News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Emergenza batteria Milano

Aperto da pex, 01 Marzo 2006, 12:28:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pex

Ciao a tutti, mi sapreste indicare alternative alla batteria originale:
GT9B-4 (o YT9B-BS)
Le originali hanno prezzi da capogiro (almeno a Milano).
Sarà pei il fatto che è la stessa che monta il T-Max (bleahhhh).
Grazie
Pex
Se non hai niente da dire, non dire. La volta che dirai, tutti ti ascolteranno.

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Ma va in un motoricambi... e chiedi di una batt dello stesso amperaggio e spunto... :picchi:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

luigi_67

O da un rivenditore generico di batterie - a Milano ne troverai a volontà.... che sicuramente risparmi.
Comunque preparati a non meno di 55 o 60 neuri :incx:
Ciao
Luigi :bttr:

basa001

Tago ricambi,l'hanno di sicuro,e se la ordini via internet(dopo te la vai a prendere da te e la paghi al ritiro)sconto 15 per cento sul listino.
Consiglio vivamente.

Basa001
Provincia di Milano - Est

pex

Citazione di: XT DrEaMeR il 01 Marzo 2006, 12:42:11
Ma va in un motoricambi... e chiedi di una batt dello stesso amperaggio e spunto... :picchi:

Scusate, ma il senso di un Forum è di aspettarsi delle risposte che siano una soluzione.
E' logico che abbia già seguito la strada dei ricambisti, ma visto che le risposte sono risultate care o ambigue mi sono rivolto al Forum.
Citazione di: luigi_67 il 01 Marzo 2006, 12:52:21
O da un rivenditore generico di batterie - a Milano ne troverai a volontà.... che sicuramente risparmi.
Comunque preparati a non meno di 55 o 60 neuri :incx:
Ciao
Luigi :bttr:

Il prezzo minimo è risultato di 130€ per una batteria sigillata (necessaria in quanto la posizione di montaggio è inclinata).

Pex
Se non hai niente da dire, non dire. La volta che dirai, tutti ti ascolteranno.

luigi_67

Citazione di: pex il 01 Marzo 2006, 13:53:22
Scusate, ma il senso di un Forum è di aspettarsi delle risposte che siano una soluzione.
E' logico che abbia già seguito la strada dei ricambisti, ma visto che le risposte sono risultate care o ambigue mi sono rivolto al Forum.
Il prezzo minimo è risultato di 130€ per una batteria sigillata (necessaria in quanto la posizione di montaggio è inclinata).

Pex

Si, credo siano tutte uguali quelle montate sulle nostre moto, io ho la yuasa con elettrolita gelificato, l'anno scorso la pagai 55 euro e già mi sembrava tanto....130 è troppo, mi dispiace, ce ne compri una da camion!
L'unico consiglio che posso darti è cercare e cercare tra i vari rivenditori, le differenze di prezzi possono essere anche notevoli.
Altrimenti vai a spinta.... :riez:
Ciao
Luigi :ok:

Limoncino (Marco)

Io l'ho pagata 25 € in un distributore :rock:

federico6541

ciao piacere ragazzi sono Federico, degno possessore di ttr 600, sapete se qualcuno vende i cerchi per  un ttr del 2000? grazie e ciao

Limoncino (Marco)

Citazione di: federico6541 il 01 Marzo 2006, 14:22:08
ciao piacere ragazzi sono Federico, degno possessore di ttr 600, sapete se qualcuno vende i cerchi per  un ttr del 2000? grazie e ciao
benvenuto federico, vai nella sezione vendo e magari ci trovi qualcosa ??? ??? ???

teoris

Citazione di: luigi_67 il 01 Marzo 2006, 14:18:27
Si, credo siano tutte uguali quelle montate sulle nostre moto, io ho la yuasa con elettrolita gelificato, l'anno scorso la pagai 55 euro e già mi sembrava tanto....130 è troppo, mi dispiace, ce ne compri una da camion!
L'unico consiglio che posso darti è cercare e cercare tra i vari rivenditori, le differenze di prezzi possono essere anche notevoli.

Quoto in pieno. 130 è folle! :miii:
Io (per il TDM) l'ho presa da un elettrauto. Sigillata con elettrolita gelificato. Non l'aveva in casa, ma l'ha ordinata. Prezzo 56E.
Il posto, però, non è a MI, ma vicino a Voghera (PV).
Fai come dici Luigi. Gira per autoricambi e senti i prezzi: a MI ce ne sono un sacco e Tago è solo uno dei molti che puoi trovare. A volte si vende materiale a buon mercato nelle catene Norauto (anche se non è proprio proprio  regalato...).
Un 59X è per sempre.
TT60059X 1990 - BMW GS1100 1997 - Vespa 50 Elestart 1970

Christian

Citazione di: limoncino ( marco) il 01 Marzo 2006, 14:18:49
Io l'ho pagata 25 € in un distributore :rock:

QUOTO ---> Marca Yuasa che mi pare anche l'originale ...ma non dalla mamma che costa sempre D +

