News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

SCONVOLGENTE!! (almeno x me). LatiTTina ha il limitatore!!

Aperto da TTgreat!, 13 Novembre 2006, 18:58:43

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

TTgreat!

Incredibile. E' più di un anno che sto sul forum. Frequento un sacco di gente che ha o ha avuto un TT 350 e oggi scopro che ha un limitatore.
Avete presente quel piccolo aggeggio quadrato che sta alla destra della centralina? Bè, pare che basti scolegare e isolare i due fili per trasformare la belvetta.
Ora mi chiedo: se già ha un motore fantastico, se già dopo la ritoccata al carburatore era diventata ingestibile e ho dovuto allungare i rapporti, se già sale di giri che è una favola, cosa succederà scollegando quei fili?
E' successo che lla motocavalcata di Accadia ad un mio amico col 350 si è avvicinato un meccaconcessionario (il pù famoso di Taranto) che lavora sui motori da quando è nato e gli ha fatto: ma tu vai in giro ancora col limitatore? Stacca sti due fili!
Pare che si trasformi...
Ovviamente sono cose che ho solo sentito a voce, ma tranquilli che domani mattina è la prima cosa che farò.....
E' il nr. 17 nella figura.

ciglio

CCM went to India ;D

Gasolina76


TTgreat!


ciglio

#4
Citazione di: TTgreat! il 13 Novembre 2006, 19:05:58
Fatto. Eccheccacchio, datemi il tempo!!

hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

però nella didascalia lo descrive come "diodo raddrizzatore" (mi pare)
sarà mica il raddrizzatore di corrente? è a monte o a valle della centralina secondo te?

cià
R
CCM went to India ;D

Gasolina76


Gasolina76

P.s mandami l'originale via mail doc ci penso io a ridurla  #risatona# #risatona# #risatona#

MyTTR

Citazione di: TTgreat! il 13 Novembre 2006, 18:58:43
Ora mi chiedo: se già ha un motore fantastico, se già dopo la ritoccata al carburatore era diventata ingestibile e ho dovuto allungare i rapporti, se già sale di giri che è una favola, cosa succederà scollegando quei fili?

...minghiassss.... e se provi un ktm 525 come ci rimani?

TTgreat!

Citazione di: ciglio il 13 Novembre 2006, 19:07:07
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

però nella didascalia lo descrive come "diodo raddrizzatore" (mi pare)
sarà mica il raddrizzatore di corrente? è a monte o a valle della centralina secondo te?

cià
R

E a me quello sembra. Non so se è a valle o a monte, domani cercherò di capirlo. Comunque diodo, triodo o mosfet pare che funzioni.

TTgreat!

Citazione di: MyTTR il 13 Novembre 2006, 19:11:54
...minghiassss.... e se provi un ktm 525 come ci rimani?
Il k 525 fa paura a chi ce l'ha, figurati a me!

ivan64

Non avrai nessun effetto se non che il motore andrà molto piu fuorigiri.....se lavori sul motore per farlo andare 2000 giri in piu allora serve eliminare il limitatore, sennò non ha nessun senso! Quante volte hai sentito il limitatore? se non lo hai mai sentito è la dimostrazione che va bene com'è ora.
FE450 - XT660Z

Gasolina76

Citazione di: ivan64 il 13 Novembre 2006, 19:23:13
Non avrai nessun effetto se non che il motore andrà molto piu fuorigiri.....se lavori sul motore per farlo andare 2000 giri in piu allora serve eliminare il limitatore, sennò non ha nessun senso! Quante volte hai sentito il limitatore? se non lo hai mai sentito è la dimostrazione che va bene com'è ora.

Bravo Ivan  :ok:

nux

non'è che il più bravo meccanico di taranto l'abbia scambiato per il filo rosso del tt600

TTgreat!


1) Non so che effetto fa, se è un limitatore di giri o altro, dopo averlo provato vi farò sapere.

Citazione di: nux il 13 Novembre 2006, 19:36:13
non'è che il più bravo meccanico di taranto l'abbia scambiato per il filo rosso del tt600
2) Nux, guarda che parlo di uno che è stato concessionario Yamaha per secoli (il padre), e lui in officina con le mani sui motori Yamaha ci è nato, cresciuto e pasciuto. E in off ti spettina...non solo a te, a parecchia gente.
E' uno di quei tipi che se cominci a fantasticare su un turbo da mettere sul 350 ti spiattella tutti i problemi che incontreresti, ma il bello è che suggerisce subito dopo tutte le modifiche da fare... :shock: :shock: e fa sul serio!


Ora, non sarà un limitatore, sarà un cazzabubbolo che magari serve a tagliare un pò di corrente, sarà che taglia qualche forma d'onda, ma se l'ha detto lui io metto la mano sul fuoco che l'effetto positivo ce l'ha.

Mi prudono le mani....

andrea.saviane

Citazione di: TTgreat! il 13 Novembre 2006, 19:49:53
1) Non so che effetto fa, se è un limitatore di giri o altro, dopo averlo provato vi farò sapere.
2) Nux, guarda che parlo di uno che è stato concessionario Yamaha per secoli (il padre), e lui in officina con le mani sui motori Yamaha ci è nato, cresciuto e pasciuto. E in off ti spettina...non solo a te, a parecchia gente.
E' uno di quei tipi che se cominci a fantasticare su un turbo da mettere sul 350 ti spiattella tutti i problemi che incontreresti, ma il bello è che suggerisce subito dopo tutte le modifiche da fare... :shock: :shock: e fa sul serio!


Ora, non sarà un limitatore, sarà un cazzabubbolo che magari serve a tagliare un pò di corrente, sarà che taglia qualche forma d'onda, ma se l'ha detto lui io metto la mano sul fuoco che l'effetto positivo ce l'ha.

Mi prudono le mani....

aspettiamo notizie...... che fai ancora qui..... vai a tagliare sti fili #hammer# #hammer# #hammer# #hammer#

pork03

Citazione di: ivan64 il 13 Novembre 2006, 19:23:13
Non avrai nessun effetto se non che il motore andrà molto piu fuorigiri.....se lavori sul motore per farlo andare 2000 giri in piu allora serve eliminare il limitatore, sennò non ha nessun senso! Quante volte hai sentito il limitatore? se non lo hai mai sentito è la dimostrazione che va bene com'è ora.

be anch 'io la penso cosi, se fosse un limitatore e lo togliessi la moto non andrebbe di piu ma allungherrebbe parecchio di piu col rischio di scassare il motore, dato che il limitatore non serve tanto a non far sprigionare cavalli a iosa ma a mantenere il motore entro un range di  sicurezza comunque gia sopra la potenza massima che può esprimere, almeno è quello che penso :sigaro: :sigaro: :sigaro:

nux

Citazione di: TTgreat! il 13 Novembre 2006, 19:49:53
1) Non so che effetto fa, se è un limitatore di giri o altro, dopo averlo provato vi farò sapere.
2) Nux, guarda che parlo di uno che è stato concessionario Yamaha per secoli (il padre), e lui in officina con le mani sui motori Yamaha ci è nato, cresciuto e pasciuto. E in off ti spettina...non solo a te, a parecchia gente.
E' uno di quei tipi che se cominci a fantasticare su un turbo da mettere sul 350 ti spiattella tutti i problemi che incontreresti, ma il bello è che suggerisce subito dopo tutte le modifiche da fare... :shock: :shock: e fa sul serio!


Ora, non sarà un limitatore, sarà un cazzabubbolo che magari serve a tagliare un pò di corrente, sarà che taglia qualche forma d'onda, ma se l'ha detto lui io metto la mano sul fuoco che l'effetto positivo ce l'ha.

Mi prudono le mani....

scherzavo.....
#friends#

sicuramente in off mi spettina io non valgo molto.....  cerco solo di stare in piedi il più tempo possibile... :riez:

TTgreat!

