News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

cambio olio ... a meta` (dubbio)

Aperto da gna, 12 Giugno 2006, 10:59:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gna

Ciao a tutti.
Ieri ho fatto il cambio d'olio alla moto ma ho qualche perplessita` riguardo a come sono andate le cose.
Ho comprato 3lt di Castrol GPS 15w50  e mi sono preparato tutta l'area di
lavoro. Ho svitato il perno sotto il cannotto: ok, da li ha  :piss: circa 1.5 lt di olio vecchio. Bene.
Sono andato per togliere il tappo sotto il motore (accanto la leva del cambio) e ...
niente non c'e` stato verso di mollarlo. Per non
fare danni maggiori l'ho lasciato bloccato come si trovava.
Ho richiuso il perno del cannotto e ho cominciato versare l'olio
nuovo, prima 1 lt, ho acceso un attimo e ho controllato, poi altri 0.5, controllo, altri 0.5 lt -> controllo, infine circa 0.2 lt
del terzo flacone, acceso e controllato: olio a meta` astina. Vabbe`, mi sono detto, forse
sara` rimasto dell'olio vecchio e fituso nella parte bassa del motore, che pero` e` in minoranza rispetto a quello nuovo.
Faro` il cambio piu` frequentemente la prox volta (avevo fatto 4500 km dal precedente cambio olio).
Alla fine, allentata la vite di spurgo sul tappo del filtro e fatto spurgare l'aria dal circuito. Il filtro dell'olio
(altro capitolo) non l'ho pulito (era stato cambiato la volta precedente), avevo troppa fifa di sfilettare le viti.
Il cambio d'olio ha sicuramente giovato al cambio delle marce (ieri si sentiva la differenza, ci voleva proprio).
Controllero` spesso il livello per assicurarmi che l'olio non manchi (il fatto che ne sia uscito solo 1.5 lt puo` signifcare
che c'e` ne fosse poco, anche se recentemente lo avevo controllato e il livello mi sembrava ok). Se c'e' ne fosse in
eccesso lo posso scaricare dal cannotto.

Mi chiedo quanto olio vecchio sia potuto rimanere con questa procedura.

:ciao:

luigi_67

Se hai cavato fuori 1,5 litri dal serbatooio, è presumibile che in giro ne sia rimasta circa la metà.
Mi sembra strano che non sia riuscito a svitare il tappo dell'olio, ormai lascialo li ma la prossima volta fallo, armati di una chiave a tubo della misura corretta, meglio se a bussola così lavori meglio e svita, facendoti aiutare al limite da qualcuno che ti tiene la moto ferma. Probabilmente il tappo è stato stretto troppo oppure addirittura ci hanno messo del frenafiletti... :picchi: in ogni caso DEVE venire via.
Per il filtro, è consigliabile cambiarlo ad ogni cambio, per 6 euro non vale certo la pena rischiare di grippare un motore per un filtro intasato. Le viti del filtro si spanano solo se uno le stringe troppo, se ci vai delicato non succede nulla.
La prossima fai il lavoro meglio e non metterti paura. :ok:
ciao
Luigi :ciao:

gna

Grazie per i commenti. Effettivamente per paura di scassare il tappo di sotto ho fatto un lavoro un po` sporco.
Forse di olio vecchio ce n'era meno dei 3.3 lt nominali scritti nel libretto di manutenzione.
Infatti ho versato piu` di 2 lt prima arrivare a meta` astina.
Per il filtro: pensi che si possa cambiare adesso senza fare scolare l'olio nuovo, magari a motore freddo?
Si deve coricare molto la moto?
:ciao:

luigi_67

Citazione di: gna il 12 Giugno 2006, 15:07:35
Per il filtro: pensi che si possa cambiare adesso senza fare scolare l'olio nuovo, magari a motore freddo?
Si deve coricare molto la moto?
:ciao:

credo che debba metterla pressochè orizzontale uin quanto, aprendo il coperchio del filtro, rifluirebbe giù l'olio presente nel serbatoio.
Prova a coricare la moto e, a motore fermo ovviamente, svita il tappo dello spurgo dell'olio: se esce olio, ti sei dato la risposta da solo.
Comunque, non so quanti km ci hai fatto con l'olio vecchio, ma in ogni caso direi di lasciare tutto così ora e semmai tra qualche mese rifai il cambio completo, filtro compreso.
Ciao
Luigi

gna

Erano 4500 km con quello vecchio, e forse non superero` i 4000 al prox cambio (compreso il cambio del
filtro e lo spurgo totale dell'olio).
Ciao.

luigi_67

Citazione di: gna il 12 Giugno 2006, 15:31:41
Erano 4500 km con quello vecchio, e forse non superero` i 4000 al prox cambio (compreso il cambio del
filtro e lo spurgo totale dell'olio).
Ciao.
Allora lascia tutto così e magari fra un 2000 km cambialo.
Ciao
Luigi

camomilla

hai povato se a moto calda si svita il bullonazzo?

io cambierei subito l'olio, TUTTO, svitando il bullone sotto al motore, e quello del serbatoio

per 20 € vai a rischiare un motore........