Anche qualche centro Hobby dovrebbe averle...
L'idiozia umana non ha limiti

pex

Chiudo il thread con un pò di informazioni utili.
1) Il TT600RE può montare solo il modello "sigillato al gel" (GT9B-4 / YT9B-BS o equivalente) perchè ha il vano batteria delle dimensioni esatte, e cioè più piccolo delle batterie normali (a meno che qualcuno non l'abbia montata sopra il codino).
2) La posizione di montaggio è inclinata di circa 30°.
3) I negozi e magazzini che le vendono devono ricaricarle periodicamente (5 mesi circa) per evitare che la tensione scenda sotto i 12V (cosa che è accaduta alla batteria che ho comprato ma che mi è stata tempestivamente sostituita da Tago).
4) A Milano i motociclisti sono RICCHI, è un assioma che non si dimostra e che ho dovuto imparare ad accettare. A Palermo, dove ho vissuto i primi 35 anni della mia vita, il motociclista è uno normale, che usa la moto per passione e che non spende tutti i suoi soldi per mantenerla (Immagino sia così in molte altre città). Questo per dire che non sono riuscito a trovarla a meno di 127 €.
Ripeto il rischio di comprarla via internet, in quanto se vi arriva scarica che fate ?

Infine una richiesta che vuole essere una riflessione:
Ho ricevuto diversi consigli da parte vostra, alcuni utili altri assolutamente no.
Il senso del Forum è quello di trovare informazioni utili e fondate, mentre ho notato che sempre di più si scrive tanto per, senza un motivo preciso.

Grazie

Pex
Se non hai niente da dire, non dire. La volta che dirai, tutti ti ascolteranno.

luigi_67

Citazione di: pex il 15 Marzo 2006, 10:06:23
Chiudo il thread con un pò di informazioni utili.
....................
periodicamente (5 mesi circa) per evitare che la tensione scenda sotto i 12V (cosa che è accaduta alla batteria che ho comprato ma che mi è stata tempestivamente sostituita da Tago).
.....................


non credo sia così, per quello che ne so io quelle gelificate quando suono nuove sono secche e possono rimanerci per qualche anno, prima dell'uso occorre togliere i tappini e versarci dentro l'elettrolita in una dose prestabilita tanto è che ci sono delle fialette "a misura", che successivamente gelifica ed è pronta all'uso in un paio d' ore, tempo che il gel si rapprenda.
Se le devono ricaricare segno è che le batterie sono già state "attivate" ed ovviamente una carica periodica ci vuole per mantenerle in vita ma questo non è un buon sistema...
:nonsi: :nonsi:
ciao
Luigi :bttr:

Morèl

Pex  qua non siamo tutti dei tecnici a disposizione di chiunque per qualsiasi quesito , insieme si cerca di darsi una mano per quel che è possibile con tutti i nostri limiti ed i nostri pregi .  Vedo che tu hai dato delle informazioni molto utili e di questo te ne siamo grati .  :bye:

pex

Citazione di: luigi_67 il 16 Marzo 2006, 13:22:01
non credo sia così, per quello che ne so io quelle gelificate quando suono nuove sono secche e possono rimanerci per qualche anno, prima dell'uso occorre togliere i tappini e versarci dentro l'elettrolita in una dose prestabilita tanto è che ci sono delle fialette "a misura", che successivamente gelifica ed è pronta all'uso in un paio d' ore, tempo che il gel si rapprenda.
Se le devono ricaricare segno è che le batterie sono già state "attivate" ed ovviamente una carica periodica ci vuole per mantenerle in vita ma questo non è un buon sistema...
:nonsi: :nonsi:
ciao
Luigi :bttr:

Ciao Luigi, le batterie a cui ti riferisci sono quelle ERMETICHE, che sono molto più semplici da gestire.
Qualle SIGILLATE, invece, sono proprio sigillate (non si possono aprire) e devono essere curate anche in condizioni di storage perchè altrimenti perdono lo spunto (infatti la mia, benchè fornisse i suoi 12.5 V non era più in grado di dare lo spunto al motorino di avviamento).
Ciao Pex

Una considerazione vs Yamaha: bisogna essere veramente TARATI per togliere la pedivella di accensione su una moto da enduro (anche se ha l'avviamento elettrico).
Se non hai niente da dire, non dire. La volta che dirai, tutti ti ascolteranno.

-lorenzo-

Scusa il ritardo,io ho comprati ieri una batteria al gel pagandola 50 euro tondi..mi sembra un prezzo ragionevole!

Ludmillo




Prova a fare un salto da Sironi, via Filippino Lippi zona Piola!!


Il listino prezzi non lo so, ma potrebbe essere una buona alternativa!!

Cià



gianka

ragassuoli, il gasolina m'ha procurato una yuasa ad un prezzo eclatante !! :ok: penso che abbia la disponibilità di tutti i tipo di batteria.
provate da gasolina!

michi70

Hai provato nella grossa distribuzione?Io ho comprato la mia da carrefur pagandola 9E contro i circa 100 chiestimi dal conce e da un ricambista.
L'importante è l'amperaggio e la posizione dei poli,la marca conta poco.
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :