News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Manutenzione ordinaria: ma sò pazzi?!

Aperto da Rampichino, 27 Maggio 2006, 22:42:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Rampichino

Leggendo sul sito di "XR Italia" ho scoperto una cosa che non sapevo:   sull'XR 600 R l'olio và cambiato ogni 1600 km o ogni 30 gg. (specifiche Honda), ma consigliano la sostituzione ogni 1000 - 1500 km!!.....   :miii:   :miii: 

Mmizzega, e io mi dovrei lamentare del mio TTR ? ! ?    :nonsi:   .....Nun se ne parla pproppio!!    Il TTR è un gioiello della tecnologia, altrochè!   :mvv:

E i pezzi di ricambio??   Pensate che quelli Yamaha siano cari?....   Andate a vedere quanto costano quelli Honda!!    :rishock:    :sciopp:


.....A proposito, visto che siamo in tema:   ma che voi sappiate, le altre motuzze da off  (compresi WR, CR, ecc.) ,  che manutenzioni hanno, e a con quale frequenza?    :dubbio:

A me piace fare la manutenzione alla moto, ma sopratutto mi piace andarci!  .....e che piffero!!   :contrar:       :riez:

         
                              ::feste::
Man's main task in life is to give birth to himself.

ivan64

Figurati se l'olio va cambiato ogni 30 giorni o 1500km....l'xr ha il motore molto simile ai nostri, per quale motivo ci dovrebbero essere queste differenze di durata olio.....
FE450 - XT660Z

Rampichino

Citazione di: ivan64 il 27 Maggio 2006, 22:52:59
Figurati se l'olio va cambiato ogni 30 giorni o 1500km....l'xr ha il motore molto simile ai nostri, per quale motivo ci dovrebbero essere queste differenze di durata olio.....

Non ne ho idea!   -ninzo'-    Fatti un giro su www.xr-italia.com ,  sembra anche un sito fatto bene e con gente competente.     Anche a me sembra strano.....   :dubbio:     Sul libretto di uso e manutenzione del TTR però non c'è scritto 1500 km. 
Man's main task in life is to give birth to himself.

ivan64

....ho visto, ma non è possibile....e comunque non vedo nessun riferimento al manuale!
FE450 - XT660Z

Rampichino

Bah!   Era solo curiosità.   Ma comunque credo che il TTR abbia molti più pregi di quello che dicono in giro.

E' vero che c'è il peso, le dimensioni, ecc., ecc.,  però quanto costa mantenere un WR o un CR ? ?   (oltre che per acquistarle).      :dubbio:    Sarei curioso.....    ::)

                                     :bttr:

Man's main task in life is to give birth to himself.

lox

Un cambio ogni 1000Km è giustificato solo da uso stressante del mezzo, gare o moto in funzione per ore di seguito anche se a "basse velocità". Poi se uno ha soldi da buttare e vuole seguire quello che dice il libretto di uso e manutenzione affari suoi, io se ho qualche danè in più lo investo in una bella gita con XT e mangiata in trattoria  :gnam: e comunque non mi sognerei mai di spendere follie per olii ultra sintetici da mettere sui nostri mezzi che non ne vale la pena. Io l'olio buono lo metto solo sulle bruschette...  :riez:

ioroberto65

il CR e' un mezzo da competizione... l'olio e' niente! lo sapevate che il pistone dura VENTICINQUE ORE?
scommetto di no.... lo so perche' bagigio23 ce l'ha e ci fa le gare! niente a che vedere con i nostri tt o xt.
pesa la meta' va il doppio dura un decimo!
e in piu' non puo' nemmeno circolare su strada....

lox

Ma CR è l'acronimo di "Costa e si Rompe"?

ioroberto65

no, CR significa ... si alza sempre anche in terza e solo di gas... sei tu che ti sfianchi e la moto manco per l'anima.
CR significa se stai tre minuti fermo con la moto al minimo bruci la candela da 20 euro..
solo che e' abbreviato in giapponese e non si capisce   #disco# #disco#

