News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

pastiglia freni defunta

Aperto da MarioXT, 17 Giugno 2004, 20:25:49

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MarioXT

Ciao gente!

ho bisogno del vostro aiuto: oggi mi è precipitata in terra la una pastiglia del freno anteriore... ha fatto proprio "sding" sotto ai miei occhi.
http://www.robevarie.net/mario/IMG_2472.JPG
:(

ora... ho 2 problemi:
1) 3 settimane fa il meccanico aveva detto che non c'erano problemi e che di pastiglia ne avevo ancora; effettivamente (http://www.robevarie.net/mario/IMG_2469.JPG) l'altra pare essere ancora in vita. Quindi: devo menare il mecca perchè non si è accorto che una delle due stava schiattando? e sopratutto: come mai ne è schiattata una sola?
è normale? non credo... poi mi pare MOLTO schiattata... :(

2) ehm.. ora googolizzo... ma: come si cambiano le pastiglie? :/ e sopratutto dove le compro a milano? cercando in 2 minuti non ho trovato nulla di soddisfacente... ora cerco meglio (anche nel forum), ma magari se avete qualche link sottomano mi fareste un favore!

oltretutto ho solo la moto, e dovrei andare in giro a piedi fino a nuovo freno.
bah!

grazie!

* MarioXT triste!

TTabarth

il problema non è tanto cambiare al pastiglia.... in quanto a vederla così non vorrei ke ti si fosse rigato il disco e li son caxxi! la pastiglia la trovi da un qualsiasi rivenditore ci vai con il libretto della moto... è possibile ke hai magari il pistoncino del freno mezzo grippato e allora fa alvorare male le pastiglie o il disco davanti talmente storto ke mentre vai si consuma una e non l'altra
Si vive di più 5 minuti in sella ad un 690 che un'intera vita sulla terra

MarioXT

Citazione di: TTabarth il 17 Giugno 2004, 20:30:16
il problema non è tanto cambiare al pastiglia.... in quanto a vederla così non vorrei ke ti si fosse rigato il disco e li son caxxi!
azz... a quanto diceva il mecca il disco E' storto.
questo, secondo lui, perchè la leva del freno si rammollava parecchio.
poi non so... il disco rigato un po lo è, solo che non ho idea di quanto sia il limite della decenza.
Uhm... bah.. ora googolizzo pure sui dischi.

bu!

TTabarth

beh il disco storto si può far riaddrizzare anke se non è nuovo... il disco storto può portare al surriscaldamento dato ke tocca mentre vai e se si spezza...mentre vai..beh la ruota davanti si blocca...il fatto è ke dovresti sentire delle forti vibrazioni che dovrebbero aumentare con la velocità... se il disco è rigato beh potrebbe non frenare bene...cmq vedi tu.. si può risparmiare un po' su tutto ma sulle gomme e sui freni... poi la moto è tua!
Si vive di più 5 minuti in sella ad un 690 che un'intera vita sulla terra

MarioXT

be.. onestamente era da tempo che meditavo di fare questo regalo alla motina.
Solo che speravo di non dovermelo andare a comprare a piedi.
E sopratutto mi ruga fare la cosa di fretta.

Di solito non mi faccio troppi problemi a spendere qualche soldo in più per la moto, solo che... non vorrei prendere un bidonazzo.
quanto andro' a spendere più o meno? comprando qualcosa di buono.
ah.. poi: che nome ha un "qualcosa" di buono?

è cosa difficile montarsi il disco da se?

grazi mille!

wbonx

Gira le pastiglie, metti quella consumata dal lato che non usi e quella intera dal lato che frena  ;D  ;D  ;D

TTabarth

certo così visto ke il disco è rigato da una parte lo righi anke dall'altra e puoi usarlo come fermacarte
Si vive di più 5 minuti in sella ad un 690 che un'intera vita sulla terra

adrix

#7
le puoi comprare a milano da tago ricambi - via roggia scagna zona viale monza/loreto. http://www.tago.it

hanno brembo e nissin, io preferivo le seconde ma l'è istess
ciao


P.S. cambiarle è semplice: sbulloni la pinza la sollevi dal disco (OKKIO A NON PREMERE IL FRENO O ROVINI TUTTO) sfili le vecchie e cacci dentro le nuove, fatto.

pølpastrello



Dalla foto sembra che sia proprio ultramorta 'sta pastiglia.  ;D
E l'altra?


