News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Far sapere dove si è in tempo reale. [RISOLTO]

Aperto da DaveXT, 26 Luglio 2006, 11:48:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

DaveXT

Ovvero inviare ad intervalli regolari da qualche parte le nostre coordinate, di modo che se qualcosa va storto, coi dovuti scongiuri... a casa sanno dove mandare i soccorsi. Utile per chi va da solo.

Io sono arrivato a questo punto:
Prove fatte con NOKIA 6600 e programma AFTrack in versione demo. Da provare, mi sembra molto valido: ha tutte le funzioni dei GPS tradizionali + l'invio anche via http della posizione ad intervalli prestabiliti. Il costo dell'operazione (connessione GPRS 0,3 cents a kb x WIND, ma ci sono flat a 20 euro al mese etc. etc.) dovrebbe essere ragionevole, pochi bites inviati ogni volta. AFTrack è già configurato, ovviamente il cell deve avere la connessione ad internet GPRS configurata e funzionante.
Poi si va sul sito con questo link riportante il proprio emai et voilà: http://www.mapserver.co.nz/aftrack/index.phtml?unitid=356665002866275 (gratis)

Io sono arrivato qui. Per la questione sicurezza direi che già è sufficiente.  :ok:

Però sto cercando di migliorare la cosa, magari utilizzando un servizio + carino, che utilizzi mappe tipo gearth e dia la visualizzazione in tempo reale....
la ricerca da fare è qualcosa tipo FREE GPS TRACKING ONLINE o roba del genere.

Questo è quello che ho scoperto, se qualcun'altro può e vuole perderci tempo su, lo invito a postare qui ciò che scoprirà!



Cerby

Beh, secondo me nella tua domanda c'è pure la tua risposta.

Il programma che dici te sembra MOLTO valido. (almeno fino a che è gratuito).

Secondo me se si vuole una cosa più specifica resta la soluzione:

SDK dal sito Nokia e vai di Java.
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

DaveXT

Il programma AFTrack nn è gratuito, io ho la demo, ma il servizio di quel sito web si.

Certo scarico SDK e studio JAVA poi mi scrivo un programma da solo... spiacente ma ho anche una vita sociale!  8)

altre idee?


DaveXT

Aggiornamento dall' Ants Research & Development ;D: AFTrack invia i dati ad un indirizzo qualunque: teoricamente creando una paginetta ad es. in php che scrive in una tabella di un db i dati ricevuti ogni tot secondi, si può in qualunque momento lanciare uno script che dal database crea un file con estensione .kml (quello di gearth) che una volta aperto lancia appunto google earth e fa vedere il percorso fino a quel momento... questo dovrebbe funzionare bene in teoria.
Quando ho tempo ci provo.




Cerby

non dovrebbe essere difficile farlo. Anzi tutt'altro. Si potrebbe salvare anche in file .gpx
Una volta che hai salvato i dati....anche in un file xml, poi li usi come vuoi.

A questo punto se te li invia in una pagina qualsiasi si puù fare anche una semplice paginetta php che interroga googlemap (non googleheart). e può visualizzare direttamente sulla pagina internet la zona. Il che (a mio avviso) visualizzare il percorso su una mappa "stilizzata" è anche più leggibile di googleheart
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

Cerby

#5
Queste sono le coordinate di casa mia  :riez:

<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN"
    "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
  <head>
    <meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=utf-8"/>
    <title>Google Maps JavaScript API Example</title>
    <script src="http://maps.google.com/maps?file=api&amp;v=2"
            type="text/javascript"></script>
    <script type="text/javascript">
    //<![CDATA[

    function load() {
      if (GBrowserIsCompatible()) {
        var map = new GMap2(document.getElementById("map"));
        map.setCenter(new GLatLng(43.294012, 12.368975), 17);
      }
    }

    //]]>
    </script>
  </head>
  <body onload="load()" onunload="GUnload()">
    <div id="map" style="width: 1200px; height: 1200px"></div>
  </body>
</html>


copia queste righe in un file di testo e rinominalo come .htm
Agendo sulle scritte in grassetto puoi visualizzare qualsiasi mappa. le prime due stanno ad indicare il punto e la terza lo zoom.
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

DaveXT

Infatti una volta che hai  i dati ci fai ciò che vuoi. Avevo pensato anche al gpx, che riporta tra l'altro piu informazioni del kml, ma il vantaggio del kml è che viene associato in automatico a gearth e mi faceva molto fico cliccare sul sito ANT'S e veder aprire subito gearth con tanto del percorso!!!  ;)

Il tuo sistema è utile e carino, ma mi piaceva rendere visibile anche il percorso fatto in precedenza... si possono fare entrambe le cose contemporaneamente, non c'è dubbio!

Certo sarebbe bello vedere avanzare le tracce in tempo reale, quello si sarebbe una ficata!!!!
Forse lo fa compegps broadcast,  ma non lo so....



Cerby

Il fatto è che non so se si può fare e se si può fare, non so come farlo a far apparire googleheart in una finestra di explorer. E poi non so se può fare in automatico la visualizzazione del percorso.
google map dovrebbe farlo (almeno credo) e non difficile da usare. Anche se non lo fa, fai subito a mettere un'immagine .png sovrapposta (servono apposta le png, a supportare la trasparenza e la sovrapposizione).

Comunque sarebbe da provare. E forse se si cerca si trova qualcosa anche per goggleheart (per metterlo in una finestra all'interno di una pagina explorer)
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

MangiaErba

State fantasticando su come usare i dati ... ed è una bella cosa ma il problema non è come visualizzare i dati (per l'elisoccorso le coordinate numeriche bastano e avanzano) ma superare il problema che nelle zone 'migliori' i cellulari non prendono ...

Sto cercando anch'io una soluzione dato che mi piace fare off anche da solo... ultimamente ci ho fatto caso .... il cell. smette di prendere alle fine delle ultime case e ricomincia quando si torna tra le case .... per tutto il resto a volte ti capita una tacca (più che sufficente per inviare una stringa numerica) ma spesso zero assoluto ...

DaveXT

X Cerby:
Gearth dentro explorer non credo, ma se hai un file . kml e ci fai doppio clic gearth si apre da solo e zoomma sull'area dove è visibile tutta la traccia.

X Mangiaerba:
in effetti stiamo giocherellando, al solito. X i dati numerici siamo gia a posto, anche se ancora nn ho capito bene come programmare il sw del cell per inviare in automatico i dati (i test li ho fatti in manuale).
X la copertura aimè il problema è reale: dalle mie parti (o meglio dove giriamo noi di solito) siamo 'abbastanza' fortunati, nel senso che ho trovato la rete gprs in zone abbastanza 'insospettabili', ma il problema resta comunque.
Diciamo che è comunque meglio di niente...

Cerby

Ma allora forse non ho capito bene io.

Se si vuole fare una cosa per il soccorso. Beh, allora il problema non credo ci sia. La chiamata di emmergenza prende sempre ed ovunque. In quel caso dici ai carabinieri dove sei. E per quanto riguarda il fare doppio click sul file kml allora non avevo cpito cosa cercavi.

Io avevo in mente una cosa del tipo dinamico su internet. Dove su una textbox immetti l' "the ant ID" (che so) e sulla finestra affianco ad explorer, in automatico ti fa vedere la zona e il percorso in tempo reale (e magari che si modifica pure in tempo reale).
Io lo vedo + elegante così. In questo modo la tua morosa può sapere il riretto che hai fatto la mattina collegandosi ad internet e scrivere Dave, e magari vedere se stai andanto per i fossi o se ti sei fermato dall'amante  :drog: :drog:
Naturalmente sono idee. Poi una volta che hai i dati puoi tranquillamente permettere il download del file klm per aprirlo con Gearth.
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

DaveXT

Lo so sarebbe fichissimo, l'idea della visione animata ce l'ho avuta (riferimento a compegps broadcast) il problema è farla!! Se no sarebbe un giochino bellissimo. Però vedendo che per ora nn sono in grado mi accontento di fare lo script che crea il kml etc etc.

Per la segnalazione se mi faccio male magari non sono in grado di telefonare, sarebbe meglio che il sistema faccia dasolo. Che la chiamata d'emergenza prenda ovunque... ho i miei dubbi Andrea... se nn ci sono i ripetitori... farà pure il roaming ma almeno un gestore deve poter fungere...

MangiaErba

Citazione di: Cerby il 27 Luglio 2006, 15:11:50
Ma allora forse non ho capito bene io.

Se si vuole fare una cosa per il soccorso. Beh, allora il problema non credo ci sia. La chiamata di emmergenza prende sempre ed ovunque. In quel caso dici ai carabinieri dove sei. E per quanto riguarda il fare doppio click sul file kml allora non avevo cpito cosa cercavi.

Sicuro che la chiamata di emergenza la puoi fare anche senza segnale ? E come fa .... ? In effetti quando non prende dice "SOLO EMERGENZA" ma se non prende .... -ninzo'-

Il problema comunque è ... sono caduto, me sso fatto male, non ce la faccio a chiamare (sono svenuto, morto, senza arti, appeso in cima a una pianta e il cell è giù sotto ... oppure io giù sotto e il cell su una pianta ) .... dopo 15 giorni che manco da casa può essere che il gatto si accorga e vada a miagolare a mia moglie che a quel punto dica "Ma sai che hai ragione ... c'è qualcosa di strano ma non capisco cosa .... bah però non è male chissene .... ahhh adesso ho capito.... "coso" non è tornato ....
Ecco a quel punto la posizione precisa non sarebbe male, magari memorizzata come traccia (... non difficile una volta che hai modo di recuperare i dati numerici su un PC) in modo che SE la moglie decide di chiedere soccorso possa dire qualcosa di diverso da "So che andava a ....[LOCALITA SELVAGGIA DI 1500 km di raggio] ... sarà da qualche parte li intorno ..."
:acci:

MangiaErba

Citazione di: Dave il 27 Luglio 2006, 15:23:47
Lo so sarebbe fichissimo, l'idea della visione animata ce l'ho avuta (riferimento a compegps broadcast) il problema è farla!! Se no sarebbe un giochino bellissimo. Però vedendo che per ora nn sono in grado mi accontento di fare lo script che crea il kml etc etc.

Per la segnalazione se mi faccio male magari non sono in grado di telefonare, sarebbe meglio che il sistema faccia dasolo. Che la chiamata d'emergenza prenda ovunque... ho i miei dubbi Andrea... se nn ci sono i ripetitori... farà pure il roaming ma almeno un gestore deve poter fungere...

Una volta che hai la traccia in un formato 'leggibile' da OziExplorer o Compegps puoi renderla come animazione (non è che sia poi sta gran faikata ....)

DaveXT

#14
In effetti ci stiamo incasinando...

allora provo a riassumere e sintetizzare:
x la localizzazione seria: il 6600 invia i dati ad un'apposita pagina web che li archivia e li mostra a chi vi ha accesso: da li si può scaricare la traccia nel formato desiderato (GPX, KML o quel che te pare) ed andare a recuperare il malcapitato. Ho pensato alla traccia e non al punto perchè se l'ultimo segnale nn è preciso o il segnale si è perso si vede da dove si veniva ed immaginare più o meno in quale direzione si stava andando prima che si perdesse il segnale. E' sempre una bella info in + no?

tutto il resto son giochini: il file kml mostrato su gearth etc etc...
L'idea della visualizzaizone in real time invece era sempre un giochino, ma molto fico: il pc che mostra l amappa con sopra i puntini colorati (le motine  ;D) che si muovono...

Cerby

Allora provo a riassumere io. (come la vedo io)

Per farla animata è una cavolata. Basta che prendi quello script che ho scritto sopra, lo visualizzi in una finestra, cambi le coordinate in grassetto ogni che sò....4 secondi e il gioco è fatto.

Poi se succede qualcosa che non ti rivedono ne ti risentono per 3 giorni,..... e il cellulare non prende....... ma solo in quel caso allora su internet troverai il percorso fino all'ultima posizione fino a che non si era perso il segnale. Beh, già e qualcosa no? Meglio di niente.

Per la chiamata di emmergenza la fa comunque perché se non prende il GSM (serve per forza un ripetitore) allora utilizza basse frequenze (tipo tax) che prendono sempre. Ma solo per la chiamata d'emmergenza. Infatti funziona anche senza scheda.

Andrea
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

DaveXT

YESSSS!!!
Stanotte ci sono riuscito.
Ogni tot secondi su gearth compare un puntino!!!  :ok:

DaveXT

Ecco come fare:
andare su: http://free.3dtracking.net/downloads.aspx e crearsiun account, gratuito e nn ti chiedono nemmeno la mail!!!!
Scaricare il programmino java qui: http://free.3dtracking.net/downloadslogin.aspx (Symbian-Java)
Configurare il programmino nel cell immettendo username e pwd con i quali ci si è registrati al sito ed il tempo ogni quanti secondi inviare il segnale.

