News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Considerazioni su palmare navigatore ...

Aperto da achille, 28 Aprile 2006, 19:23:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

achille

Parto dal presupposto che il navigatore lo utilizzerei poche volte, non ha senso montarlo per fare il giro sulle strade delle montagne dietro casa che conosco a perfezione
Poi (e soprattutto) per il momento questa grossa spesa vorrei proprio evitarla.
Però è anche vero che è sicuramente utile in molte occasioni, inoltre il tom tom (utilizzerei quello perchè sono alle prime armi ed ho capito che è il più semplice) ha tutta una serie di parametri (ristoranti, alberghi, numeri di telefono ecc ecc) che potrebbero sempre tornare utili.
Quindi visto che ho già il palmare (hp 2210) con poca spesa (su ebay di ricevitori ce ne sono centinaia) poteri raggiungere lo scopo.
Certo non è impermeabile ed è difficile da fissare.
Il primo problema è di semplice risoluzione: se piove smonta tutto.
Per il secondo, analizzando i vari cataloghi (tipo touratech) a parte i prezzi altini non ho trovato un aggeggio adatto che possa contenere l'alimentazione ed eventualmente il ricevitore gps compact flasch (così con una sola alimentazione sarei a posto)
Allora ho pansato perchè non usare un supporto da auto (molto economico) applicandolo con la ventosa al plexi oppure modificandolo in qualche modo...
Cosa ne pensate ???
grazie

PapiOrso

Chiedi a MangiaErba che lo usa in un porta cipria...
Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

MangiaErba

Citazione di: PapiOrso il 11 Maggio 2006, 20:40:12
Chiedi a MangiaErba che lo usa in un porta cipria...
C'è poco da dire tranne: "TOGLIETE LA CIPRIA PRIMA DI USARLO SENNO' POI VI TROVATE L'APPARECCHIO POLVEROSO"

TTgreat!

Citazione di: MangiaErba il 14 Maggio 2006, 13:44:01
C'è poco da dire tranne: "TOGLIETE LA CIPRIA PRIMA DI USARLO SENNO' POI VI TROVATE L'APPARECCHIO POLVEROSO"

hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

MangiaErba

Ho ulteriori considerazioni ...

Il maggior problema dell'uso in OFF del Palmare era dato dall'alimentazione .... connettore troppo sofisticato e delicato .... ho provato a tenerlo fermo in posizione con una stavva sagomata e l'accrocchio reggeva, però diventava macchinoso tirarlo giù nelle soste (bar, ristorante).
Ho ordinato due batterie da un sito francese (agli interessati darò il link) e con pochissima spesa adesso dispongo di circa 20 ore di autonomia ad uso intensivo (illuminazione massima e bluetooth sempre attivo).
L'alimentazione del ricevitore satellitare è sempre data dalla presa per accendisigari e dall'alimentatore da auto del ricevitorte che magicamente accetta sia 12 che 6 v.

Il palmare alimentatoa batteria è molto più stabile, funziona bene e non devo, a metà di una mula, controllare se il connettore è dentro bene  :ok:

achille

Certo questa potrebbe essere una soluzione, metti il link per le batterie e se puoi una foto di come l'hai piazzato sulla moto...

MangiaErba

Citazione di: achille il 10 Giugno 2006, 14:23:37
Certo questa potrebbe essere una soluzione, metti il link per le batterie e se puoi una foto di come l'hai piazzato sulla moto...
Le batterie le ho ordinate qui: http://www.globale-batterie.com
ho preso quelle da 2880mHa (ne ho prese due ma per una giornata di off una basta e avanza)

Come l'hopiazzato sulla moto ... questo è imbarazzante ... il tempo di trovare una foto e la posto

achille


MangiaErba

Citazione di: achille il 11 Giugno 2006, 06:51:40
Ok, allora aspettiamo le foto...
Mmmm la foto te l'avevo già mandata via email, comunque eccola

E' un portacipria sottosella per MTB