News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

smontaggio e rimontaggio motore aiuto!!!!!

Aperto da dani7510, 02 Novembre 2006, 10:00:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

dani7510

ciao a tutti , chi potrebbe essermi d'aiuto?ho un xt del 88 e dato che mi ha perso compressione e perde olio dalla guarnizione della testa volevo smontare il motore ma volevo qualche consiglio (voglio sostituire fasce e guarnizioni) mi servirebbero anche alcuni manuali........grazie!!!!!!!

pierott

Il lavoro è abbastanza semplice se hai un minimo di pratica. Sostituisci anche la gurnizione del basamento cilindro e fai spianare testa e cilindro e.ormai che ci sei.valuta anche la catena di distribuzione........

Andrea69

Ciao a tutti,
io sto richiudendo il mio motore del tt 600 59x del 1991, sto usando il clymer che fa riferimento alle XT 660 e TT 600 modelli dal 1983 al 1989, visto che è per me la prima volta e dato che il clymer è in Inglese lo anche tradotto in italiano, se ti occorre ti invio in word tutto il pezzo tradotto per la termica.
Ciao.
Andrea
Se le persone che parlano male di me sapessero quello che dico io di loro, parlerebbero peggio....hola

pierott

Grande....ne approfitterei anche io!! l'inglese lo mastico poco....... se non ti scoccia lo mandi anche a me ? pierosagri@tiscali.it  grazie

ale9684

ciao ragazzi... devo fare lo stesso lavoro anche io... però non ho mai aperto un motore.
non sono scemo però più foto e info raccolgo prima, meno viti raccoglierò dopo hahaha hahaha

vabbè dai ridete un po' anche voi. :cry:

scherzi a parte... avete foto?

ho anche una domanda in particolare...

posso aprire il cilindro senza dover necessariamente levare il carter delle valvole?

grazie 1000

pierott


littledog1969

Citazione di: Andrea69 il 02 Novembre 2006, 19:35:14
Ciao a tutti,
io sto richiudendo il mio motore del tt 600 59x del 1991, sto usando il clymer che fa riferimento alle XT 660 e TT 600 modelli dal 1983 al 1989, visto che è per me la prima volta e dato che il clymer è in Inglese lo anche tradotto in italiano, se ti occorre ti invio in word tutto il pezzo tradotto per la termica.
Ciao.
Andrea


ciao Andrea, mi metto in coda a Pierrot, anch'io approfitterei della tua traduzione e gentilezza. Se hai tradotto anche altre parti di quel manuale non mi offendo se me le mandi... :dance:
grazie  littledog1969@gmail.com
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

linoos

Citazione di: Andrea69 il 02 Novembre 2006, 19:35:14
Ciao a tutti,
io sto richiudendo il mio motore del tt 600 59x del 1991, sto usando il clymer che fa riferimento alle XT 660 e TT 600 modelli dal 1983 al 1989, visto che è per me la prima volta e dato che il clymer è in Inglese lo anche tradotto in italiano, se ti occorre ti invio in word tutto il pezzo tradotto per la termica.
Ciao.
Andrea



...ehm... se il manuale si riferisce anche alla 2kf potresti mandarlo anche a me per favore? Magari quello intero in inglese
Grazie   magrebtzx

vespa48

 :vomit:Ciao sono vespa48 io qualcke moto lho smontata e romontata;nello smontaggio del motore bisogna fare attenzione perkè ci sono piccole regolazioni da fare per aver un buon lavoro.Quindi okkio ai particolari!!!!!!!!!

Andrea69

Salve,
vedo che vi interessa eh? Ora ci faccio un bel businness, impilatemi un pò di indirizzi e-mail in modo da fare un unico invio, lunedì in giornata, al momento ho tradotto queste parti;
(Vi ricordo che il mio è aperto in mille pezzi)
Capitolo "Rimontaggio banco", chiusura dei due carter centrali comprese spigazioni dettagliate delle interiore.
Capitolo "cilindro, testata e coperchio testata,
Capitolo " Catena distribuzione ivi compresa messa in fase"
Capitolo " registrazione valvole".
Il tutto compreso di tiraggio viteria N-m
Diciamo tutto quello che occorre di difficile partendo da zero. La mia traduzione comnque fa riferimento alle foto e alle pagine del clymer, dovrei fotocopiare quelle di riferimento e inviarvele, datemi un pò di tempo.
Saluti.
Andrea
Se le persone che parlano male di me sapessero quello che dico io di loro, parlerebbero peggio....hola

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

pidollo@libero.it  :riez:

Grazie mille  ???


Dani: se ancora lo devi togliere dal telaio, non farlo da solo: chiedi ad un amico di darti una mano ( meglio se siete in 3! ), e procurati un alzamoto ( o meglio ancora, sarebbe un crick come quelli che hanno i meccanici x alzare le auto): mentre uno tiene la moto dritta, l'altro si tira via il motore col crick!
Per "staccare" le varie parti del motore ( coperchio valvole, testata, cilindro ), fa attenzione a non far leva sulle alette di raffreddamento: le puoi spezzare facilmente!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Lu90

Lu90@Libero.it

Grazie sin d'ora se vorrai inviarmi tutto quel che mandi agli altri. #friends#
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

linoos

linoos@email.it
mi faresti una grande cortesia se mi mandi il manuale intero, anche in inglese... se non ti costa troppo lavoro :girrrr:

korn

primodio@tiscali.it
io ho gia tirato giu il motore ed aperto testa e carter laterali, sono propio al punto in cui mi sarebbero molto utili le tue traduzioni, se me le invii mi togli un bel po di dubbi che di volta in volta mi trovo ad affrontare, grazie.

pierott

Pierosagri@tiscali.it      Sono della provincia di Firenze ed ho già fatto diversi lavori.se qualcuno ha bisogno a ggratis si trova una sera per qualche consiglio...........

serantos

Ne approfitterei anche io.......
se non ti spiace lo manderesti anche a me?  magrebtzx
Grazie tante
serantos@tiscali.it

Andrea69

Salve,
preciso, che il clymer è fatto di 454 pagine, io ho tradotto al momento ciò che ritenevo utile per quanto stò per fare, chiusura completa del 595 tt600 59x, ovviamente ho tralasciato parte della ciclistica e parte degli ingranaggi lato frizione dato che sono ad incastro e li non è difficile sbagliare, per quanto mi riguarda, dato che sono un informatico e non un meccanico, voglio essere sicuro di richiudere a mena dito i due carter centrali e la termica completa. Posso inviarvi ciò che al momento ho fatto, mejo de niente, che dite. La prox settimana invierò quanto sono riuscito a fare, il clymer fortunatamente mi è stato prestato da uno qui del forum, direi molto influente e sempre disponibile. Per tutti, a me è stato molto utile, ogni passaggio durante lo smontaggio della moto intera e di tutto il motore, l'ho fotografato mano a mano, devo dire che molte cose le vado a rivedere li e non sul clymer.
Saluti.
Andrea.
Se le persone che parlano male di me sapessero quello che dico io di loro, parlerebbero peggio....hola

pierott

grazie e.vai tranquillo ."a caval donato non si guarda in bocca! "

ccodd

Bella!! anche io ho un 59x del 1991, ma la termica già gliela avevano cambiata  :(, però un manuale mi sarebbe gradito lo stesso  :riez: tutto quello che puoi...
Grazie
CCODD
chiocciolasonica@tiscali.it

Andrea69

Salve a tutti,
vi sto inviando la traduzione dei seguenti capitoli;
1, Rimontaggio banco,
2, Rimontaggio Cilindro,
3, Rimontaggio Testata,
4, Regolazione valvole,
5, Rimontaggio catena distribuzione,
In settimana finisco il coperchio testata, e vi invierò le pagine del clymer con le foto di riferimento, altrimenti la traduzione non servirebbe a nulla.
Saluti.
Se le persone che parlano male di me sapessero quello che dico io di loro, parlerebbero peggio....hola

korn


bazzo84

Me lo potresti mandare anche a me x favore???
bach.bbmf@tiscali.it
A BA....E DAJE ER GASSSSSSSSE (By Andrea69 raduno 2007)

SE SEI INCERTO...TIENI APERTOOOOO!!!

Andrea69

Se le persone che parlano male di me sapessero quello che dico io di loro, parlerebbero peggio....hola

Angelo76

A me andrebbe bene anche la versione in inglese, sempre se non è un problema, altrimenti quella che invii agli altri!

angsalvat@tiscali.it

Grazie
Angelo

pierott


ccodd


Lu90

Grazie mille, di cuore, arrivate le pagine #friends#
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

littledog1969

grazie Andrea, sei un grande! Ora però non gongolarti sugli allori... ricordati che pendiamo dalle tue prossime   traduzioni    :ok:
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

Tsof

Scusate, ma perchè questo lavoro non lo mettete on line da qualche parte (magari con una password) in modo che sia possibile ricuperare una copia per tutti gli utenti del forum senza che il povero Andrea69 debba inviarlo a tutti? Farebbe comodo a tanti.

