News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

ho spanato la testa del bullone a brucola condotto olio motore - aiuto

Aperto da joe70, 10 Marzo 2007, 17:20:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

joe70

ciao raga, per cambiare l'olio del 43 f ho spanato la testa del bullone a brugola (o come caspita si chiama) e non riesco a staccare quindi uno dei bulloni per svuotare l'olio motore. Che posso fare? c'è un altro bullone da cui posso far uscire l'olio. o qualche altro suggerimento? come da foto forum allegato il 43f non ha la vite di spurgo per far uscire l'olio, almeno io non 'ho vista (no so che modello è quello della foto del forum). aiutatemi. Non voglio andare dal meccanico che mi pelerà.  :sigaro:
"HOMO HOMINI LUPUS"
"A TANTA GENTE NON DEVI PORGERE LA MANO, MA SOLTANTO LA ZAMPA!"

MonoTiz

Corica la moto su un lato così lavori meglio. Per estrarre la vite prova a forzare la testa della vite di lato, in modo da disassarla rispetto al foro. Contemporaneamente svitata piano piano. Se anche così non funziona, prova ad estrarla a forza. Tanto se la filettatura è andata, è andata.

Poi casomai dai un'occhiata a questo:
http://drz400.netsons.org/smf/index.php?topic=353.0

Ciao.
Ho un mio garage su JungleMoto.com

joe70

non è andata la filettatura ma la testa, dove inserisco la brugola, insomma la chiave gira vuoto
:sigaro:
"HOMO HOMINI LUPUS"
"A TANTA GENTE NON DEVI PORGERE LA MANO, MA SOLTANTO LA ZAMPA!"

AdrianoTTR

Ti ci vorrebbe quella specie di pinza stringitubi con il beccuccio zigrinato per fare presa sulla brugola esternamente. Oppure provare a segare la brugola per creare un taglio che ti consenta di usare un grosso cacciavite piatto.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

grunf

Se hai una pinza autobloccante puoi usare quella, altrimenti fai un taglio con un una lama da ferro in modo da levarla con un grosso cacciavite(ovviamente a taglio).

MonoTiz

Ma con le pinze non gira?

Vendono anche attrezzi specifici per l'estrazione di viti rotte o con la testa spanata. Nel forum se ne era già parlato.
Ho un mio garage su JungleMoto.com


AdrianoTTR

Magari dare consigli diversi da quelli dati precedentemente :riez:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

grunf

Citazione di: AdrianoTTR il 10 Marzo 2007, 18:03:16
Magari dare consigli diversi da quelli dati precedentemente :riez:
Se ti riferisci a me mi hai preceduto di un soffio.... :) :) :) :)

Cerby

Le brugole sono proprio bastard....  :incx: :incx:

Quando si cementizzano non le sviti +. E cosa inportantissima: non usare mai chiavi di seconda scelta. Quando si tratta di brugole usa quelle d'acciaio delle beta. Sempre.

Potresti usare una pinza a scatto, ma dubito che ce la fai ad entrare.

Mettici un bel po di sbloccafiletti o WD40 e lascialo entrare per una notte intera. E poi prova con delle chiavi a brugola d'acciao. O con le pinze a scatto.

Potresti provare a scaldare il ezzo..... ma quel magnesio.... è un materiale troppo bastardo...

Ultima spiaggia, che ho usato diverse volte: Ci saldi un pezzetto di ferrro.
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

AdrianoTTR

Citazione di: grunf il 10 Marzo 2007, 18:05:50
Se ti riferisci a me mi hai preceduto di un soffio.... :) :) :) :)
Nel tuo caso è chiaro che ho dato l'invio un'attimo prima di te. Ma a seguire ci sono altri due post che parlano di pinze. Chiaramente l'ho fatto notare senza voler polemizzare con nessuno #friends#
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

joe70

la chiave inglese va bene? ci ho già spruzzato lo svitol (tre kili di svitol). magari domani riprovo. possibile che non ci sia un'altra vite di spurgo dell'olio nel 43f?  :sigaro:
"HOMO HOMINI LUPUS"
"A TANTA GENTE NON DEVI PORGERE LA MANO, MA SOLTANTO LA ZAMPA!"

AdrianoTTR

Citazione di: joe70 il 10 Marzo 2007, 18:23:17
la chiave inglese va bene? ci ho già spruzzato lo svito. magari domani riprovo. possibile che non ci sia un'altra vite di spurgo dell'olio nel 43f?  :sigaro:
La chiave inglese non va bene perchè non stringe bene. Ti ci vogliono le pinze autobloccanti come detto prima. Magari fattele prestare da un meccanico.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

joe70

sincermente mi piace di più l'idea di ricostruire la spanatura con l'acciaio liquido. che ne pensate. ma per quanto riguardo la vite di sfogo, possibile che sul 43 f non ci sia?  :sigaro:
"HOMO HOMINI LUPUS"
"A TANTA GENTE NON DEVI PORGERE LA MANO, MA SOLTANTO LA ZAMPA!"

AdrianoTTR

Prova ad aspettare un po'. Sul forum c'è sicuramente qualcuno che ti sa rispondere. La brugola comprala nuova.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

MonoTiz

Citazione di: joe70 il 10 Marzo 2007, 18:35:51
sincermente mi piace di più l'idea di ricostruire la spanatura con l'acciaio liquido. che ne pensate. ma per quanto riguardo la vite di sfogo, possibile che sul 43 f non ci sia?  :sigaro:
Continui ad insistere su un eventuale sfodo secondario. Ammesso che ci sia poi che fai? Quella vite la lasci così?

Lascia perdere l'acciaio liquido. Segui i cosigli dati.
Ho un mio garage su JungleMoto.com

wish

Un'altra soluzione potrebbe essere lasciare in pace quella povera brugola e cambiare l'olio usando l'apposita vite di spurgo, situata più dietro e che si svita con una bella chiave a bussola del 22, se ricordo bene la misura. Tanto quella brugola non la toccherai mai, a meno che tu non debba cambiare i tubi olio.
E poi svitare le brugole sotto al serbatoio olio per far uscire l'olio che resta nella pancia del serbatoio olio e per pulire il filtrino. due brugole per il filtrino (situato nel tubo di mandata dell'olio dal lato appunto del serbatoio), una o due per lo spurgo della spanciatura del serbatoio, ora non ricordo di preciso.

Cerby

Citazione di: wish il 10 Marzo 2007, 18:51:16
Un'altra soluzione potrebbe essere lasciare in pace quella povera brugola e cambiare l'olio usando l'apposita vite di spurgo, situata più dietro e che si svita con una bella chiave a bussola del 22, se ricordo bene la misura. Tanto quella brugola non la toccherai mai, a meno che tu non debba cambiare i tubi olio.
E poi svitare le brugole sotto al serbatoio olio per far uscire l'olio che resta nella pancia del serbatoio olio e per pulire il filtrino. due brugole per il filtrino (situato nel tubo di mandata dell'olio dal lato appunto del serbatoio), una o due per lo spurgo della spanciatura del serbatoio, ora non ricordo di preciso.

:ok:
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

joe70

Citazione di: wish il 10 Marzo 2007, 18:51:16
Un'altra soluzione potrebbe essere lasciare in pace quella povera brugola e cambiare l'olio usando l'apposita vite di spurgo, situata più dietro e che si svita con una bella chiave a bussola del 22, se ricordo bene la misura. Tanto quella brugola non la toccherai mai, a meno che tu non debba cambiare i tubi olio.
E poi svitare le brugole sotto al serbatoio olio per far uscire l'olio che resta nella pancia del serbatoio olio e per pulire il filtrino. due brugole per il filtrino (situato nel tubo di mandata dell'olio dal lato appunto del serbatoio), una o due per lo spurgo della spanciatura del serbatoio, ora non ricordo di preciso.

grazie wish, io sto cercando proprio la vite dello spurgo, non hai una foto da postare???? così la individuo subito.
infatti la brugola la lascio li dove è senza toccarla se trovo  la vite dello spurgo  :sigaro:
"HOMO HOMINI LUPUS"
"A TANTA GENTE NON DEVI PORGERE LA MANO, MA SOLTANTO LA ZAMPA!"

wish

niente foto mi spiace, ma se guardi più dietro rispetto alla brugola martoriata troverai due teste esagonali: una è il bulbo del folle, ed ha una vite sopra cui è attaccato un filo elettrico. l'altra è ancora più dietro, ha una vite ma senza fili, ed è quella giusta. stai ravanando nella zona giusta, sei sulla buona strada...sto guardando le foto del libretto d'uso, il dado di spurgo è esattamente sotto l'albero del cambio cui è attaccata la pedalina.

e per lo spurgo della pancia del serbatoio è una vite a testa esagonale, ho controllato anche questo.

joe70

Citazione di: wish il 11 Marzo 2007, 03:23:28
niente foto mi spiace, ma se guardi più dietro rispetto alla brugola martoriata troverai due teste esagonali: una è il bulbo del folle, ed ha una vite sopra cui è attaccato un filo elettrico. l'altra è ancora più dietro, ha una vite ma senza fili, ed è quella giusta. stai ravanando nella zona giusta, sei sulla buona strada...sto guardando le foto del libretto d'uso, il dado di spurgo è esattamente sotto l'albero del cambio cui è attaccata la pedalina.

e per lo spurgo della pancia del serbatoio è una vite a testa esagonale, ho controllato anche questo.

quindi la vite dello spurgo la trovo proprio sotto il cambio e non mi dovrei e sbagliare. e lo spurgo della pancia del serbatoio dove la trovo WISH ???:sigaro:
"HOMO HOMINI LUPUS"
"A TANTA GENTE NON DEVI PORGERE LA MANO, MA SOLTANTO LA ZAMPA!"

wish

Citazione di: joe70 il 11 Marzo 2007, 08:22:47
quindi la vite dello spurgo la trovo proprio sotto il cambio e non mi dovrei e sbagliare. e lo spurgo della pancia del serbatoio dove la trovo WISH ???:sigaro:
guarda sotto il serbatoio dell'olio, nella sua parte più in basso, e troverai la testa esagonale...dopo aver vuotato il serbatoio ricorda di pulire anche il filtrino svitando le due brugole che tengono il tubo di mandata dell'olio sotto il serbatoio...

TTgreat!

Citazione di: wish il 10 Marzo 2007, 18:51:16
Tanto quella brugola non la toccherai mai, a meno che tu non debba cambiare i tubi olio.


Veramente è consigliabile svitare quel raccordo quando si cambia olio. Siccome è il punto più basso è il metodo migliore per svuotare totalmente l'impianto.......

joe70

fatto. ho cambiato l'olio svitanto il bullone da 20 sotto il cambio, pulendo il filtro dell'olio con la benzina, idem per il filtro del il serbatoio dell'olio. solo che 1,8 litri non gli son bastati e quindi dovrò aggiungere altro olio che a casa non ho. chissà se ci arrivo dal benzinaio (a 2 km di distanza) senza grippare....  grazie a tutti per i consigli che mi han portato alla riuscita dell'operazione :sigaro:
"HOMO HOMINI LUPUS"
"A TANTA GENTE NON DEVI PORGERE LA MANO, MA SOLTANTO LA ZAMPA!"

wish

Citazione di: TTgreat! il 11 Marzo 2007, 16:21:14
Veramente è consigliabile svitare quel raccordo quando si cambia olio. Siccome è il punto più basso è il metodo migliore per svuotare totalmente l'impianto.......
...ammesso che si riesca a non perdere l'oring nell'olio esausto... :acci: cmq in base al manuale non è indispensabile aprire anche quel raccordo, poi certo se uno vuole e fa attenzione all'oring...

