News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

GRAVE PROBLEMA XT600E DEL 93!!!

Aperto da sdraccio, 18 Maggio 2007, 14:35:56

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

sdraccio

scusate ma il panico mi porta a scrivere la stessa cosa in 2 categorie diverse del forum nella speranza che quanta piu gente (piu capace di me) sappia darmi un aiuto concreto x risolvere il problema:



fino a ieri la mia xt600e del 93 ha funzionato abbastanza bene.....
qualche incertezza da parte del bottone dell'avviamento elettrico ma nulla di piu.
sta mattina che dovevo vendere la moto (sono convinto che loro si offendano quando si sentono scaricate) di colpo qualcosa di imprevedibile è accaduto:
1) interrutore avviamento completamente muto. (ma si puo' by-passarlo)
2) corrente alla candela ARRIVA ma non capisco se qualche altro elemento elettronico possa impedire l'avviamento vero e proprio del motore.
3) ho provato a by-passare il teleruttore dell'avviamento dando corrente al motorino dell'avviamento e questo FUNZIONA!!!!
la corrente alla candela arriva ma la moto non parte.
4) ho provato a controllare il fusibile principale affianco alla batteria ma questo è sano.
5)ho controllato il relee dell'avviamento e questo funziona.
6)ho provato a testare il funzionameno del "bottone" applicato al cavalletto per vedere se era questo ad interferire ma è tutto regolare.

7) mi rimane da spaccarmi la testa sul muro!!!!

non so se è prevista una scatola fusibili (a parte quello principale) in questa moto,piu che altro l'ho "spogliata e questa scatola fusibili non c'è.
che altro rimane da controllare su una moto cosi' semplice come l'xt???

l'unica cosa che mi ha fatto sorgere qualche dubbio è il gruppo carburatori.
effetivamente la candela non si bagna dopo che si è tentato l'avviamento.
questo è segno che qualcosa non va....
ma mi fa strano che di punto in bianco la moto non vada!!!
ieri si!!  oggi no!!!!
NON RIESCO A CAPIRE DANNAZIONE!!!
ringrazio tutti per la partecipazione!!
alessandro.

ritz

Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

Morèl

Sdraccio hiao sbagliato sezione dovevi scrivere su motore . Comunque per il problema che hai mi pare che tu abbia proprio controllato tutte le possibilità che c' erano per individuare il guaio . Io andrei a vedere bene la zona fusibili che per la mia xte del 1997 è su fianchetto sinistro accanto alla batteria , a volte basta che la zona presenti delle ossidazioni ed ecco che manca il contatto . Altrimenti controlla ancora bene l 'interruttore del cavalletto . Il relè del motorino di avviamanto  hai detto che finziona vero ?  :ciao:

FaGuS...

controlla la treccia de impianto elettrico sotto al cannotto a me succede lo stesso a causa della teccia usurata

williamwallace

Citazione di: sdraccio il 18 Maggio 2007, 14:35:56
scusate ma il panico mi porta a scrivere la stessa cosa in 2 categorie diverse del forum nella speranza che quanta piu gente (piu capace di me) sappia darmi un aiuto concreto x risolvere il problema:



fino a ieri la mia xt600e del 93 ha funzionato abbastanza bene.....
qualche incertezza da parte del bottone dell'avviamento elettrico ma nulla di piu.
sta mattina che dovevo vendere la moto (sono convinto che loro si offendano quando si sentono scaricate) di colpo qualcosa di imprevedibile è accaduto:
1) interrutore avviamento completamente muto. (ma si puo' by-passarlo)
2) corrente alla candela ARRIVA ma non capisco se qualche altro elemento elettronico possa impedire l'avviamento vero e proprio del motore.
3) ho provato a by-passare il teleruttore dell'avviamento dando corrente al motorino dell'avviamento e questo FUNZIONA!!!!
la corrente alla candela arriva ma la moto non parte.
4) ho provato a controllare il fusibile principale affianco alla batteria ma questo è sano.
5)ho controllato il relee dell'avviamento e questo funziona.
6)ho provato a testare il funzionameno del "bottone" applicato al cavalletto per vedere se era questo ad interferire ma è tutto regolare.

7) mi rimane da spaccarmi la testa sul muro!!!!

non so se è prevista una scatola fusibili (a parte quello principale) in questa moto,piu che altro l'ho "spogliata e questa scatola fusibili non c'è.
che altro rimane da controllare su una moto cosi' semplice come l'xt???

l'unica cosa che mi ha fatto sorgere qualche dubbio è il gruppo carburatori.
effetivamente la candela non si bagna dopo che si è tentato l'avviamento.
questo è segno che qualcosa non va....
ma mi fa strano che di punto in bianco la moto non vada!!!
ieri si!!  oggi no!!!!
NON RIESCO A CAPIRE DANNAZIONE!!!
ringrazio tutti per la partecipazione!!
alessandro.
così di punto in bianco sembrano problemi di contatti eletrici prova a giocare con i connettori mentr qualcuno pigia il tasto d'avviamento sicuramente il fatto che sia muto è segno che cìè un interruzione nel circuito elettrico che non risolvo bypassando il pulsantino
www.etnaenduro.it enduro x passione

michi70

Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

Rakim

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Paulo

Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

sdraccio

risolto!!!!
alla fine erano i collettori aspirazione che NON erano marci, DI PIU!!!!
Filtrava aria a tutto spiano e non facevano lavorare i carburatori!!!
tanto alla fine quando si presentano questi problemi apparentemente irrisolvibili,parti e cominci a controllare tutto nel vero senso della parola!!
grazie a tutti x i consigli!!!!! tranne a quelli che danno consigli scemi!!!! :frustalo: :dubbio: :incx: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:(skerzo!!!)