Citazione di: pork03 il 13 Novembre 2006, 20:04:03
be anch 'io la penso cosi, se fosse un limitatore e lo togliessi la moto non andrebbe di piu ma allungherrebbe parecchio di piu col rischio di scassare il motore, dato che il limitatore non serve tanto a non far sprigionare cavalli a iosa ma a mantenere il motore entro un range di  sicurezza comunque gia sopra la potenza massima che può esprimere, almeno è quello che penso :sigaro: :sigaro: :sigaro:
Tranquillo che se è solo un limitatore di giri quei fili li riattacco, per me quel motorino è già una bomba per come sale di giri, più che sufficiente, non mi va di rischiare rotture.
Citazione di: andrea.saviane il 13 Novembre 2006, 20:03:47
aspettiamo notizie...... che fai ancora qui..... vai a tagliare sti fili #hammer# #hammer# #hammer# #hammer#
Senti, già sono un paio d'ore che fremo, non ti ci mettere pure tu!  :riez: se no tra dieci minuti sveglio tutto il quartiere.
Il fatto è che sono già pantofolato.

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: nux il 13 Novembre 2006, 20:39:21
scherzavo.....
#friends#

sicuramente in off mi spettina io non valgo molto.....  cerco solo di stare in piedi il più tempo possibile... :riez:

he he...  :akrd: :akrd: :akrd:


Ma il limitatore, non dovrebbe essere un circuito interno alla centralina? Con le centraline programmabili ( sul 2KF non c'è il limitatore ), lo si può "impostare"! :rishock:

Fa che è qualche altra cosa, ma non il limitatore, quel pezzo?
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

TTgreat!

 -ninzo'- -ninzo'- Bò?? Proprio perchè non sta nella centralina posso credere che non sia un limitatore puro. Il fatto è che da chi lo ha staccato si è saputo solo che la moto va molto meglio, così, generico. Da quando è tornato da Accadia ancora non l'ho ancora incontrato di persona per farmi raccontare bene.
Ora, siccome credo anch'io che sia un diodo, mi chiedo...che influenza potrebbe avere nell'impianto? I diodi raddrizzano la corrente tagliando una semionda, togliendolo, quella corrente che passa "intera", che influenza potrebbe avere sulla centralina?

ciglio

ora dico la ca##ata di mezzanotte...

mettiamo che quello sia un regolatore (raddizzatore, diodo, diode, diofa).
magari per regolare, assorbe un po di potenza (magari solo per la temp)

lo scollego... tutta la potenza genrata dal volano è disponibile
però... non è regolata

ora, che tutta la potenza sia disponibile, che vor di? miglior scintilla? centralina che lavora meglio? boh...
e che la corrente non è regolata? non funziona? (e allora hai risolto il prob ;D) funziona male? brucio qualcosa? boh...

notte
R
CCM went to India ;D

TTgreat!

Citazione di: ciglio il 14 Novembre 2006, 00:20:29
ora dico la ca##ata di mezzanotte...

mettiamo che quello sia un regolatore (raddizzatore, diodo, diode, diofa).
magari per regolare, assorbe un po di potenza (magari solo per la temp)

lo scollego... tutta la potenza genrata dal volano è disponibile
però... non è regolata

ora, che tutta la potenza sia disponibile, che vor di? miglior scintilla? centralina che lavora meglio? boh...
e che la corrente non è regolata? non funziona? (e allora hai risolto il prob ;D) funziona male? brucio qualcosa? boh...

notte
R

Sono ESATTAMENTE le stesse cose che ho pensato io. Tra mezz'ora metto in pratica......

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Parlavo con un amico x elaborare un'auto!

