News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

certificato di omologazione...

Aperto da sancez, 01 Marzo 2007, 22:03:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

sancez

Dovrei acquistare uno scarico usato omologato Quat-d,il venditore mi ha mandato il certificato di omologazione dicendomi di constatare sul mio libretto se e' in regola per la mia moto del 2005.
Se qualcuno piu' esperto di me da un occhiata a sto certificato e mi sa dire quanto sono in regola con sto foglio al seguito... -ninzo'-

Ringrazio chi sapra' darmi una risposta! ???

Lu90

Sul certificato c'è scritto per che moto esso è omologato?

Oppure, ma non penso, c'è scritta sul certificato la stessa sigla che c'è sul silenziatore originale?

Se si, allora ok, sennò la vedo dura.

Ricorda che se il silenziatore è omologato nella UE, e destinato al medesimo tipo di veicolo, non sei soggetto a sanzione, ciò ai sensi della circolare della MCTC numero senza, datata 24.11.1997
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

sancez

Guarda sto cercando di postarlo ma e' appena sopra il limite,188kb! Non ho idea di come si ridimensioni un documento...
Lu se te lo inviassi? Cosi' gli dai un occhio?

sancez

Citazione di: Lu90 il 01 Marzo 2007, 22:15:35
Sul certificato c'è scritto per che moto esso è omologato?

Oppure, ma non penso, c'è scritta sul certificato la stessa sigla che c'è sul silenziatore originale?

Se si, allora ok, sennò la vedo dura.

Ricorda che se il silenziatore è omologato nella UE, e destinato al medesimo tipo di veicolo, non sei soggetto a sanzione, ciò ai sensi della circolare della MCTC numero senza, datata 24.11.1997


Te l'ho inviato :)

AdrianoTTR

Citazione di: sancez il 01 Marzo 2007, 22:25:47
Guarda sto cercando di postarlo ma e' appena sopra il limite,188kb! Non ho idea di come si ridimensioni un documento...
Se ti dovesse ricapitare il problema, ti basta usare la funzione di Paint "allunga ed inclina" (CTRL+W) ed usare una percentuale inferiore al 100% per ridurre le dimensioni. ???
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

sancez

Citazione di: AdrianoTTR il 01 Marzo 2007, 23:48:29
Se ti dovesse ricapitare il problema, ti basta usare la funzione di Paint "allunga ed inclina" (CTRL+W) ed usare una percentuale inferiore al 100% per ridurre le dimensioni. ???

Si per le foto uso paint,ma questo documento e' in formato pdf su adobe acrobat 6.0 e non mi va su paint...come si fa??? :dubbio:
grazie ???

Lu90

Ho visto che tra le marche/modelli che cita ce n'è qualcuno Yamaha, ma sinceramente non capisco quali siano.

Come non capisco quali siano quelli Suzuki -ninzo'-

Guarda sul libretto se tra le tante sigle incomprensibili (ma come si fa a fare un libretto così imbecille, bisogna studiarlo un mese per capirci) ce n'è una che è uguale a quelle citate sul certificato a proposito dei modelli Yamaha
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

robo

Forse vado OT,ma sempre di omologazione si parla...

Ho visto che certi girano con marmitte non omologate sulle quali scrivono i codici d'omologazione!
Basta avere un martello e un kit di "stampini" per scrivere sulla lamiera (si trovano a 10€ con tutte el lettere dell'alfabeto)
Se li beccano cosa gli fanno?
In teoria sarebbwe una marmitta omologata modificata,per cui s'incapperebbe nella multa minore...
Esiste qualche "regola" contro la "contraffazione di marmitte non omologate"? :dubbio:

Perchè se no vado a predermi gli stampini subito!!! :akrd: :akrd: :akrd:
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

sancez

Citazione di: Lu90 il 02 Marzo 2007, 07:42:49
Ho visto che tra le marche/modelli che cita ce n'è qualcuno Yamaha, ma sinceramente non capisco quali siano.

Come non capisco quali siano quelli Suzuki -ninzo'-

Guarda sul libretto se tra le tante sigle incomprensibili (ma come si fa a fare un libretto così imbecille, bisogna studiarlo un mese per capirci) ce n'è una che è uguale a quelle citate sul certificato a proposito dei modelli Yamaha

Ho chiesto al proprietario vediamo cosa mi risponde..
Io ho un drz 2005 ho dato un occhiata sul libretto per vedere se ritrovavo una di quelle sigle ma niente :dubbio:
gli unici 2 modelli suzuki citati sono sv e gsxr (coincidenza le ho avute entrambe!)provero' ad interpellare la Quat-d anche se dubito che perderanno tempo con me...
va be' grazie lo stesso ???

Lu90

Citazione di: robo il 02 Marzo 2007, 09:36:00
Forse vado OT,ma sempre di omologazione si parla...

Ho visto che certi girano con marmitte non omologate sulle quali scrivono i codici d'omologazione!
Basta avere un martello e un kit di "stampini" per scrivere sulla lamiera (si trovano a 10€ con tutte el lettere dell'alfabeto)
Se li beccano cosa gli fanno?
In teoria sarebbwe una marmitta omologata modificata,per cui s'incapperebbe nella multa minore...
Esiste qualche "regola" contro la "contraffazione di marmitte non omologate"? :dubbio:

Perchè se no vado a predermi gli stampini subito!!! :akrd: :akrd: :akrd:

Che tu modifichi la marmitta omologata svuotandola o che tu modifichi una non omologata dicendo che è omologata, non cambia nulla. Sempre quei 71€ sono.