In genere quando consumi il gradino e' ora di cambiarla... almeno mi e' sempre sembrato cosi'.
Ho appena cambiato le past. post ed erano +/- allo stesso livello. Il disco e' si' rigato ma ancora in forma.


P
???
XT600E 1991

pølpastrello

Citazione di: MarioXT il 17 Giugno 2004, 20:25:49
...e sopratutto dove le compro a milano?


Ah! Sei de milan?
Entra nel gruppo CCM allora!



Ti aspettiamo...


P
???
XT600E 1991

Lucariello

mario...

il tuo mecca e` un ignorante......

scusa se te lo dico cosi ma se non ti ha detto che stava finendo la pasticca per farti rovinare il disco  con il rischi di farti fare male....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

hunff

Lucariel ha perfettemente ragione..... una cosa del genere e' pane quotidiano per qualsiasi meccanico.... non si puo' rischiare l' incolumita dei propri clienti!!!! :(

4GianniVirdis

ma dai, quante storie!!!!! devi tagliare unpo di ferodo da quella buona e incollarlo con l'attak su quella cosi' cosi' ;D ;D ;D

MarioXT

uhe!
alur: innanzi tutto grazie a tutti!

ho capito cosa è successo: sono andato dal mecca che mi smontato le ganasciazze davanti a me; effettivamente la pastiglia + visibile era ancora messa bene (circa 3 mm e si vedeva anche senza smontar nulla).
pare che si sia  bloccato il perno su cui il freno scorre:
http://www.robevarie.net/mario/IMG_2470.JPG (mi pare sia proprio questo)
Il mecca ha smontato tutto e provato a forzare ma senza risultato. quindi, quando frenavo,il freno non si centrava ma faceva forza su una sola delle due pastiglie.
morale: il mecca mi ha detto di tornare; proverà a vedere di riuscire a sbloccare il tutto o mi darà una pinza usata.
nel frattempo mi ha dato ("dato" in cambio di 35 neuri) due pastiglie nuove.
di cui pero' siamo riusciti a montarne una sola: praticamente abbiamo messo la mia vecchia ancora in vita al posto della defunta, e la nuova nell'altro buco. di più nn siamo riusciti a fa'.
domani mattina faccio un salto in via novara (ci compro un filo contagiri) e chiedo un paio di prezzi.

e se mi gira il culo mi compro disco, pinze, e pastiglie.
poi nn mangio per un mese.
oh.

cmq caXXo.
il mecca non si era accorto di sta cosa.
uhm. pero' mi pare un tipo a posto.
bo nn so!
magari provo a sbloccarmela da me. per fortuna ho un XT da cannibalizzare provvisoriamente.
ma sta cosa è capitata ad altri?

:-\

notte!
e grazie a tutti!

MarioXT

Citazione di: wbonx il 17 Giugno 2004, 23:32:38
Gira le pastiglie, metti quella consumata dal lato che non usi e quella intera dal lato che frena  ;D  ;D  ;D

uaz!
alla fine ho fatto quasi cosi' :)
che lamero che sono!

Citazione di: Pølpa il 18 Giugno 2004, 14:34:35
Ah! Sei de milan?
Entra nel gruppo CCM allora!

'rrivo subito!
cerco l'entrata!
:)


Citazione di: Lucariel il 18 Giugno 2004, 15:53:30
mario...

il tuo mecca e` un ignorante......
:/
...se ne doveva accorgere che quel perno era bloccato, eh?
bo.

devo fare nomi e cognomi?
bo.
* MarioXT pensa

Lucariello

continuo a sostenere..... quello che dici aggrava la posizione del tuo meccanico anzi.... calzolaio.....

penso proprio che faresti bene a cambiare ladro.....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

pølpastrello

Citazione di: MarioXT il 19 Giugno 2004, 00:36:43

pare che si sia  bloccato il perno su cui il freno scorre:
http://www.robevarie.net/mario/IMG_2470.JPG (mi pare sia proprio questo)


Che Mekkaguru intelligente!!!  ;D
Ti ha smontato il blocco e lubrificato per bene il perno?
No sai, visto che e' un meccanico "approssimato" meglio essere sicuri...  ;) ;) ;)


P
ebbevitistabirra! ???
XT600E 1991

Lucariello

dimenticavo di dire..... che in 10 minuti si sblocca la pinza e la si rimette a posto.....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

4GianniVirdis

Citazione di: Lucariel il 21 Giugno 2004, 10:46:04
dimenticavo di dire..... che in 10 minuti si sblocca la pinza e la si rimette a posto.....
Purtoppo non è sempre così. A me è successo sul 43F(la stessa cosa uguale uguale uguale), per sistemarla sono stati fatti dei bucchi suplementari per irrorare di CRC il pistoncino flotatore. Per un pò è andato avanti, con continue irrorazioni per eliminare la morchia; ora Vixt (neo proprietario di quella moto) si trova costretto a cambiare tutta la pinza, perchè il pistoncino, alla fine, si è grippato irrimediabilmente.