Primo esperimento ) Mi fa: " se metto una resistenza su "non so dove", il debimerto fa arrivare più aria al motore... la centralina, a sua volta, rendendosi conto del maggiorafflusso d'aria, manda più benzina/gasolio, ed si avranno effetti simili ad una rimappatura"  :rishock:

Secondo esperimento ) "C'è un aggeggino ( sempre sulle auto ), che manda un impulso elettrico alla centralina ( ad esempio 1,3V a 1500giri... al salire di giri, il voltaggio che manda s'aggeggino, aumenta proporzionalmente!
Se invece di far partire il voltaggio a 1,8V, lo faccio partire a 2,2V ( con relativo aumento di tutto il range ), la centralina regola il flusso aria/benzina, in modo differente, aumentandolo... avendo gli effetto di sopra" :rishock:

M'ha chiesto come fare per "far salire il voltaggio da 1,8 a 2,2"... essendo ignorante in materia, non gli ho saputo rispondere... penso sia possibile con un survoltore... ma non ne ho idea!!!


Partendo da ste supposizioni ( in ogni caso VERE: incrementano effettivamente, di un po', la potenza del motore di un auto ), magari, staccando quella "scatolina", si fa in modo di avere una sorta di mappatura differente sulla moto! -ninzo'-
Sulle SMART, se si stacca un filo, iniziano a correre come delle pazze!!!
Magari il principio è lo stesso!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

ciglio

Citazione di: XT DrEaMeR il 14 Novembre 2006, 09:43:20Sulle SMART, se si stacca un filo, iniziano a correre come delle pazze!!!

beh, le smart mi pare che abbiano proprio il limitatore.

ciao
R
CCM went to India ;D

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Si... efa in modo che l'auto non superi i 140km/h

Poi ce ne dovrebbero essere altri 2: uno sulla frizione, un altro "dalle parti" della centralina"

Quello della frizione, ti fa quasi impennare l'auto  :miii: L'effetto è che l'auto non acceleri gradualmente ( facengo agire la frizione automatica ), ma acceleri DI SCATTO... essendo mezzo metro d'auto, tende quasi ad impennare!

L'altro dovrebbe essere un semplice filo, ma che ti fa andare "meglio" l'auto  -ninzo'-

Il limitatore di velocità, è più difficile da togliere: sempre se non sto dicendo una caXXata, si deve rimappare!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

TestaLucente

Robbè... sto filo? l'hai levato? com'è? che cambia?

:riez:
"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


mauri600E

ma che caz dici te e il tuo amico guru... quello serve per caricare la batteria....

prova ad accelerare e vedi che va di piu...

il limitatore non lo ha e i fuori giri cantano come canarottti..
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

TTgreat!

#27
Eccomi! Scusate, ma oggi ho avuto poco tempo  (sto sbattendo col cambio forcella) e quando ho provato a connettermi ci voleva una vita e mezzo.
Vi racconto.
No, prima scusatemi un attimo........

Citazione di: XT DrEaMeR il 14 Novembre 2006, 09:43:20
Primo esperimento ) Mi fa: " se metto una resistenza su "non so dove", il debimerto fa arrivare più aria al hock

hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

Dunque, dicevamo....
Ovviamente appena presa la moto ho fatto un girettino così com'era e poi ho staccato i fili.....
Lo so che non ci crederete...
Apparentemente sembrava normale, poi... poi ho avuto un'impressione. Credevo di farmi le seghe mentali e ho voluto minimizzare, pensavo di essere condizionato...
Invece....invece...bè, detto in due parole era come se fosse aumentata la compressione. Che vi devo dire, se qualcuno sa che effetto fa una testata abbassata....bè, l'effetto è lo stesso. Cioè, come dire...bè, oh, proprio come se fosse aumentata la compressione. A parità di giri rispetto a prima sembra decisamente più cattiva. Non è diventata turbo, ma è più..."piena". E più regolare anche. Insomma, più potente. Non l'ho portata al limite dei giri perchè in città col 16 di pignone anche la seconda tirarla è un problema nel traffico, quindi non so dirvi lassù in alto che fa.
Però sul tardi mentre smadonnavo col cuscinetto del cannotto è venuto a darmi una mano proprio il tizio a cui hanno detto di staccare i fili.
Senza dirgli che l'avevo già fatto, gli ho chiesto che effetti ha notato staccando i fili e lui, reduce dalla motocavalcata di Accadia mi ha confermato che per es. nelle salite dove la terza prima non sarebbe bastata ora sale tranquillamente e pare che salga anche di giri come una pazza.
Tanto riferisco per doverosa conoscenza....... :riez: :riez:
Nessuna pretesa di insegnare alcunchè, vi riporto le mie impressioni e basta eh?


