News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

navigare con GARMIN GPS V

Aperto da saverio_wr, 21 Marzo 2006, 18:01:56

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

saverio_wr

Ciao,
ho da poco acquistato un GPS V e mi chiedevo se nel navigare un percorso pretracciato ci sono delle particolari visualizzazioni o ragguagli in genere per navigare al meglio.
L'utilizzo è prettamente fuoristradistico.

Grazie!

jaquinta


Possiedo anch'io un gps V ma non lo ho mai usato per seguire una traccia in off   -ninzo'- -ninzo'-

Però tra le funzioni c'è il menù tracce....da lì puoi seguire una traccia precaricata...


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

PapiOrso

Citazione di: jaquinta il 22 Marzo 2006, 01:11:42
Possiedo anch'io un gps V ma non lo ho mai usato per seguire una traccia in off   -ninzo'- -ninzo'-

Però tra le funzioni c'è il menù tracce....da lì puoi seguire una traccia precaricata...
Anch'io ho il GPS V, ci ho giocato un po facendo così:

Ho importato una cartina 1:50.000 della mia zona che segnava alcuni sentieri in Ozi e l'ho georeferenziata.

Ad ogni imbocco o bivio di sentieri ho impostato alcuni wp e su questi ho creato una rotta studiandola con criterio.

Ho importato la rotta nel gps e sono partito alla ricerca del wp0, da li ho scelto di seguirla con il gps impostato su "fuoristrada" che ti segnala la direzione del prossimo wp. Ovviamente avendo in tasca la cartina con wp e rotta per capire dov'ero quando faticavo a trovare la rotta.

al rientro ho scaricato il track dal gps e l'ho importato nella carta in Ozi.

Attivando la simulazione del percorso ho visto ripercorrere il percorso e si vedevano tutti i punti in cui non riuscivo a trovare la strada e continuavo ad andare avanti ed indietro. Carinissimo !!!

Ora potrei prendere direttamente sul tracciato i wp, posizionandoli una decina di metri dopo ogni svolta o bivio in modo che, avvicinandomi al wp, lo strumento mi indichi la direzione da prendere.

Credo che riesportando da Ozi nel gps e reimportando la nuova rotta nel software garmin mapsource, sia possibile creare le note della rotta per fare una sorta di roadbook. Ma non ne sono certo
Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

jaquinta


Lo trovo un po' macchinoso..... io non credo che georeferenzierei............... farei il confronto "ad occhio" tra le due mappe....


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

PapiOrso

Citazione di: jaquinta il 11 Aprile 2006, 19:33:41
Lo trovo un po' macchinoso..... io non credo che georeferenzierei............... farei il confronto "ad occhio" tra le due mappe....
Allora tanto vale usare la bussola
Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

Tsof

Come fai la georeferenziazione, hai una routine su Ozi?
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

jaquinta

Citazione di: PapiOrso il 11 Aprile 2006, 21:16:13
Allora tanto vale usare la bussola

Si ma io uso sempre i Wp.....

Quella è la grande differenza rispetto alla semplice bussola.

Per segnare i wp basta anche www.atlanteitaliano.it o googlearth


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

PapiOrso

Citazione di: Tsof il 11 Aprile 2006, 21:23:22
Come fai la georeferenziazione, hai una routine su Ozi?
Si, c'è una fuzione apposta per importare una carta e georeferenziarla:

Menù File... carica e calibra mappa
Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

jaquinta



 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

saverio_wr

allora torniamo a parlare in Italiano... :D

Esempio pratico:
traccio una rotta in fuoristrada su di un giro che mi insegna un amico
torno il sabato dopo per rifarlo
come faccio a ripercorrerlo?

quali bottoncini devo schiacchiare?

GRAZIE!!!!!

PapiOrso

Citazione di: saverio_wr il 15 Aprile 2006, 00:15:36
allora torniamo a parlare in Italiano... :D

Esempio pratico:
traccio una rotta in fuoristrada su di un giro che mi insegna un amico
torno il sabato dopo per rifarlo
come faccio a ripercorrerlo?

quali bottoncini devo schiacchiare?

GRAZIE!!!!!

Esempio pratico:

1 traccio una rotta in fuoristrada su di un giro che mi insegna un amico (sul computer)

2 SCARICO LA ROTTA ED I WAYPOINTS SUL GPS E PROVO A SEGUIRLA

3 AL RITORNO SCARICO IL TRACCIATO CHE IL GPS HA MEMORIZZATO SULLA CARTINA (è il percorso realmente percorso)

4 USO I PUNTI DEL TRACCIATO PER IMPOSTARE UNA NUOVA ROTTA

torno il sabato dopo per rifarlo
come faccio a ripercorrerlo?

5 SCARICO LA NUOVA ROTTA SUL GPS E LA SEGUO

Per i bottoncini devi studiarti il manuale sennò non sai neppure cos'hai in mano e non è il telecomando del televisore.  doc

Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

saverio_wr

Grazie. Anche se onestamente non sono riuscito a farlo l'altra sera...Riproverò...

AUGURI!

moniteur

 -ninzo'-qualcuno ha usato anche qualche altro navigatore per fare enduro oltre al gpsV? ho necessità di cercare un gps solo per andare nei boschi in moto, ma sono ancora molto indeciso... -ninzo'-

PapiOrso

Citazione di: moniteur il 12 Giugno 2006, 23:37:42
-ninzo'-qualcuno ha usato anche qualche altro navigatore per fare enduro oltre al gpsV? ho necessità di cercare un gps solo per andare nei boschi in moto, ma sono ancora molto indeciso... -ninzo'-
Una presentazione come nuovo iscritto nella sezione dedicata no eh ?  :spakk:
Se il vento andasse in moto userebbe una XT600