News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

consulenza sullo statore...HELP!

Aperto da AyeyeBrazo, 17 Giugno 2004, 10:23:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

AyeyeBrazo

Ciao a tutti avrei bisogno di un paio di dritte poichè, da bravo ignorante in materia, non capisco se il mio mecca mi stia dicendo belinate o no...
ho un xt2kf 87 con problemi di..singhiozzo!!  :o
ad un certo numero di giri, in accelezazione aveva dei grossi vuoti..
ma sostituendo i collettori (usuratissimi e bucati!) carburatore-testata, pensavo di avere risolto!
effettivamente i grossi e frequenti vuoti di prima non ci sono più, per fortuna, ma sono rimasti dei piccoli singhiozzi che si manifestano (in modo molto meno frequente) tirando 4 e 5 marcia...
il mecca mi ha detto che secondo lui è un problema elettrico, che riguarda lo statore..io non so neanche dove sia lo statore, ma so (me l'ha detto il mecca) che nuovo costa sui 3-400 euri!!!  :o :o
..per lo meno, se proprio dovrò sostituirlo vorrei esser sicuro di ciò che faccio, non credete?
..pareri, impressioni, dubbi, perplessità... HLP!!!! ???

tepano

non c'entra lo statore.
controlla piuttosto le condizioni del depressore che solleva lo spillo nel carburatore, potrebbe essere sporco e non lavorare più correttamente.
:D :D

AyeyeBrazo

..scusa l'ignoranza ma come è fatto il depressore, e soprattutto come dovrebbe "presentarsi" per essere OK??  ::)

tepano

sopra al carbo c'è un coperchietto con 2 viti, dentro c'è un pistoncino con attaccato lo spillo e una molla.
se non ti da fastidio l'odore della benzina, per essere ok devi poterci mangiare dentro.
:D :D
se non risolvi pulendolo, comprati in ferramenta una molla uguale e accorciala sucessivamente provando ogni volta se migliori o peggiori il problema.
può anche darsi invece che le due farfalle del carburatore non siano sincronizzate correttamente.
:D :D

AyeyeBrazo

..chiarissimo!  ;D
ancora una cosa, smontare il coperchiett e controllare lo stato della molla ec.., è un lavoretto semplice semplice o poi per rimontare il tutto mi ritroverò nela CACCA? :-[ è il caso di smontare il carburatore o basta tipo togliere serbatoio e sella ed ho lo spazio necessario per lavorare?  grazie per le drittes!  ???

tepano

semplice e senza cacca, attento solo a rimettere lo spillo nella sua sede durante il rimontaggio  :D :D
basta togliere il serbatoio.
:D

AyeyeBrazo

..MUI GENTILE! 8)
..allora stasera mi lancio nell'operazioncina e poi ti dico.... intanto ???

AyeyeBrazo

..eccoci!
grazie alle tue dritte, smontaggi eseguiti durante il weekend ma..senza grosse news..
mi è sembrato tutto a posto all'interno, anche la molla
..per quello che ne so io naturalmente.... ::)  ..

bicio

a me è appena successo lo stesso, e ho controllato da prima che non fosse un problema elettrico e dopo svariate prove ho visto che non c'erano mancamenti di corrente.
Allora ho tirato giù il carburatore ed alla fine era lo spillo del secondo carburatore (quello con la membrana in lattice) che rimaneva sempre giù perchè si era rotto il seger che fermava lo spillo.
Prova a verificare anche tu se hai lo stesso problema  ;)
se trovi tutto ok con il tester si puo controllare se è un problema elettrico fammi sapere ciao  ;D

AyeyeBrazo

 :o ...e che prove devo fare col tester amigo??
???

canamo

ciao,sul mio 43f con un problema analogo pensavo anch'io fosse colpa del accensione (statore -pick up- costo 650 euro!!!!)e dopo diverse prove grazzie a domy che mi ha fatto avere tutti i pezzi necessari compresa centralina e bobina esterna .
alla fine(caso mio)era la bobina che aveva delle dispersioni,comunque escluderei problemi di statore-pick up.
spero ti possa essere d'auto...facci sapere ??? ???

AyeyeBrazo

Citazione di: canamo il 24 Giugno 2004, 14:32:16
alla fine(caso mio)era la bobina che aveva delle dispersioni,

..OK..dove si trova la bobina che nel tuo caso aveva dispersioni?
l'unico modo per provare se è quello il problema è sostituirla?
TNX e scusate x l'ignoranza in materia "impianto elettrico"!!!

bicio

Citazione di: truffasam il 24 Giugno 2004, 13:32:43
:o ...e che prove devo fare col tester amigo??
???
La cosa più semplice per controllare se hai dei "mancamenti" di corrente è costruirsi un semplice attrezzo, se mai poi si controlla col tester.
devi prendere un anello di teflon o plastica (un po più largo un rotolo di scotch e abbastanza spesso) e infilargli 2 chiodi sullo stesso asse (nel mezzo) e le punte dei chiodi devono stare ad una distanza di 1 - 1,5 cm nel mezzo del cerchio.
a questo punto togli la pipetta della candela e la sviti dal cavo, sviti all'interno della pipetta e se c'è una resistenza la togli e la richiudi.
ora devi collegare un'estremità di un chiodo tramite un filo elettrico tra la pipetta e la candela, e l'estramità dell'altro chiodo lo infili nel cavo candela in modo da richiudere il circuito.
ora accendi la moto e devi vedere nel mezzo del cerchio tra le 2 punte dei chiodi la scintilla che passa, accelleri fino a quando ha i vuoti e devi vedere se la scintilla è sempre presente.
se la vedi anche quando ha i mancamenti non è un problema elettrico e devi smontere il carburatore e revisionare e ripulire i getti con l'aria compressa. fammi sapere

Gio74

Citazione di: bicio il 25 Giugno 2004, 11:45:31
La cosa più semplice per controllare se hai dei "mancamenti" di corrente è costruirsi un semplice attrezzo, se mai poi si controlla col tester.
devi prendere un anello di teflon o plastica (un po più largo un rotolo di scotch e abbastanza spesso) e infilargli 2 chiodi sullo stesso asse (nel mezzo) e le punte dei chiodi devono stare ad una distanza di 1 - 1,5 cm nel mezzo del cerchio.
a questo punto togli la pipetta della candela e la sviti dal cavo, sviti all'interno della pipetta e se c'è una resistenza la togli e la richiudi.
ora devi collegare un'estremità di un chiodo tramite un filo elettrico tra la pipetta e la candela, e l'estramità dell'altro chiodo lo infili nel cavo candela in modo da richiudere il circuito.
ora accendi la moto e devi vedere nel mezzo del cerchio tra le 2 punte dei chiodi la scintilla che passa, accelleri fino a quando ha i vuoti e devi vedere se la scintilla è sempre presente.
se la vedi anche quando ha i mancamenti non è un problema elettrico e devi smontere il carburatore e revisionare e ripulire i getti con l'aria compressa. fammi sapere

:o :oMA QUANTE NE SAI! ??? ???

4GianniVirdis

Citazione di: bicio il 25 Giugno 2004, 11:45:31
La cosa più semplice per controllare se hai dei "mancamenti" di corrente è costruirsi un semplice attrezzo, se mai poi si controlla col tester.
devi prendere un anello di teflon o plastica (un po più largo un rotolo di scotch e abbastanza spesso) e infilargli 2 chiodi sullo stesso asse (nel mezzo) e le punte dei chiodi devono stare ad una distanza di 1 - 1,5 cm nel mezzo del cerchio.
a questo punto togli la pipetta della candela e la sviti dal cavo, sviti all'interno della pipetta e se c'è una resistenza la togli e la richiudi.
ora devi collegare un'estremità di un chiodo tramite un filo elettrico tra la pipetta e la candela, e l'estramità dell'altro chiodo lo infili nel cavo candela in modo da richiudere il circuito.
ora accendi la moto e devi vedere nel mezzo del cerchio tra le 2 punte dei chiodi la scintilla che passa, accelleri fino a quando ha i vuoti e devi vedere se la scintilla è sempre presente.
se la vedi anche quando ha i mancamenti non è un problema elettrico e devi smontere il carburatore e revisionare e ripulire i getti con l'aria compressa. fammi sapere
Questa è veramente grande. Sepoi invecce che "guardare" la scintilla ci mettesi una lampadina???? La butto lì!!!!!!

AyeyeBrazo

 :o ...AZZZZ....che ingeno!!!!!!!!!!!
...bene ....bene ...proveremo!!  ???

BelRay

...se prima vuoi provare a dare una pulita al carburatore, senza molto impegno c'è il metodo della naftalina: una pallina nel serbatoio pieno, per due o tre pieni  ;)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

AyeyeBrazo

..il metodo della "pallina" sicuramente lo provo, anche se non più tardi di tre sett fa la moto è passata sotto i ferri del meccanico, il quale mi ha riferito di averle dato una bella controllata/carburata dopo la sostituzione dei collettori
incriminati.....si spera che una passata al carbu l'abbia data prima di dirmi "..e cambiamo sto statore va..!!!" >:(
ogni parere è BENACCETTO  ;) visto che non so più dove sbatter lo cranio per sto singhiozzin!!!!! GRAZIE A TUTTI.. ???

bicio

hai provato a vedere se è un problema di corrente??
o non sei ancora sicuro su cosa sia?
prova a vedere come ti ho scritto prima e fammi sapere, che in qualche modo la facciamo tornare a spingere  ;D.
almeno con questa prova siamo sicuri dove sia il problema  ;)
e poi facciamo le verifiche necessarie

AyeyeBrazo

BICIO TI HO SCRITTO UNA MAIL, l'hai ricevuta?!  ;)

starsky

Ciao BelRay scusami !! ma è vero sta cosa della naftalina? ciao star

BelRay

http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

bicio

Citazione di: truffasam il 29 Giugno 2004, 17:24:31
BICIO TI HO SCRITTO UNA MAIL, l'hai ricevuta?!  ;)

no hai provato su bicio76@tiscali.it ? magari riprova

AyeyeBrazo

..ho riprovato per la etrza volta a scriverti una mail qui:
bicio76@tiscali.it
..vediamo se a sto giro ti arriva!!
(ps era anche riguardo ai pezzi per una 43f... sella e fiancatine che mi avevi accennato nella sez. CERCO)
???
Per quanto riguarda il problema dei piccoli "vuoti", questo fine sett ho pulito un po' il filtro dell'aria e mi pare sia migliorato un poco (li ha ancora ma più leggeri e solo più in 5 a palla!!) ..può centrare???

..inizio a credere che sia veramente un problema di "qualcosa" sporco tipo rubinetti benza/getti...........diamo un po' di tempo al metodo "ZIO BEL" per agire e vediamo!!! ::)
Intanto   ???  e (x bicio) fammi sapere se hai ricevuto mail!!!!  ;)

Nessuno

#24
MafDiMer
Più ho a che fare con la gente e più la mia misantropia trova conferme !