News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Accenderlo dopo molto tempo

Aperto da © Lo Sdrimmel Nazionale ®, 01 Febbraio 2007, 12:40:12

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Tra un po'... il grande giorno... ultimamente mi sta sorgendo un po' il dubbio dell' "uovo di pasqua" ( che non sai che sorpresa esce... )... ma speriamo di riuscire a metterlo in moto, e che non ci siano complicazioni!


Il motore è stato fermo a lungo... che precauzioni prendo prima di iniziare e spedalare?

Benzina nell'olio vecchio? faccio girare un po', poi metto il nuovo?
Fai che la benzina, si mette a magnarsi gli o-ring, quindi meglio il petrolio bianco?

Che faccio?
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

gna

benzina nell'olio? BOOOM!!!!
non fare niente anto`, partira` prima o poi... fai un po di palestra per la gamba...  :riez:

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: gna il 01 Febbraio 2007, 12:41:58
benzina nell'olio? BOOOM!!!!
non fare niente anto`, partira` prima o poi... fai un po di palestra per la gamba...  :riez:

Me l'ha consigliato un meccanico!!!

-ninzo'-

Spedalare non è un problema... l'esperienza l'ho fatta col 2kf  :sciopp: ... poi ho scoperto di avere il cavo dell'alzavalvole spezzato :acci:
E' solo che non vorrei rovinare qualcosa: considera che ora di "olio in circolo" proprio non ce n'è: sarà sceso tutto nei carter, e per farlo andare in corcolo per bene, ci vorrà qualche secondo... se non minuto: se intanto combino qualche guaio?
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

gna

ma io riaccendo (con il pulsantino) la moto dopo tre settimane e non mi preoccupo di dove sta l'olio, proprio
come dici tu l'olio sta nei carter e da li` viene preso per lubrificare il pistone che e` la parte piu` soggetta a usura.
non ti fare pippe mentali.. relax

robo

Se è ferma da tanto tempo ti converrebbe tirare fuori l'olio,così porti via pure i sedimenti...
Io darei un paio di pedalate con la chiave sul chiuso in modo da "oliare" un po' il cilindro,poi la metterei in moto!
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Non si tratta di 3 settimane... ma di 2 anni! Magari anche 3!!! :miii:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: robo il 01 Febbraio 2007, 12:55:04
Se è ferma da tanto tempo ti converrebbe tirare fuori l'olio,così porti via pure i sedimenti...
Io darei un paio di pedalate con la chiave sul chiuso in modo da "oliare" un po' il cilindro,poi la metterei in moto!

Si... ma un po' il fatto che stia ferma da tempo, un po' il freddo che sta facendo, l'olio "vecchio" sarà diventato denso da paura... se non addirittura solido! Per questo penso, lui, voglia mettere un po' di benzina: per farlo sciogliere!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

robo

Tira fuori l'olio allora:
sviti il tappo e lo lasci uscire,magari acneh per un giorno in modo che esca il più possibile!
La benzina non la metterei nell'olio...non so come si comporterebbe la frizione...
prova a scaldare il carter con una pistola sverniciatrice al massimo ,dai (amche se non serve a molto...)
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

canamo

ciao,dopo tutto quel tempo anche togliere la candela e mettrci dentro un po d' olio prima di dare qualche pedalata non li farebbe male.poi un cambio olio e filtro e dovresti essere a posto :bttr:
p.s. vuota anche il serbatoio(se c'e ancora qualcosa lo usi per "lavaggi") e la vaschetta del carburatore :ok:

michi70

Antò vai tranquillo,scalcia e metti in moto,male che vada ti saltano i collettori di aspirazione,ma la moto va,ho fatto così con l'ultima che ho preso,ferma da 3 o più anni,scalciato tanto ma poi è partita,aspetta che l'olio sia in circolo e poi vai di gas,sai la ruggine che vien fuori  :riez:,
dopo provvedi ai cambi olio e filtro e varie ed eventuali  :riez:
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

Gius3pp3

Io toglierei completamente l'olio vecchio, lasciandolo sgocciolare per una nottata,poi olio nuovo,candela nuova(eventualmente con pò d'olio..),controllerei che arrivi la scintilla alla candela, che l'impianto elettrico funzioni,filtro aria pulito ed oliato,e soprattutto, fondamentale una pulita al carburatore! tendendo presente che sul TTR un carburatore pulito e messo a punto fa la differenza totale per quanto riguarda la messa in moto!
ovviamente controllerai anche che il cavo alzavalvole sia a posto...
la benzina nell'olio non mi pare una cosa buona, perchè l'olio lubrifica pure la frizione, e non vorrei che potesse creare danni ai dischi...poi magari il tuo amico meccanico ne saprà sicuramente di più...
inoltre una volta messa in moto ed usata per qualche ora, cambierei di nuovo l'olio così da eliminare eventuali residui che si staccano col calore.
Dai Fermone,siamo tutti con te!!! batt
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

robo

Per dire...cambi l'oli ,ci fai un bel giretto e lo tiri fuori;
lo lasci sedimentare per un giorno ca e lo rimetti dentro pulito delle impurità! :ok:
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

sifadase

Secondo me è sufficiente una buona iniezione d'olio fresco nella zona dell'albero a cammes per evitarne il grippaggio e poi via con la pedivella!!!

