News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Migliorare la frenata del TTe

Aperto da GuiTTo, 14 Giugno 2007, 14:10:59

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

GuiTTo

Ciao a tutti,
vorrei qualche consiglio per migliorare la frenata del mio TTE.
Premetto che (purtroppo) non faccio guasi mai off, in quanto il mio utilizzo prevalente è cittadino
(a parte qualche passeggiatina estiva).
Ho un TTE (4GV) del 2001 tutto originale impianto frenante di serie,
ma non sono soddisfatto della frenata, vorrei migliorarla senza sconvolgere la moto,
e con un badget ragionevole.
cosa mi consigliate?
Grazie a tutti ciao!
p.s. uso molto il freno motore, che dite ci sono controindicazioni? posso fare danni?
StarTT Each Day With A Smile!  :bttr:

barbablu

Ciao comincia a mettere  dei tubi areonautici (quelli in treccia ) e dicaimo che migliora gia in seguito vai di pastiglie e ultima spiaggia un bel braking o brembo  ???

TROPPO FORTE

Citazione di: barbablu il 14 Giugno 2007, 14:13:31
Ciao comincia a mettere  dei tubi areonautici (quelli in treccia ) e dicaimo che migliora gia in seguito vai di pastiglie e ultima spiaggia un bel braking o brembo  ???

Il TTE la tubazione in treccia ce l'ha di serie.....

...monta pastiglie tenere (tipo SBS) e fai un cambio d'olio accurato con materiale di buona qualità...

...verifica inoltre lo stato di usura del disco (ma questo forse lo sai già!!!)   :ciao:
"....A Murè....'cca ce sta uno 'ca nun se caca sott'!!!..."

XT660Z TENERE'

GuiTTo

Grazie per le info.
ma cambiare dischi e/o pinze , vale la pena?
non l'ha fatto mai nessuno?
Sono il solo a pensare che in città il TTE frena poco?
sarà che ho provato la KTM 640 LC4 SM di un amico (è ovvio con quei dischi e pinze che freni una cifra), ma a me sembra che il TTE freni veramente poco (soprattutto in 2).
bye


StarTT Each Day With A Smile!  :bttr:

megatiker75

NO NO LO PENSO ANCHEIO IL TTE NON FRENA UNA MAZZA!!!!!  :nooo:
ANZI SE TROVATE QUALCHE SOLUZIONE SONO INTERESSATO!
PS IO MONTO GIA PASTIGLIE SBS

aleTTio

mah, che non freni una mazza è esagerato, certo non frena come una stradale, ma ho visto gente col TT alzare la ruota posteriore in staccata! Dai una bella controllata a disco, pasticche, olio....
TT600 ES - 1995

ivan64

Sposta la pinza intera verso l'interno del manubrio, prendendo la leva piu all'esterno la frenata ti sembrerà doppia! In realtà non cambia nulla, ma aumentando il braccio di leva, a parità di forza esercitata, frenerai molto di piu!
FE450 - XT660Z

AdrianoTTR

Citazione di: ivan64 il 21 Giugno 2007, 15:30:39
Sposta la pinza intera verso l'interno del manubrio, prendendo la leva piu all'esterno la frenata ti sembrerà doppia! In realtà non cambia nulla, ma aumentando il braccio di leva, a parità di forza esercitata, frenerai molto di piu!

Fatto anche io :ok:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

and88

Citazione di: ivan64 il 21 Giugno 2007, 15:30:39
Sposta la pinza intera verso l'interno del manubrio, prendendo la leva piu all'esterno la frenata ti sembrerà doppia! In realtà non cambia nulla, ma aumentando il braccio di leva, a parità di forza esercitata, frenerai molto di piu!


straquoto ;) ;)
23/10/2011...ciao sic...

595

Secondo me + che frenare poco, frena male!
se strizzi troppo "svergola" con inevitabile caduta

TROPPO FORTE

Citazione di: ivan64 il 21 Giugno 2007, 15:30:39
Sposta la pinza intera verso l'interno del manubrio, prendendo la leva piu all'esterno la frenata ti sembrerà doppia! In realtà non cambia nulla, ma aumentando il braccio di leva, a parità di forza esercitata, frenerai molto di piu!


In realtà quella è la pompa.....non la pinza..... :ciapet:....MA LA TROVATA E' GENIALE :ok:
"....A Murè....'cca ce sta uno 'ca nun se caca sott'!!!..."