Gasolina76

Sul CRE ogni 500km ed ogni uscita controllo livello e rabbocco :superck: e a 3000km sostituzione pistone  :acci:

#111

su i wr_ktm_cr ecc.. l'olio si cambia spesso anche perchè la moto ne tiene molto meno dei nostri motori,i famosi cambi di pistoni a ore sono a discrezione del proprietario. logico che chi fa gare non può rischiare una rottura o cali di prestazione e quindi cambia pistoni ogni 20 ore di utilizzo per sicurezza ma non perchè è matematico che si rompa.conosco gente che con  ktm e wr hanno fatto fino ad ora circa un 10000km senza aver cambiato nulla e la maggior parte dei km naturalmente in off,è evidente che se non si tratta di uso agonistico le moto reggono ma sono mooooolto + delicate. io se faccio 3000km di solo off col ttr l'olio lo cambio e in tot sono circa 3L se ho un ktm e ne cambio circa un litro ogni 1000km il rapporto è quasi uguale.

kocka

gasolina, non fai mica gare per cambiarlo cosi spesso.

Gasolina76

#12
Citazione di: kocka il 28 Maggio 2006, 13:37:07
gasolina, non fai mica gare per cambiarlo cosi spesso.
E' quello che dice il manuale e l'olio a 350km ha bisogno un rabbocco doc

kocka

il manuale e scritto per il tipo che fa gare enduro, non uno della domenica.
conoscente con WR450 20000km con un pistone, ancora buono, rimesso dentro.

qrcont

Citazione di: lox il 27 Maggio 2006, 23:37:43
Un cambio ogni 1000Km è giustificato solo da uso stressante del mezzo, gare o moto in funzione per ore di seguito anche se a "basse velocità". Poi se uno ha soldi da buttare e vuole seguire quello che dice il libretto di uso e manutenzione affari suoi, io se ho qualche danè in più lo investo in una bella gita con XT e mangiata in trattoria  :gnam: e comunque non mi sognerei mai di spendere follie per olii ultra sintetici da mettere sui nostri mezzi che non ne vale la pena. Io l'olio buono lo metto solo sulle bruschette...  :riez:


che non  ne vale la pena è una tua teoria e io la rispetto, ma io ho sempre messo il sintetico della elf 10 w 60 nei miei  mezzi, specialmente in un motore raffreddato ad aria, non mi sembra una follia spendere 10 € al litro per due litri e mezzo di olio all'anno, ripeto all'anno, praticamente 2€ al mese,non ogni 10 ore,comunque il mio ultimo motore ha fatto e continua ad esistere , con sulle spalle 115.000km e rotture zero assoluto...questo è risparmio...

Rampichino

#15
Citazione di: ioroberto65 il 27 Maggio 2006, 23:44:40
il CR e' un mezzo da competizione... l'olio e' niente! lo sapevate che il pistone dura VENTICINQUE ORE?
scommetto di no.... lo so perche' bagigio23 ce l'ha e ci fa le gare! niente a che vedere con i nostri tt o xt.
pesa la meta' va il doppio dura un decimo!
e in piu' non puo' nemmeno circolare su strada....
Citazione di: ioroberto65 il 28 Maggio 2006, 06:44:44
no, CR significa ... si alza sempre anche in terza e solo di gas... sei tu che ti sfianchi e la moto manco per l'anima.
CR significa se stai tre minuti fermo con la moto al minimo bruci la candela da 20 euro..
solo che e' abbreviato in giapponese e non si capisce   #disco# #disco#
Citazione di: Gasolina76 il 28 Maggio 2006, 10:14:26
Sul CRE ogni 500km ed ogni uscita controllo livello e rabbocco :superck: e a 3000km sostituzione pistone  :acci:

  :miii:    :sciopp:    :miii:    :sciopp:    :miii:    :sciopp:    :miii:    :sciopp:    :miii:    :sciopp:    :miii:    :sciopp:    :miii:    :sciopp:    :miii:    :sciopp:    :miii:    :sciopp:    :miii:    :sciopp:    :miii:


  ..... CCOOOSSAAAAA ? ? ? ? ? .....    e io dovrei fare un finanziamento da 9000 euro per poi cahare tutti sti hazzi ? ? ? ? ?    :nonsi:     :nonsi:     :nonsi:      :nonsi:       :nonsi:
Piuttosto cambio mountain-bike e pedalo finchè non mi vengono due gambe come rumenigghe nei tempi d'oro!!   :mvv:

Al mio TTR cambio l'olio ogni 6000 km, (e li faccio al 50% in off, e al 50% in on);   ovviamente il livello dell'olio è sempre al massimo, ed uso il Motul sintetico, che io reputo ottimo.   
.....Però se per fare 6000 km ci dovessi mettere anche tre anni, l'olio lo cambio dopo tre anni, non prima.    -ninzo'-    Finora non ho mai avuto problemi.    :ok:
Man's main task in life is to give birth to himself.

qrcont

Citazione di: Rampichino il 28 Maggio 2006, 21:40:15
  :miii:    :sciopp:    :miii:    :sciopp:    :miii:    :sciopp:    :miii:    :sciopp:    :miii:    :sciopp:    :miii:    :sciopp:    :miii:    :sciopp:    :miii:    :sciopp:    :miii:    :sciopp:    :miii:    :sciopp:    :miii:


  ..... CCOOOSSAAAAA ? ? ? ? ? .....    e io dovrei fare un finanziamento da 9000 euro per poi cahare tutti sti hazzi ? ? ? ? ?    :nonsi:     :nonsi:     :nonsi:      :nonsi:       :nonsi:
Piuttosto cambio mountain-bike e pedalo finchè non mi vengono due gambe come rumenigghe nei tempi d'oro!!   :mvv:

Al mio TTR cambio l'olio ogni 6000 km, (e li faccio al 50% in off, e al 50% in on);   ovviamente il livello dell'olio è sempre al massimo, ed uso il Motul sintetico, che io reputo ottimo.   
.....Però se per fare 6000 km ci dovessi mettere anche tre anni, l'olio lo cambio dopo tre anni, non prima.    -ninzo'-    Finora non ho mai avuto problemi.    :ok:



magari tre anni sono un po' troppi ma sicuramente un paio d'anni..anche le auto cominciano a consigliare i cambi ogni  tot kmtri o due anni, anche se le auto sono un po' meno sollecitate..si parla naturalmente di olio buono, anzi ottimo  come il tuo o simili..

belva63

Citazione di: qrcont il 28 Maggio 2006, 20:22:29
che non  ne vale la pena è una tua teoria e io la rispetto, ma io ho sempre messo il sintetico della elf 10 w 60 nei miei  mezzi, specialmente in un motore raffreddato ad aria, non mi sembra una follia spendere 10 € al litro per due litri e mezzo di olio all'anno, ripeto all'anno, praticamente 2€ al mese,non ogni 10 ore,comunque il mio ultimo motore ha fatto e continua ad esistere , con sulle spalle 115.000km e rotture zero assoluto...questo è risparmio...

QUOTO ALLA GRANDE L'OLIO NON E' UNA COSA SU CUI RISPARMIARE  .....
IO LO CAMBIO UNA VOLTA ALL'ANNO SE NON PERDE ALRIMENTI CONTINUO A RABBOCCARE  MAI AVUTO PROBLEMI  ..
E DI KM NE FACCIO E PURE TANTI  :bttr: :bttr: :bttr: :bttr:
NON DATEMI CONSIGLI SO SBAGLIARE DA ME  ...

MITICO IL MI BABBO

Gasolina76

#18
Ognuno guarda le sue esigenze e la sua testa... se il manuale dice di cambiare l'olio motore ogni 500km ( tiene 680ml ) e ogni 1000km quello del cambio... io lo faccio. Quando ho comprato la moto lo sapevo e ho accettato doc se non mi andava bene compravo un TTR , oppure mi tenevo il TT. L'olio , è una cosa molto importante per una vita durature dei motori POMPATI e non!!! uso e preferisco il MOTUL V300 COMPETITION :1: ( Ovviamente la moto non la uso per andare a fare la spesa o al lavoro ) mi sono comprato apposta il carrello x evitare bitume :riez:


Una  ??? a tutti...ciao

Gasolina76

Citazione di: kocka il 28 Maggio 2006, 18:55:57
il manuale e scritto per il tipo che fa gare enduro, non uno della domenica.
conoscente con WR450 20000km con un pistone, ancora buono, rimesso dentro.
Gente sul forum è arrivata a 12000km con il CRF , Ok però le prestazioni sono calata e molto :acci: se loro e al tuo amico va bene così.. x me è ok #crazy#

kocka

volevo solo dire che con un uso "domenicale" non stressi tanto la moto da dover seguire il maunale, il pistone a 3500 e ancora nuovo. il olio e un altra storia, con quello non c'e da scherzare. :ok:

lox

Citazione di: qrcont il 28 Maggio 2006, 20:22:29
che non  ne vale la pena è una tua teoria e io la rispetto, ma io ho sempre messo il sintetico della elf 10 w 60 nei miei  mezzi, specialmente in un motore raffreddato ad aria, non mi sembra una follia spendere 10 € al litro per due litri e mezzo di olio all'anno, ripeto all'anno, praticamente 2€ al mese,non ogni 10 ore,comunque il mio ultimo motore ha fatto e continua ad esistere , con sulle spalle 115.000km e rotture zero assoluto...questo è risparmio...

Mi hai frainteso, non sono uno di quelli che cambia l'olio ogni 3 anni, di cambi ne faccio mediamente 2 all'anno. Di Km ne faccio un po' usandola tutti i giorni dell'anno. Secondo me è meglio cambiare l'olio più spesso con olii semi o sintetici, ma non super, puttosto che cambiare l'olio una volta ogni 3 anni e spendere una follia. In rapporto forse spendo uguale se non di più ma voi tutti sapete che l'olio si deteriora anche a moto/auto ferme in garage. Ma comunque si stava parlando di cambi esagerati per un uso normale. Dicevo solo che dovrebbero scrivere un manuale di manutenzione per usi estremi e uno per persone normali. Tutto qua... ???

qrcont

Citazione di: lox il 29 Maggio 2006, 16:37:26
Mi hai frainteso, non sono uno di quelli che cambia l'olio ogni 3 anni, di cambi ne faccio mediamente 2 all'anno. Di Km ne faccio un po' usandola tutti i giorni dell'anno. Secondo me è meglio cambiare l'olio più spesso con olii semi o sintetici, ma non super, puttosto che cambiare l'olio una volta ogni 3 anni e spendere una follia. In rapporto forse spendo uguale se non di più ma voi tutti sapete che l'olio si deteriora anche a moto/auto ferme in garage. Ma comunque si stava parlando di cambi esagerati per un uso normale. Dicevo solo che dovrebbero scrivere un manuale di manutenzione per usi estremi e uno per persone normali. Tutto qua... ???

su quello sono d'accordo, una volta all'anno e un olio buono che per me' e' un semi o sintetico di marca per moto,da 8 a 13 € al litro ,non certo oli specialistici tipo  0 w 20 o simili che fanno solo danno.. ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???

MonoTiz

Tanto per citare, il manuale del TTR dice di cambiare l'olio alle forche ogni 20 ore di enduro per ottenere le massime prestazioni. Che dite se mi faccio una trasfusione poi corro più forte anch'io?
Ho un mio garage su JungleMoto.com

Rampichino

Citazione di: tizianokona il 29 Maggio 2006, 18:12:42
Tanto per citare, il manuale del TTR dice di cambiare l'olio alle forche ogni 20 ore di enduro per ottenere le massime prestazioni. Che dite se mi faccio una trasfusione poi corro più forte anch'io?

