Consiglie e suggerimenti sulla yamaha xt 660 x

Aperto da stefanosyf, 10 Giugno 2007, 18:10:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

stefanosyf

Ciao ragazzi sapete darmi qualche info su questa moto?
Pregi, difetti e quant'altro ci volete aggiungere!!
Magari se conoscete anche qualche concessionaria che la vende usata in buono stato e magari anche finanziabile!!
Ciao a tuttiiiiiiii

AndreaRM

l' xtx io ce l' ho  :drog: :drog: :drog:
e mo' mi son comprato il 34L  :soddisfatto: :soddisfatto: :soddisfatto:
sono schizzofrenico mi sa  :pazz:

dico quel che so tentando di essere imparziale: me la son presa nuova due anni fa come prima moto, ne cercavo una tranquilla, senza bisogno di troppa manutenzione, e facile da guidare...fin qui programmi rispettati.
dopo quasi 20000 km mai un problemino, s' accende sempre al primo colpo (sarà il magic button? :dubbio:), non beve olio (te lo puoi anche dimenticare) e i consumi son parchi.
è facile da guidare, io non sono un manico e c' ho fatto i km che c' ho fatto, con un incidente per colpa di un americano in vacanza a Roma con la macchina in affitto, e due scivoloni dovuti alla voglia di fa le derapatine...forse, quasi 190 km di moto non sono l' ideale per tentare 'ste cose (almeno se come me non sei un pilota  "sbemm").
in città vai meglio degli spooter ( a parte quelli guidati da aspiranti suicidi se sono dei tmax :frustalo:) e in superstrada/autostrada/raccordo devo dire che se non ti stanchi le braccia puoi anche andare costante a 130..pensa che la coppia in V ce l' ha superati i 140, se a 'sta velocità accelleri, superi in un attimo...arrivi fino a 182 di tachimetro, ma solo se non c' è vento altrimenti decolli...ed anche senza vento, la ruota anteriore superati i 160 fa giacomo giacomo (guarda quanto è panciuta la parte del radiatore, pure concava, pare una vela)...
altre esperienze: non pensare nemmeno lontanamente di avventurarti in sentieri che siano più che sterrati..io l' ho fatto, la moto è alta un caXXo e un barattolo da terra, mi incastravo coi sassi sotto il paramotore...e in tutta onestà stavo su strade tranquille, non su mule...
se cadi si rovina parecchio...paramarmitte, e plastiche sul serbatoio...non sembra concepita per permettersi scivoloni ed i pezzi di ricambio sono cari ammazzati: la strumentazione 580 pleuri anali!!!!!!!!! E' costruita ad incastro: rotta la strumentazione, si rompe un altro pezzo che è attaccato ad un altro che finisce su un altro...praticamente ho dovuto cambiare tutta la parte faro strumentazione  "sbemm" "sbemm"...
mi sarei aspettato più cura sui dettagli...la tengo sempre in garage, c' ha due anni di vita, e le viti so' arrugginite, la plastica di cui è interamente ricoperta, è plastichetta, si graffia con un niente, insomma potevano impeganrsi di più...anche i collettori non mi sembrano messi benissimo per avere l' età che c'ha...


AndreaRM

però ad onor del vero devo ripetere che, a parte i problemi connessi al peso (salito sul 34L mi sembrava di avere una piuma tra le gambe...e non ci provate con le battute :ciapa:), al fatto che non è ideata manco lontanamente per strade che non siano al max sterrati bianchi e senza sassi nel mezzo, va bene, zero problemi.
Zero problemi a parte uno, che pare non si riesca proprio ad eliminare....si spegne  -ninzo'-  in scalate tipo 4-2 5-3 poi si riaccende da sola, ma ti sei cacato sotto, la ruota si blocca e pregaddio di avere spazio per riprenderti..a me è successo in curva 5-3 e mi sono smerXXto nei pantaloni  :cacc: :cacc:
la yamaha m' ha cambiato il tps, ma tutto come prima...
è scorbutica, non so se per il modo in cui è regolata la centralina, ma a passo d' uomo vai sol di frizione, e , forse è sempre la regolazione della centralina o il fatto che è un mono, accellera di continuo, pure se non giri il gas...lei accellera...ed ha una buona accellerazione :akrd: :akrd:...
che dirti? se ti piace fattela, come ho fatto io....
se hai altre domande spara pure...è comunque ed indubbiamente una buona moto nel complesso...ma non c' ha nulla a che vedere con le vecchie mitiche che hanno già dimostrato di valere i complimenti ed i successi che hanno ricevuto...