-ninzo'-
Cellula Romana su www.prkdje.com

4GianniVirdis fan club tessera # ??

fabiuzzo

Citazione di: gna il 12 Giugno 2006, 15:07:35
Grazie per i commenti. Effettivamente per paura di scassare il tappo di sotto ho fatto un lavoro un po` sporco.
Forse di olio vecchio ce n'era meno dei 3.3 lt nominali scritti nel libretto di manutenzione.
Infatti ho versato piu` di 2 lt prima arrivare a meta` astina.
Per il filtro: pensi che si possa cambiare adesso senza fare scolare l'olio nuovo, magari a motore freddo?
Si deve coricare molto la moto?
:ciao:

di che anno è la tua moto?
la mia è un 4pt del 2002, non ho il libretto di uso e manutenzione, ma 3,3 litri anche sostituendo il filtro mi sembrano un po troppi...
se ricordo bene non ho mai superato i 3 litri...
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

gna

Ho una 3tb del 96 (la vedi nell'avatar). Il libretto recita che 3.3 e` il contenuto totale, 2.7 lt il cambio del'olio,
2.8 il cambio d'olio con cambio filtro (cioe` al massimo cambi 2.8 lt < 3.0 lt)

camomilla

3.3 è il contenuto TOTALE, se cambi l'olio è impossibile tirarlo fuori tutto, a meno che non smonti i carter

quindi 3.3 non li mettere perchè sono troppissimi, rischi trafilaggi di brutto.

mettine 2.6 e poi riscaldi e rabbocchi..... :girrrr:
Cellula Romana su www.prkdje.com

4GianniVirdis fan club tessera # ??

gna

 Infatti io ne ho versato solo 2lt e un'anticchia dei 3 lt che ho comprato. E ho controllato il livello mano a mano
che versavo.

:ciao:

michi70

Mica la vite hai provato a svitarla a moto calda?
Se no,non farlo perchè altrimenti non riusciresti più a toglierla.
Ti parlo per esperienza personale.Testa del bullone completamente smangiata,ora è un cilindro e non c'è chiave che faccia presa.
Se qualcuno sa come smontare ogni suggerimento è gradito.
Grazie
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

gna

Guarda, ho fatto un po` scaldare il motore cosi` come recita il libretto in modo da fluidificare l'olio vecchio; poiche` ho cominciato dal bullone del cannotto penso che la tenperatura era 'tiepida' e non rovente. Per togliere il bullone smangiato
potresti fare un buco (non passante e piu` piccolo del diametro del perno)
con una punta da trapano e poi infilare una vite sinistrorsa cioe` che si avvita in senso antiorario cosi` da trascinare a fine
corsa il perno e svitarlo. Chiedi ad altri guru del forum su questo tipo di operazione, per es. olivier, ciglio o luigi_67.
:ciao:

megatiker75

Citazione di: michi70 il 13 Giugno 2006, 23:05:57
Mica la vite hai provato a svitarla a moto calda?
Se no,non farlo perchè altrimenti non riusciresti più a toglierla.
Ti parlo per esperienza personale.Testa del bullone completamente smangiata,ora è un cilindro e non c'è chiave che faccia presa.
Se qualcuno sa come smontare ogni suggerimento è gradito.
Grazie

Sembra un metono un po grezzo ma ti giuro che funziona. PRenndi una chiave a bussola POLIGONALE di UNA misura piu PICCOLA di quello che era il dado..... l appoggi sopra la testa spanata e con un martello ce la pianti (E' INDISPENSABILE CHE LA BUSSOLA SIA DI OTTIMA QUALITA IO TI CONSIGLIO BETA) lei fa il solco nel dado e ci si pianta sopra. a quel punto con una buona leva la sviti! FIDATI IO NE HO TOLTE CON QUESTO METODO DI IMPENSABILI! ???

megatiker75

aggiungo una cosa.... PRENDI UN T che di solito è fornito col cricchetto.... usa quello per svitare il dado con la bussola piantata sopra.... tieni in trazione il T (in senso antiorario cioè per svitare) e dacci dei colpetti col martello sopra ...  :ok:

michi70

Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :