parlavo con mio cugino...loro sono usciti(nn so se domenika scorsa...oppure qn tempo fa...) cmq lui era terzo del grupo..ad un cero punto: passa il primo e bam a terra...passa il secondo e bbbbam a terra...quando va apassare lui nota ke qlc1 aveva messo fel filo di ferro teso tra 2 alberi ad altezza petto....bastardi infami....    :incx: :incx:
23/10/2011...ciao sic...

agricolo

Citazione di: hurrycane il 15 Maggio 2006, 22:45:37
E dove sarebbe questo paradiso? :miii:
merlara, dopo este.... 10 euro per la pista, una trentina tuto il giorno sui colli fino a Soave senza nessun problema, tutte proprietà private di sua conoscenza (zii, cugini etc etc)

Rampichino

Citazione di: and88 il 15 Maggio 2006, 23:08:43
proprio ieri ne parlavo con mio cugino...loro sono usciti(nn so se domenika scorsa...oppure qn tempo fa...) cmq lui era terzo del grupo..ad un cero punto: passa il primo e bam a terra...passa il secondo e bbbbam a terra...quando va apassare lui nota ke qlc1 aveva messo fel filo di ferro teso tra 2 alberi ad altezza petto....bastardi infami....    :incx: :incx:

Pazzesco!!  Roba da far aprire un indagine per tentato omicidio!!!.....     :nooo:

Una volta capitò anche a me, ed ero anche abbastanza lanciato, ma per fortuna era basso e fissato a due semplici paletti:   si incastrò sotto alla mascherina del DT, e portai via tutto, fil di ferro e paletti.    Se era più alta però.....

Temo che se ce li becco.....    ::)
Man's main task in life is to give birth to himself.

MangiaErba

Qui la situazione non è facile .... siamo in pieno parco del ticino e in teoria è tutto vietato.
Io cerco di evitare i sentieri che hanno in ingresso il divieto (in uscita ce l'hanno tutti) e a volte me ne frego perchè è un ipocrisia con gli aerei rasoterra e uno dietro l'altro pensare che siamo noi a inquinare.

A parte le autorità (che per ora si sono incontrate poco e si son dimostrate dalla nostra parte contro contadini e rompicojoni di varia natura) qui ci sono molti maneggi per cui i sentieri sono dissodati dagli zoccoli ma a quelli nessuno dice niente .... altra ipocrisia .... io giro una giornata con 8 litri di benzina, loro per arrivare (di solito da Milano) con quei megajeepponi  dotato di spiazzo per farci atterrare l'elicottero ... o con i camion con su i cavalli consumano almeno 4 volte tanto ... ma il problema siamo noi...

Periodo della caccia arrivano i più ganzi di tutti .... che dalla Jeep ti dicono che tu li con la moto non ci puoi andare ... e disseminano cartucce vuote in tutto il bosco....

Io cerco di essere sempre gentile e spengo il motore se c'è un cavallo ma ultimamente la pazienza è diminuita e non ho più tanta voglia di gentilezze ... poi grazie a Dio trovi anche delle persone simpatiche che appena vedono che cerchi il dialogo piuttosto che la lite si rilassano.

C'è da dire che essendo vicini ad una grande città come Milano abbiamo il problema che in quei 4/5 posti 'classici' è meglio non andare se non ti va di fare enduro con 30/40 persone che girano proprio dove giri tu... e infatti io sto cercando di non portare più gente nuova e chiudere il gruppo .... ovvio .... senza fanatismi ....
E intanto mi compro una MTB e vediamo se mi viene voglia di spostarmi sui pedali e rinunciare al motore così passo dall'altra parte e poi mi metto a rompere le palle agli enduristi che mi trovo tra i piedi nei boschi  hahaha hahaha hahaha


Rampichino

Citazione di: MangiaErba il 16 Maggio 2006, 01:27:04
Qui la situazione non è facile .... siamo in pieno parco del ticino e in teoria è tutto vietato.
Io cerco di evitare i sentieri che hanno in ingresso il divieto (in uscita ce l'hanno tutti) e a volte me ne frego perchè è un ipocrisia con gli aerei rasoterra e uno dietro l'altro pensare che siamo noi a inquinare.

A parte le autorità (che per ora si sono incontrate poco e si son dimostrate dalla nostra parte contro contadini e rompicojoni di varia natura) qui ci sono molti maneggi per cui i sentieri sono dissodati dagli zoccoli ma a quelli nessuno dice niente .... altra ipocrisia .... io giro una giornata con 8 litri di benzina, loro per arrivare (di solito da Milano) con quei megajeepponi  dotato di spiazzo per farci atterrare l'elicottero ... o con i camion con su i cavalli consumano almeno 4 volte tanto ... ma il problema siamo noi...

Periodo della caccia arrivano i più ganzi di tutti .... che dalla Jeep ti dicono che tu li con la moto non ci puoi andare ... e disseminano cartucce vuote in tutto il bosco....

Io cerco di essere sempre gentile e spengo il motore se c'è un cavallo ma ultimamente la pazienza è diminuita e non ho più tanta voglia di gentilezze ... poi grazie a Dio trovi anche delle persone simpatiche che appena vedono che cerchi il dialogo piuttosto che la lite si rilassano.