XT660Z TENERE'

GuiTTo

Uso molto il freno motore,
in fase di frenata, scalo molto le marce (unita al silenziatore eliminato è un modo per farsi 'sentire'  sapete a Roma gli automobilisti sono un 'pò distratti'  :incx: )
secondo voi, ci sono controindicazioni, tipo usura trasmissione, valvole, pistone, che dite?
bye
StarTT Each Day With A Smile!  :bttr:

ivan64

Citazione di: TROPPO FORTE il 21 Giugno 2007, 16:17:05
In realtà quella è la pompa.....non la pinza..... :ciapet:....MA LA TROVATA E' GENIALE :ok:

beh, si, naturalmente parlavo della pompa!
FE450 - XT660Z

ivan64

Citazione di: GuiTTo il 21 Giugno 2007, 16:18:50
Uso molto il freno motore,
in fase di frenata, scalo molto le marce (unita al silenziatore eliminato è un modo per farsi 'sentire'  sapete a Roma gli automobilisti sono un 'pò distratti'  :incx: )
secondo voi, ci sono controindicazioni, tipo usura trasmissione, valvole, pistone, che dite?
bye


Non è proprio bello 'tuonare' inutilmente.... comunque se non scali tipo 5a-2a non succede nulla, e comunque col freno motore (come col freno posteriore) si rallenta solo, non si frena!
FE450 - XT660Z

CHO

Per migliorare la frenata puoi montare pasticche freno sinterizzate, buon olio freni cambiato abbstanza spesso, tubo freni in treccia aeronatica di eccellente qualità(diverso da quello montato di serie) e magari un disco dallo spessore maggiore.
Una Yamaha è per sempre :):):)

megatiker75

sulle prime cose ok .... ma per il disco ,cho, che marce lo fanno per la nostra motina?


CHO

Citazione di: megatiker75 il 22 Giugno 2007, 11:48:46
sulle prime cose ok .... ma per il disco ,cho, che marce lo fanno per la nostra motina?


Attenzione che non mi riferivo al diametro che maggiorato forse lo fà solo Braking sempre se lo fa, parlo dello spessore che di sicuro lo fa Brembo, io lo uso sul 59X e la frenata è migliorata di molto.
Una Yamaha è per sempre :):):)

megatiker75

si si lo spessore del disco.... non il diametro. and ..... how much brembo per TTE600? :superck:

sibellius

Non frena tanto? Strano.. non è che le pastiglie sono rimaste unte? Prova prima a spruzzare un po' di sgrassante sui dischi...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

CHO

Citazione di: megatiker75 il 22 Giugno 2007, 12:29:47
si si lo spessore del disco.... non il diametro. and ..... how much brembo per TTE600? :superck:
Lo vendo a 77 eurozzi :drog:
Una Yamaha è per sempre :):):)

ioroberto65

hai mai provato a PULIRE il disco??? se ci e' andato del gasolio-olio-grasso non frena un tubo e poi insistendo ancora peggio perche' si potrebbero essere vetrificate le pastiglie..
lo faceva anche a me appena presa la moto.

consiglio... spray per pulire i freni, io l'ho preso al centro commerciale... basta uno sgrassatore potente, anche lo chante clair... poi risciacqua fino a che asciugandolo con un pezzo di carta la carta non diventa nera..
le pastigie... se non le vuoi cambiare basta che le pulisci.. le smonti e ci passi sempre lo sgrassatore e poi una passatina di carta vetrata grossa per eliminare eventuali strati vetrificati..
da quando l'ho fatto frena anche troppo...
non serve cambiare ne' dischi, ne' potenziare l'impianto... rendi efficiente quello che hai gia'....


facce sape'

suse

Che freni "poco" è normale,vista la natura stessa della moto..ovvero Enduro.
Difatti una moto da Enduro che inchioda come un motard,in fuoristrada sarebbe un suicidio.
Detto questo,credo che montando pastiglie SBS noterai un notevole miglioramento.
Unica pecca:le SBS alla lunga distruggono il disco.
:bye:

GuiTTo

Ciao,
Ovviamente una Enduro non frena e non deve frenare come una motard.
Solo che mi sembrava comunque un po scarsa la mia frenata
(Ho appena passato la Revisione e all'impianto frenante hanno dato una valutazione di 54%).
Comunque ho pulito tutto, montato pastiglie + tenere ed ora mi sembra che freni decisamente meglio.
Grazie a tutti per i consigli :ok:

Bye
StarTT Each Day With A Smile!  :bttr: