News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Cuscinetti di banco?!?!?!?

Aperto da miticaxt600e, 16 Giugno 2004, 12:27:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

miticaxt600e

Ciao,

La mia XT600E da un paio di giorni ha cominciato a fare un rumore strano che proviene dalla parte inferiore del motore. Lo fa soprattutto a freddo ed è un misto tra una "lavatrice" e un battito di metallo.
Secondo voi è possibile che siano i cuscinetti di banco visto che ha percorso 43000 Km? Oppure biella, catena distribuzione o cos'altro...

Grazie in anticipo!

Alessandro

LEO del dosso

se i cuscinetti di banco hanno del gioco dovrebbe sentirsi di più a caldo.
se non hai mai cambiato la catena di distribuzione con quei chilometri potrebbe essere lei.
il rumore lo senti di più a dx o a sx.?
ciao.
;)
xt660 R e xt550 "la mitica" - Tra Bologna e Ferrara

miticaxt600e

il rumore lo sento + a SX. Cmq proprio a freddo appena messo in moto si sente molto forte, poi dopo qualche secondo dopo svanisce un pò ma si sente sempre. Sembra quasi che debba arrivare l'olio in pressione o qualcosa del genere.
Adesso che soffermo a pensare anche a caldo lo fà il rumoraccio...

Motofalce

 ;) Fratello, sul carter sinistro in corrispondenza dell'albero motore la tua moto dovrebbe avere un  tappo, toglilo e vedrai la testa dell'albero, poi aiutandoti con due cacciaviti vedi se l'albero si muove su e giù, se si muove probabilmente devi comprare i cuscinetti nuovi. Ne sono quasi certo perchè a quei km ho avuto lo stesso probblema  :(. Il vero probblema è che devi smontare tutto il motore  :-\ o meglio lo devi sventrare per sostituirli. Compra SKF costano molto meno e sono gli stessi. Buon lavoro  ;)

miticaxt600e

Ciao fratello. Grazie per il prezioso consiglio, nel primo fine settimana libero mi metterò al lavoro e poi ti faccio sapere.

A presto

LEO del dosso

ricordati di togliere il tenditore della catena di distribuzione cosicchè se c'è del gioco sull'albero riesci a capirlo meglio.
;)
xt660 R e xt550 "la mitica" - Tra Bologna e Ferrara

miticaxt600e

Ho solo un dubbio...togliendo questo tappo dovrei vedere il dado che tiene il volano e non immediatamente l'albero motore; giusto?
Però, siccome il volano è proprio sull'albero motore, con i due cacciaviti devo fare leva proprio sul dado del volano...è così?

Lucariello

prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

MTT

#8
Io ho appena fatto questa prova suggerita da Motofalce: l'albero motore si muove  :'(
Ha un gioco che sarà di 2-3 mm. Il fatto è che da quando il motore fa rumoracci, ci avrò fatto almeno 2000 km (si, lo so, sono un pirla :-[). Oltre ai cuscinetti, avrò fatto fuori qualcos'altro (tipo l'albero motore), oltre alla catena di distribuzione che ho già visto che è alla frutta?  ::)
??? ??? ???

Motofalce

 :'( condoglianze per il cuscinetto defunto.  :(Lo sospettavo, ma non disperare di solito è solo uno che si altera maggiormente  ;) e cioè quello sinistro però ti consiglio di sostituirli tutti quando aprirai il cuore della tua moto anche quelli dell'albero controrotante, cosi avrai il destriero come nuovo  :). Buon lavoro  ??? ??? ??? ??? ???

MTT

Citazione di: Motofalce il 18 Giugno 2004, 22:33:03cosi avrai il destriero come nuovo  :). Buon lavoro  ??? ??? ??? ??? ???
Non vedo l'ora di cominciare... ;D Sarà un'estate dura ma se tutto va bene quest'autunno "non ce n'è per nessuno"  ;) ;D ;D ;D
??? ??? ???

Fabio WM XT 600 IT

...in ogni caso...se fossero i cuscinetti di banco...avete letto:
https://xt600.eu/forum/tech2.html ? ::)
Se avete domande da fare sono qui... ;)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

MTT

Eh Fabio, l'ho letto eccome. Infatti sono già alla ricerca di un cannello a gas in prestito. Quello che mi manca è la scusa da inventare con la consorte per giustificare la presenza dell'albero nel congelatore  ::) ;D ;D ;D
??? ??? ???

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: MTT il 20 Giugno 2004, 13:01:18
...mi manca è la scusa da inventare con la consorte per giustificare la presenza dell'albero nel congelatore  ::) ;D ;D ;D
??? ??? ??? ...
...mmmhhh...e dirle che si tratta del nuovo gelato "MAGNUM 4 VALVES" ??  ;D ;D ;D
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

miticaxt600e

Ciao Raga,
ho effettuato la prova suggeritami dal buon Motofalce; risultato:
L'albero pur avendo sganciato il tendi-catena (fuori di 11 denti) si muove di appena 1 millimetro.
Mi sorgono alcuni dubbi:
Un cuscinetto può essere usurato/rumoroso anche se l'albero si muove poco o non si muove affatto?
E' normale che dal tappo del carter (lato volano) esca dell'olio motore?
Con 11 denti fuori (ne rimangono circa 5) del tendi-catena è ora di sostituire la catena?
Prima di sventrare il blocco è opportuno munirsi della serie guarnizione motore?

Sono domande che mi affliggono.......la mia xt è come una figlia per me

miticaxt600e

Help!!!!! :o :o
Mi date qualche dritta. Please

Lucariello

si il cuscinetto se hai gioco anche 1 mm e` da sostituire.... ma anche se non avesse gioco ma fosse troppo rumoroso lo sarebbe

e` mormale che esca l'olio

con 5 denti puoi ancora camminare un po...... cambiala e tre o due denti

avrai bisogno di tutte le guarnizioni possibili e immaginabili nonche di tutti i cuscinetti poiche una volta che sei col motore aperto tanto vale cambiarli tutti.....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

LEO del dosso

Ciao Mitica, fossi in te con i chilometri che ti ritrovi farei così:
cambio cuscinetti albero motore, cuscinetti contralbero, catena di distribuzione e basta. Già che ci sei vedrai che la coppia di ingranaggi della 5° potrebbe avere già delle macchie nella cementazione  dei denti per cui vedi tu cosa sarà meglio fare.
Gli altri cuscinetti non " lavorano" in condizioni  così gravose da dovere essere sostituiti preventivamente.
Io quando ho cambiato quello finale vicino al pignone a 130.000 km. non aveva nessun gioco e ho avuto dei grossi problemi di interferenza nel rimontaggio.
Auguri  ;)
xt660 R e xt550 "la mitica" - Tra Bologna e Ferrara

miticaxt600e

Qualcuno sà il codice SKF dei cuscinetti del controalbero? Il controalbero è quello che stà in testa e apre/chiude le valvole o cosa?

MTT

Citazione di: LEO del dosso il 22 Giugno 2004, 11:47:46la coppia di ingranaggi della 5° potrebbe avere già delle macchie nella cementazione  dei denti
Ciao Leo, mi spieghi meglio questo concetto? Cosa sono queste "macchie"? Aprendo il motore vorrei sapere cosa devo cercare, cosa devo aspettarmi di vedere, per capire se un pezzo è da sostituire o meno.  ::)
Grazie e  ??? ??? ???

LEO del dosso

 per Mitica: il contralbero sta vicino all'albero motore e serve per smorzare le vibrazioni. I cuscinetti dovrebbero essere reperibili facilmente e la sigla la puoi leggere su quelli che smonterai. L'unico dubbio è che nel XT550 il cuscinetto del contralbero è a rulli con gabbietta in ferro ed ho fatto fatica a trovarlo, però già nel 2kf dell'88 il cuscinetto è a sfere;non so nella tua.
Per MTT: le macchie che ho visto io sui denti degli ingranaggi, sono proprio dei piccoli solchi dovuti all'usura, in pratica il dente non si presenta più liscio ma vedi che manca  qualche decimo di materiale nella zona di contatto dei 2 denti.
se sono molto rovinati lo senti anche a orecchio quando inserisci la 5° specialmente se viaggi parallelo a un muretto.
xt660 R e xt550 "la mitica" - Tra Bologna e Ferrara

MTT