C'è da dire che essendo vicini ad una grande città come Milano abbiamo il problema che in quei 4/5 posti 'classici' è meglio non andare se non ti va di fare enduro con 30/40 persone che girano proprio dove giri tu... e infatti io sto cercando di non portare più gente nuova e chiudere il gruppo .... ovvio .... senza fanatismi ....
E intanto mi compro una MTB e vediamo se mi viene voglia di spostarmi sui pedali e rinunciare al motore così passo dall'altra parte e poi mi metto a rompere le palle agli enduristi che mi trovo tra i piedi nei boschi  hahaha hahaha hahaha




Azz!....   e io pensavo di avere difficoltà!?   .....A quanto pare non sono solo.     :contrar:

Alla MTB ci stò pensando seriamente anch'io!   :mvv:  (sarà perchè non ho i soldi per il WR??  ;D )   .....Ma solo per diventare ancora più efficace col TTR!   (e sopra alla patatina....  :P )

   :sigaro:   :sigaro:   :sigaro:   :sigaro:   :sigaro:
Man's main task in life is to give birth to himself.

Hank

Citazione di: agricolo il 15 Maggio 2006, 23:12:43
merlara, dopo este.... 10 euro per la pista, una trentina tuto il giorno sui colli fino a Soave senza nessun problema, tutte proprietà private di sua conoscenza (zii, cugini etc etc)

Avevo letto un trafiletto a riguardo su MF, dove si vantava di avere percorsi dalla pianura ai 1000 metri.
Mi pare strano...sullo stradario ho visto che Merlara è 10 km sotto Montagnana, praticamente a un tiro di schioppo dall'Adige.
Soave è lontanissima: come fa ad avere permessi per decine di km? tutti amici suoi?
Per dove ci arriva? Per i Fiumi? gli argini sono tutti vietati di default, anche se non ci sono cartelli.
Quali Colli? immagino i Berici.
Su questi c'è ancora qualche percorso aperto o comunque tollerato; non credo che abbiano permessi, sfrutteranno quello che c'è, e se la cosa prende piede alla lunga manderanno in mona anche i Berici, come gli Euganei...

Io sono ultra contrario a scuole enduro, guide enduro, ecc. ecc., almeno in Italia (estero e Africa è diverso); queste iniziative attirano enduristi italiani e stranieri, che poi magari ritornano a iosa grazie al GPS, rovinando alla lunga la piazza ai locali (Elba, Brallo, docet)

Diverso se questi hanno allestito un fettucciato in un campo di loro proprietà, allora però siamo più vicini alla pista da cross che all'enduro. 

Ciao
Alves

agricolo

fetucciato su sua proprietà, almeno così ho sentito, e qualche escursione su sue proprietà. Penso che un salto per vedere, per curiosità, vado a farlo.

max600t

dalla padella alla brace...

pecoraro all'ambiente...... -dead- -dead- -dead-
pesto pasta e basta

genova-liguria

agricolo

Citazione di: max600t il 17 Maggio 2006, 14:18:02
dalla padella alla brace...

pecoraro all'ambiente...... -dead- -dead- -dead-
boia can

hurrycane

Citazione di: Hank il 17 Maggio 2006, 09:25:50
Avevo letto un trafiletto a riguardo su MF, dove si vantava di avere percorsi dalla pianura ai 1000 metri.
Mi pare strano...sullo stradario ho visto che Merlara è 10 km sotto Montagnana, praticamente a un tiro di schioppo dall'Adige.
Soave è lontanissima: come fa ad avere permessi per decine di km? tutti amici suoi?
Per dove ci arriva? Per i Fiumi? gli argini sono tutti vietati di default, anche se non ci sono cartelli.
Quali Colli? immagino i Berici.
Su questi c'è ancora qualche percorso aperto o comunque tollerato; non credo che abbiano permessi, sfrutteranno quello che c'è, e se la cosa prende piede alla lunga manderanno in mona anche i Berici, come gli Euganei...

Io sono ultra contrario a scuole enduro, guide enduro, ecc. ecc., almeno in Italia (estero e Africa è diverso); queste iniziative attirano enduristi italiani e stranieri, che poi magari ritornano a iosa grazie al GPS, rovinando alla lunga la piazza ai locali (Elba, Brallo, docet)

Diverso se questi hanno allestito un fettucciato in un campo di loro proprietà, allora però siamo più vicini alla pista da cross che all'enduro.

Ciao
Alves

Ma alora a ti no te va ben gninte, eh   :ciapet: :ciapet:
Memento Audere Semper

"NON MI AVRETE MAI VIVO"

andrea.saviane

Citazione di: hurrycane il 17 Maggio 2006, 22:24:29
Ma alora a ti no te va ben gninte, eh   :ciapet: :ciapet:


hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

miticoooooooooooo

MangiaErba

Citazione di: max600t il 17 Maggio 2006, 14:18:02
dalla padella alla brace...

pecoraro all'ambiente...... -dead- -dead- -dead-
Me ne fregavo prima ... me ne frego adesso .... se mi beccano pago il biglietto e si va avanti così  :ok:

Rampichino

Citazione di: MangiaErba il 18 Maggio 2006, 18:10:30
Me ne fregavo prima ... me ne frego adesso .... se mi beccano pago il biglietto e si va avanti così  :ok:

  hahaha   hahaha   hahaha   hahaha   hahaha
Man's main task in life is to give birth to himself.