In sette anni mai cambiato l'olio alle sospensioni!   Forse sarebbe ora, ma da quanto sono fermone non sento un'apprezzabile decadimento delle loro prestazioni.   -ninzo'-
Vorrà dire che lo metterò in preventivo!   :riez:     Magari quest'inverno.....   ::)

Man's main task in life is to give birth to himself.

robo

...io al ttr cambio l'olio 2 volte l'anno: in primavera (20w50) e in autunno (15 o 10w 50) e ci faccio ca 7\8000km,senza riscontrare problemi.
Ultimamente l'ho usato al 90% su bitume per cui il motore non era minimamente stressato.
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

Gasolina76

Citazione di: lox il 29 Maggio 2006, 16:37:26
Dicevo solo che dovrebbero scrivere un manuale di manutenzione per usi estremi e uno per persone normali. Tutto qua... ???
Hanno già tradotto il manuale... da quello in ORE a quello in Km. il rapporto è 1 : 200  #crazy#

qrcont

Citazione di: robo il 30 Maggio 2006, 09:35:58
...io al ttr cambio l'olio 2 volte l'anno: in primavera (20w50) e in autunno (15 o 10w 50) e ci faccio ca 7\8000km,senza riscontrare problemi.
Ultimamente l'ho usato al 90% su bitume per cui il motore non era minimamente stressato.


Se facevano tutti come te' di guasti e problemi non ce ne sarebbero piu', se lo vendi ricordamelo,se invece lo tieni ti durera' in eterno...

nux

Citazione di: Rampichino il 30 Maggio 2006, 00:14:25
In sette anni mai cambiato l'olio alle sospensioni!   Forse sarebbe ora, ma da quanto sono fermone non sento un'apprezzabile decadimento delle loro prestazioni.   -ninzo'-
Vorrà dire che lo metterò in preventivo!   :riez:     Magari quest'inverno.....   ::)



al mio 3tb del 94 l'olio nelle forcelle è diventata acqua....
è da un pezzo che avrei dovuto cambiarlo..... in 12 anni non è mai stato fatto...

io l'ho presa nel 2004 e il tipo che me l'ha venduta mi disse di non averlo mai fatto... però ci vuole... :acci:

Rampichino

Citazione di: nux il 30 Maggio 2006, 12:03:00
al mio 3tb del 94 l'olio nelle forcelle è diventata acqua....
è da un pezzo che avrei dovuto cambiarlo..... in 12 anni non è mai stato fatto...

io l'ho presa nel 2004 e il tipo che me l'ha venduta mi disse di non averlo mai fatto... però ci vuole... :acci:

Ce vò, ce vò!   Il mio, se non è acqua, sarà poco più.   .....Lo metto subito in preventivo.   Che olio consigliate?    Quanto costa??     :riez:
Man's main task in life is to give birth to himself.

qrcont

bè quando ho rimesso a nuovo l'aprilia rx di mio figlio ho messo olio specifico per le forche della castrol, non ne va' molto  ma non mi ricordo il prezzo, ma niente di esorbitante...

pierott

l'altro anno avevo la xr.ma la 650 presa nuova. si effettivamente si para di cambiare spesso l'olio ma ti posso garantire che il motore è tutta un' altra cosa rispetto al ttr del2003 che ho preso quest'anno...credo abbia in più circa dieci cavalli........comunque sono ultracontento del ttr perchè mi sembra abbia molta più attitudine al fuoristrada

MonoTiz

Citazione di: Rampichino il 30 Maggio 2006, 16:14:22
Ce vò, ce vò! Il mio, se non è acqua, sarà poco più. .....Lo metto subito in preventivo. Che olio consigliate? Quanto costa?? :riez:


Centro ricambi yamaha di pisa 1 litro 10w shell + 1 litro 5w shell = 18 euro. Le forche sono rinate.
Ho un mio garage su JungleMoto.com

FaGuS...

allora raga sono andato a ritirare la moto dal concessionario oggi che ho fatto l arevisione dei 5000km ...si e preso 180  euri!!!
cambio olio pastiglie posteriore filtro olio e puylita filtro aria e lavata!!!!       e mai possibbile!!! dice di aver messo un 15w50 che mi hafatto pagare 38 euro!!!

kocka

#34
fregato secondo me. il 15w50 io l'ho pagato 11 euro/litro, shell
sono tutte cose che potevi fare a casa pero.