News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

allenamento per endurare....

Aperto da pork03, 09 Dicembre 2006, 13:55:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pork03

salve amici :girrrr: :girrrr: :girrrr:
come da titolo vorrei sapere se qualcuno di voi si fa un piccolo allenamento settimanale per endurare senza avere apparizioni divine dopo poco che si gironzola nel difficile
grazie a tutti ??? ??? ???

kocka

#1
io in primavera autunno bici. facevo anche box tailandese ma adesso con lo studio, vivere lontano da casa in settimana,..
io consiglierei corsa o bici e arti marziali perche usi tutti i muscoli in piu impari qualcosa e non e noioso come il fitness, ti risparmi di guardare ragazzi che si guardano il "sederuccio d'oro" nello specchio.

forgone

un bella dose giornaliera di pastasciutta, vino e pippe ............. e la domenica enduri come un dio!!!!!!!!!!!!!!!

and88

fasola dice: il miglior allenamento è l'assiduità!

23/10/2011...ciao sic...

CHO

Quando gareggiavo nel cross facevo palestra e mtb, ma la maggior parte del tempo la passavo in moto, quindi se puoi vai di OFF :ok: :ok: :ok:
Poi se avverti cedimenti in una specifica zona del corpo, ad sempio a me cedeva la schiena, allena quella parte con i pesi
Una Yamaha è per sempre :):):)

YureW

Non so assolutamente quale sia la preparazione che fanno i campioni, ma la questione di fare un genere di allenamento che muova tutti i muscoli, come dice Kocka, mi pare giusta.
A me pare che le doti fisiche che ti servono in off siano sostanzialmente il fiato e la mobilità delle articolazioni.
Per quanto riguarda il fiato, fare corsa o bici, o anche nuoto, per tenere allenati cuore e polmoni, mi pare fondamentale: è la base di ogni preparazione atletica.
Nel caso della corsa, secondo me, andrebbe fatto un allenamento che preveda non tanto lunghe distanze, ma corse da due o tre chilometri con qualche scatto da 100 metri (o anche più breve, ma molto intenso) lungo il percorso. L'idea sarebbe quella di essere pronti a sostenere picchi improvvisi di fatica senza avere poi il tempo di riposarsi completamente.
Per quanto riguarda la mobilità, l'idea sarebbe quella di avere le articolazioni, i tendini ed i muscoli, pronti a rispondere a strappi e allungamenti, quelli che ti possono capitare durante una scivolata in curva o nel corso di cadute o manovre di emergenza. Quindi ginnastica a corpo libero, stretching, eccetera: buona parte della preparazione che si fa per molte arti marziali dovrebbe andar bene.
Non insisterei tanto sui pesi se proprio non ti pare di dover irrobustire qualche settore specifico del corpo: sicuramente qualcosa per gli avambracci può essere utile, ma caricare quintali in panca potrebbe essere di poco aiuto.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

and88

ah dimenticavo na cosaaaa  :riez:

nn caricarti la skiena! potresti avere problemi...qnd fai qualsiasi esercizio un okkio sempre a dove vanno a scaricarsi i pesi, mai sulla skiena ;)
23/10/2011...ciao sic...

andrea.saviane


pork03

grazie ragazzi magrebtzx magrebtzx magrebtzxio pensavo di irrobustire braccia e spalle con dei pesi ma senza caricare troppo, piuttosto di farne tanti con poco peso e di ricominciare un po a correre però è una pratica che non è che mi faccia impazzire...però è la cosa più utile per il fiato

raul

non fumare  -dead-

...anche se quando ti fermi in mezzo a un bosco, con Bambi che ti guarda, le cascate, gli usignoli, il rumore delle fronde e le elfe che limonano... una SIGA CI VUOLE!  :acci:



...ma ti sega le gambe

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: forgone il 09 Dicembre 2006, 14:07:56
un bella dose giornaliera di pastasciutta, vino e pippe ............. e la domenica enduri come un dio!!!!!!!!!!!!!!!
clap clap clap clap clap clap :soddisfatto: :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: CHO il 09 Dicembre 2006, 14:18:53
Quando gareggiavo nel cross facevo palestra e mtb, ma la maggior parte del tempo la passavo in moto, quindi se puoi vai di OFF :ok: :ok: :ok:
Poi se avverti cedimenti in una specifica zona del corpo, ad sempio a me cedeva la schiena, allena quella parte con i pesi
...quoto  :mvv:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: pork03 il 10 Dicembre 2006, 11:20:13
grazie ragazzi magrebtzx magrebtzx magrebtzxio pensavo di irrobustire braccia e spalle con dei pesi ma senza caricare troppo, piuttosto di farne tanti con poco peso e di ricominciare un po a correre però è una pratica che non è che mi faccia impazzire...però è la cosa più utile per il fiato