P.S. ANTO'O'O'!! Si chiama DEBIMETRO!!!!  hahaha hahaha hahaha

TTgreat!

Ah! Una cosetta, non so che c'entra ma può aiutare a capire (a chi capisce) a quale parte di circuito appartiene quel diodo: il clacson è morto. Completamente escluso dal circuito elettrico. I fari funzionano.

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

gillu

Io ho un tt600r.......e quando l'ho adottata nn sapevo neanche l'esistenza del limitatore;quindi l' ho portata in giro per parecchio tempo così. Poi quando ho scoperto della sua esistenza, scollegandolo, il motore è cambiato notevolmente.......sale di giri molto più rapidamente da 2/3 a 3/4, ed ha acquistato sicuramente qualche cavallo. Ovviamente se c'è quel filo.....un motivo ci sarà!!!...no????Ebbene sta al pilota saper gestire il numero di giri in modo corretto.Credetemi.... dopo aver fatto modifiche al carb. e all' airbox , mi sono accorto che il tutto quello che serve l'ho dà il limitatore bypassato.Comunque la mia si impenna in 3° di potenza, derapa, si incurva, si imbizzarrisce........mi va propio bene.

ivan64

Citazione di: gillu il 15 Novembre 2006, 07:18:23
Io ho un tt600r.......e quando l'ho adottata nn sapevo neanche l'esistenza del limitatore;quindi l' ho portata in giro per parecchio tempo così. Poi quando ho scoperto della sua esistenza, scollegandolo, il motore è cambiato notevolmente.......sale di giri molto più rapidamente da 2/3 a 3/4, ed ha acquistato sicuramente qualche cavallo. Ovviamente se c'è quel filo.....un motivo ci sarà!!!...no????Ebbene sta al pilota saper gestire il numero di giri in modo corretto.Credetemi.... dopo aver fatto modifiche al carb. e all' airbox , mi sono accorto che il tutto quello che serve l'ho dà il limitatore bypassato.Comunque la mia si impenna in 3° di potenza, derapa, si incurva, si imbizzarrisce........mi va propio bene.

si, impenna in terza di potenza magari coi rapporti originali.....il limitatore del ttr è nella centralina, ed occorre sostituirla per avere un 'diverso' limitatore, il cavo che hai scollegato elimina solo (e non è poco) un pauroso buco di potenza tra i 3500 e i 4000 giri, la potenza non cambia minimamente! Il mio ttr, dopo lavori alla testata, scarico e carburazione, rapporti 14/47 (15/44 gli originali) in seconda si alza solo tirandolo su....e messo sul banco prova ha quei 2-3 cv in piu a dimostrazione che i lavori fatti funzionano!
Tornando al tt350 io non credo che esista una 'cosa' che incrementi le prestazioni in modo apprezzabile....poi dopo 20anni che esiste solo ora salta fuori?
FE450 - XT660Z

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Magari è perchè, pure noi, ci siamo concentrati sempre sui 600... mai sui 350! Poi magari rispetto ai 600 ce ne sono pochi...  -ninzo'-
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

TTgreat!

 -ninzo'- Che dire.....io gli effetti li sento. Non sto neanche a capire perchè, ma li sento.
Vediamo se succede anche a qualcun altro...

kuma

Citazione di: TTgreat! il 15 Novembre 2006, 08:51:52
-ninzo'- Che dire.....io gli effetti li sento. Non sto neanche a capire perchè, ma li sento.
Vediamo se succede anche a qualcun altro...
se metti una foto del filo magari vi tolgo io il dubbio  visto ke la mia ttina nn ha nessuna modifica ok ?????