News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

mi spiegate come funziona il vaso di espansione?

Aperto da SNOOPY L'AFRICANO, 31 Ottobre 2006, 11:54:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

SNOOPY L'AFRICANO

ho un yz 426f
il vaso d'espansione è sotto la sella dal lato opposto allo scarico
ma non mi è molto chiaro il funzionamento, l'acqua ci deve circolare oppure la prende solo quando manca?
boh nessuno da queste parti mi ha saputo spiegare meglio
poi, a smontarlo cosa si guadagna? è motard e la uso principalmente in strada, non si riscalda un granchè, off non ne fa più
aiutatemi!!
grazie
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

barbablu

credo che come dice la parola quando il liquido si dilata a causa di un eccessivo riscaldamento serva come vaschetta di recupero e non da riprisino come succede nelle auto anche perchè è in una posizione piu bassa dei radiatori stessi e non so come farebbe aritornare verso l'alto

maxxt

Citazione di: barbablu il 31 Ottobre 2006, 12:23:41
credo che come dice la parola quando il liquido si dilata a causa di un eccessivo riscaldamento serva come vaschetta di recupero e non da riprisino come succede nelle auto anche perchè è in una posizione piu bassa dei radiatori stessi e non so come farebbe a ritornare verso l'alto

il liquido ritorna verso il radiatore proprio perchè aumentando di volume va a riempire la vaschetta di espansione, comprimendo l'aria in essa contenuta. detta sovrappressione rimanda il liquido nel radiatore una volta che la temperatura si riabbassa

:bye:

barbablu

interessante ma ragionando non capisco il circuito (a meno che quel femomeno del propietario precedente non l'abbia modificato :bazoo:)
allora il mio ha un tubicino che di fianco al tappo va a finire all base della vaschetta di espansione ma il tubo che è vicino al tappo di questa vaschetta va a buttare per terra qualcosa non mitorna :contrar:

SNOOPY L'AFRICANO

ed è normale che nei 2 tubi di gomma che collegano i radiatori al vaso ci siano delle bolle d'aria, anzi, sono quasi vuoti?
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

barbablu

#5
ma mi confermate che anche i vostri circuiti sono come il mio se no gli taglio le palle #hammer#

lele"ex"59x

io l ho montato come da manuale.. tubo sotto piu in alto del vaso e tubo sopra collegato al radiatore...poi nn so
from europa....xt 550 - sc01 - 50 special

barbablu

Citazione di: lele59x il 31 Ottobre 2006, 13:38:58
io l ho montato come da manuale.. tubo sotto piu in alto del vaso e tubo sopra collegato al radiatore...poi nn so

ciao lele59x ti chiedo troppo se mi invii anche la leggenda per capire il significato dei vari numeri :-[

SNOOPY L'AFRICANO

made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

Posaja

Precisazione, non è sovrapressione nel vaso che spinge indietro l'acqua (il vaso è a 0 atm), ma la depressione che si crea nei radiatori quando l'acqua raffreddandosi diminuisce di volume. La depressione è tale da succhiare acqua anche verso l'alto, ma il tubetto che dal vaso va al radiatore deve essere pieno, altrimenti ciucca aria e quindi devi riempire il radiatore anche dal tappo suo

lele"ex"59x

Citazione di: barbablu il 31 Ottobre 2006, 14:07:49
ciao lele59x ti chiedo troppo se mi invii anche la leggenda per capire il significato dei vari numeri :-[
sta sera to lo invio...ma e di un 400 del 98..direi ke siano uguali!

ma quindi montato come dice il manuale nn ha senso..o sbaglio???
from europa....xt 550 - sc01 - 50 special

barbablu

a vedere dallo schema mi sembre montato come il mio mi confermi che hai bolle nel circuito che va e viene al radiatore (tubo basso) e che il tubo vicino al tappo va vuoto

taribo

Citazione di: Snoopy (ex Snippy) il 31 Ottobre 2006, 14:28:34
mah
ma i tubi devono essere pieni o no?
Quello superiore può essere anche vuoto o pieno di bolle, mentre quello di sotto, in teoria può essere pieno di liquido ma con il vaso d'espansione l'acqua dentro al radiatore non manca fino a quando non l'hai finita nel vaso o poco ci manca...
Lo devo rimettere anch'io dato che con i tappi e soste varie domenica 19 dic. consumai più acqua del vino...e questo è molto strano... pazz2
:ciao:

robo

Domanda:
ma si può aggiungere il vaso d'espansione anche e non è stato pensato di serie?
Mi spiego: i radiatori sono uguali o hanno qualche sfiato in più per poter colelgare i tubi?
Ovviamente sto pensando di montarlo sul kappa 300 '94...
ho notato solo uno sfiato subito sotto il tappo del radiatore sinistro.

Che dite sepoffà?
E quanto deve essere grande questo vaso?500ml sono abbastanza?
Pensavo di farlo da una bottiglia d'alluminio...
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

Roby74

Si può fare tutto, ma 500 ml mi sembrano molti, il mio GG ha il vaso di recupero liquido non più grande di 100 ml....
Ciao Spenk...

neuronet

Citazione di: robo il 29 Aprile 2008, 18:38:48
Domanda:
ma si può aggiungere il vaso d'espansione anche e non è stato pensato di serie?
Mi spiego: i radiatori sono uguali o hanno qualche sfiato in più per poter colelgare i tubi?
Ovviamente sto pensando di montarlo sul kappa 300 '94...
ho notato solo uno sfiato subito sotto il tappo del radiatore sinistro.

Che dite sepoffà?
E quanto deve essere grande questo vaso?500ml sono abbastanza?
Pensavo di farlo da una bottiglia d'alluminio...

ma a che ti serve? ... io mio exc non ha mai gettato liquido!  -ninzo'-

TTgreat!

Citazione di: robo il 29 Aprile 2008, 18:38:48

Pensavo di farlo da una bottiglia d'alluminio...
C'è il rischio che esploda perciò li fanno di plastica....

PapiOrso

Se il vento andasse in moto userebbe una XT600