MarioXT

vabbe' raga!
grazie a tutti!

il mio mecca non ci ha manco provato a disincastrare il tutto.
Per fortuna ho un XT che "mi avanza" da cui rubare temporaneamente la pinza.
Provero' a sbloccarmela da me.

nel frattempo potreste indicarmi un bravo mecca a milano?
vorrei fargli dare un'occhiata alla motina... nn si sa mai che ci siano altri problemi non visti... :(

ciao gente!

pølpastrello



Di che zona sei di Milano?  ;)
Est-Ovest-Nord-Sud??? ;D


In zona Loreto ne conosco un paio.
Mandami una mail...


Se poi vuoi partecipare al solito "CCM birra party" giovedi' questo fatti sotto!
;D ;D ;D



Pølpa
 ??? ??? ???
XT600E 1991

MarioXT

Citazione di: Pølpa il 22 Giugno 2004, 16:29:41
Di che zona sei di Milano?  ;)
Est-Ovest-Nord-Sud??? ;D

In zona Loreto ne conosco un paio.
Mandami una mail...


Se poi vuoi partecipare al solito "CCM birra party" giovedi' questo fatti sotto!
Siiiiii!!!! di sicuro!
dove? dove?

cmq io abito in lorenteggio. ma lavoro in melchiorre gioia... quindi mi faccio tutti i giorni l'intera città.
Ma non esiste una lista dei meccanici fidati?
so che son niubbo... ma forse andrebbe fatta. Noi hardwaristi di pc l'avevamo...

azz... sti meccanici. ora ho giust'appunto un altro problema :(
bah mi apro un altro thread in "motori" che è il posto + giusto

l'amo tanto la mia motina.. ma certe volte... ghghgh!!!

ciao!

Fabio WM XT 600 IT

#22
Citazione di: MarioXT il 17 Giugno 2004, 20:25:49
... ma: come si cambiano le pastiglie? :/ e sopratutto dove le compro a milano? cercando in 2 minuti non ho trovato nulla di soddisfacente... ora cerco meglio (anche nel forum), ma magari se avete qualche link sottomano mi fareste un favore!
...
http://usuarios.lycos.es/vaitemoto/pasti.htm
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

#23
...la pinza non c'entra: é il perno che é inkiodato (prob. arruginito). Tolto il bullone che fissa la pinza (chiave da 12) la pinza si' che ruota in su' ma una volta ruotata di 90° (circa) la devi poter tirare fuori (lato esterno) senza fatica ovvero DEVE scorrere liberam. sull'asse. Se non scorre spruzzaci lo WD 40 dal lato senza freno della ruota e fallo penetrare per benino e riprova con tanta pazienza: ri-spruzza e ri-tira...finche' non esce. Se riesci alla fine a sfilare la pinza leva il perno imbullonato alla parte "fissa" della pinza e lucidalo con la spazzola di ottone del trapano (oppure a mano...se preferisci! :P )
poi dagli sopra un po' di grasso al rame (speciale per i freni o altro prodotto simile: NON deve colare col calore!!!) poi ne dai un po' anche alla parte non filettata del bullone che fissa le pinza e rimetti la pinza verificando che scorra per benino. Se non riesci a rimettere la pinza per le pastiglie nuove prendi un "sergente" (morsetto da falegname) e spingi indietro il pistone circolare all'interno della pinza poi rimonta il tutto e dai tre pompate al freno PRIMA di avviarti. ;)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Lucariello

lo sapevo.... fabio ha gia detto tutto......
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

MarioXT

scribble scribble...!

;D ;D ;D ???

grazie mille!
ora faccio e fotografo tutto.
poi faccio un bel report qui. (nn si sa mai che qualche altro niubbazzo ne abbia bisogno)

domandilla...
ma voi tuttti questi lavori dove li fate? avete un box? cantina?
sono l'unico fesso che non ha manco un box? >:(

ciao!