News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Provato Kyoto...

Aperto da roberto2, 06 Maggio 2006, 20:01:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

roberto2

Finalmente ho collaudato ste gomme,ora visto la mia poca esperienza,ho trasformato da 2 mesi il drz da motard ad enduro,le mie impressioni vanno prese con le molle,le mie esperienze di off risalgono a molti anni fa con il cross...
Appena ho messo le ruote su sterro ho pensato di aver lasciato i bulloni delle ruote lenti..... :indif:
Mi son fermato subito a controllare ma era tutto stretto a dovere! ::)
Ora non so se una gomma nuova deve comportarsi cosi' all'inizio ,pero' giuro ke non mi son piaciute per niente!
Praticamente sembra ke le ruote vadano per i fatti loro....hai la continua senzazione di cadere,specialmente nei cambi di direzione ,pare ke tu giri, ma la moto continua per la sua strada!
Ho fatto in tutto una cinquantina di km,il percorso di sempre per avere un idea della differenza dai Dunloop,   passando da sterrati veloci a mulattiere non troopo impegnative e qualke pietraia.....sui sassi meglio stendere un velo pietoso,la moto va dove vuole!
Ora pero' non vorei sputtaXXre troppo ste gomme visto ke la mia esperienza con pneumatici nuovi da sterro e' zero!
Pero' rispetto ai Dunloop ke erano alla frutta,(specialmente il post.)ho notato una differenza imbarazzante.....l'anteriore non va dove vuoi ke vada.....sinceramente mi riesce difficile spiegare le senzazioni ke ho provato....ma una cosa e' certa,non mi sono divertito affatto! -ninzo'- sara' ke devo abituarmi ad un altro tipo di gomma....? -ninzo'-
L'ideale sarebbe farla provare a qualcuno con piu' esperienza,perke' son troppo curioso di capire veramente ke razza di gomme ho montato! :dubbio:
Domani vado a provarla nel pistino da cross......magari li le differenze con i Dunloop si capiranno meglio....! barellaæ

andrea.saviane

devi farci almeno 300-400km poi cominciano a tenere di più (questo vale per tutte le gomme)  dai falli in fretta  che poi ci illumini meglio su ste gomme........

Rakim

#2
uhmmmmmm.......

Io ci ho fatto poke centinaia di metri , su un dr350 a pedivella, erano nuve nuove appena montate.

Impresssione mia:    Stanno inkiodate al suolo !!!!

Attenzione io conoscevo solo la mt21 , ma a confronto l'impressione e' kuella .

( non e' ke non le hai scese alla presisoen giusta ? noi le abbiamo messe a 0,8)

Mai ho guidato con cosi tanta sicurezza di rimanere in piedi , sara' anche la moto piu leggera della mia ma ricordo la snesazione di grip al suolo chemi davano....

Provate su  una pista mista di sabbia e sassi esattamente qui :


www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

roberto2

io le tengo a 1,2 x evitare forature,visto ke non mi porto niente dietro x riparare.....la stessa pressione con cui tenevo le Dunloop.
Non so,  le ho pensate di tutte,addirittura ke siano state montate male -ninzo ...sarebbe possibile? Il mecca ke le ha messe su si occupa di auto non di moto,sono andato da lui perke' e' qui' a 2 passi,ma apparte un piccolo "dislivello" nella posteriore,sembra tutto a posto!
Comunque adesso riparto e vediamo se nella notte e' cambiato qualcosa :miii:

Rakim

metti  tra 0,8 e 1  e vedreai kome cambia il mondo !!!
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

ROCKET68

Sono una me..rda tanto spendi tanto hai, non tengono niente , le mie michelin s12 alla frutta andavano da dio .

Impossibile sostiire le camere d'aria in off , smontaggio fallito con consguente distruzzione di tutto tranne il cerchio.

Con la gomma a terra non si fa' piu' di un km , si macina tutto ( 50 km di bitume)