AdrianoTTR

Citazione di: TTgreat! il 11 Marzo 2007, 16:21:14
Veramente è consigliabile svitare quel raccordo quando si cambia olio. Siccome è il punto più basso è il metodo migliore per svuotare totalmente l'impianto.......
Stesso discorso per il TTR :ok: Io inoltre dopo aver completato lo svuotamento, metto in moto il motore per qualche secondo per far uscire l'altro olio rimasto.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

TTgreat!

Citazione di: wish il 11 Marzo 2007, 18:49:18
...ammesso che si riesca a non perdere l'oring nell'olio esausto... :acci: cmq in base al manuale non è indispensabile aprire anche quel raccordo, poi certo se uno vuole e fa attenzione all'oring...
Valèè, co sti manuali.....sai quante cose omettono o addirittura sbagliano i manuali?
Basta fare cose sicuramente non sbagliate.

wish

Citazione di: TTgreat! il 11 Marzo 2007, 19:23:56
Valèè, co sti manuali.....sai quante cose omettono o addirittura sbagliano i manuali?
Basta fare cose sicuramente non sbagliate.
questo è stravero...però non è che tiri fuori chissà quanto olio in più...se pensi a quanto ne resta in giro nel motore quando fai il cambio, se uno volesse essere pignolo dovrebbe spalancare il sarcofago ad ogni cambio per toglierlo veramente tutto  :riez:
poi figurati, io il problema non me lo pongo...ne piscio talmente tanto che ne metto un litro ogni 6 mesi...lo cambio in continuazione  hahaha

TTgreat!

Citazione di: wish il 11 Marzo 2007, 23:39:19
questo è stravero...però non è che tiri fuori chissà quanto olio in più...se pensi a quanto ne resta in giro nel motore quando fai il cambio, se uno volesse essere pignolo dovrebbe spalancare il sarcofago ad ogni cambio per toglierlo veramente tutto  :riez:
poi figurati, io il problema non me lo pongo...ne piscio talmente tanto che ne metto un litro ogni 6 mesi...lo cambio in continuazione  hahaha
A te l'olio viene fuori anche dal manubrio.....  hahaha hahaha hahaha

joe70

ho messo un olio della shell che mi è costato 15,20 euro al litro: è lo SHELL ANDANCE VSX 4t 15w-50 (OLIO SINTETICO. (QUASI DUE LITRI E MEZZO) che ne pensate di quest'olio????  :sigaro:
"HOMO HOMINI LUPUS"
"A TANTA GENTE NON DEVI PORGERE LA MANO, MA SOLTANTO LA ZAMPA!"

wish

Citazione di: TTgreat! il 12 Marzo 2007, 08:33:03
A te l'olio viene fuori anche dal manubrio.....  hahaha hahaha hahaha
in effetti mi si girano le manopole...vuoi vedere che hai indovinato?  hahaha hahaha hahaha

joe70

Citazione di: wish il 12 Marzo 2007, 19:42:27
in effetti mi si girano le manopole...vuoi vedere che hai indovinato?  hahaha hahaha hahaha

wish che ne pensi di quest'olio?  :sigaro:
"HOMO HOMINI LUPUS"
"A TANTA GENTE NON DEVI PORGERE LA MANO, MA SOLTANTO LA ZAMPA!"

TTgreat!


wish

Citazione di: joe70 il 12 Marzo 2007, 19:44:07
wish che ne pensi di quest'olio?  :sigaro:
preferisco un buon extravergine da buttare con generosità sulle bruschette...  :gnam:

martello

per svitare la vite bloccata un'ottimo sistema,a cui nessuno ha pensato ,è quello di dare qualche piccola martellata sulla testa del bullone ,sensa esagerare con la forza,e poi utilizzare una pinza autobloccante come già detto in precedenza :ciao: :ciao: