News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

1° CAMBIO D' OLIO...una domandina

Aperto da fabio xt 3tb, 21 Settembre 2006, 20:36:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

fabio xt 3tb

 :ciao: ragazzi, oggi pomeriggio ho fatto il primo cambio olio-filtro e intanto che c' ero filtro aria alla motina.  ;D

per fare ciò ho seguito i tutoria e letto topic a riguardo, ma una domanda...

la vite di spurgo dell' aria sul coperchio del filtro olio, da li quanta aria deve uscire...  :confuso:

nel mio caso sono uscite 4-5 bolle, poi un pò di olio, ma non fiumi di olio come ho letto in certi post...quantità tipo un cucchiaio da caffè. la vite

premetto che era ben svitata, non tolta e la moto accesa al minimo, scaldata un pò... :) tanks

raul

strano, se la tengo svitata mi esce 1L ogni 2 secondi... proprio a secchiate!

fabio xt 3tb

potrebbe essere perchè ho cambiato anche il filtro dell' olio?...ma...

ivan64

Da quella vite, se tolta, esce un getto d'olio bello potente! Se avvitata appena esce comunque olio, e muovendola si deve sentire la pressione...
FE450 - XT660Z

fabio xt 3tb

forse è che non era caldissima la moto...comunque bollicine d'aria, ed olio(poco) sono usciti

michi70

con il cambio totale ci mette un pò di tempo per sfiatare tanto olio.all'ìultimo cambio ha aspettato un 10/15 secondi prima che uscisse,quindi è normale,controlla il livello e basta.in un altro 3ad si diceva anche che non era necessario svitare la vite di sfiato,l'unica differenza era nel tempo che l'olio ci mette ad arrivare in pressione.
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

raul


fabio xt 3tb

quindi, domani un giretto (moto calda)e poi riapro lo sfiato, o è una cavolata...comunque domani da caldo controllo bene l' astina  :ciao:

qrcont

non è meglio riaprire prima di fare il giro?

fabio xt 3tb

Citazione di: qrcont il 21 Settembre 2006, 23:04:21
non è meglio riaprire prima di fare il giro?


io chiedo a voi...quindi riapro prima del giro e provo a fare uscire uno zampillo un pò più consistente di olio castrol nuovo.... :confuso:

robo

Sul libretto del ttr scrive che da lì deve uscire olio ..abbondantemente!Se no significa che qualcosa è ostruito.
Io per sicurrzza do 5\6 pedalate come per accendere la moto ,ma col quadro d'accensione su off,così metto un po' d'olio in circolo e poil'accendo.
Preferisco fare così per non far girare subito il motore a secco.
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

nux

io al mio primo cambi d'olio feci lo spurgo senza la vite....
ossia ho messo in moto (3tb) e non appena è partita mi ha iniziato ha sputare olio, ho spento il motore ed ho avvitato leggermente ula vite, ho rimesso in moto e dopo aver fatto uscire un pò di olio per 5 o 6 sec. ho avvitato il tutto.....


naturalmente dopo 8.000 km ho rifatto il cambio ma ho attuato solo il secondo metodo, con vite avvitat al minimo, messo in moto e poi sono andato a svitare leggermente la vite, ho fatto uscire dell'olio e richiuso il tutto, ora ho fatto ca. 8.000 km e devo ripetere l'operazione......

ti consiglio di fare questa operazione tenendo sotto la moto una bacinella per bucato, quelle lunghe e schiacciate, serve sia per quando si fa lo spurgo dell'aria che quando fai il cambio vero e proprio, raccoglie sia l'olio da sotto al motore che quello che sifa ucire dal filtro olio...

megatiker75

io l ho fatto e mi è uscito un sacco d olio.... tanto velocemente e tanto che manco mi sono accorto che prima è uscita l aria!  ma mi sa che ho sbagliato qualcosa io! :dubbio:

Robby

Ma questo spurgo e' davvero necessario, cioé non basta lo sfiato esistente?

megatiker75

sul libretto è segnato come da fare quindi penso sia indispensabile... il motivo non lo so .... potrebbe essere forse per non far fare troppa schiuma all olio mischiandosi con l aria?  -ninzo'-

TTgreat!

E' consigliabile svitarla quasi fino alla fine senza toglierla, perchè di regola senza vite deve uscire proprio un fiotto che imbratta tutto.........

ciglio

io per fare lo spurgo levo del tutto la vite, e tengo tappato il foro con un fazzoletto di carta.
in quel modo l'aria può uscire, l'olio pure, ma senza fare uno zampillo e imbrattare tutto.
quando il pezzetto di carta è bello impregnato, spengo e rimetto la vite.

ciao
R
CCM went to India ;D