AndreaRM

aggiugo un' altra cosa: ne ho provata una con gli akrapovic, la centralina modificata ( powercommander), il filtro d' aria e i rapporti a corto....una belva impressionante sul serio, tutt' altra moto, considera che solo con gli scarrichi pesa 10 km di meno...

piccolo Fabio

Citazione di: Bucefalo il 11 Giugno 2007, 16:12:35

Zero problemi a parte uno, che pare non si riesca proprio ad eliminare....si spegne  -ninzo'-  in scalate tipo 4-2 5-3 poi si riaccende da sola, ma ti sei cacato sotto, la ruota si blocca e pregaddio di avere spazio per riprenderti..a me è successo in curva 5-3 e mi sono smerXXto nei pantaloni  :cacc: :cacc:
la yamaha m' ha cambiato il tps, ma tutto come prima...
è scorbutica, non so se per il modo in cui è regolata la centralina, ma a passo d' uomo vai sol di frizione, e , forse è sempre la regolazione della centralina o il fatto che è un mono, accellera di continuo, pure se non giri il gas...lei accellera...ed ha una buona accellerazione :akrd: :akrd:...

Tutto ciò credo sia connesso a quella sciocchina di iniezione.... :acci:

Morèl

Anche la mia xte del 1997 ogni tanto scalando ti fa il classico "ciuff " ma da una moto di 10 anni lo posso anche accettare ( la mia ex xt 600 43 f  del 1986 non lo ha mai fatto ) ,ma da una moto appena uscita non mi pare un difetto da poco , inoltre ha anche un certo grado di pericolosità dovuto al classico bloccaggio della ruota posteriore  :nooo: :nooo: :nooo: :nooo:

AndreaRM

Sapete cosa? che 'ste centraline per il rispetto delle normative eurononsoquanto so' proprio 'na boiata!
e noi paghiamo gli inconvenienti che dovrebbero risolvere le case di fabbricazione,  che un po' ci marciano e un po' non riescono a stare dietro ai dispositivi antiinquinamento..
e paghiamo pure con 15kg  "sbemm" "sbemm" di marmitte catalizzate ed insonorizzate...

però l' xtx, non c'entra un caXXo con le precedenti, ma come motaccia va...e speriamo sia longeva quanto le vecchiette  ??? ???

martello

Citazione di: Bucefalo il 11 Giugno 2007, 15:49:12
...forse, quasi 190 km di moto non sono
non sono un po troppi 190 km di moto.................un po lunghina :riez: :riez: :riez:

AndreaRM

eddai che è la foto che la fa lunga.....2.175mm

BUTCH

Citazione di: Bucefalo il 11 Giugno 2007, 21:00:47
eddai che è la foto che la fa lunga.....2.175mm




...nella foto sembra un harley!!!  pazz2

Alekosd

Becefalo, però non ho capito: tra le due quali preferisci? :dubbio:

AndreaRM

Citazione di: alekosd il 12 Giugno 2007, 03:18:24
Becefalo, però non ho capito: tra le due quali preferisci? :dubbio:


Preferisco il mio profilo!!!!!!!!!! io di 'sta moto son stato sempre innamorato, c'hai presente quando vuoi una donna a tutti i costi non importa se stronza o che altro? ecco quello son io con la tenerona....
due anni fa però, preso da dubbi sull' usato, ho deciso di accattarmi  l'xtx.....ed ora mi son preso il tènèrè :banana:
c'è da dire che l' ho guidato quasi per niente, è tra le appassionate mani del Leo adesso che sta provvedendo a tirarlo a nuovo  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
non vedo l'ora di farci un bel giretto! e spero che non mi dia problemi vista l' età, ma mi sento tranquillo, il dottore dice che va una favola  batt batt batt

e credo me le terrò entrambe, per evitare al 34L gli stress del traffico romano e l' accendi spegni 6 volte al giorno in giro per i tribunali....solo passeggiate e viaggi per lui!

Alekosd


Gna

vedo che il problema di centralina c'era sulle xtx 05 e a quanto ho capito non te l'hanno risolto.. :dubbio:
Luogo origini: Palermo

AndreaRM

la mia è del 2005, e  la yamaha ha fatto un richiamo per la sostituzione del tps (che da quel poco che ho capito sarebbe la farfalla del carburatore) a tutti i proprietari della moto come la mia e praticamente di tutti i modelli di quell' anno che usano la stessa iniezione...il problema s' è fatto minore, nel senso che adesso è possibile una regolazione del minimo normale...prima del cambio tps, per ovviare allo spegnimento, m' avevano alzato il minimo in modo incredibile, in I senza un filo di gas mi faceva 25 (un dito al culo da guidare in città vi garantisco, roba da tendinite al polso sonistro!)....
il problema però rimane, ogni tanto si spegne...m' hanno detto "strano, succede solo a te.."
e poi non è nemmeno facile da provare, nel senso che lo fa quando gli pare, non c' è una tecnica per riprodurre l' evento (oddio sto astudio e parlo legalese!)
però insisto, sono abbastanza contento...abbastanza...

martello

Citazione di: Bucefalo il 12 Giugno 2007, 13:58:40
Preferisco il mio profilo!!!!!!!!!! io di 'sta moto son stato sempre innamorato, c'hai presente quando vuoi una donna a tutti i costi non importa se stronza o che altro? ecco quello son io con la tenerona....
due anni fa però, preso da dubbi sull' usato, ho deciso di accattarmi  l'xtx.....ed ora mi son preso il tènèrè :banana:
c'è da dire che l' ho guidato quasi per niente, è tra le appassionate mani del Leo adesso che sta provvedendo a tirarlo a nuovo  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
non vedo l'ora di farci un bel giretto! e spero che non mi dia problemi vista l' età, ma mi sento tranquillo, il dottore dice che va una favola  batt batt batt

e credo me le terrò entrambe, per evitare al 34L gli stress del traffico romano e l' accendi spegni 6 volte al giorno in giro per i tribunali....solo passeggiate e viaggi per lui!
ahhhh come ti capisco...................................è dal 87 che sogno il 2kf  :sob:

fabrydoor

ho l'R. Per me è favoloso.
Non ci fai off.
Il resto delle mie impressioni le trovi nelle varie discussioni del forum.
??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
star 150 4t

AndreaRM

Daje Fabry ripetiti, teniamo vivo 'sto post....te hai problemi di centralina o li hai risolti?

adrix

Pregi: le prime due lettere del nome "XT" il prezzo se paragonato alle altre supermoto
Difetti: peso eccessivo per fare l'animale, forse è un pregio, nel senso che è uno dei pochi supermotard che puòl anche (incredibile) andare piano e addirittura non impennare.

Dipende cosa cerchi, quella... in pietraia un ce va.  hahaha

Gna

ho letto su internet che il problema del tps e` comune ad altre yamaha come la fazer e anche
la mt-03 che ha lo stesso motore del xtx/r. C'e` stata una campagna ufficiale di richiamo per
la sostituzione in garanzia del pezzo, ma alcuni hanno continuato ad avere il problema.
Luogo origini: Palermo

stefanosyf

Ciao Ragazzi, ho aperto questo post ma non vi avevo mai risposto perchè ero fuori paese. Prima di tutto vi ringrazio tutti per aver risposto in massa..
Comunque ho girato un paio di concessionarie e ho trovato il modello 2007 ed a me sembra molto piu bella..
Il problema della centralina l'ho sentito a molte persone però ho dimenticato di chiederlo a quello della concessionaria se era stato risolto con questo nuovo modello, anche se cosa mi vuole dire...Sicuramente dice di si..
Il prezzo di listino ufficiale non di in sella è 6590 sono riuscito a tirare il prezzo sino a 6000 con uno sconto del 30% sui caschi e magari un paio di guanti dell'ufo in regalo...
Che ne dite?
Poi vi volevo chidere un 'altra cosa: prendendo il modello depotenziato è vero che se si sblocca il carburatore diventa come quella normale?
Un concessionario me l'ha consigliata dicendomi che avrei pagato meno di assicurazione bollo e sarebbe stata piu facile da vendere in futuro...
Ah comunque ho scelto il colore arancione..(vi ho postato la foto del modello nuovo con il colore da me preferito)
Ciao a tutti ragazzi....
E grazie infinite..

TTabarth

l'hanno fatta arancione per cercare di farla somigliare al kappone... ma nun c'è storia la differenza è quando giri la manetta...

:akrd: :akrd: :akrd:


poi come dice adrix...

"è uno dei pochi supermotard che può anche andare piano e addirittura non impennare"

hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

ci manca le rotelle e siamo apposto   prrrrrrrr
Si vive di più 5 minuti in sella ad un 690 che un'intera vita sulla terra

stefanosyf


AndreaRM

Citazione di: TTabarth il 16 Giugno 2007, 18:46:42
ci manca le rotelle e siamo apposto   prrrrrrrr

è una moto per tranquilloni, ma dove dovete anda' a corre!? Gite piano! :sigaro: :sigaro:   


stefanosyf

Citazione di: Bucefalo il 11 Giugno 2007, 15:49:12
l' xtx io ce l' ho  :drog: :drog: :drog:
e mo' mi son comprato il 34L  :soddisfatto: :soddisfatto: :soddisfatto:
sono schizzofrenico mi sa  :pazz:

dico quel che so tentando di essere imparziale: me la son presa nuova due anni fa come prima moto, ne cercavo una tranquilla, senza bisogno di troppa manutenzione, e facile da guidare...fin qui programmi rispettati.
dopo quasi 20000 km mai un problemino, s' accende sempre al primo colpo (sarà il magic button? :dubbio:), non beve olio (te lo puoi anche dimenticare) e i consumi son parchi.
è facile da guidare, io non sono un manico e c' ho fatto i km che c' ho fatto, con un incidente per colpa di un americano in vacanza a Roma con la macchina in affitto, e due scivoloni dovuti alla voglia di fa le derapatine...forse, quasi 190 km di moto non sono l' ideale per tentare 'ste cose (almeno se come me non sei un pilota  "sbemm").
in città vai meglio degli spooter ( a parte quelli guidati da aspiranti suicidi se sono dei tmax :frustalo:) e in superstrada/autostrada/raccordo devo dire che se non ti stanchi le braccia puoi anche andare costante a 130..pensa che la coppia in V ce l' ha superati i 140, se a 'sta velocità accelleri, superi in un attimo...arrivi fino a 182 di tachimetro, ma solo se non c' è vento altrimenti decolli...ed anche senza vento, la ruota anteriore superati i 160 fa giacomo giacomo (guarda quanto è panciuta la parte del radiatore, pure concava, pare una vela)...
altre esperienze: non pensare nemmeno lontanamente di avventurarti in sentieri che siano più che sterrati..io l' ho fatto, la moto è alta un caXXo e un barattolo da terra, mi incastravo coi sassi sotto il paramotore...e in tutta onestà stavo su strade tranquille, non su mule...
se cadi si rovina parecchio...paramarmitte, e plastiche sul serbatoio...non sembra concepita per permettersi scivoloni ed i pezzi di ricambio sono cari ammazzati: la strumentazione 580 pleuri anali!!!!!!!!! E' costruita ad incastro: rotta la strumentazione, si rompe un altro pezzo che è attaccato ad un altro che finisce su un altro...praticamente ho dovuto cambiare tutta la parte faro strumentazione  "sbemm" "sbemm"...
mi sarei aspettato più cura sui dettagli...la tengo sempre in garage, c' ha due anni di vita, e le viti so' arrugginite, la plastica di cui è interamente ricoperta, è plastichetta, si graffia con un niente, insomma potevano impeganrsi di più...anche i collettori non mi sembrano messi benissimo per avere l' età che c'ha...



Ciao Bucefalo a me serve un'informazione molto importante.
Vorrei sapere quanto è alta la moto da terra senza sella! Oppure quanto è alta la sella. Perchè io dovrei comprare la moto con mia zia ma lei non tocca con i piedi per terra dato l'altezza di 87,5 cm da terra e vorrei intervenire creando una sella piu bassa però dovrei sapere prima di quanto posso intervenire cioè quanti cm riuscirei a guadagnare!!!
Fammi sapere, ti prego, solo tu puoi darmi un'info così importante....

Grazie mile..