L'unica cosa: se si accorgono che hai scritto tu il codice c'è anche il penale per falso. Ma detto tra noi non so quanti abbiano la vista così lunga. Se uno si fa fare la cosa con una fresa o roba simile usa lo stesso procedimento che usa la Arrow o le altre per stampigliare l'omologazione.
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

robo

IO le ho viste stampigliate le sigle sul fodero d'alluminio.
C'era scritto "e-"seguito da numeri vari,credo messi a caso...
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

AdrianoTTR

Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Lu90

Posta che io, se fermo uno con la targhetta così, me lo inchiappetto per benino,

Ma a sto punto costa meno portare la marmitta in officina e far stampigliare su l'omologazione con la macchina apposta.

Conosco uno che il fondello del Leovince l'ha portato dall'orefice per far scrivere su l'omologazione, poi il certificato l'ha scaricato da Internet.

Questo succedeva quando ancora non c'erano le omologate con DbKiller
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

wish

Citazione di: AdrianoTTR il 02 Marzo 2007, 22:30:56
C'è pure qualcuno che le vende pronte da applicare  :shock:

http://cgi.ebay.it/BSAU-sticker-decal-for-road-legal-exhausts-AKRAPOVIC_W0QQitemZ170085959756QQihZ007QQcategoryZ25623QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem
ma questi adesivi sono regolari. akrapovic e gpr su alcuni modelli hanno effettivamente un adesivo. se malauguratamente l'adesivo si stacca o si deteriora, puoi comprarlo nuovo.
l'illecito nasce se lo attacchi su una marmitta che non ha davvero l'omologazione...

AdrianoTTR

Mha.....io ho sempre creduto che sulle parti omologate, il relativo numero dovesse essere stampigliato e non appiccicato (naturalmente posso sbagliarmi). A questo punto per le forze dell'ordine diventerebbe impossibile distinguere gli scarichi con l'omologazione fasulla appiccicata da quelli con omologazione valida. Ci sarebbe il tagliandino da applicare sul libretto (fornito dal costruttore della marmitta) ma sarebbe semplice falsificare pure quello. Però mi sorge un dubbio: in caso di incidente, l'assicurazione potrebbe rifiutarsi di coprire il danno in caso di moto con parti non omologate?
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

wish

#15
Citazione di: AdrianoTTR il 03 Marzo 2007, 14:52:52
Mha.....io ho sempre creduto che sulle parti omologate, il relativo numero dovesse essere stampigliato e non appiccicato (naturalmente posso sbagliarmi). A questo punto per le forze dell'ordine diventerebbe impossibile distinguere gli scarichi con l'omologazione fasulla appiccicata da quelli con omologazione valida. Ci sarebbe il tagliandino da applicare sul libretto (fornito dal costruttore della marmitta) ma sarebbe semplice falsificare pure quello. Però mi sorge un dubbio: in caso di incidente, l'assicurazione potrebbe rifiutarsi di coprire il danno in caso di moto con parti non omologate?
sì, ma dovrebbero accorgersene, e poi si potrebbe facilmente opporre al loro rifiuto il fatto che la modifica in questione non aveva alcuna rilevanza nella dinamica dell'incidente...purché questo sia vero ovviamente...

Lu90

Citazione di: AdrianoTTR il 03 Marzo 2007, 14:52:52
Mha.....io ho sempre creduto che sulle parti omologate, il relativo numero dovesse essere stampigliato e non appiccicato (naturalmente posso sbagliarmi). A questo punto per le forze dell'ordine diventerebbe impossibile distinguere gli scarichi con l'omologazione fasulla appiccicata da quelli con omologazione valida. Ci sarebbe il tagliandino da applicare sul libretto (fornito dal costruttore della marmitta) ma sarebbe semplice falsificare pure quello. Però mi sorge un dubbio: in caso di incidente, l'assicurazione potrebbe rifiutarsi di coprire il danno in caso di moto con parti non omologate?

Adriano, ti dico una cosa che già sai, ma magari ti sfugge: già le assicurazioni, anche se hai ragione le studiano tutte per non pagare, figurati se hai un mezzo che non può circolare su strada poichè ha pezzi non omologati...

Comunque, per tutti: se succede il guaio di un sinistro, il problema pezzi omologati/pezzi non omologati si presenta solo se la moto viene sequestrata perchè c'è il morto. In questo caso partono le perizie accurate e dettagliate, da parte del perito nominato dal tribunale. Diversamente le forze dell'ordine fanno controlli leggeri sul mezzo (gomme, misura -a volte- e condizioni battistrada, luci, marcia inserita, e poche altre cose) ovvio che se c'è una 500 con gomme 335/20-17 è lamapante la cosa. Ma ricordate che spesso la disinformazione e l'inettitudine imperano. Ricordo un collega che una volta fece la multa a uno dei due coinvolti nell'incidente perchè aveva spostato il mezzo senza che ve ne fosse la necessità, e all'altro fece la multa perchè non l'aveva spostato e ve n'era l'esigenza :acci:
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

AdrianoTTR

Citazione di: Lu90 il 03 Marzo 2007, 17:28:50
Adriano, ti dico una cosa che già sai, ma magari ti sfugge: già le assicurazioni, anche se hai ragione le studiano tutte per non pagare, figurati se hai un mezzo che non può circolare su strada poichè ha pezzi non omologati...
E' proprio li che volevo andare a parare. Magari si risparmiano 200€ a non comprare la marmitta regolarmente omologata, ma se si mette sotto qualcuno ci si deve vendere la casa :nooo: Diciamo che il gioco non vale la candela :nonsi:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

sancez


Forse vado OT

togli il forse...