..Marco se ti piacesse di piu' forse il nuoto sarebbe anche meglio della corsa da sola: ti fai il fiato oltre a tonificare un po' tutto il corpo. Per me che ho un ginokkio dolorante la corsa é improponibile ma un po' di nuoto o bici (ma con rapporti leggeri) li dovrei fare anch'io :soddisfatto: :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

...in ogni caso la parte che mi cede prima (fiato a parte...) sono le mani e gli avambracci . Ho anche costruito un "coso" (un peso da 2Kg legato ad una corda che a sua volta é legata al centro di un bastone: si deve arrotolare e srotolare la corda con le braccia innanzi a noi per allenare gli avambracci...l'ho fatto una volta ed ora giace li' sotto alla scrivania che mi "osserva" come un cagnolino abbandonato... :rishock: ). Forse il metodo che preferisco é di andare in moto! :bttr: :rir:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

pork03

l' avevo sentito anch'io il sistema del peso legato allo spago e penso che me ne faro uno, tutta sta cosa è per riuscire a stare con il gruppo di mowgly, ci sono andato una volta sola ma non riuscivo con braccia e fiato e la moto la sentivo sempre piu pesante... :cry: :cry: :cry:

thomas

..il peso legato allo spago etc. funziona molto bene, per il fiato si può fare Walking, micidiale, e più proficuo del Jogging. In pratica si tratta di camminare al limite della corsa........... insomma, molto veloci; se si vuole aumentarne l'efficacia basta farlo su terreni accidentati, saliscendi o simili.
I risultati sono ottimi ed anche lo stress per schiena, anche, ginocchia, caviglie, ..... è più basso.
Allungamenti (stretching) e corpo libero sono ottimi,  ma anche imparare a cadere torna utile, sembra assurdo, ma gran parte della gente che incontro in moto, strada o fuoristrada che sia, va giù come un sacco......... con le conseguenze immaginabili.
Perugia

MyTTR

E' da 3 anni che faccio bodybuilding (senza usare sostanze strane) e solo in quest'ultimo anno sto facendo una dieta (causa panza dovuta al troppo mangiare ;D) e con l'ausilio di proteine+aminoacidi ....in pratica ho raggiunto una massa muscolare consistente.
Provando sto fisicaccio in OFF, mi son accorto che la moto che prima mi risultava pesante e mi affaticava, ora è un giocattolo da sballottolare quà e là per i campi.
L'unica limitazione che ho notato, è che la frenata la devo anticipare parecchio data la massa della moto mentre i 2T o le moto più tecniche, frenano a 3 centimetri dalla curva per poi spalancare dopo 1/2 secondo.....(ed io rimango indietro bestemmiando per rimettermi in carreggiata).

burgagni

Caro amico, la cosa piu' importante e'conoscere i propri limiti.
Nel senso che, se ti senti piu' fiacco in qualche parte del corpo per es.
avambracci o gambe, allena gli stessi a corpo libero seza dimenticare mai il fiato che nel nostro sport e' fondamentale.
Parla con un reparatore atletico serio, vedrai che ti dira' di fare nuoto e jogging per il fiato e di lavorare in squat e accosciata per le gambe,
trazioni alla sbarra e flessioni per la parte alta del corpo. Se vuoi migliorare la tua prestazione senza farti male, ti consiglio di farti sempre seguire almeno all'inizio da qualcuno competente in materia.
Un tutti casi ne avrai guadagnato sul piano del benessere psicofisico generale.   ciao        Massimo :ok: :ciao:

and88

Citazione di: burgagni il 18 Dicembre 2006, 09:22:02
Caro amico, la cosa piu' importante e'conoscere i propri limiti.
Nel senso che, se ti senti piu' fiacco in qualche parte del corpo per es.
avambracci o gambe, allena gli stessi a corpo libero seza dimenticare mai il fiato che nel nostro sport e' fondamentale.
Parla con un reparatore atletico serio, vedrai che ti dira' di fare nuoto e jogging per il fiato e di lavorare in squat e accosciata per le gambe,
trazioni alla sbarra e flessioni per la parte alta del corpo. Se vuoi migliorare la tua prestazione senza farti male, ti consiglio di farti sempre seguire almeno all'inizio da qualcuno competente in materia.
Un tutti casi ne avrai guadagnato sul piano del benessere psicofisico generale.   ciao        Massimo :ok: :ciao:

:ok: :ok: :ok:
qll ke dice sempre anke il mio exallenatore ke, nella sua stronXaggine, è un grande :ok:
23/10/2011...ciao sic...

martello

io ho visto allenarsi eddie guerrero ,per i bicipiti usava manubri da 36 km.
dovrebbe andare bene per usare le nostre moto in fuori.