Usare gearth (NB: scaricarlo quì http://earth.google.com/tour/thanks.html, con gli altri nn mi funge!)  :dubbio:

Una volta nel sito http://free.3dtracking.net/search.aspx cliccare in basso a sx su 'Google Earth'
Funziona anche con google map ma è meno fico!  ;D

Bel giochino!  :banana:

MangiaErba

Citazione di: Dave il 28 Luglio 2006, 17:01:24
Ecco come fare:
andare su: http://free.3dtracking.net/downloads.aspx e crearsiun account, gratuito e nn ti chiedono nemmeno la mail!!!!
Scaricare il programmino java qui: http://free.3dtracking.net/downloadslogin.aspx (Symbian-Java)
Configurare il programmino nel cell immettendo username e pwd con i quali ci si è registrati al sito ed il tempo ogni quanti secondi inviare il segnale.

Usare gearth (NB: scaricarlo quì http://earth.google.com/tour/thanks.html, con gli altri nn mi funge!)  :dubbio:

Una volta nel sito http://free.3dtracking.net/search.aspx cliccare in basso a sx su 'Google Earth'
Funziona anche con google map ma è meno fico!  ;D

Bel giochino!  :banana:
SPET-TA-CO-LOOOOOOOOOOOOO ... peccato che non ho un symbian-phone ....  :confuso: è la volta buona che lo prendo

Grazie  :ciao:

DaveXT

 :ok:

PS: Cerby me la spieghi meglio 'sta storia? Perchè il fatto che funziona senza scheda non è assolutamente prova del fatto che il cell sta usando una freq diversa: potrebbe 'loggarsi' alla rete propria o in roaming senza necessità di farsi riconoscere in virtù della necessità di chiamare in emergenza.

Senza rete non credo proprio: dovrebbe cmq agganciarsi a dei ripetitori etacs o roba simile (900 mhz)... a me pare tanto strano. dove hai preso queste info?


Cerby

Allora (per quello che mi ricordo di "Comunicazioni personali")

Il segnale del GSM ha una certa frequenza e una certa potenza (almeno per quanto rigurda l'Italia, o meglio: l'Europa).
Mi sembra che la comunicazione per legge non supera i 100mW di potenza. (mi sembra).
Quando una persona tenta una chiamata di emmergenza (e solo in quel caso) allora la potenza può essere aumentata (ma non sopra i 500mW). Anche se poi il discorso sarebbe + complicato, perché tu mandi un segnale all'antenna la quale ti risponde con un'altra cosa........ boh, non mi ricordo + e non mi interessa ricordarlo. Nel caso di chiamata di emmergenza, puoi fare un roaming ad una rete qualsiasi, senza la necessità che sia quella del tuo operatore. (quindi basta che ne prende una).

Nel caso in cui non ne prenda nessuna, allora può venir lanciato un messaggio di S.O.S. in basse frequenze.
Dico può perché questa è una politica che può essere o non essere adottata dalle fabbriche che producono cellulari.
Considera che questo segnale a basse frequenze può essere inviato da chiunque (non deve essere per forza un cellulare). Comunque come diceva il mio professore, pure io dubito che anche se vengano inviati segnali di SOS ci sia qualcuno che li ascolti. A meno che non si stia vicino ad un porto o una guardia costiera (magari lì ci sono persone pagate per ascoltare veramente queste frequenze).

Comunque io non l'ho mai provato e non ti so dire se funziona o meno. Ma mi ricordo che quando avevo l'ericson ( :vomit: a meno che non mi prendano a lavorare un giorno  :riez:)il segnale "SOLO EMM." prendeva dappertutto!! Anche nella macchia sotto Mont'Acuto. E ti parlo di una 500ina di metri sotto la croce.
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

Cerby

Comunque, ritorniamo in tema.

Io torno a sostenere la mia tesi: secondo me è MOLTO meglio GoogleMAP. E' vero Gheart fa molto figo, ma prova a far vedere quella immagine a una persona (che non sei te) che conosca bene quanto vuoi perugia (me compreso). Beh, io non ho capito bene dove eri. Sarà pure bellina l'immagine, ma non si capisce dove sei se non ci sono un minimo di punti di riferimento. Ora prova a mettere una croce su una mappa dell'agip. Tipo quella di gMAP, e sono convinto che uno riesce acapire meglio dove sei.

Non voglio dire che non è figo. Anzi complimenti per l'idea.  :ok:

Ma secondo me una mappa, che fa meno figo, fa più leggibile.
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

ienaplinskin

Ragazzi scusatemi, ho letto il vostro 3D con molto interesse, devo andare in moto in tunisia 10 gg. in zone con copertura cellulare e mi piacerebbe moltissimo che a casa potessero vedere dove sono ma, ignoranza mia, non ci ho capito una cippa.
Ho un Nokia N73 Symbian qualcuno gentilmente mi spiega a modo (come hai bimbi) quello che devo fare? Devo acquistare l'antenna GPS bluetooth? E poi.....
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Francesco
www.modenainmoto.net

Cerby

Citazione di: ienaplinskin il 29 Luglio 2006, 13:07:09
[...] Ho un Nokia N73 Symbian [...]
:sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav:

In effetti l'idea è molto + interessante di quello che credevo in partenza.

Per quello che ti serve è: una antenna bluetooth, e-mule e l'email di Dave  :riez: :riez: :riez:
Li ti saprà dare di sicuro + informazioni.
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

Rakim

Rakim :   Ciao sto andando, torno piu tardi ( fra 10 ore , circa pressappoco)

Mamma: Dove vai ?

Rakim:   In offroad, sui nebrodi (circa,pressappoco)

Mamma: Mi raccomando stai attento

Rakim :  Non ti preocupare  non ci sono Rocket68 e Autodelta !

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

DaveXT

Citazione di: ienaplinskin il 29 Luglio 2006, 13:07:09
Ragazzi scusatemi, ho letto il vostro 3D con molto interesse, devo andare in moto in tunisia 10 gg. in zone con copertura cellulare e mi piacerebbe moltissimo che a casa potessero vedere dove sono ma, ignoranza mia, non ci ho capito una cippa.
Ho un Nokia N73 Symbian qualcuno gentilmente mi spiega a modo (come hai bimbi) quello che devo fare? Devo acquistare l'antenna GPS bluetooth? E poi.....
Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Scarica sta roba qui http://free.3dtracking.net/downloads.aspx e copiala nel cell via bluetooth o col lettore di mmc dal PC.
Dal cell esegui il file ed installalo (se te lo mandi col bluetooth arriva come SMS, lo apri e ti chiede di instalare il software, se lo copi nella scheda mmc col lettore del pc devi andarci con 'gestione file' e selezionare il file in questione)

Poi lo configuri con user e password (gli stessi che metterai nel sito)

Vai nel sito http://free.3dtracking.net/home.aspx e metti in basso a dx il tuo user e la tua password e clicca su create account.

Scarica gearth da qui http://earth.google.com/tour/thanks.html (e solo da qui)  ed installalo sul pc:
a questo punto ti serve il ricevitore GPS bluetooth: non sono esperto in materia, su questo (tipo migliore tecnologie etc) senti gli esperti del forum, ma con un 60-70 euro dovresti cavartela... non so.

Una volta attivato il programmino sul cellulare (una volta installato trovi l'icona in basso nel menu principale del cell) lui apre il bluetooth e cerca l'antennina (che dev'essere accesa e a vista del cielo) poi inizia a collegarsi ogni tot secondi ed a comunicare la posizione. (devi configurare anche la connessione ad internet per il tuo gestore, wind manda anche un sms autoconfigurante volendo, non so cosa hai tu però...)

Da casa vai sul sito di prima http://free.3dtracking.net metti login e pwd in basso a dx e stavolta premi Login (ti sei registrato la volta prima no?) cambia visualizzazione coi tasti a sx (Google Earth o Google Maps)

Questo in sintesi... tanto passo passo lo vediamo con calma se ti serve.
Ciao





ienaplinskin

Grazie Dave, per il momento mi sono scaricato i sw, nei prossimi giorni prenderò l'antenna e proverò... poi vi so dire  :ok:
Francesco
www.modenainmoto.net

@enrico@

Scusate, siete arrivati a qualcosa di nuovo?
Il sistema funziona veramente?
Qual'è il costo dell'invio posizione?
Si può attivare e disaddivare a piacimento ? Come ?

Attualmente ho un cell quasi preistorico ( Nokia 2100 ); qual'è il cell che mi permetterebbe di usufruire di tale servizio? (modelli e prezzi).

Grazie