Io il Clymer ce l'ho, conosco anche l'inglese, ma sinceramente ogni tanto qualche espressione ho bisogno di un po' per capirla ...

In alternativa so che da qualche parte c'è anche il manuale di officina Yamaha in italiano, c'è nessuno che lo possa ricuperare?
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

F8

un manuale non si rifiuta mai! specie se riveduto da uno di noi che ha fatto "pratica" sulla propria...pelle...
mi metto in coda, se puoi, appena lo completi..
GRASSIEE... 100.000..........
vougth@alice.it

Andrea69

Salve a tutti,
metterlo on-line tradotto non sarebbe ovviamente una cattiva idea, ma non verroi incappare in seri problemi di copywrite, per littledog, tradurlo tutto sarebbe unaa gran cosa, è mia intenzione farlo ma mi ci vuole tempo e comunque non in formato word ma in pdf con le foto allegate, diciamo come fosse l'originale ma in italiano, magari ditemi cosa al momento vi occorre e proverò a fare qualcosa.
Saluti a tutti.
Andrea
Se le persone che parlano male di me sapessero quello che dico io di loro, parlerebbero peggio....hola

Tsof

Citazione di: Andrea69 il 07 Novembre 2006, 09:43:04
Salve a tutti,
metterlo on-line tradotto non sarebbe ovviamente una cattiva idea, ma non verroi incappare in seri problemi di copywrite, per littledog, tradurlo tutto sarebbe unaa gran cosa, è mia intenzione farlo ma mi ci vuole tempo e comunque non in formato word ma in pdf con le foto allegate, diciamo come fosse l'originale ma in italiano, magari ditemi cosa al momento vi occorre e proverò a fare qualcosa.
Saluti a tutti.
Andrea

proprio per il copywright dicevo che potrebbe essere il caso di inserire una password ...
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

littledog1969

#32
Citazione di: Andrea69 il 07 Novembre 2006, 09:43:04
Salve a tutti,
metterlo on-line tradotto non sarebbe ovviamente una cattiva idea, ma non verroi incappare in seri problemi di copywrite, per littledog, tradurlo tutto sarebbe unaa gran cosa, è mia intenzione farlo ma mi ci vuole tempo e comunque non in formato word ma in pdf con le foto allegate, diciamo come fosse l'originale ma in italiano, magari ditemi cosa al momento vi occorre e proverò a fare qualcosa.
Saluti a tutti.
Andrea

Grazie Andrea, io stavo scherzando naturalmente. Le traduzioni che ci hai offerto sono preziosissime, come immagino anche il tuo tempo libero. Non oso quindi chiederti di tradurre nulla per mio conto se l'intenzione non parte da una tua volontà di completare un pò alla volta l'opera che hai iniziato. Quindi io mi ritengo già più che soddisfatto, se poi vuoi proprio superarti ti potrei suggerire tutto ciò che riguarda il motore (apertura di quest'ultimo, sostituzione del cambio, messa in fase dell'accensione, ecc)... regolazione della carburazione... penso che questi siano gli argomenti più ostici. Se posso ricambiare con le microfishes del TTR(E) e forse con il service manual del TTR(E) edito dalla Belgarda (in inglese) in formato PDF, volentieri.
Grazie ancora
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

Andrea69

#33
Ciao a tutti,
effettivamente mi dedicherò alla taduzione completa della parte motore e affini, il clymer per ogni capitolo è struttrato in smontaggio e rimontaggio, io al momento mi sono dedicato al rimontaggio dato che lo smontaggio come ogni cosa è sempre più semplice ma in questi casi bisogna comunque spenderci qualche parolina, un errato smontaggio potrebbe comunque causare danni, dai abbiate pazienza, in settimana comnque vi invio le foto delle immagini afferenti alla mia traduzione e visto che al momento ho il mio motore completamente aperto farò le foto come fossero in originale sul clymer ma sul pezzo in originale, anche perchè si vedono molto meglio.
Saluti a tutti.
Se le persone che parlano male di me sapessero quello che dico io di loro, parlerebbero peggio....hola

F8