Posaja

#20
scusate er doppio post :ciapa:

Posaja

Allora, appena sveglio un bell'ovetto sbattuto, un caffettino, suGo d'arancia, bacon fritto e pane e formaggio.
Merenda: panino co a sarciccia
Pranzo: antipasto all'italiana, pastalforno, abbacchietto a scottadito, patate ar forno tiramisù vino e amaro a chiude
spizzico: tortilla chips co sugo piccante e pacchetto de puff- coca cola e sigaretta
cena: sotè de cozze e vongole, tagliolini all'astice e grigliata mista de pesce accompagnata da fritto de paranza, prefitterol amari vini caffè e sigaro
2 settimane e sei pronto

...adavedè come mpenni poi :ciapet:

wish

Citazione di: martello il 02 Gennaio 2007, 20:48:08
io ho visto allenarsi eddie guerrero ,per i bicipiti usava manubri da 36 km.
dovrebbe andare bene per usare le nostre moto in fuori.
36 km? accidenti, e dove li conserva dei manubri così lunghi?  :riez: :riez: :riez:

martello

errare è umano (36 kg). posaja come va il ciaccia in fuori ...se non erro siete usciti insieme

Leonardo

Citazione di: MyTTR il 13 Dicembre 2006, 12:21:09
E' da 3 anni che faccio bodybuilding (senza usare sostanze strane) e solo in quest'ultimo anno sto facendo una dieta (causa panza dovuta al troppo mangiare ;D) e con l'ausilio di proteine+aminoacidi ....in pratica ho raggiunto una massa muscolare consistente.
Provando sto fisicaccio in OFF, mi son accorto che la moto che prima mi risultava pesante e mi affaticava, ora è un giocattolo da sballottolare quà e là per i campi.
L'unica limitazione che ho notato, è che la frenata la devo anticipare parecchio data la massa della moto mentre i 2T o le moto più tecniche, frenano a 3 centimetri dalla curva per poi spalancare dopo 1/2 secondo.....(ed io rimango indietro bestemmiando per rimettermi in carreggiata).

Hei MyTTR,

visto che stai facendo dieta con aggiunta di proteine e amminoacidi, siccome anch'io sono una buona forchetta, mi hanno soprannominato mandibola d'oro, vorrei sapere di massima cosa mangi e cosa hai scartato.

Dopo gli incidenti alle ginocchia sto cercando di rimettermi in sesto e vorrei togliere un poco di adipe e tonificare la massa muscolare il Ténéré e il ST sono pesantucci da portare in off.

Saluti e buon appetito

pork03

Citazione di: Posaja il 02 Gennaio 2007, 20:56:32
Allora, appena sveglio un bell'ovetto sbattuto, un caffettino, suGo d'arancia, bacon fritto e pane e formaggio.
Merenda: panino co a sarciccia
Pranzo: antipasto all'italiana, pastalforno, abbacchietto a scottadito, patate ar forno tiramisù vino e amaro a chiude
spizzico: tortilla chips co sugo piccante e pacchetto de puff- coca cola e sigaretta
cena: sotè de cozze e vongole, tagliolini all'astice e grigliata mista de pesce accompagnata da fritto de paranza, prefitterol amari vini caffè e sigaro
2 settimane e sei pronto

...adavedè come mpenni poi :ciapet:

l' unica cosa che mi si impenna è la pancia... :gnam: :gnam: :gnam:
comunque dopo un po di riflessioni e giri in moto costanti ogni setimana mi sto accorgendo della miglior resistenza pero mi sa che l' unica cosa da fare è l' andare il piu frequentemente possibile

maxtt

#26
Io e altri due miei amici stiamo girando in un campo da cross,una pista di tipo tradizionale con salite discese e salti diciamo normali (no doppi woops ecc.),grazie alle bellissime giornate che ci sono in questo periodo alterniamo una volta campo da cross e una volta enduro,stiamo avendo ottimi risultati (il cross da fiato velocita' e resistenza ).


MAXTT
wrf 250 KR