A volte capita invece che si blocchino le fasce del pistone, la mancanza di compressione ne è il sintomo più evidente. In questo caso il discorso diventa più problematico perchè se non si riesce a sbloccarle con olio nella camera di scoppio e pedivella, occorre procedere allo smontaggio della termica: una gran rottura di balle...

Saluti,
Simone.

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Non so come gli sia venuta questa malsana idea... neanche a me gusta molto il fatto di mettere dentro benzina!
Olio, filtro, e candela nuova, già li ho... ma volevo prima accenderlo, rimuovere la "morchia" in qualche modo... per poi mettere il tutto bello fresco!

Un po' d'olio dalla candela, mi sa che glielo faccio mettere... e pure dal "tappo" delle valvole per lubrificare l'albero a cammes!

Speriamo bene! Sto un po' "preoccupato"! :indif:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Gius3pp3

Citazione di: DrEaMeR il 01 Febbraio 2007, 16:40:51
Non so come gli sia venuta questa malsana idea... neanche a me gusta molto il fatto di mettere dentro benzina!
Olio, filtro, e candela nuova, già li ho... ma volevo prima accenderlo, rimuovere la "morchia" in qualche modo... per poi mettere il tutto bello fresco!

Un po' d'olio dalla candela, mi sa che glielo faccio mettere... e pure dal "tappo" delle valvole per lubrificare l'albero a cammes!

Speriamo bene! Sto un po' "preoccupato"! :indif:
o ma a quando il grande evento??
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: Gius3pp3 il 01 Febbraio 2007, 16:41:45
o ma a quando il grande evento??

hehe... doveo già metterla in moto prima di lunedì scorso... ma la cosa è slittata!

Se non vado fuori, PENSO di concludere sabato pomeriggio!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Gius3pp3

=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

nux

Citazione di: sifadase il 01 Febbraio 2007, 15:18:59
Secondo me è sufficiente una buona iniezione d'olio fresco nella zona dell'albero a cammes per evitarne il grippaggio e poi via con la pedivella!!!

A volte capita invece che si blocchino le fasce del pistone, la mancanza di compressione ne è il sintomo più evidente. In questo caso il discorso diventa più problematico perchè se non si riesce a sbloccarle con olio nella camera di scoppio e pedivella, occorre procedere allo smontaggio della termica: una gran rottura di balle...

Saluti,
Simone.

io così ho fatto con la moto ferma da due anni....

da allora ho fatto 25.000 km...


naturalmente l'olio l'ho sostituito dopo essermi fatto un pò di km..... 

genmarr

con il carburatore pulito e la candela nuova partirà al massimo al 2° colpo.....certo se fai una spruzzata con la bomboletta magica  :ciapet:

...e io nun devo venì al grande evento? :spakk:    non si pensa agli amici? :spakk:



p.s.
scusa per la sola di ieri... :ciapa:
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

Lu90

C'è un capitolo apposito nel libretto uso e manutenzione della moto, comunque

metti un cucchiaino di olio motore direttamente nel foro della candela, poi comunque scalcia un po' a vuoto e con la chiave su off.

Sarebbe stata buona cosa mettere un po'di olio (sempre un cucchiaino) anche all'atto del metterla via e non usarla più... (oltre a farle il pieno).
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

genmarr

Citazione di: Lu90 il 01 Febbraio 2007, 18:22:52

Sarebbe stata buona cosa mettere un po'di olio (sempre un cucchiaino) anche all'atto del metterla via e non usarla più... (oltre a farle il pieno).
clap
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Perchè il pieno? Il serbatoio è in plastica!

:dubbio:

Citazione di: genmarr il 01 Febbraio 2007, 18:17:04
...e io nun devo venì al grande evento? :spakk:    non si pensa agli amici? :spakk:
p.s.
scusa per la sola di ieri... :ciapa:

Chi non è venuto ieri... nun merita gnemte!  :ciapa:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

genmarr

Citazione di: DrEaMeR il 01 Febbraio 2007, 19:02:33
Perchè il pieno? Il serbatoio è in plastica!

:dubbio:

Chi non è venuto ieri... nun merita gnemte!  :ciapa:

:drog:
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

Lu90

Il pieno perchè io odio dopo che non prendo la moto per una settimana trovare il serba in riserva #hammer#

hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

Magari ci si dimentica che si è in riserva e si esce di casa con il tempo contato e poca benza, quindi ci si deve fermare al distributore e perdere del tempo :riez: :acci:
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!